Per quanto mi facciano schifo le traduzioni in italiano (e mi pare strano che in un certo senso a Pukka piacciano, visti altri suoi discorsi sulla fedeltà al testo giapponese), in difesa di Square-Enix si potrebbe dire che hanno optato per una traduzione creativa e meno letterale. Tuttavia, non ho presente se l'utilizzo dei dialetti sia presente anche nella versione JAP (con ovviamente differenti dialetti del Giappone), oppure se sia una trovata della versione USA ed EUR. Perché se si considera il primo caso, il mantenimento dei dialetti è dovuto ad una traduzione fedele, forse un po' "troppo creativa" nel voler marcare le differenze (a differenza dei vari dialetti inglesi, generalmente molto simili, quelli italiani sono molto variegati e spesso differenziati anche a livello grammaticale) ma non si spiega il cambio dei nomi.
Per quanto concerne FFIX, mi pare che l'utilizzo dei dialetti sia una particolarità tutta italiana. Nella versione americana, per quanto io mi sforzi, l'unico personaggio che parla un inglese particolare è Quina, personaggio che utilizza un inglese grammaticalmente scorretto. Nella versione non ho minimamente idea.