Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Capitolo 33

Inizia finalmente il torneo e come inizio è decisamente buono, con i primi personaggi inutili che iniziano ad essere eliminati senza troppi giri di parole. Almeno da queste prime fasi si vede che un po' tutti i personaggi sono impegnati in combattimento, anche se naturalmente l'attenzione è concentrata sui protagonisti. Speriamo continui così.
 
COSA?! (Spoiler sull’episodio 66)

La fusione via Potara tra non-Kaioshin dura solo un’ora. MA QUANDO MAI?

Anziché inventarsi questa cazzata dalle proporzioni planetarie, aveva molto più senso chiedere a Shenron o Polunga di farsi separare, ESATTAMENTE COME HA FATTO KIBITOSHIN. Ma io boh.

Come se Kibith fosse un Kaioshin.
 
COSA?! (Spoiler sull’episodio 66)
La fusione via Potara tra non-Kaioshin dura solo un’ora. MA QUANDO MAI?

Anziché inventarsi questa cazzata dalle proporzioni planetarie, aveva molto più senso chiedere a Shenron o Polunga di farsi separare, ESATTAMENTE COME HA FATTO KIBITOSHIN. Ma io boh.

Come se Kibith fosse un Kaioshin.
Altra grande cavolata inventata in un secondo momento :rickds:

 
COSA?! (Spoiler sull’episodio 66)
La fusione via Potara tra non-Kaioshin dura solo un’ora. MA QUANDO MAI?

Anziché inventarsi questa cazzata dalle proporzioni planetarie, aveva molto più senso chiedere a Shenron o Polunga di farsi separare, ESATTAMENTE COME HA FATTO KIBITOSHIN. Ma io boh.

Come se Kibith fosse un Kaioshin.
presumo sia sufficiente lo sia solo uno dei due :sisi:

Vedi il vecchio kaioshin e la strega :sisi:

 
Vabbè, l’episodio 67 è il colmo.

Mi ero dimenticato del Kaioshin dell’Universo 7 che ha la straordinaria abilità di teletrasportarsi fra linee temporali differenti. Non venite a dirmi che lui o Gowasu avessero un Time Ring, ho controllato ed una volta ritornati nel linea temporale del presente nessuno dei 2 lo portava.

Poi dopo tutta quella discussione che abbiamo portato avanti sulla possibilità di salvare Bulma, ho capito male o effettivamente è quello che succede alla fine? Trunks se ne sbatte della sua linea temporale (eh certo, tanto sono tutti morti mi direte voi …) e ne fa creare un’altra da Bills uccidendo Zamasu nella linea temporale del futuro. Adesso è ovvio il motivo per cui una cosa del genere non è successa prima: perché altrimenti questa saga non sarebbe mai esistita.

Menzione d’onore a Goku che prende lo Zeno della linea temporale del futuro e lo porta allo Zeno della linea temporale del presente. E nessuno gli dice niente.

Poi vabbè, ripensando all’episodio 66 mi chiedo come abbia fatto Trunks ad "uccidere" Zamasu con l’energia di 5 esseri umani quando Goku ha faticato a sconfiggere Buu con l’energia di tutta la Terra …
 
Vabbè, l’episodio 67 è il colmo.
Mi ero dimenticato del Kaioshin dell’Universo 7 che ha la straordinaria abilità di teletrasportarsi fra linee temporali differenti. Non venite a dirmi che lui o Gowasu avessero un Time Ring, ho controllato ed una volta ritornati nel linea temporale del presente nessuno dei 2 lo portava.

Poi dopo tutta quella discussione che abbiamo portato avanti sulla possibilità di salvare Bulma, ho capito male o effettivamente è quello che succede alla fine? Trunks se ne sbatte della sua linea temporale (eh certo, tanto sono tutti morti mi direte voi …) e ne fa creare un’altra da Bills uccidendo Zamasu nella linea temporale del futuro. Adesso è ovvio il motivo per cui una cosa del genere non è successa prima: perché altrimenti questa saga non sarebbe mai esistita.

Menzione d’onore a Goku che prende lo Zeno della linea temporale del futuro e lo porta allo Zeno della linea temporale del presente. E nessuno gli dice niente.

Poi vabbè, ripensando all’episodio 66 mi chiedo come abbia fatto Trunks ad "uccidere" Zamasu con l’energia di 5 esseri umani quando Goku ha faticato a sconfiggere Buu con l’energia di tutta la Terra …
Non è Shin a spostarsi tra le LT ma Gowasu:


glIZoqs.jpg
Anche se in teoria pure nell'U7 dovrebbe esserci il Kaiohshin custode degli Anelli del Tempo dato che è una cosa che possiedono tutti da quanto si capisce dalle parole di Whis la prima volta che visita l'U10...ma forse lo era uno dei Kaiohshin uccisi da Bu e Shin non ne sapeva nulla sino ad ora come tante altre cose.

Non semplificare tutto con un "Trunks se ne sbatte della sua LT" perché non è vero...il suo totale fallimento è molto chiaro, semplicemente Whis concede a lui e agli spettatori un contentino che è un finale triste camuffato da lieto fine ma non è un lieto fine. Bulma, i terrestri, la Terra, l'Universo e anche gli altri 11 Universi sono stati uccisi o cancellati, anche se ora Whis sdoppia una LT sigillando Zamasu come fatto con la Spada Z per il Ro Kaiohshin rimane il fatto che il suo mondo non esiste più.

Il mondo che Gohan ha difeso sino alla morte e che ha lasciato nelle mani di Trunks è sparito assieme a lui.

La "Speranza" a cui si è attaccato in questi 30 anni non è servita a NULLA contro la "Giustizia Divina", ha fallito e ha fallito nella maniera più esagerata possibile...altro che se ne sbatte, il finale con il saluto a Gohan è l'esatto opposto di un lieto fine :patpat:

Al massimo potresti dirlo leggendo il manga dov'è tutto bello contento che mangia e sorride a tutti fregandosene altamente del fatto che l'intera LT è stata cancellata, è Bulma a ricordarglielo e lasciamo perdere che è grazie a Pilaf se vanno a prendere Zen'o in una LT che nel manga è stata stupidamente cancellata...ma lasciamo perdere :rickds::rickds:

Per quanto riguarda Trunks che uccide Zamasu è stata un po' un'esagerazione perché appunto non c'era abbastanza energia, in Xenoverse 2 hanno risolto la cosa facendo arrivare l'energia dalle diverse LT degli squarci aperti da Black rendendo tutto molto più sensato ma nell'anime non c'è questa spiegazione e sembra effettivamente che Trunks batta Zamasu usando la sua forza unita a quella di 10 terrestri, Goku e Vegeta che in teoria non dovrebbe essere abbastanza...avrebbero dovuto dire che l'energia arrivava anche dagli altri Universi ma ormai è andata così. Comunque essendo una Genkidama potrebbe averne ricevuta da tutti arrivando quindi al tot giusto anche se avrebbero dovuto dirlo i maniera chiara.

Su Goku che porta via Zen'o che problema c'è? Va a prenderlo di nascosto e poi tutti sono stupiti...è stata stranamente una buona idea, più che altro è Zen'o l'idiota che ha cancellato tutto e stava lì a fluttuare nel nulla assoluto :rickds:



- - - Aggiornato - - -

COSA?! (Spoiler sull’episodio 66)
La fusione via Potara tra non-Kaioshin dura solo un’ora. MA QUANDO MAI?

Anziché inventarsi questa cazzata dalle proporzioni planetarie, aveva molto più senso chiedere a Shenron o Polunga di farsi separare, ESATTAMENTE COME HA FATTO KIBITOSHIN. Ma io boh.

Come se Kibith fosse un Kaioshin.
Sulla questione Potara

è un mezzo retcon, diventa complicato perché Toriyama ha inventato la cosa per Zamasu Fuso ma probabilmente solo per fare la battuta su Vegetto Z più che per risolvere la questione visto che Zamasu e Black erano entrambi Kaiohshin a tutti gli effetti (quindi non potevano defondersi, come invece succede a caso nel manga) e che Vegetto non doveva esistere in DBS ma è una cosa aggiunta da Toyotaro e Toei per "far contenti" i fan, poi hanno sfruttato la cosa detta da Toriyama per trovare una scusa e far separare Vegetto SSJB in maniera ridicola manco fosse una Fusion di Metamor che consuma tempo e chiudendo con un nulla di fatto che è semplice fanservice che cambia un po' quanto successo in DBZ.

Si, avrebbero potuto tranquillamente risparmiarselo, farli separare dopo un'ora quando ormai erano sulla Terra oppure non dirlo del tutto e farli separare con le DB che sarebbe stato ancora meglio anche perché la separazioni Kibith e Kaiohshin sembrava far pensare proprio a quello sin dall'inizio e invece li hanno separati perché...boh...non si sa.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è Shin a spostarsi tra le LT ma Gowasu:



glIZoqs.jpg
Anche se in teoria pure nell'U7 dovrebbe esserci il Kaiohshin custode degli Anelli del Tempo dato che è una cosa che possiedono tutti da quanto si capisce dalle parole di Whis la prima volta che visita l'U10...ma forse lo era uno dei Kaiohshin uccisi da Bu e Shin non ne sapeva nulla sino ad ora come tante altre cose.
A mia discolpa:


mevBoUU.png
Anche se sicuramente uno dei 2 doveva avere un Time Ring, inutile sostenere il contrario.



Non semplificare tutto con un "Trunks se ne sbatte della sua LT" perché non è vero...il suo totale fallimento è molto chiaro, semplicemente Whis concede a lui e agli spettatori un contentino che è un finale triste camuffato da lieto fine ma non è un lieto fine. Bulma, i terrestri, la Terra, l'Universo e anche gli altri 11 Universi sono stati uccisi o cancellati, anche se ora Whis sdoppia una LT sigillando Zamasu come fatto con la Spada Z per il Ro Kaiohshin rimane il fatto che il suo mondo non esiste più.

Il mondo che Gohan ha difeso sino alla morte e che ha lasciato nelle mani di Trunks è sparito assieme a lui.

La "Speranza" a cui si è attaccato in questi 30 anni non è servita a NULLA contro la "Giustizia Divina", ha fallito e ha fallito nella maniera più esagerata possibile...altro che se ne sbatte, il finale con il saluto a Gohan è l'esatto opposto di un lieto fine :patpat:
Ma perché scusa, uccidendo Zamasu in quell'occasione Mirai Gohan smette improvvisamente di aver difeso quel mondo sino alla morte? Potrei sbagliarmi ma non mi pare, perché succeda una cosa del genere ci vorrebbe che Whis tornasse ai tempi degli Androidi e creasse un'altra linea temporale uccidendoli (ed in quel caso non credo che Trunks baratterebbe controvoglia il pianeta che ha difeso assieme a Gohan con la vita di Gohan stesso).

Stesso ragionamento si applica al "salvare Bulma ed uccidere Black", visto che la linea temporale si sdoppia dopo la morte di Gohan e non prima.
Questo ovviamente se ho capito bene la questione "linee temporali". Correggimi se sbaglio! :nev:

Per quanto riguarda Trunks che uccide Zamasu è stata un po' un'esagerazione perché appunto non c'era abbastanza energia, in Xenoverse 2 hanno risolto la cosa facendo arrivare l'energia dalle diverse LT degli squarci aperti da Black rendendo tutto molto più sensato ma nell'anime non c'è questa spiegazione e sembra effettivamente che Trunks batta Zamasu usando la sua forza unita a quella di 10 terrestri, Goku e Vegeta che in teoria non dovrebbe essere abbastanza...avrebbero dovuto dire che l'energia arrivava anche dagli altri Universi ma ormai è andata così. Comunque essendo una Genkidama potrebbe averne ricevuta da tutti arrivando quindi al tot giusto anche se avrebbero dovuto dirlo i maniera chiara.

Su Goku che porta via Zen'o che problema c'è? Va a prenderlo di nascosto e poi tutti sono stupiti...è stata stranamente una buona idea, più che altro è Zen'o l'idiota che ha cancellato tutto e stava lì a fluttuare nel nulla assoluto :rickds:
Eh niente, Bills e Whis ci hanno fatto un mazzo tanto sul peccato che sono i viaggi nel tempo e Goku non solo se ne sbatte, ma sembra quasi sfotterli andando a pescare proprio l'essere più importante dell'universo.

E Bills e Whis avevano fatto storie per un misero Trunks che viaggiava nel tempo, se non ricordo male.
 
Per i Potara

hanno dovuto inventarsi qualcosa perché a Toriyama non piacciono i finali dove uno si trasforma/diventa più forte, vince e basta. Nei suoi finali ha sempre messo l'imprevisto, da Gohan che non uccide Cell subito a Goku SS3 che non regge la trasformazione.

L'unica eccezione è Goku vs Frieza.

Far vincere Vegito non è un finale che a Toriyama piace, è stato un vs Buuhan bis in tal senso.
 
A mia discolpa:



mevBoUU.png
Anche se sicuramente uno dei 2 doveva avere un Time Ring, inutile sostenere il contrario.
Si saranno dimenticati di disegnarlo al ritorno ma quando arrivano lo dice e mostra proprio l'Anello del Tempo xD

Ma perché scusa, uccidendo Zamasu in quell'occasione Mirai Gohan smette improvvisamente di aver difeso quel mondo sino alla morte? Potrei sbagliarmi ma non mi pare, perché succeda una cosa del genere ci vorrebbe che Whis tornasse ai tempi degli Androidi e creasse un'altra linea temporale uccidendoli (ed in quel caso non credo che Trunks baratterebbe controvoglia il pianeta che ha difeso assieme a Gohan con la vita di Gohan stesso).

Stesso ragionamento si applica al "salvare Bulma ed uccidere Black", visto che la linea temporale si sdoppia dopo la morte di Gohan e non prima.
Questo ovviamente se ho capito bene la questione "linee temporali". Correggimi se sbaglio! :nev:
Forse non hai capito il senso del discorso :morristend:, non parlavo di sparire Gohan nel senso che non esiste più quello che ha fatto ma nel senso che in ogni caso

ormai quel mondo non esiste più, ce n'è solo una copia ambientata prima della morte di tutti, un mondo fasullo che non fa altro che ricordargli ogni giorno il suo completo fallimento.

Avrà anche Bulma viva davanti agli occhi assieme alla sua copia e a quella di Mai ma sua madre, quella vera e con cui ha vissuto gli ultimi attimi nella sua LT è morta, morta per sempre. Non la rivedrà mai più e ha fallito non riuscendo a difendere il mondo che Gohan voleva proteggere :\

Come ho detto questo è un contentino, un lieto fine finto, in realtà il finale è stato tutt'altro che lieto...


Eh niente, Bills e Whis ci hanno fatto un mazzo tanto sul peccato che sono i viaggi nel tempo e Goku non solo se ne sbatte, ma sembra quasi sfotterli andando a pescare proprio l'essere più importante dell'universo.

E Bills e Whis avevano fatto storie per un misero Trunks che viaggiava nel tempo, se non ricordo male.
Ma non c'entra niente, questo discorso potresti farlo per Whis che random crea una LT giusto per dare il contentino finale ignorando le regole dette poco prima e mostradoci così a caso che ha pure il potere di viaggiare nel tempo e creare le LT visto che dice di farlo personalmente ma su Zen'o non vedo nessun problema. Goku ha fatto quello che ha voluto e una volta portato lì loro non potevano fare nulla per fermarlo, oltretutto era pure una buona idea.

 
COSA?! (Spoiler sull’episodio 66)
La fusione via Potara tra non-Kaioshin dura solo un’ora. MA QUANDO MAI?

Anziché inventarsi questa cazzata dalle proporzioni planetarie, aveva molto più senso chiedere a Shenron o Polunga di farsi separare, ESATTAMENTE COME HA FATTO KIBITOSHIN. Ma io boh.

Come se Kibith fosse un Kaioshin.
E qui quoto :sisi:

Avrei preferito di gran lunga che Vegeth venisse "sciolto" con le sfere del drago invece di inventare una nuova regola sulla fusione con gli orecchini Potara che, di fatto, rende totalmente inutile la fusione con la danza Metamor. Se volevano dare una dimostrazione che una fusione permanente si potesse sciogliere con le sfere del drago (cosa che, tra l'altro, si poteva benissimo immaginare) potevano farlo proprio con Vegeth invece di "sacrificare" Kibitoshin cancellando per sempre la sua esistenza.
 
Kibitoshin lo hanno "sacrificato" per esigenze di trama.

Imho ha ben più senso così vista dualità Kaioshin/Dio.

 
Kibitoshin lo hanno "sacrificato" per esigenze di trama.Imho ha ben più senso così vista dualità Kaioshin/Dio.
Ma quali esigenze? :asd:

Potevano lasciarlo Kibitoshin che non sarebbe cambiato assolutamente nulla, l'unico motivo per separarli poteva essere far capire che ci fosse la possibilità di separarsi una volta fusi con i Potara così da giustificare più avanti un Vegetto che si separa ma non è successo perché si sono separati a caso senza motivo rendendo quindi totalmente inutile la scena di Kibitoshin...anche perché le DB di Namek non sono state citate mai più, le hanno nominate ad inizio DBS solo per farli separare e poi fine...non li hanno nemmeno fatti separare approfittando di Polunga già evocato ma l'hanno evocato a caso off-screen solo per farli separare...ma perché? Era una cosa così urgente da sistemare? :rickds:

 
Ma quali esigenze? :asd:Potevano lasciarlo Kibitoshin che non sarebbe cambiato assolutamente nulla, l'unico motivo per separarli poteva essere far capire che ci fosse la possibilità di separarsi una volta fusi con i Potara così da giustificare più avanti un Vegetto che si separa ma non è successo perché si sono separati a caso senza motivo rendendo quindi totalmente inutile la scena di Kibitoshin...anche perché le DB di Namek non sono state citate mai più, le hanno nominate ad inizio DBS solo per farli separare e poi fine...non li hanno nemmeno fatti separare approfittando di Polunga già evocato ma l'hanno evocato a caso off-screen solo per farli separare...ma perché? Era una cosa così urgente da sistemare? :rickds:
Magari l'han fatto per prendere le distanze il più velocemente possibile da gt ,dove li kibith e shin sono ancora fusi
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ma quali esigenze? :asd:Potevano lasciarlo Kibitoshin che non sarebbe cambiato assolutamente nulla, l'unico motivo per separarli poteva essere far capire che ci fosse la possibilità di separarsi una volta fusi con i Potara così da giustificare più avanti un Vegetto che si separa ma non è successo perché si sono separati a caso senza motivo rendendo quindi totalmente inutile la scena di Kibitoshin...anche perché le DB di Namek non sono state citate mai più, le hanno nominate ad inizio DBS solo per farli separare e poi fine...non li hanno nemmeno fatti separare approfittando di Polunga già evocato ma l'hanno evocato a caso off-screen solo per farli separare...ma perché? Era una cosa così urgente da sistemare? :rickds:
Per me è stato fatto per evitare confusione e miscugli strani. Hai un Kaioshin, un Dio e un assistente Kaioshin. Personalmente la vedo come cosa più "pulita".
 
Forse non hai capito il senso del discorso :morristend:, non parlavo di sparire Gohan nel senso che non esiste più quello che ha fatto ma nel senso che in ogni caso
ormai quel mondo non esiste più, ce n'è solo una copia ambientata prima della morte di tutti, un mondo fasullo che non fa altro che ricordargli ogni giorno il suo completo fallimento.

Avrà anche Bulma viva davanti agli occhi assieme alla sua copia e a quella di Mai ma sua madre, quella vera e con cui ha vissuto gli ultimi attimi nella sua LT è morta, morta per sempre. Non la rivedrà mai più e ha fallito non riuscendo a difendere il mondo che Gohan voleva proteggere :\

Come ho detto questo è un contentino, un lieto fine finto, in realtà il finale è stato tutt'altro che lieto...


Ma non c'entra niente, questo discorso potresti farlo per Whis che random crea una LT giusto per dare il contentino finale ignorando le regole dette poco prima e mostradoci così a caso che ha pure il potere di viaggiare nel tempo e creare le LT visto che dice di farlo personalmente ma su Zen'o non vedo nessun problema. Goku ha fatto quello che ha voluto e una volta portato lì loro non potevano fare nulla per fermarlo, oltretutto era pure una buona idea.
Vabbè.

Quello che volevo dire col primo messaggio è che avete fatto passare la mia idea per blasfemia nonostante sia quello che succeda veramente … e venga addirittura suggerita da Whis.

Però, a differenza tua Shukaku, io giudico ciò che vedo e non ciò che potrebbe essere. Se vogliamo parlare dei sentimenti di un personaggio, cosa che in una serie come Dragon Ball non rientra assolutamente nei miei interessi, eccoti accontentato.

Trunks e Mai sono stupiti dal fatto che si ritroverebbero un’altra loro coppia, ma lei dice: “Va bene. È un tempo in cui tutti quelli con cui ho combattuto assieme sono ancora vivi. Per me è l’opzione migliore.” E Trunks le dà ragione.

Vogliamo parlare pure della scena con Mirai Gohan? Perfetto, quello che vedo io è che semplicemente un Gohan così, senza occhiali e con quella acconciatura, lo ha ricordato di Mirai Gohan. Certo, all’inizio Trunks dice di non essere stato in grado di proteggere il mondo, ma poi l’immagine di un Mirai Gohan sorridente si sovrappone a quella di Gohan e sembra quasi dargli la sua benedizione.

Se dovessi usare il tuo punto di vista, allora direi che sicuramente le alternative a scappare c’erano, soprattutto in un universo in cui esistono certe “Dragon Ball”, che sono state utilizzate tantissime volte allo stesso fine. Trunks sarà dispiaciuto quanto vuoi, magari penserà al fallimento ogni giorno della sua vita ma, se io fossi in lui e la vita che mi spetterebbe fosse veramente una vita di pentimento e rimorso come dici tu, avrei riflettuto un po’ meglio prima di decidere che creare una linea temporale alternativa fosse la scelta migliore.

Comunque, se credi veramente che sia stato geniale raddoppiare il numero del re del tutto per me è ormai inutile continuare a discutere. Non giungeremo mai ad un punto d’incontro.
 
Vabbè.Quello che volevo dire col primo messaggio è che avete fatto passare la mia idea per blasfemia nonostante sia quello che succeda veramente … e venga addirittura suggerita da Whis.

Però, a differenza tua Shukaku, io giudico ciò che vedo e non ciò che potrebbe essere. Se vogliamo parlare dei sentimenti di un personaggio, cosa che in una serie come Dragon Ball non rientra assolutamente nei miei interessi, eccoti accontentato.

Trunks e Mai sono stupiti dal fatto che si ritroverebbero un’altra loro coppia, ma lei dice: “Va bene. È un tempo in cui tutti quelli con cui ho combattuto assieme sono ancora vivi. Per me è l’opzione migliore.” E Trunks le dà ragione.

Vogliamo parlare pure della scena con Mirai Gohan? Perfetto, quello che vedo io è che semplicemente un Gohan così, senza occhiali e con quella acconciatura, lo ha ricordato di Mirai Gohan. Certo, all’inizio Trunks dice di non essere stato in grado di proteggere il mondo, ma poi l’immagine di un Mirai Gohan sorridente si sovrappone a quella di Gohan e sembra quasi dargli la sua benedizione.

Se dovessi usare il tuo punto di vista, allora direi che sicuramente le alternative a scappare c’erano, soprattutto in un universo in cui esistono certe “Dragon Ball”, che sono state utilizzate tantissime volte allo stesso fine. Trunks sarà dispiaciuto quanto vuoi, magari penserà al fallimento ogni giorno della sua vita ma, se io fossi in lui e la vita che mi spetterebbe fosse veramente una vita di pentimento e rimorso come dici tu, avrei riflettuto un po’ meglio prima di decidere che creare una linea temporale alternativa fosse la scelta migliore.

Comunque, se credi veramente che sia stato geniale raddoppiare il numero del re del tutto per me è ormai inutile continuare a discutere. Non giungeremo mai ad un punto d’incontro.
Noi più che altro

non volevamo spoilerarti il finale di saga ma comunque è tutta un'altra cosa farlo alla fine quando ormai è tutto perso e farlo all'inizio solo per salvare per finta Bulma...poi rimangono le solite cose e cioé che Trunks non potrà più tornare nella sua LT (ma tanto è vuota e quindi ormai fa nulla) e che ha comunque fallito perché la madre e tutti continuano ad essere morti anche se si trova in una copia della sua LT.

Non ha risolto nulla, è solo un contentino giusto per togliersi Trunks dalle scatole quando l'idea migliore sarebbe stata invece farlo rimanere nella LT di Goku assieme a Mai ma non volevano avere un altro pg forte da gestire e quindi l'hanno buttato fuori random grazie a Whis e ai suoi poteri che sbucano fuori ogni fine saga per risolvere la situazione :bah!:

Le DB non esistono più, nella sua LT non c'era più nulla...non ha resuscitato i suoi amici cercando Namek e secondo te glielo facevano fare adesso per ricreare il suo mondo? Un'idea sarebbe stata quella di lasciarlo nella LT di Goku e portarselo dietro al Torneo così da fargli desiderare di ripristinare tutto ma senza Black e Zamasu però hanno scelto di gettarlo in una LT copia dove sono in pace anche se in realtà sono tutti crepati.

Trunks all'inizio è contento di vedere Gohan ma poi pensa alla versione futura e piange dicendo di non essere riuscito a proteggere il suo mondo, più chiaro di così...spostarsi in quella LT copia è solo un contentino per tutti ma rimane il fatto che sono tutti morti e che lui non l'ha protetto, per Mai potrà anche essere l'opzione migliore e Trunks ovviamente le sta dietro ma sa benissimo che l'opzione migliore sarebbe stata proteggere il suo mondo invece di accontentarsi di una copia...poi non per forza se ne ricorderà ogni giorno ma dubito non ci penserà nemmeno una volta, alla fine si ritroverà sempre Trunks e Mai 2 di fronte :asd:

Non è stato geniale radoppiare gli Zen'o (anche se alla fine è un nulla di fatto nella storia, ti spoilero che servirà semplicemente per avere delle scenette simpatiche) ma Goku gli aveva fatto una promessa, doveva trovargli un amico con cui giocare e portargli una sua copia ha funzionato, lo stesso Daishinkan si complimenta con Whis pensando sia stata una sua idea perché è l'amico perfetto per Zen'o.
 
Bhè in teoria Trunks rimane a prescindere un eroe visto che ha salvato Goku e Co. per ben due volte.

Una nello Z dagli Androidi, una in Super da Zamasu.

Ha sempre fatto quel che ha potuto, già il fatto che allenandosi DA SOLO sia superiore a Goku SS3 che si è allenato nell'Aldilà e da Whis, lo rende un guerriero mostruoso.

Essendo un mortale e spesso inferiore alle minacce correnti, ha sempre fatto il possibile.

Ritrovo il personaggio nelle parole di Shu, ha descritto bene la situazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kibitoshin lo hanno "sacrificato" per esigenze di trama.Imho ha ben più senso così vista dualità Kaioshin/Dio.
Non sono d'accordo per i motivi già detti da Shukakussj.

Non era necessario sciogliere la fusione visto che...

il collegamento vitale con Lord Beerus non ne ha risentito. Tra l'altro, se posso dire la mia, questa idea del collegamento vitale fra Kaioshin e Dio della Distruzione non mi è mai piaciuta, mi sembra una forzatura senza senso.
La cosa bella di Kibitoshin IMHO era l'unicità del personaggio stesso, aveva un design unico e particolare, al contrario del Kaioshin dell'Est che ha una aspetto molto più "generico" (Insomma, i Kaioshin si somigliano un po' tutti).

Ma quali esigenze? :asd:Potevano lasciarlo Kibitoshin che non sarebbe cambiato assolutamente nulla, l'unico motivo per separarli poteva essere far capire che ci fosse la possibilità di separarsi una volta fusi con i Potara così da giustificare più avanti un Vegetto che si separa ma non è successo perché si sono separati a caso senza motivo rendendo quindi totalmente inutile la scena di Kibitoshin...anche perché le DB di Namek non sono state citate mai più, le hanno nominate ad inizio DBS solo per farli separare e poi fine...non li hanno nemmeno fatti separare approfittando di Polunga già evocato ma l'hanno evocato a caso off-screen solo per farli separare...ma perché? Era una cosa così urgente da sistemare? :rickds:
Quoto :joker:

Posso capire che qualcuno desiderasse il ritorno del Kaioshin dell'Est ma davvero qualcuno voleva il ritorno di Kibith? :sad2:

Magari l'han fatto per prendere le distanze il più velocemente possibile da gt ,dove li kibith e shin sono ancora fusi
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
Non credo che il motivo possa essere questo (anche perchè se lo fosse proverei imbarazzo per loro).

Il solo fatto che Pilaf,Mai e Shu siano tornati bambini basta a prendere le distanze dal GT.

 
Che poi non funziona nemmeno la scusa del Kaiohshin troppo forte visto che alla fine in DBS hanno messo Zamasu che stava tra il SSJ e il SSJ2 e quindi era parecchio forte...a proposito, secondo voi in uno scontro diretto chi avrebbe vinto tra Kibitoshin e Zamasu? Ovviamente uno Zamasu non immortale :ahsisi:

 
Kibitoshin vs Zamasu , bella domanda.

Secondo me bisogna fare una premessa, ovvero:

il potenziamento di goku in DBS si riferisce solo alle trasformazioni successive (ssg, ssb) o anche gli stadi antecedenti (ssj, ssj2, ssj3) hanno ricevuto potenziamenti post DBZ?

Perchè kibitoshin era cmq inferiore a majin bu grasso, mentre goku ssj3 era di poco più forte.

Perciò

caso A: se goku ssj, ssj2, ssj3 non ha avuto potenziamenti e in DBS è allo stesso livello della saga di bu, visto che ha battuto zamasu agevolamente in ssj2 (o forse ssj1, non ricordo la puntata), zamasu (prima che diventasse immortale) è parecchio più debole di majin bu grasso, quindi dal livello paragonabile a quello di un kaioshin o kibitoshin

caso B: se goku ssj, ssj2, ssj3 ha ricevuto potenziamenti, quindi in DBS molto più forti della saga di bu; un goku ssj2 (o ssj1) che ha sconfitto agevolmente zamasu è in realtà verosimilmente cmq più forte del goku ssj3, che era più forte di majin bu grasso, che a sua volta era molto molto più forte di kaioshin/kibitoshin.

In questo caso direi che zamasu è potenzialmente molto più forte di kaioshin/kibitoshin.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top