Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto guardando qualche spezzone di DBS in ENG e mi dispiace abbiano tenuto le OST giapponesi; avrei preferito un arrangiamento proprio come DBZ.Sarò ripetitivo ma RoF in Super è illegale. Ma chi diavolo ha dato l'ok a certe animazioni e soprattutto disegni? Ma arrestatelo.
:asd: anche la saga di Black non scherza a livello di scarsa qualità, vorrei ricordarvi 'sta robaccia:


Tutto questo scontro dopo quel signor episodio che è stato il 61, mi ha fatto bestemmiare malissimo. Puntata più anticlimatica di sempre, bleargh.

Fortuna che adesso la gestione è cambiata :asd:

 
:asd: anche la saga di Black non scherza a livello di scarsa qualità, vorrei ricordarvi 'sta robaccia:

Ci avrò riso un mese con le due sferine dell'amicizia di Black e Zamasu :rickds:

Qua è scadente ma RoF è proprio illegale.

Ah dopo l'ultima puntata vedo finalmente una luce in fondo al Tunnel :pffs:

 
Ci avrò riso un mese con le due sferine dell'amicizia di Black e Zamasu :rickds:Qua è scadente ma RoF è proprio illegale.

Ah dopo l'ultima puntata vedo finalmente una luce in fondo al Tunnel :pffs:
E quando si fondono invece? :sard: Best gay couple evah :ahsisi:
 
Letto il terzo volume ita (cap 16-20)

Devo dire che non mi ha fatto impazzire, ci sono cose un pò strane, con tanto di continui spiegoni che dovrò sicuramente rileggere perchè sono un casino. Di tutto questo, continua a non piacermi la solita cosa, le trasformazioni.

Ritorna il fatto dei saiyan che, se curati, diventano più forti. Zamasu usa questa tecnica per potenziarsi, arrivando addirittura a superare il SSGOD...trasformandosi nel SSrosè (che fa molto francè e ricchionè). Ma è possibile una cosa del genere? Per adesso mi sembra una puttanata. Dicono pure che Goku e Vegeta non possono più usare questo trucchetto, e mi sembra strano visto che parliamo di una caratteristica intrinseca dei Saiyan
La storia di fondo, tra Kaioshin e anelli, non mi dispiace. Zamasu quindi

usa l'anello per cercare le sfere nelle varie dimensioni? Possibile che non se ne sia accorto nessun *** della distruzione?
Un numero quindi ricco a livello di sceneggiatura, sarà il più difficile da sintetizzare e spiegare, ma con qualche stranezza qua e la.

 
Letto il terzo volume ita (cap 16-20)
Devo dire che non mi ha fatto impazzire, ci sono cose un pò strane, con tanto di continui spiegoni che dovrò sicuramente rileggere perchè sono un casino. Di tutto questo, continua a non piacermi la solita cosa, le trasformazioni.

Ritorna il fatto dei saiyan che, se curati, diventano più forti. Zamasu usa questa tecnica per potenziarsi, arrivando addirittura a superare il SSGOD...trasformandosi nel SSrosè (che fa molto francè e ricchionè). Ma è possibile una cosa del genere? Per adesso mi sembra una puttanata. Dicono pure che Goku e Vegeta non possono più usare questo trucchetto, e mi sembra strano visto che parliamo di una caratteristica intrinseca dei Saiyan
La storia di fondo, tra Kaioshin e anelli, non mi dispiace. Zamasu quindi

usa l'anello per cercare le sfere nelle varie dimensioni? Possibile che non se ne sia accorto nessun *** della distruzione?
Un numero quindi ricco a livello di sceneggiatura, sarà il più difficile da sintetizzare e spiegare, ma con qualche stranezza qua e la.
Il Zenkai è sempre stata una meccanica usata "quando faceva comodo". L'unica scusa che mi viene in mente è che scambiando corpo, i Zenkai disponibili si "azzerano", peccato che questo non venga approfondito.

Penso che abbia lasciato diversi buchi il Manga da scelte di trama interessanti.

Ci può stare il secondo spoiler, alla fine non si incontrano quasi mai gli Dei. Senza contare che uccidere un Kaioshin è abbastanza rapida come cosa :asd:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Zenkai è sempre stata una meccanica usata "quando faceva comodo". L'unica scusa che mi viene in mente è che scambiando corpo, i Zenkai disponibili si "azzerano", peccato che questo non venga approfondito.
Infatti è così, viene proprio spiegato da Black nel capitolo 20 :sisi:

Gli si erano azzerati tutti a causa dell'incompatibilità iniziale della nuova anima nel corpo di Goku :asd:

Ha quindi usato i poteri curativi di Future Zamasu per abusare dei vari Zenkai e risbloccarne pian piano tutto il potere

Ciò che non mi era piaciuto di quella cosa erano i power level sminchiati in generale, Black SSJ che tiene testa a Vegeta Blue fa proprio ridere :rickds:

 
Ciò che non mi era piaciuto di quella cosa erano i power level sminchiati in generale, Black SSJ che tiene testa a Vegeta Blue fa proprio ridere :rickds:
hahaha vero avevo dimenticato di citare questa parte :rickds:

Però vabbè, non è che lo batte, anzi stava pure per restarci secco con il final flash :asd:

Inizio a pensare che Vegeta Blu non riesce ancora a gestire bene l'energia, se ricordate con Hit si depotenziò molto proprio a causa del blu.
 
Non penso che sia una svista quella.

Inizialmente

Black SS è inferiore a Vegeta SS2 (neanche di molto per me) che però penso stesse usando parte del God.

Una volta che usa il Blu, Black viene massacrato.

Allo stesso tempo poi, Vegeta perde energie con il Blu e Black da SS con il primo Zenkai ottiene il potere di un SSG.

Al secondo Zenkai ormai Vegeta è senza energie, dubito che i Senzu ripristinino il Blu, e Black è SSGSS.
 
Ultima modifica da un moderatore:
No Black è

SS2, ci sono le scosse, e già le busca un pochino contro Vegeta SS2. Trovo più che altro assurdo il power up improvviso da SS2 a Rosè, che da quello che ho capito sarebbe il SSB dei saiyan.
 
No Black è
SS2, ci sono le scosse, e già le busca un pochino contro Vegeta SS2. Trovo più che altro assurdo il power up improvviso da SS2 a Rosè, che da quello che ho capito sarebbe il SSB dei saiyan.
Avevo letto, non so quanto attendibile però, che erano le stesse scintille di Vegeth contro Buuhan. Guardando poi i capelli in effetti sembra più al primo stadio.

Sì, in effetti non ci sono spiegazioni.

Magari perché ha lottato contro un Saiyan "divino", non saprei. Nella Saga di Black mi tocca ammettere che qualche buco c'è :sisi:

Ne ha avuti due di Zenkai. Con il primo raggiunge il SSG e con il secondo il SSGSS.
Ho visto che hai messo il primo post in Spoiler, ho modificato anche questo.

Pensavo che qua si potesse parlare anche del Manga Jap :sisi:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
No Black è
SS2, ci sono le scosse, e già le busca un pochino contro Vegeta SS2. Trovo più che altro assurdo il power up improvviso da SS2 a Rosè, che da quello che ho capito sarebbe il SSB dei saiyan.
Sì, il Rosé è un Blue in tutto e per tutto, il colore diverso è dovuto all'aura dell'anima di Zamasu :asd:

Il nome infatti lo inventa lui sul momento per prendere per il **** Goku e Vegeta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo letto, non so quanto attendibile però, che erano le stesse scintille di Vegeth contro Buuhan. Guardando poi i capelli in effetti sembra più al primo stadio.

Sì, in effetti non ci sono spiegazioni.

Magari perché ha lottato contro un Saiyan "divino", non saprei. Nella Saga di Black mi tocca ammettere che qualche buco c'è :sisi:

Ne ha avuti due di Zenkai. Con il primo raggiunge il SSG e con il secondo il SSGSS.
Ho visto che hai messo il primo post in Spoiler, ho modificato anche questo.

Pensavo che qua si potesse parlare anche del Manga Jap :sisi:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Meglio metterlo sempre nel caso uno stia leggendo il manga ita, non si può mai sapere :sisi:

Dai capelli però sembra più un SS2, sono molto più fitti, proprio come quelli di goku ss2. Il primo livello li ha senza tutte quelle linee disegnate.

Sì, il Rosé è un Blue in tutto e per tutto, il colore diverso è dovuto all'aura dell'anima di Zamasu :asd:Il nome infatti lo inventa lui sul momento per prendere per il **** Goku e Vegeta :asd:
Citando l'albo:

''Quando un *** supera il god non diventa azzurro, ma rosa chiaro''

Quindi credo per via del fatto che

Zamasu sia un Kaioshin, avrà un'aura diversa, anche se sta nel corpo di Goku è pur sempre un Kaioh.
 
Dai capelli però sembra più un SS2, sono molto più fitti, proprio come quelli di goku ss2. Il primo livello li ha senza tutte quelle linee disegnate.
Non saprei, perché si sono più fitti ma penso sia per dargli più l'aria malvagia, come lo sguardo.

In teoria Goku SS2 ha solo il ciuffone davanti e basta.

Da SS ha piccoli ciuffi.

Per quello mi sembra abbastanza plausibile che sia tipo Vegeth, non so dove lo lessi D:

ce78a7bffa1f9a44dc6c2151135ea138.jpg
2a38eeaeb88ab29f7ae19cd02ba2cca6.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vegeth pure credo che sia SS2, almeno nel manga. L'anime lascialo perdere per questi dettagli, che non rispettano nemmeno il taglio dei occhi di un Gohan supremo :asd:

Poi ti posto qualche comparazione tra ss1 e ss2 del manga se le trovo.

 
Citando l'albo:

''Quando un *** supera il god non diventa azzurro, ma rosa chiaro''

Quindi credo per via del fatto che

Zamasu sia un Kaioshin, avrà un'aura diversa, anche se sta nel corpo di Goku è pur sempre un Kaioh.
Esattamente :stema:

 
VOLUME 3

Zuq43uJ.jpg


CAPITOLO 16:

IL PASSATO DI TRUNKS DEL FUTURO






Alcuni anni prima, Trunks del futuro si stava allenando presso il grande Kaioshin, per prepararsi alla battaglia con Babidy. Comincia a padroneggiare la famosa Z-Sword, che usò anche Gohan nel presente duranta la saga di Majin Bu. Durante l’allenamento, Kibith avvisa Kaioshin che Babidy si è mosso.

Lo scontro non sembra andare per il meglio, Kaioshin e Kibith sono già stremati, mentre Trunks con molta fatica prova a fronteggiare Dabra in un duello di spade. Il nemico scaglia un colpo di saliva pietrificante, e Trunks per evitarla si fa scudo con la Z-Sword, che cade al suolo frantumandosi, uccidendo l’anziano Kaioshin imprigionato nella spada.

Kaioshin, in preda alla rabbia, si scaglia contro Babidy, ma Dabra lo ferma con un colpo energetico e subito dopo si dirige verso Kibith per polverizzarlo. Trunks si trasforma in Super Saiyan due per sbarazzarsi definitivamente dei suoi nemici, e mentre Kaioshin blocca Dabra con la sua magia, il ragazzo ne approfitta per eliminarlo con una sfera energetica sparata da entrambe le mani.

La scomparsa di Majin bu venne scongiurata, a scapito delle vite del grande Kaioshin e di Kibith. Tuttavia, quell’evento portò ad un altro grande problema: morto il Kaioshin di un universo, automaticamente scompare anche il rispettivo *** della distruzione! Black Goku, libero dal *** della distruzione del settimo universo, cominciò a uccidere gli esseri umani nel futuro di Trunks, provando a conquistare il pianeta.

Stando alle parole di Whis, soltanto gli Dei di alto rango sono a conoscenza di questo segreto legato al *** della distruzione, quindi è evidente che questo nemico misterioso sia una divinità, e siccome è andato proprio in un universo senza Beerus, è probabile che sia anche capace di spostarsi tra i diversi mondi paralleli. Nel futuro infatti veniamo a sapere che Black Goku ha sconfitto tutti i Kaioshin al di fuori di quell’universo, eliminando così i vari Dei della distruzione.

Nel decimo universo, sul mondo dei Kaioshin, Kibith sta combattendo contro Zamasu, un ex Re Kaio che aspira a diventare il Kaioshin del decimo universo. Il guerriero si dimostra molto forte, ma secondo il suo maestro necessita di un forte miglioramento del carattere, che risulta fin troppo estremo e ''malvagio'' nei confronti dei suoi avversari.

Il grande Kaioshin mette alla prova Zamasu, facendogli osservare il pianeta Babari, popolato da esseri antropomorfi molto malvagi. Secondo Zamasu, questo pianeta è senza speranza, quindi sarebbe meglio eliminare tutti gli esseri viventi presenti. Kaioshin si arrabbia, dicendo al giovane che il loro compito è solo quello di vegliare sul pianeta, no di distruggerlo, compito che spetterebbe solo ad un *** della distruzione.

Per convincere Zamasu, il grande Kaioshin decide di mostrargli gli anelli del tempo, accessori con cui è possibile andare avanti e indietro nel corso della storia. Il suo scopo è quello di fargli vedere se tra mille anni la popolazione di Babari sia diventata più civile e meno guerrafondaia, e se valga quindi la pena distruggerli come dice Zamasu.
 
Cmq se nel 115

fanno vedere questa fantomatica fuisone, potrebbe essere qualcosa di diverso e nuovo di quello che conosciamo....per me è l'unica speranza per rendere questa fusione un qualcosa di meno merdoso di quello che si sta ipotizzando:asd:
 
CAPITOLO 17:

ZAMASU, ASPIRANTE KAIOSHIN DEL DECIMO UNIVERSO






Gli anelli del tempo, spiega Kaioshin, permettono solo di viaggiare nel futuro e di tornare indietro, mentre è severamente vietato viaggiare nel passato perché modificare la storia sarebbe troppo pericoloso. Gli altri anelli situati nella fila in alto invece sono adibiti agli altri mondi che sono nati quando la storia è stata modificata da qualcuno.

Tempo fa una civiltà molto progredita che viveva nel dodicesimo universo inventò un dispositivo per tornare indietro nel tempo. A causa di ciò, finirono per cambiare la storia, e questi anelli furono creati per muoversi negli universi paralleli generati in quell’occasione. In seguito, la manipolazione del tempo venne severamente proibita.

Durante la spiegazione, Kaioshin nota che gli anelli sono aumentati perché evidentemente qualcuno ha modificato di nuovo il passato. Prima di partire per il futuro, Kaioshin dona un orecchino Potara a Zamasu perché soltanto un Kaioshin può usare gli anelli del tempo. Indossandolo sull’orecchio sinistro, per evitare la fusione, Zamasu ottiene quindi un provvisorio titolo di Kaioshin e insieme al maestro vanno avanti nel tempo di mille anni, per controllare la situazione sul pianeta Babari.

Le cose purtroppo non sembrano cambiate, gli abitanti del pianeta continuano a commettere barbarie e un mostro attacca addirittura i due Kaioshin, ma Zamasu non ci pensa due volte a tagliarlo in due con una tecnica letale. Il maestro gli ordina di tornare immediatamente nel presente e gli spiega ancora una volta che il compito di un Kaioshin è solo quello di vegliare sul mondo e salvaguardare la pace. Se gli abitanti di un pianeta vogliono estinguersi, ci penseranno da soli.

Zamasu non concorda con questo modo di fare, secondo lui gli esseri antropomorfi dotati di intelligenza finiscono inevitabilmente per distruggere l’ecosistema dei vari pianeti. Kaioshin gli spiega che la sua grande forza non deve renderlo superbo, perché potrebbe farlo cadere in trappola. La forza serve solo per mantenere la serenità del cuore.

Sulla terra nel frattempo i nostri eroi si stanno divertendo con un videogame di corse. Vegeta dice a Trunks del futuro di incontrarlo domattina nella stanza gravitazionale per allenarsi con lui. Nel suo mondo, Zamasu sta guardando su Diotube dei video sul torneo tra sesto e settimo universo, e la sua attenzione cade su Goku, uno dei guerrieri più forti tra i presenti, e le grandi sfere che fluttuano sul ring. Viene così a sapere che esistono degli oggetti capaci di esaudire qualsiasi desiderio!

Mentre Vegeta e Trunks si allenano, Beerus convoca il grande Kaioshin per chiedergli se conosce qualche divinità con idee pericolose, tipo un odio eccessivo nei confronti dei comuni mortali e cose simili. Durante la conversazione, Whis riceve una comunicazione dal Grande Sacerdote, che invita Goku a recarsi subito al palazzo reale per incontrare il grande Zen’o.

Goku e Whis vanno al palazzo reale grazie al teletrasporto di Kaioshin, e trovano ad attenderli uno strano bambino che si rivela essere proprio il Gran Sacerdote!



Goku sempre un tamarro imbecille quando si tratta di portare rispetto a qualcuno :rickds:

Questo capitolo è molto ''Naruto'' per via dell'insegnamento di Kaioshin riguardante la serenità del cuore. Lo stesso Zamasu è un nemico che sembra avere qualcosa da dire, con una filosofia tutta sua che sembra volergli dare uno spessore in più rispetto al classico cattivo di Dragon ball.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top