PS4/PS5 Dragon Ball Z: Kakarot

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quali sono le criticità secondo le rece ?

 
molte testate non stanno facendo uscire review perché hanno ricevuto tardi i codici.

chi sta attribuendo "voti provvisori" come ign nostrano, parla comunque di oscillazione tra 7 ed 8

 
Quali sono le criticità secondo le rece ?
“Forza Kakarot, sei tu il numero uno": avremmo voluto affermarlo alla fine del nuovo gioco di Dragon Ball Z, ma abbiamo dovuto ridimensionare le nostre aspettative. L’ultima opera di CyberConnect2 è un action-rpg molto vasto, riassunto e celebrazione dell’epopea di Akira Toriyama, talmente denso di fanservice da superare la maggior parte degli altri tie-in. Piacevole da giocare e caratterizzato da un combat system in discreto equilibrio tra semplicità e spettacolarità, Kakarot è però un titolo dalle ambizioni a volte troppo remissive, che si accontentano pigramente di proporre missioni secondarie piuttosto scialbe, un ritmo discontinuo e un sistema di crescita non approfondito come avrebbe dovuto essere. Alcune scelte ludiche non sempre coerenti e condivisibili indeboliscono l’aura di un prodotto comunque divertente e longevo, che gli appassionati accoglieranno a braccia aperte, pur con la consapevolezza che la fusione tra l’immaginario di Dragon Ball e il gioco di ruolo non è riuscita alla perfezione.

 
“Forza Kakarot, sei tu il numero uno": avremmo voluto affermarlo alla fine del nuovo gioco di Dragon Ball Z, ma abbiamo dovuto ridimensionare le nostre aspettative. L’ultima opera di CyberConnect2 è un action-rpg molto vasto, riassunto e celebrazione dell’epopea di Akira Toriyama, talmente denso di fanservice da superare la maggior parte degli altri tie-in. Piacevole da giocare e caratterizzato da un combat system in discreto equilibrio tra semplicità e spettacolarità, Kakarot è però un titolo dalle ambizioni a volte troppo remissive, che si accontentano pigramente di proporre missioni secondarie piuttosto scialbe, un ritmo discontinuo e un sistema di crescita non approfondito come avrebbe dovuto essere. Alcune scelte ludiche non sempre coerenti e condivisibili indeboliscono l’aura di un prodotto comunque divertente e longevo, che gli appassionati accoglieranno a braccia aperte, pur con la consapevolezza che la fusione tra l’immaginario di Dragon Ball e il gioco di ruolo non è riuscita alla perfezione.
Quindi i problemi del gioco sono le troppe fetch quest e il fatto che sia poco  coraggioso e che si accontenta di fare il compitino.

Mi sta bene dai, pensavo peggio 

 
Tutto secondo quanto previsto/prevedibile.

Tanto fanservice.

Tante fetch riempitive (per pompare la longevità)

Un fusione tra DB e i JRPG Action riuscita in parte.

:sisi:  

 
A me non ha mai detto nulla, bella la grafica e la storia super fedele all'anime/manga ma il resto non mi convince.  :hmm:

 
Quindi i problemi del gioco sono le troppe fetch quest e il fatto che sia poco  coraggioso e che si accontenta di fare il compitino.

Mi sta bene dai, pensavo peggio 
Anche mondo di gioco vuoto e pochissime tipologie di nemici. E una recensione evidenziava anche comandi frustranti durante le sessioni di volo in esplorazione. Somma l'open World l'hanno fatto proprio da schifo, ma già si intuiva. Ah anche elementi RPG poco incisivi sull'economia di gioco. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
“Forza Kakarot, sei tu il numero uno": avremmo voluto affermarlo alla fine del nuovo gioco di Dragon Ball Z, ma abbiamo dovuto ridimensionare le nostre aspettative. L’ultima opera di CyberConnect2 è un action-rpg molto vasto, riassunto e celebrazione dell’epopea di Akira Toriyama, talmente denso di fanservice da superare la maggior parte degli altri tie-in. Piacevole da giocare e caratterizzato da un combat system in discreto equilibrio tra semplicità e spettacolarità, Kakarot è però un titolo dalle ambizioni a volte troppo remissive, che si accontentano pigramente di proporre missioni secondarie piuttosto scialbe, un ritmo discontinuo e un sistema di crescita non approfondito come avrebbe dovuto essere. Alcune scelte ludiche non sempre coerenti e condivisibili indeboliscono l’aura di un prodotto comunque divertente e longevo, che gli appassionati accoglieranno a braccia aperte, pur con la consapevolezza che la fusione tra l’immaginario di Dragon Ball e il gioco di ruolo non è riuscita alla perfezione.
esattamente quello che immaginavo

Anche mondo di gioco vuoto e pochissime tipologie di nemici. E una recensione evidenziava anche comandi frustranti durante le sessioni di volo in esplorazione. Somma l'open World l'hanno fatto proprio da schifo, ma già si intuiva. Ah anche elementi RPG poco incisivi sull'economia di gioco. 
comunque peggio di quello di dynasty warriors 9 non può essere  :asd:

 
Da prendere più avanti sicuramente, ma per adesso no. Con tutto l'amore che è ho per DB.

 
Anche mondo di gioco vuoto e pochissime tipologie di nemici. E una recensione evidenziava anche comandi frustranti durante le sessioni di volo in esplorazione. Somma l'open World l'hanno fatto proprio da schifo, ma già si intuiva. Ah anche elementi RPG poco incisivi sull'economia di gioco. 
Ecco, forse solo il fatto dei comandi potrebbe farmele girare, ma voglio prima provare con mano 

Ma i CyberConnect so quelli che stavano facendo FFVIIR?
:sisi:

 
Esattamente quello che mi aspettavo, un buon gioco e mi sta bene così, di certo non credevo nel capolavoro o gioco da 9 :asd:

Dei difetti citati l'unico che mi lascia l'amaro in bocca è il sistema di progressione del personaggio scialbo, speravo in qualcosa di più strutturato. Vabbe' in ogni caso avevo già deciso di recuperarlo più avanti e così sarà

 
Per me è pure sopra le aspettative :rickds:  chi si aspettava il capolavoro è un folle detto papale papale :rickds:  

 
Certo se la sono menata con sto RPG e poi di RPG ha i numeretti che salgono e basta XD  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top