Saga Dragon Quest | DQ I & II HD-2D Remake - 30 Ottobre | DQXII - TBA |

Pubblicità
Fatti un regalo e prendi i 3 per ds:il 6 ha un job system da ***,il 4 ha bei personaggi,il 5 è stupendo a parte alcuni pg.Naturalmente prendo pure le versioni italiane se vuoi perchè le traduzioni sono fatte egregiamente!!!
Fixed! ^_^

 
L'ho letto solo oggi, quindi solo oggi l'ho quotato :cat:...non so te, ma le traduzioni "alla FFIX" per intenderci, con l'uso dei vari dialetti, le trovo superbe! Aggiungono quel non so che, che rende l'opera più personale e coinvolgente...soprattutto se nell'originale si fa lo stesso uso di dialetti locali giapponesi (come succedeva per l'appunto in FFIX, ora non ricordo se succede lo stesso anche con questo, ma suppongo di sì)! ^_^

 
L'ho letto solo oggi, quindi solo oggi l'ho quotato :cat:...non so te, ma le traduzioni "alla FFIX" per intenderci, con l'uso dei vari dialetti, le trovo superbe! Aggiungono quel non so che, che rende l'opera più personale e coinvolgente...soprattutto se nell'originale si fa lo stesso uso di dialetti locali giapponesi (come succedeva per l'appunto in FFIX, ora non ricordo se succede lo stesso anche con questo, ma suppongo di sì)! ^_^
Ma non è questione di dialetto o no,nella traduzione italiana di DQ 4 è questione di stereotipare tutto e un giocate si dovrebbe schifare nel leggere questi dialoghi.Ti mettono un russo nel party e come lo chiamano?Boris!Ma un po piu di fantasia no eh?!Come se Boris fosse l'unico nome russo esistente...che senso ha tradurre i nomi di persona e dare nomi che non centrano assolutamente niente?Da dove se ne sono usciti con il nome Galiardo De Guglielmi?!Perchè in tutte le altre lingue hanno traduzione normali e io mi devo beccare quella fatta di *****?!O me lo porti tradotto da una persona normale o non lo traduci proprio.

 
Per quanto mi facciano schifo le traduzioni in italiano (e mi pare strano che in un certo senso a Pukka piacciano, visti altri suoi discorsi sulla fedeltà al testo giapponese), in difesa di Square-Enix si potrebbe dire che hanno optato per una traduzione creativa e meno letterale. Tuttavia, non ho presente se l'utilizzo dei dialetti sia presente anche nella versione JAP (con ovviamente differenti dialetti del Giappone), oppure se sia una trovata della versione USA ed EUR. Perché se si considera il primo caso, il mantenimento dei dialetti è dovuto ad una traduzione fedele, forse un po' "troppo creativa" nel voler marcare le differenze (a differenza dei vari dialetti inglesi, generalmente molto simili, quelli italiani sono molto variegati e spesso differenziati anche a livello grammaticale) ma non si spiega il cambio dei nomi.

Per quanto concerne FFIX, mi pare che l'utilizzo dei dialetti sia una particolarità tutta italiana. Nella versione americana, per quanto io mi sforzi, l'unico personaggio che parla un inglese particolare è Quina, personaggio che utilizza un inglese grammaticalmente scorretto. Nella versione non ho minimamente idea.

 
Per quanto mi facciano schifo le traduzioni in italiano (e mi pare strano che in un certo senso a Pukka piacciano, visti altri suoi discorsi sulla fedeltà al testo giapponese), in difesa di Square-Enix si potrebbe dire che hanno optato per una traduzione creativa e meno letterale. Tuttavia, non ho presente se l'utilizzo dei dialetti sia presente anche nella versione JAP (con ovviamente differenti dialetti del Giappone), oppure se sia una trovata della versione USA ed EUR. Perché se si considera il primo caso, il mantenimento dei dialetti è dovuto ad una traduzione fedele, forse un po' "troppo creativa" nel voler marcare le differenze (a differenza dei vari dialetti inglesi, generalmente molto simili, quelli italiani sono molto variegati e spesso differenziati anche a livello grammaticale) ma non si spiega il cambio dei nomi.
Per quanto concerne FFIX, mi pare che l'utilizzo dei dialetti sia una particolarità tutta italiana. Nella versione americana, per quanto io mi sforzi, l'unico personaggio che parla un inglese particolare è Quina, personaggio che utilizza un inglese grammaticalmente scorretto. Nella versione non ho minimamente idea.
In FFIX jap i dialetti ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok, allora togliete FFIX dall'equazione. Anche se almeno FFIX bene o male ha mantenuto i nomi fedeli, più o meno. Sicuramente più di quelli presenti nei DQ.

 
Per quanto mi facciano schifo le traduzioni in italiano (e mi pare strano che in un certo senso a Pukka piacciano, visti altri suoi discorsi sulla fedeltà al testo giapponese), in difesa di Square-Enix si potrebbe dire che hanno optato per una traduzione creativa e meno letterale. Tuttavia, non ho presente se l'utilizzo dei dialetti sia presente anche nella versione JAP (con ovviamente differenti dialetti del Giappone), oppure se sia una trovata della versione USA ed EUR. Perché se si considera il primo caso, il mantenimento dei dialetti è dovuto ad una traduzione fedele, forse un po' "troppo creativa" nel voler marcare le differenze (a differenza dei vari dialetti inglesi, generalmente molto simili, quelli italiani sono molto variegati e spesso differenziati anche a livello grammaticale) ma non si spiega il cambio dei nomi.
Per quanto concerne FFIX, mi pare che l'utilizzo dei dialetti sia una particolarità tutta italiana. Nella versione americana, per quanto io mi sforzi, l'unico personaggio che parla un inglese particolare è Quina, personaggio che utilizza un inglese grammaticalmente scorretto. Nella versione non ho minimamente idea.
Come già detto da Ishramit FFIX anche nella sua versione originale nipponica ha svariati dialetti giapponesi al suo interno, riportati molto fedelmente nella nostrana versione in maniera più o meno fantasiosa (ovviamente son stati i traduttori a scegliere come meglio credevano i vari equivalenti di dialleti, essendo i dialetti nipponici per ovvie ragioni diversi da quelli del resto del mondo XD). Non so se il lavoro fosse differenziato anche nella versione americana, ma la nostra è fedele e sublime!

Per quanto concerne DQIV, non so se nell'originale nipponico siano usati i vari dialetti e, se così fosse, varrebbe lo stesso discorso per FFIX! Il mio discorso era puntualizzato più sulla traduzione dei testi e dei dialoghi, che non sui nomi...su quelli concordo con voi che siano fin troppo stereotipati e creativi, ma leggendo su Wiki nemmeno la versione americana è perfetta sotto questo punto di vista: Ryan diventa Ragnar McRyan (Galiardo De Guglielmi), Brey diventa Borya (e da noi un più sensato Boris, avendo dato al personaggio l'accento russo, anche se Brey ovviemente sarebbe stato più fedele), Kurifuto (Cristo?) diventa Kiryl (da noi se non erro è uguale) e così via...cioè a parte Galiardo che oggettivamente non si può sentire (e non è per niente fedele) gli altri li vedo più azzeccati nella versione nostrana! E ripeto, se la tesi dei dialetti è valida, non c'è traduzione che tenga, la nostra resta la migliore (e nomi a parte, la più fedele, ecco spiegato ciò di cui Name si era meravigliato)! ^_^

 
No beh, cresto che Cristo l'abbiano omesso per una questione abbastanza prevedibile. Non so quanto sia fattibile inserire un personaggio con il nome del figlio di *** in un videogame. Specialmente in Italia.

 
No beh, cresto che Cristo l'abbiano omesso per una questione abbastanza prevedibile. Non so quanto sia fattibile inserire un personaggio con il nome del figlio di *** in un videogame. Specialmente in Italia.
Sì, lo so figurati, gli stessi giapponesi hanno mascherato la cosa (Cristo in furigana dovrebbe essere KuRiSuTo, mentre il nome originale è KuRiFuTo), ma almeno una qualche traduzione meno creativa (e non del livello di Galiardo XD) potevano inventarsela, che so, Krift, Krifto, Kritto, Kurit...Kiryl è completamente diverso! -_-

 
A dire il vero, ho appena fatto un paio di ricerche e per certi aspetti, il nome Kyril non è del tutto sbagliato. "Kyril" deriva dal greco, (Kyrios -> Signore), indi per certi versi, è corretta, seppur non proprio "fedele" al 100%. In fondo, utilizziamo spesso (sia noi che all estero) il suffisso "Signore" quando parliamo di *** o di Cristo.

 
A dire il vero, ho appena fatto un paio di ricerche e per certi aspetti, il nome Kyril non è del tutto sbagliato. "Kyril" deriva dal greco, (Kyrios -> Signore), indi per certi versi, è corretta, seppur non proprio "fedele" al 100%. In fondo, utilizziamo spesso (sia noi che all estero) il suffisso "Signore" quando parliamo di *** o di Cristo.
Ottimo allora! Non è proprio una traduzione fedele fedele, ma almeno Kyril acquista un senso! ^_^

 
ho bisogno di un aiuto a DQ V ... sono arrivato a

coburg nella terza generazione quando sono alla ricerca di mia moglie pietrificata con i due figliuoli e sancho, al castello quando il marmocchio si nasconde, mi pare si chiami emilian ahah ... dove cavolo si è cacciato?
 
ho bisogno di un aiuto a DQ V ... sono arrivato a
coburg nella terza generazione quando sono alla ricerca di mia moglie pietrificata con i due figliuoli e sancho, al castello quando il marmocchio si nasconde, mi pare si chiami emilian ahah ... dove cavolo si è cacciato?

Nella vecchia stanza del principe nell'ala est del castello..ci dovrebbe essere un passaggio segreto,prova per tentativi... vicino il vaso di fiori,mi pare .//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ph34r.png

[video=youtube;4-5jKeIA2-M]http://www.youtube.com/watch?v=4-5jKeIA2-M
 
Nella vecchia stanza del principe nell'ala est del castello..ci dovrebbe essere un passaggio segreto,prova per tentativi... vicino il vaso di fiori,mi pare .//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ph34r.png

[video=youtube;4-5jKeIA2-M]http://www.youtube.com/watch?v=4-5jKeIA2-M
e infatti mi ricordavo che già il padre si era nascosto in quel modo .... ma quel punto l'ho fatto tipo un anno fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ... tnks

 
per veri hardcore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ... ma che DQ sono i due dopo il III ?
Sono sempre DQ I-II-III, però per Super Nintendo, con grafica rifatta.

 
Sono sempre DQ I-II-III, però per Super Nintendo, con grafica rifatta.
quindi comprenderà DQ I-II-III originali più DQ I-II-III del Super Nintendo con grafica rifatta ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top