Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La prossima serie ha bisogno di escludere Toryiama del tutto e lasciare il testimone a Toyo che poi si confronta con Toei.
ah bene, sempre meglio.:sad2:

- - - Aggiornato - - -

Guarda che Toriyama ha sempre lavorato in questo modo buttando giù le idee e creando i personaggi con suggerimenti di altri e tutto in corsa senza MAI pensare a quello che veniva dopo :morristend:
Semplicemente in passato essendo a stretto contatto con gli autori riuscivano a correggergli il tiro in corsa evitando di fargli fare scemenze ma se fosse stato solo per Toriyama DBZ sarebbe stata una roba tremenda eh, sia come personaggi che storia, persino il SSJ è nato solo perché non voleva far colorare sempre di nero i capelli a chi se ne occupava, metti questa cosa in DBS con lui che non disegna e Toyo che si fa il culetto da solo e non hai nessun SSJ perché se ne sarebbe fregato di aiutarlo in questo modo e avrebbe continuato a fargli colorare tutto di nero :rickds:

Questo per fare un esempio stupido ma per davvero tantissime cose sono state come sono state solo grazie agli altri, la saga degli Androidi è un chiarissimo esempio di cos'avrebbe fatto senza l'aiuto di nessuno con i soli N°19 e N°20 e poi chissà cosa si sarebbe inventato senza che gli dicessero che ci volevano N°17 e N°18, Cell, le trasformazioni ecc :patpat:

Per DBS è uguale, la Toei è riuscita a sistemare alcuni dei problemi suggerendogli come sempre le dovute correzioni, personaggi da inserire ecc con Tori che corregge il tiro inventando altri pg da affiancare (come Caulifla) mentre in altri casi, avendo questa volta carta bianca, l'hanno fatto di testa loro nei momenti non scritti con precisione ma solo guida inventandoci nel mezzo altre forme, background dei personaggi, poteri ecc e creando qualcosa magari non precisa ma comunque molto migliore dell'idea iniziale di Toriyama.


come hai scritto qui, in passato toryama ci stava, e qanzi ropeva i cogliono giornalmente ai suoi assitenti.:asd: E ben diverso dal buttare guà due righe e fine.:asd:

Oggi fa il pigro pensionato.

ps. in realtà a tory l'editor gli disse solo che 19 e 20 erano brutti in culo e non sarebbero piaciuti a nessuno.:asd:

Il problema sta proprio in questa collaborazione che funziona male a distanza (sopratutto per Toyo) con lui che dice ok a tutti e se ne frega e pochissime volte invece collabora per bene come ai vecchi tempi sistemando le cose in corsa...sarebbe stato molto meglio se fosse stato in mezzo al progetto a lavorare con entrambi anche durante la storia come in passato con loro che sistemavano man mano le cose aiutandolo a creare qualcosa di buono invece di questi che fanno quello che vogliono e Tori quasi sempre in disparte che aspetta i soldi dopo aver scritto 2 righe e disegnato 4 pg :bah!:

Nel caso di una nuova serie spero tornino a lavorare come un tempo, ovviamente senza Tori che disegna e al posto suo Toyo ma con la vecchia collaborazione bella unita tra tutti che gli suggeriscono le cose.
ma guarda, io credo che a tory vada benissimo così, anzi é proprio lui che non vuole stare dentro il progetto.:asd: A lui basta fare cassa.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ps. in realtà a tory l'editor gli disse solo che 19 e 20 erano brutti in culo e non sarebbero piaciuti a nessuno.:asd:
Si ma hanno fatto tutto loro, cioé gli hanno detto che erano brutti e ce ne volevano altri, poi lui crea N°17 e N°18 e gli dicono che ci vorrebbe il cattivone più cattivo e brutto, lui crea Cell ma gli fa schifo e gli dicono che sarebbe figo se si trasformasse, lo fa trasformare e gli dicono che sarebbe pure meglio se lo facesse un'altra volta e lui crea quello perfetto...immagino sia andata così un po' per ogni saga anche per tutto quello che c'è nel mezzo, insomma Tori creava le solite 2-3 righette come fa adesso con la differenza che mentre lo faceva venivano aggiunte varie cose dagli assistenti che lo aiutavano a costruire la storia mentre adesso scrive quelle 2-3 righe, gliele mostra e a parte due correzioni o aggiunte siccome non lavora con loro se ne frega e gli dice di continuare e gli ricorda di fargli arrivare i soldi a casa che non deve stare lì a spostarsi senza motivo :rickds:

 
Si ma hanno fatto tutto loro, cioé gli hanno detto che erano brutti e ce ne volevano altri, poi lui crea N°17 e N°18 e gli dicono che ci vorrebbe il cattivone più cattivo e brutto, lui crea Cell ma gli fa schifo e gli dicono che sarebbe figo se si trasformasse, lo fa trasformare e gli dicono che sarebbe pure meglio se lo facesse un'altra volta e lui crea quello perfetto...immagino sia andata così un po' per ogni saga anche per tutto quello che c'è nel mezzo, insomma Tori creava le solite 2-3 righette come fa adesso con la differenza che mentre lo faceva venivano aggiunte varie cose dagli assistenti che lo aiutavano a costruire la storia mentre adesso scrive quelle 2-3 righe, gliele mostra e a parte due correzioni o aggiunte siccome non lavora con loro se ne frega e gli dice di continuare e gli ricorda di fargli arrivare i soldi a casa che non deve stare lì a spostarsi senza motivo :rickds:
insomma al suo editor non va bene mai un caxxo, questo il succo.:sad2:

 
Ma la fonte di Toriyama che ai tempi del manga scriveva giusto tre Righette proviene sempre dalla stessa fonte di "C-17 è forte quanto un SSJ3 e GT è più incoerente di Super", o abbiamo qualcosa di più affidabile? Si sta facendo adesso passare Tori come un co****e qualsiasi tranquillamente :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

 
Ma la fonte di Toriyama che ai tempi del manga scriveva giusto tre Righette proviene sempre dalla stessa fonte di "C-17 è forte quanto un SSJ3 e GT è più incoerente di Super", o abbiamo qualcosa di più affidabile? Si sta facendo adesso passare Tori come un co****e qualsiasi tranquillamente :asd:
Adesso? :morris82:

Non so bene quello che ti sei perso ma si sa di Tori che lavora in questo modo già dai tempi di DBZ e quindi decenni, mica sono cose che vengono fuori adesso :asd:

Quello che stiamo scoprendo in questi ultimi mesi è il tipo di collaborazione che ha per DBS con Toei e Toyo, sono venute fuori info interessanti sul coinvolgimento della Toei nella storia e sulle idee originali che aveva Toriyama, poi il parallelo con DBZ è venuto spontaneo perché ha sempre lavorato in questo modo ma continuamente e in maniera diretta.

Per quanto riguarda la parte sfottò, che N°17 fosse più o meno forte quanto un SSJ3/Gohan era venuto fuori pensando allo scontro dell'anime, del manga e alla conferma di chi a DBS ci lavora mentre su DBGT-DBS la cosa è abbastanza palese e oggettiva da non dover cercare delle fonti, basta aver seguito i 2 anime.

 
Adesso? :morris82:Non so bene quello che ti sei perso ma si sa di Tori che lavora in questo modo già dai tempi di DBZ e quindi decenni, mica sono cose che vengono fuori adesso :asd:

Quello che stiamo scoprendo in questi ultimi mesi è il tipo di collaborazione che ha per DBS con Toei e Toyo, sono venute fuori info interessanti sul coinvolgimento della Toei nella storia e sulle idee originali che aveva Toriyama, poi il parallelo con DBZ è venuto spontaneo perché ha sempre lavorato in questo modo ma continuamente e in maniera diretta.

Per quanto riguarda la parte sfottò, che N°17 fosse più o meno forte quanto un SSJ3/Gohan era venuto fuori pensando allo scontro dell'anime, del manga e alla conferma di chi a DBS ci lavora mentre su DBGT-DBS la cosa è abbastanza palese e oggettiva da non dover cercare delle fonti, basta aver seguito i 2 anime.
No quello di cui mi lamentavo è che sembra che lui abbia scritto pochissimo e il resto sia farina degli assistenti e dell'editor, fino ad un certo punto questa cosa è vera. Che fosse pigro è risaputo, come la storia del colore dei capelli del Super Saiyan e tanti altri aneddoti interessanti, ma le info sugli assistenti mi sembrano campate in aria, non ho capito quando sia stata detta una cosa simile.

DBGT, grattacieli a parte, ha meno incongruenze dell'ultimo arco dell'anime, che poi non piaccia sia un altro conto, ma basta solo quest'arco a smentirsi da solo più volte in poche puntate, cosa che nessun DB ha mai fatto :sisi:

 
jiren sconfigge goku UI ma poi viene battuto da un raggio random di freezer che da 10 puntate sta lì solo a prendere botte :asd: se è così ciaone, sarebbe stato più credibile vedere jiren cadere dall'arena scivolando su una boccia di banana :sard:

Esatto, è più probabile che Jiren inciampi e cada fuori che frieza riesca a buttarlo fuori, per quanto stremato jiren dovrebbe abbatterlo con uno sputo, dato che diciamo al 50% lo ferma con lo sguardo mentre è in forma golden :rickds:
 
No quello di cui mi lamentavo è che sembra che lui abbia scritto pochissimo e il resto sia farina degli assistenti e dell'editor, fino ad un certo punto questa cosa è vera. Che fosse pigro è risaputo, come la storia del colore dei capelli del Super Saiyan e tanti altri aneddoti interessanti, ma le info sugli assistenti mi sembrano campate in aria, non ho capito quando sia stata detta una cosa simile.
Non lo so di preciso, sarà stato nel periodo d'oro di DBZ quindi dal '90 al 2000 ma sono cose vecchie, alcune erano venute fuori nelle pagine speciali all'interno del manga, altre dall'interviste, altre ancora dalle guide ecc ma sono cose molto vecchie che di non certo non sono state inventate adesso per far sembrare meno random DBS, Toriyama ha sempre lavorato così senza nessun piano e venendo aiutato dagli altri che correggevano le sue idee anche perché tirava avanti solo perché glielo chiedevano :asd:

DBGT, grattacieli a parte, ha meno incongruenze dell'ultimo arco dell'anime, che poi non piaccia sia un altro conto, ma basta solo quest'arco a smentirsi da solo più volte in poche puntate, cosa che nessun DB ha mai fatto :sisi:
Si ok.

 
Va bhè questo però è oggettivamente vero dai.

Quest'ultima Saga è un disastro dal punto di vista della logica.

GT, complice anche il fatto che aveva situazioni e trame meno elaborate, non ha incongruenze o comunque nulla di paragonabile al ToP.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bhè questo però è oggettivamente vero dai.Quest'ultima Saga è un disastro dal punto di vista della logica.

GT, complice anche il fatto che aveva situazioni e trame meno elaborate, non ha incongruenze o comunque nulla di paragonabile al ToP.
Si, ci sono state effettivamente alcune cose un po' random in alcune puntate, la prima che mi viene in mente e la più esagerata è N°17 che per fanservice in un episodio ha quasi tenuto testa a Jiren ma per il resto le due serie hanno una qualità ben differente :asd:

 
Va bhè questo però è oggettivamente vero dai.Quest'ultima Saga è un disastro dal punto di vista della logica.

GT, complice anche il fatto che aveva situazioni e trame meno elaborate, non ha incongruenze o comunque nulla di paragonabile al ToP.
Vabbè, ma GT pure è un miscuglio di robe a random, a tratti peggio di Super :asd: (goku che può diventare SSj quando sono in giro per i pianeti e non lo usa mai anche in casi estremi, dai :rickds::rickds: ) , la parte migliore per quel che mi riguarda è quella iniziale in cui vanno in giro per i pianeti, infatti ricorda tantissimo la prima serie, e fino allo scontro con Baby rimane comuqnue molto buona e il design del SSJ4 è tanta roba, dopo è il delirio assoluto :asd: (anche se il design si SuperC17 spacca), mai piaciuta la saga dei draghi , Super tutta la vita piuttosto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, ma GT pure è un miscuglio di robe a random, a tratti peggio di Super :asd: (goku che può diventare SSj quando sono in giro per i pianeti e non lo usa mai anche in casi estremi, dai :rickds::rickds: ) , la parte migliore per quel che mi riguarda è quella iniziale in cui vanno in giro per i pianeti, infatti ricorda tantissimo la prima serie, e fino allo scontro con Baby rimane comuqnue molto buona e il design del SSJ4 è tanta roba, dopo è il delirio assoluto :asd: (anche se il design si SuperC17 spacca), mai piaciuta la saga dei draghi , Super tutta la vita piuttosto.
La prima parte è giocosa ed in stile DB, sono tutti avversari inutili e di basso livello, trasformandosi finirebbe in 3 secondi quella Saga.

Imho se devo scegliere tra Super Anime, preferisco GT. Animazioni e incongruenze in primis. Anche se ripeto, GT è molto easy e ha trame da "film" quindi poco elaborate e fini a sè stesse.

 
La prima parte è giocosa ed in stile DB, sono tutti avversari inutili e di basso livello, trasformandosi finirebbe in 3 secondi quella Saga.
Imho se devo scegliere tra Super Anime, preferisco GT. Animazioni e incongruenze in primis. Anche se ripeto, GT è molto easy e ha trame da "film" quindi poco elaborate e fini a sè stesse.
Puntri di vista :asd: , GT post Baby non dovrebbe manco esistere per quel che mi riguarda. :asd: (anche s eil design di SuperC17 lo adoro, ma dettagli :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me db gt all'epoca riscosse poco successo in giappone e quindi per non axarlo di colpo l'hanno rushato all'inverosimile dalla seconda parte in poi visto che la saga di super c17 e i draghi sono una successiva all'altra. Secondo me il concept del ssj4 può essere ancora ripreso con una certa coerenza :stema:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top