Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Terzo episodio dopo la fine del recap dei film, è un riassunto.

Fortuna che Super è “scorrevole”.

P.S. Parlo dell’episodio 30, per chi non lo avesse capito

 
Terzo episodio dopo la fine del recap dei film, è un riassunto.Fortuna che Super è “scorrevole”.

P.S. Parlo dell’episodio 30, per chi non lo avesse capito
Bhé, è la verità che è scorrevole.Se poi non ti piace l'Anime in sè allora è un'altra cosa.

Super vero e proprio parte dalla Saga U6 vs U7 comunque.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

 
ma è il tono generale che è diverso
in dbs la cosa scorre via, anche perchè c'è cmq un deus ex machina che risolve la situazione all'istante; db gt per certi punti di vista è un lungo addio emozionale :patpat: tipo junior che preferisce morire con la terra che esplode, goku che decide di fondersi con il drago ma prima và a salutare crillin e il genio :ahsisi: sul piano della tristezza e della pesantezza db gt è fatto bene, nn gli si può dire nulla

- - - Aggiornato - - -

giusto per dirne una in dbs in mezzo alla distruzione e sfollati assistiamo alla scenetta idiota di goku che vede mai e trunks baciarsi e lui dice di nn averlo mai fatto nemmeno con chichi :sard: e vegeta gli dice che è padre di 2 figli e goku nn coglie il riferimento :asd:

cioè sono tutte cose fatte per mantenere il mood più allegro possibile
ok da quel punto di vista effettivamente sì

- - - Aggiornato - - -

Ma questo atteggiamento è perchè ho iniziato a postare da poco o per altro? :asd:
Comunque, posso aggiornarti sulla mia situazione: Ho visto l'Anime di Dragon Ball Super direttamente su Italia 1, quindi le puntate che vanno dall'inizio fino ai filler subito prima del Torneo del Potere. Quest'ultimo comunque l'ho seguito attraverso "altri metodi".

Il Manga di Super in Italiano lo sto collezionando ma lo sto seguendo anche in lingua Inglese, sempre attraverso "altri metodi".

Ti posso assicurare che in passato sono stata una grande fan di Dragon Ball, poi per alcuni anni ho messo la mia passione "a riposo" per poi rispolverarla da circa un anno e mezzo.

Ero molto critica nei confronti di Dragon Ball GT perchè credevo che non si potesse fare di peggio, invece con Super mi sono dovuta ricredere.

Perlomeno adesso so che da Dragon Ball posso aspettarmi praticamente di tutto, NON CI SONO LIMITI (ed è questo che mi spaventa).

Poi non sto ad elencare cos'è che non mi piace di Super perchè finirei col ripetere cose già dette da altri.
No, è semplicemente perché hai scritto "mi sono spoilerata il finale", che faceva intendere che non seguissi veramente la serie. Poi se l'hai vista tutta e non ti è piaciuta, a quel punto sono gusti e ok. L'importante è che giudichiamo qualcosa che abbiamo visto, parlo per tutti ovviamente :sisi:

- - - Aggiornato - - -

vedremo piu l'ui secondo voi
voglio sperare, anche perché non so come pensano di battere il villain del nuovo film altrimenti :ahsisi:

 
Secondo me comunque il problema per il futuro è la loro paura di dover abbandonare Goku.

Sanno benissimo che un sequel vero dello Z, se mai decidessero di farlo, dovrebbe concentrarsi sulle nuove leve, e in particolare su Pan e Ub, come lasciato intendere in modo evidentissimo dal finale dello Z, e loro semplicemente non vogliono puntare su nuovi protagonisti.

Che tra l'altro tutto Dragon Ball Z era basato sull'idea che il mondo fosse pronto per nuovi eroi, e che lo stesso Goku lo avesse capito, mettendo davanti a sé Gohan, Goten e Trunks... poi probabilmente Toriyama ha ricevuto pressioni per far finire la saga di Bu con un posticcio intervento finale di Goku, che contraddice TUTTA la saga di Cell e di Majin Bu, salvo poi correggere il tiro con l'EoZ, tanto ormai i capi allora erano soddisfatti ed erano convinti che non sarebbe più continuata la serie.

Hanno quindi continuato piazzando Super prima dell'EoZ a mio avviso per evitare di puntare su Pan e Ub, e adesso che è finito pure Super che faranno? Continueranno a trovare scuse per non piazzare Pan e Ub sotto i riflettori? Goku uber alles come sempre?

Non c'è coraggio e voglia di fare cose nuove, è questo il problema a mio parere, arrivati a questo punto Goku ormai è solo un peso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me comunque il problema per il futuro è la loro paura di dover abbandonare Goku.Sanno benissimo che un sequel vero dello Z, se mai decidessero di farlo, dovrebbe concentrarsi sulle nuove leve, e in particolare su Pan e Ub, come lasciato intendere in modo evidentissimo dal finale dello Z, e loro semplicemente non vogliono puntare su nuovi protagonisti.

Che tra l'altro tutto Dragon Ball Z era basato sull'idea che il mondo fosse pronto per nuovi eroi, e che lo stesso Goku lo avesse capito, mettendo davanti a sé Gohan, Goten e Trunks... poi probabilmente Toriyama ha ricevuto pressioni per far finire la saga di Bu con un posticcio intervento finale di Goku che contraddice TUTTA la saga di Cell e di Majin Bu, salvo poi correggere il tiro con l'EoZ, tanto ormai i capi allora erano soddisfatti ed erano convinti che non sarebbe più continuata la serie.

Hanno quindi continuato la serie piazzandola prima dell'EoZ a mio avviso per evitare di puntare su Pan e Ub, e adesso che è finito pure Super che faranno? Continueranno a trovare scuse per non piazzare Pan e Ub sotto i riflettori? Goku uber alles come sempre?

Non c'è coraggio e voglia di fare cose nuove, è questo il problema a mio parere, arrivati a questo punto Goku ormai è solo un peso.
La prima parte mi sembra fosse confermata da più fonti e cioè il continuare ad usare Goku come PG principale.

Non concordo solo sul discorso temporale. Imho era stupido buttare anni di DB. Hanno fatto bene a sfruttare il sfruttabile.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

 
Ma seriamente volete una serie con Pan e Ub protagonisti?:tristenev:
Perché no?

Goku e Vegeta ormai non hanno più NULLA da dire, sono stati usati ed abusati in lungo e in largo, sono dei gusci vuoti ormai. In Super non hanno avuto il benché minimo sviluppo a livello caratteriale, Goku poi è inspiegabilmente regredito allo stadio di infante, anzi no è ancora più rimbambito di quando dava le pacche sulle parti basse di Bulma.

L'unica opzione per me è andare avanti, e chissà magari il ruolo da maestri guru delle nuove generazioni può dare una nuova e interessante dimensione a Goku e Vegeta.

 
Pan e Ub protagonisti? Ma chi li vuole? CHI?

[MENTION=109118]TestaMatta89[/MENTION] dopo ti decoloro.

 
Considerazioni e riflessioni sul finale e su Super.

Tanti personaggi, tante storie.

Bene! Ora che tutti i millemila personaggi sono ricomparsi, ci sono millemila storie da scrivere. Storie appunto, quello che serve dagli albori di Dragon Ball e che si è perso con Z. Quando hai messo nel calderone trasformazioni e power-up semi gratutiti, sarebbe il caso di darsi una calmata e vedere la qualità del materiale "umano" che si ha a disposizione. Si può combattere anche all'interno di vicende più o meno complesse e raccontare qualcosa che arrivi allo spettatore, oltre allo scintillio di aure arcobaleno e pugni fortiiiissimi.

Le storie aiutano i bambini e i grandi: le avventure.




Dragon Ball ha un pubblico che raccoglie una fascia d'età ampia e rincoglionire protagonisti, sterilizzare contenuti e creare una serie che ha falle enormi dal punto di vista della sceneggiatura non aiuta i bambini e distrugge le bolas ai più grandi. Noi non ci siamo confusi nel seguire le vicende di Ken il Guerriero o dei Cavalieri dello zodiaco, ma anzi ci hanno aiutato a crescere. Perchè Dragon Ball che ha una natura meno impegnativa (e che deve perseguire, senza alterazioni), non può sforzarsi in questo senso? Goku, Bulma e Muten ne avrebbero da dire a riguardo.

Sì è vero, io sono uno di quelli a cui piace vedere le cose di ogni giorno dei protagonisti. Mi è piaciuto vedere Gohan andare a liceo e Crilin diventare poliziotto; mi è piaciuto vedere Vegeta diventare padre! "OK, ma che noia però". Vabbè grazie, non voglio certo vedere solo questo, ma se da qui parte un'avventura per lo spazio, sulla terra o in altri universi è tutto grasso che cola. Senza tralasciare un minimo di qualità, altrimenti finiamo come in GT.

E qui nasce il nodo dei nodi: Goku.

Il Gokucentrismo di Dragon Ball. Il destino di una serie nelle mani di un protagonista senza dimensione?

La domanda è lo spiraglio, la speranza verso un futuro altrimenti compromesso. I giapponesi non ce la fanno a raccontare qualcosa senza che ci sia sempre e comunque lo zampino del protagonista, quindi io per primo mi metto una mano sul cuore e mi rassegno. Goku dunque, l'onnipresente Goku.

Bisogna dare un senso di vita a questo personaggio. Super non ci è riuscito, eppure aveva già il finale pronto. Il finale di Z è la risposta che cerchiamo: fare il maestro. Goku non può fare il contadino, non può fare il marito e nemmeno il padre. Ruoli dove ha fallito su tutta la linea e che non trova riscontro nella sua dimensione. Goku è a suo agio solo negli allenamenti e negli scontri. Qui gira tutta la sua ragione di vita. Ed anche la sua pochezza.

Sì, perchè un personaggio ingabbiato in questa maniera crea il conflitto di Dragon Ball che gli impedisce di spiccare il volo, di voltare pagina e di dare spazio alle storie. Anche alla sua ed è qui che si consuma il dramma di rendere tutto molto più piatto e sterile. La ragione di vita di fare il maestro - se pur con le intenzioni egoistiche di creare avversari per se stesso - può rilanciare qualcosa. Non so esattamente cosa, ma si può farlo.

Il Toryamacentrismo di Dragon Ball. Il coraggio di andare oltre un padre che non ha più niente da dare alla sua creatura.

Il destino che va tessuto da chi vuol far vivere ancora Dragon Ball. Cosa ce ne facciamo noi di un Toyotaro che per venerare un maestro in ogni santa occasione, ricicla situazioni e disegni in quello che è non un remake, ma una nuova dannata storia che ha già un finale vecchio? Bisogna andare avanti. Al Tory di Dragon Ball non gliene frega più niente.

E allora? Ok sentire la sua campana, ma se vogliamo ancora Dragon Ball. Anzi no, un Dragon Ball migliore che sappia attingere dal meraviglioso universo che ha creato in questi anni, occorre creare storie nuove, scritte bene e che abbiano un filo conduttore sicuro e certo lungo ogni puntata. Un'opera che abbia senso compiuto.

Fine.

 
Ultima modifica:
secondo me l'unico personaggi che potrebbe ambire ad un ruolo di più o meno protagonista di uno spin off è future trunks :ahsisi:
in teoria, in pratica vuoi tormentarlo con altri guai? :rickds:

 
Pan e Ub protagonisti? Ma chi li vuole? CHI?
[MENTION=109118]TestaMatta89[/MENTION] dopo ti decoloro.
:rickds:

Comunque non è più una questione di "cosa vogliano gli spettatori", cioè ad un certo punto bisogna pur prendere decisioni impopolari per regalare qualcosa di nuovo agli spettatori. Non possiamo continuare con Goku e Vegeta fino all'infinito, non c'è più nulla da dire con quei due, eddai :ahsisi:

 
Pan e Ub protagonisti? Ma chi li vuole? CHI?
[MENTION=109118]TestaMatta89[/MENTION] dopo ti decoloro.
Tranquilli che tanto non metteranno mai da parte Goku e soci, non ve lo create proprio il problema :asd:

Il vero successore doveva essere Gohan, e invece sappiamo tutti come è andata a finire. Anzi nel manga Z fino alla fine ha comunque spaccato i culi, ottenendo la trasformazione singola più potente in assoluto :predicatore:

Trunks da futuro per me nemmeno in Super doveva tornare, la sua saga si chiudeva perfettamente nel manga. Ennesimo riciclo di idee fanservice visto in Super. Ma tanto lo sappiamo tutti che prima o poi DB diventerà una sorta di Xenoverse-Heroes a base di fanservice e fanfiction.

 
Secondo me comunque il problema per il futuro è la loro paura di dover abbandonare Goku.Sanno benissimo che un sequel vero dello Z, se mai decidessero di farlo, dovrebbe concentrarsi sulle nuove leve, e in particolare su Pan e Ub, come lasciato intendere in modo evidentissimo dal finale dello Z, e loro semplicemente non vogliono puntare su nuovi protagonisti.

Che tra l'altro tutto Dragon Ball Z era basato sull'idea che il mondo fosse pronto per nuovi eroi, e che lo stesso Goku lo avesse capito, mettendo davanti a sé Gohan, Goten e Trunks... poi probabilmente Toriyama ha ricevuto pressioni per far finire la saga di Bu con un posticcio intervento finale di Goku che contraddice TUTTA la saga di Cell e di Majin Bu, salvo poi correggere il tiro con l'EoZ, tanto ormai i capi allora erano soddisfatti ed erano convinti che non sarebbe più continuata la serie.

Hanno quindi continuato la serie piazzandola prima dell'EoZ a mio avviso per evitare di puntare su Pan e Ub, e adesso che è finito pure Super che faranno? Continueranno a trovare scuse per non piazzare Pan e Ub sotto i riflettori? Goku uber alles come sempre?

Non c'è coraggio e voglia di fare cose nuove, è questo il problema a mio parere, arrivati a questo punto Goku ormai è solo un peso.
tecnicamente Goku e vegeta, a meno che non muoiano o cose del genere, come fai a non farli intervenire quando la terra è in pericolo? Gohan, strafalcioni del super a parte, attualmente è poco più forte che goku ssj3, e quindi quale tipo di nemici potrebbe mai affrontare? Figurati Pan e Uub, ecco.

- - - Aggiornato - - -

tanto lo sappiamo tutti che prima o poi DB diventerà una sorta di Xenoverse-Heroes a base di fanservice e fanfiction.
ma è veramente così un male? Xenoverse e heroes hanno idee interessanti? Ultra fan service? Sì, e quindi? :pffs:
 
si sprofonda nella fan fiction più ignorante, diciamo che vegeta potrebbe essere un attimo in stand-by giustificando la sua assenza

con suo viaggio per conoscere i sayan dell'U6
. Goku potrebbe essere andato chissà dove e per chissà quanto ad allenarsi con whis per raggiungere il livello di jiren, in questo modo gli altri avrebbero un pò di spazio sotto i riflettori per salvare la terra da un ipotetico nemico, se la storia gli e la cuciono bene addosso :ahsisi:

future trunks è il personaggio diciamo "non principale" che nel corso degli anni è stato raccontato ed approfondito meglio :ahsisi: ecco perchè secondo me sarebbe l'unico in grado di reggere il ruolo.

Le fan fiction sono il bene per l'universo di db :sisi: ricordiamoci che db super è nato proprio grazie al lavoro di toyotaro che è diventato celebre grazie ad una sua fan fiction :ahsisi:

 
E se arrivasse un villain in grado di " rinchiudere " Goku e Vegeta in un'altra dimensione? Un po' come Superman rinchiuso in quel posto di cui non ricordo il nome

 
E se arrivasse un villain in grado di " rinchiudere " Goku e Vegeta in un'altra dimensione? Un po' come Superman rinchiuso in quel posto di cui non ricordo il nome
Zona Fantasma :stema:

Post EoZ io penso che Vegeta e Goku saranno sempre in primo piano ma magari meno rispetto a Super.

 
ma è veramente così un male? Xenoverse e heroes hanno idee interessanti? Ultra fan service? Sì, e quindi? :pffs:
E quindi escono le cagate viste in Super, escono ricicli di leggende, SSbiondi che si fanno la tinta, PL mostruosi ecc.

Come potevano resuscitare DB? Ovviamente con un bel post Z, perchè DB non è mai finito nel manga, era apertissimo, Goku se ne va per allenare il nuovo eroe e gli altri che proteggeranno sempre la terra.

Da qui potevi prendere mille strade. Potevi far vedere l'allenamento di Goku, potevi dare spazio alle avventure quotidiane dei personaggi, potevi far arrivare una nuova minaccia, potevi usare l'idea delle sfere negative per allargare l'avventura nella spazio, un mondo di idee potenzialmente infinite e studiate con cura.

Invece no, meglio piazzare robe assurde in un lasso di tempo in cui non è successo praticamente NIENTE, andiamo a cambiare tutta la leggenda del SS solo per vendere pupazzetti e prendiamo idee da giochi, fanfiction e appunti sul quaderno dei bambini delle elementari giapponesi, magari qualche idea carina la troviamo.

Lo ripeto sempre, idee carine, ma che si potevano gestire decisamente meglio. Vediamo il manga a questo punto, ma ormai buona parte delle cose che non mi sono piaciute già le hanno trattate nel primo volume.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top