Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,210
- Reazioni
- 8,243
Offline
Tutto come previsto, dal 7 all' 8ogniocchio 7.5
hardware di concorrente 8
fontegioco 7.5
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tutto come previsto, dal 7 all' 8ogniocchio 7.5
hardware di concorrente 8
fontegioco 7.5
“Forza Kakarot, sei tu il numero uno": avremmo voluto affermarlo alla fine del nuovo gioco di Dragon Ball Z, ma abbiamo dovuto ridimensionare le nostre aspettative. L’ultima opera di CyberConnect2 è un action-rpg molto vasto, riassunto e celebrazione dell’epopea di Akira Toriyama, talmente denso di fanservice da superare la maggior parte degli altri tie-in. Piacevole da giocare e caratterizzato da un combat system in discreto equilibrio tra semplicità e spettacolarità, Kakarot è però un titolo dalle ambizioni a volte troppo remissive, che si accontentano pigramente di proporre missioni secondarie piuttosto scialbe, un ritmo discontinuo e un sistema di crescita non approfondito come avrebbe dovuto essere. Alcune scelte ludiche non sempre coerenti e condivisibili indeboliscono l’aura di un prodotto comunque divertente e longevo, che gli appassionati accoglieranno a braccia aperte, pur con la consapevolezza che la fusione tra l’immaginario di Dragon Ball e il gioco di ruolo non è riuscita alla perfezione.Quali sono le criticità secondo le rece ?
comparto tecnico meh e sidequest un po' ripetitive, anche se ce ne sono un boato e la longevità è estremaQuali sono le criticità secondo le rece ?
Si lo so ma io lo riporteró sempre in vita.Tanto prima o poi muore![]()
Quindi i problemi del gioco sono le troppe fetch quest e il fatto che sia poco coraggioso e che si accontenta di fare il compitino.“Forza Kakarot, sei tu il numero uno": avremmo voluto affermarlo alla fine del nuovo gioco di Dragon Ball Z, ma abbiamo dovuto ridimensionare le nostre aspettative. L’ultima opera di CyberConnect2 è un action-rpg molto vasto, riassunto e celebrazione dell’epopea di Akira Toriyama, talmente denso di fanservice da superare la maggior parte degli altri tie-in. Piacevole da giocare e caratterizzato da un combat system in discreto equilibrio tra semplicità e spettacolarità, Kakarot è però un titolo dalle ambizioni a volte troppo remissive, che si accontentano pigramente di proporre missioni secondarie piuttosto scialbe, un ritmo discontinuo e un sistema di crescita non approfondito come avrebbe dovuto essere. Alcune scelte ludiche non sempre coerenti e condivisibili indeboliscono l’aura di un prodotto comunque divertente e longevo, che gli appassionati accoglieranno a braccia aperte, pur con la consapevolezza che la fusione tra l’immaginario di Dragon Ball e il gioco di ruolo non è riuscita alla perfezione.
Anche mondo di gioco vuoto e pochissime tipologie di nemici. E una recensione evidenziava anche comandi frustranti durante le sessioni di volo in esplorazione. Somma l'open World l'hanno fatto proprio da schifo, ma già si intuiva. Ah anche elementi RPG poco incisivi sull'economia di gioco.Quindi i problemi del gioco sono le troppe fetch quest e il fatto che sia poco coraggioso e che si accontenta di fare il compitino.
Mi sta bene dai, pensavo peggio
esattamente quello che immaginavo“Forza Kakarot, sei tu il numero uno": avremmo voluto affermarlo alla fine del nuovo gioco di Dragon Ball Z, ma abbiamo dovuto ridimensionare le nostre aspettative. L’ultima opera di CyberConnect2 è un action-rpg molto vasto, riassunto e celebrazione dell’epopea di Akira Toriyama, talmente denso di fanservice da superare la maggior parte degli altri tie-in. Piacevole da giocare e caratterizzato da un combat system in discreto equilibrio tra semplicità e spettacolarità, Kakarot è però un titolo dalle ambizioni a volte troppo remissive, che si accontentano pigramente di proporre missioni secondarie piuttosto scialbe, un ritmo discontinuo e un sistema di crescita non approfondito come avrebbe dovuto essere. Alcune scelte ludiche non sempre coerenti e condivisibili indeboliscono l’aura di un prodotto comunque divertente e longevo, che gli appassionati accoglieranno a braccia aperte, pur con la consapevolezza che la fusione tra l’immaginario di Dragon Ball e il gioco di ruolo non è riuscita alla perfezione.
comunque peggio di quello di dynasty warriors 9 non può essereAnche mondo di gioco vuoto e pochissime tipologie di nemici. E una recensione evidenziava anche comandi frustranti durante le sessioni di volo in esplorazione. Somma l'open World l'hanno fatto proprio da schifo, ma già si intuiva. Ah anche elementi RPG poco incisivi sull'economia di gioco.
Ecco, forse solo il fatto dei comandi potrebbe farmele girare, ma voglio prima provare con manoAnche mondo di gioco vuoto e pochissime tipologie di nemici. E una recensione evidenziava anche comandi frustranti durante le sessioni di volo in esplorazione. Somma l'open World l'hanno fatto proprio da schifo, ma già si intuiva. Ah anche elementi RPG poco incisivi sull'economia di gioco.
Ma i CyberConnect so quelli che stavano facendo FFVIIR?
Meno male che hanno fatto Dragon Ball alloraEcco, forse solo il fatto dei comandi potrebbe farmele girare, ma voglio prima provare con mano
![]()
Io avevo aspettative basse e bene o male son state rispettatePer me è pure sopra le aspettativechi si aspettava il capolavoro è un folle detto papale papale
![]()