Switch Dragon Quest Builders

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me la demo è piaciuta parecchio, però ho qualche dubbio...primo fra tutti: quando uscirà il 2? :morristend:

Se dopo pochi mesi dovesse uscire il nuovo un po' mi scazzerebbe aver preso questo ora :asd:

 
Manco questo gioco basilare riescono a spingere al limite.... ormai la scusa tanto per cambiare e’ sempre la stessa, la portabilita’ :asd:

 
Non so se si tratta a tutti gli effetti di una "scusa"...o meglio. Dopo un anno (quasi) di giochi giocati esclusivamente in modalità "portatile" (ma quSi sempre a casa), sento di poter dire che, per me, switch e i suoi giochi hanno un valore (enorme) come tale. L'esperienza di gioco cambia drasticamente a seconda di come la si fruisce, il medium, in questo caso, influisce notevolmente sul contenuto. Ripeto, sempre a mio modo di vivere la mia eaperienza videoludica su Switch.

Giocare a Skyrim, fifa, l.a. noire, puyo puyo, xenoblade , doom, mario rabids (devo continuare?) sbracato sul divano o ovunque io voglia, per me , che gioco da più di 30 anni (sic!), rappresenta l'esperienza definitiva e non potrei mai tornare indietro!o schermino di switch ha il potere di "assorbirmi", di immergermi in modo totale nel videogioco e il fatto di poter pausare il gioco per tutto il tempo che voglio per riprenderlo esattamente dove lo avevo interrotto.....

Insomma, quel che sto cercando di dire che è tutto un altro modo di vivere e gestire la propria passione (il gaming) , specialmente quando tempo e lo spazio iniziano a scarseggiare (leggi famiglia, lavoro.....).

E molti giochi cambiano totalmente sapore, fatto questo che ritengo cruciale. Non avrei mai giocato a dqb su tv o minitor che sia ma in portatile credo sia una vera manna. E lo stesso dicasi per tantissimi altri giochi...bayonetta in portatile? Oh yeah! Skyrim??

Insomma, si. Forse se scrivessi da tastiera sarei anche in grado di formare un discorso più sensato e coeso ma penso di aver capito la filosofia che si cela dietro questo nuovo progetto Nintendo e di averla (e volerla) sposare in pieno. Switch or die!

- - - Aggiornato - - -

E stavo dimenticando Zelda botw e mario odissey nella lista dei gioconi su piccolo schermo....no, così, tanto per...

 
Manco questo gioco basilare riescono a spingere al limite.... ormai la scusa tanto per cambiare e’ sempre la stessa, la portabilita’ :asd:
?

Non ho capito :asd:

 
NL gli da un 8 pieno in ogni caso aveva più senso fare solo il seguito è già buono che il primo sia solido. :asd:

 
Altamente indeciso se pigliarlo o no :sard:

 
Altamente indeciso se pigliarlo o no :sard:
Io lo avrei preso al volo se non lo avessi già su PsVita...A proposito, non mi pare di aver letto nulla, non ci sono differenze tra la versione della portatile Sony e questa per Switch vero? Aldilà del comparto tecnico ovvio.

 
? Non ho capito :asd:
Che va a 720p pure in docket, meno male sono riusciti ad arrivare a 60fps seno’ era un disastro..

Insomma pure con un giochino del genere switch va in crisi...

 
Io lo avrei preso al volo se non lo avessi già su PsVita...A proposito, non mi pare di aver letto nulla, non ci sono differenze tra la versione della portatile Sony e questa per Switch vero? Aldilà del comparto tecnico ovvio.
No, i contenuti sono gli stessi.

Io non l ho giocato su vita/ps4 ho appena finito di provare la demo e mi sta mettendo seriamente in difficoltà :ahsisi:

 
Fixed :asd:
Sent from my Huawei P9 lite (sh*t I want to get a new phone) using Tapatalk
Purtroppo con i danni che fanno ci rimette pure l’immagine di switch

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che va a 720p pure in docket, meno male sono riusciti ad arrivare a 60fps seno’ era un disastro..Insomma pure con un giochino del genere switch va in crisi...
Ah per quello... si sapeva da un po' :asd:

Comunque si, gioco ottimizzato un po' alla cavolo

 
Non so se si tratta a tutti gli effetti di una "scusa"...o meglio. Dopo un anno (quasi) di giochi giocati esclusivamente in modalità "portatile" (ma quSi sempre a casa), sento di poter dire che, per me, switch e i suoi giochi hanno un valore (enorme) come tale. L'esperienza di gioco cambia drasticamente a seconda di come la si fruisce, il medium, in questo caso, influisce notevolmente sul contenuto. Ripeto, sempre a mio modo di vivere la mia eaperienza videoludica su Switch.Giocare a Skyrim, fifa, l.a. noire, puyo puyo, xenoblade , doom, mario rabids (devo continuare?) sbracato sul divano o ovunque io voglia, per me , che gioco da più di 30 anni (sic!), rappresenta l'esperienza definitiva e non potrei mai tornare indietro!o schermino di switch ha il potere di "assorbirmi", di immergermi in modo totale nel videogioco e il fatto di poter pausare il gioco per tutto il tempo che voglio per riprenderlo esattamente dove lo avevo interrotto.....

Insomma, quel che sto cercando di dire che è tutto un altro modo di vivere e gestire la propria passione (il gaming) , specialmente quando tempo e lo spazio iniziano a scarseggiare (leggi famiglia, lavoro.....).

E molti giochi cambiano totalmente sapore, fatto questo che ritengo cruciale. Non avrei mai giocato a dqb su tv o minitor che sia ma in portatile credo sia una vera manna. E lo stesso dicasi per tantissimi altri giochi...bayonetta in portatile? Oh yeah! Skyrim??

Insomma, si. Forse se scrivessi da tastiera sarei anche in grado di formare un discorso più sensato e coeso ma penso di aver capito la filosofia che si cela dietro questo nuovo progetto Nintendo e di averla (e volerla) sposare in pieno. Switch or die!

- - - Aggiornato - - -

E stavo dimenticando Zelda botw e mario odissey nella lista dei gioconi su piccolo schermo....no, così, tanto per...
Sicuramente il modo di rapportarsi e apprezzarla cambia in base a chi la utilizza, un teenager abituato ad avere tutto il tempo del mondo e il monopolio della tv giocherà solo in modalità fissa e quindi preferirà giocare su ps4 o xb1.

mentre over 30 che farebbe fatica a trovare un paio di fila sulla tv va pazzo per switch, i 20enni probabilmente sfruttano la dualità di switch ad avere 2 console in 1 (anche solo per giocarci al letto o in bagno) :stema:

 
Sicuramente il modo di rapportarsi e apprezzarla cambia in base a chi la utilizza, un teenager abituato ad avere tutto il tempo del mondo e il monopolio della tv giocherà solo in modalità fissa e quindi preferirà giocare su ps4 o xb1.
mentre over 30 che farebbe fatica a trovare un paio di fila sulla tv va pazzo per switch, i 20enni probabilmente sfruttano la dualità di switch ad avere 2 console in 1 (anche solo per giocarci al letto o in bagno) :stema:
Per chi non ha una configurazione dual monitor e ha switch e pc collegati allo stesso monitor tra l'altro vien bene se si vuole buttare un occhio sul PC mentre si gioca, io un occhio sul forum ad esempio ce lo butto tra un match e l'altro su splatoon :ahsisi:
Sent from my Huawei P9 lite (sh*t I want to get a new phone) using Tapatalk

 
Ultimamente amazzone ha una rapidità allucinante: ordinato ieri in mattinata consegna prevista.............martedi :gio:....ma come :sad:

 
Ultimamente amazzone ha una rapidità allucinante: ordinato ieri in mattinata consegna prevista.............martedi :gio:....ma come :sad:
Ultimamente fanno schifo, io ancora sto aspettando Odyssey :asd:Per fortuna mi han dato lo stesso il rimborso dopo quasi un mese, ma a loro risulta in viaggio verso casa mia, chissà che odissea si sta facendo quella cartuccia secondo loro :asd:

Sent from my Huawei P9 lite (sh*t I want to get a new phone) using Tapatalk

 
ero indeciso tra questo e portal knights, nonostante la demo mia sia piaciuta ho optato per l'altro titolo perchè lo pago meno

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top