Dragon Quest | Star Comics | Crunchyroll il sabato alle 4.30 | Annunciato manga prequel su Avan!

Pubblicità
Nuova edizione e ristampa di solito sono sinonimi.

Raramente in Giappone ridisegnano i manga da capo. Non avrebbe nemmeno senso farlo.
Come no? Se fai l'Anime completamente diverso ci sta rifare anche il Manga con uno stile simile o comunque più nuovo, sopratutto se si parla di opere molto vecchie che ormai hanno uno stile che non attrae più.
 
Perché il manga è il materiale di partenza.
L'anime no.


Inoltre, dove lo trovi uno disposto a ridisegnare oltre 349 capitoli di manga ?
 
Perché il manga è il materiale di partenza.
L'anime no.


Inoltre, dove lo trovi uno disposto a ridisegnare oltre 349 capitoli di manga ?
Il materiale di partenza non era il videogioco?

Beh non è che glielo farebbero gratis, sarebbe pagato :asd:
 
Il materiale di partenza non era il videogioco?
No il manga.

Infatti Dai non è un adattamento del gioco, ma un manga che si svolge in un mondo simile.

Diciamo che quasi ogni Dragon Quest, così come i Final Fantasy, sono videogiochi ambientati in mondi completamente diversi e che non hanno nulla a che spartire gli uni con gli altri....

Ovviamente ci sono anche dei Dragon Quest collegati, ad esempio l'Emblema di Roto è ambientato nello stesso mondo di Dragon Quest I-II-III-XI, mentre i IV-V-VI sono ambientati in un altro "mondo".

Mentre Dai non è collegato a nessun altro Dragon Quest come ambientazione, è un mondo a sé stante.
 
No il manga.

Infatti Dai non è un adattamento del gioco, ma un manga che si svolge in un mondo simile.

Diciamo che quasi ogni Dragon Quest, così come i Final Fantasy, sono videogiochi ambientati in mondi completamente diversi e che non hanno nulla a che spartire gli uni con gli altri....

Ovviamente ci sono anche dei Dragon Quest collegati, ad esempio l'Emblema di Roto è ambientato nello stesso mondo di Dragon Quest I-II-III-XI, mentre i IV-V-VI sono ambientati in un altro "mondo".

Mentre Dai non è collegato a nessun altro Dragon Quest come ambientazione, è un mondo a sé stante.
Però è comunque basato sull'universo creato in un videogioco ed essendo vecchio avrebbero tranquillamente potuto fare il remake sia del Manga che dell'Anime seguendo la stessa storia originale ma con nuovi disegni, tagli, censure e le solite cose che si fanno.
Perché alla fine il vecchio Anime seguiva lo stile del Manga e quindi sarebbe stato carino avere un Manga con lo stesso stile dell'Anime così contemporaneo in modo da avere la nuova serie a 360° invece di limitarsi a fare una ristampa gigante :\
Poi vabbé, non è nemmeno del 1500 perciò fa niente ma un Manga con lo stesso stile e il formato classico probabilmente l'avrei preso visto che l'Anime non mi sta dispiacendo.
 
Il vecchio manga funziona alla perfezione ancora oggi, non vedo perché rifarlo.

Pure il vecchio anime funziona ancora bene.

Sarebbe come se ridisegnassero i primi volumi di One Piece con lo stile dell'Oda moderno.
 
No il manga.

Infatti Dai non è un adattamento del gioco, ma un manga che si svolge in un mondo simile.

Diciamo che quasi ogni Dragon Quest, così come i Final Fantasy, sono videogiochi ambientati in mondi completamente diversi e che non hanno nulla a che spartire gli uni con gli altri....

Ovviamente ci sono anche dei Dragon Quest collegati, ad esempio l'Emblema di Roto è ambientato nello stesso mondo di Dragon Quest I-II-III-XI, mentre i IV-V-VI sono ambientati in un altro "mondo".

Mentre Dai non è collegato a nessun altro Dragon Quest come ambientazione, è un mondo a sé stante.
IV-V-VI non sono collegati, per quanto ci siano tanti elementi in comune che, mentre giochi, ti fanno pensare che siano una trilogia. Horii però specificò che non c'era alcuna intenzione di collegare questi tre capitoli e che quegli elementi in comune furono solo frutto della sua voglia di riutilizzarli. Gli unici che formano una vera trilogia sono DQ I, II e III. Dell'XI non so nulla, non avendolo ancora giocato (e preferirei continuare a non saperlo fino a quel momento :asd:).

Per il resto, sì, il manga di Dai è stato creato a partire dalla serie di videogiochi, ma non è un rifacimento di nessun capitolo della serie, come dici tu. E concordo anche sul fatto che un conto è fare una nuova trasposizione anime, con stile adattato ai tempi, un altro è ridisegnare da capo un manga. Ci vedo poco senso anche io.
 
Ultima modifica:
Il vecchio manga funziona alla perfezione ancora oggi, non vedo perché rifarlo.

Pure il vecchio anime funziona ancora bene.

Sarebbe come se ridisegnassero i primi volumi di One Piece con lo stile dell'Oda moderno.
Beh se rifacessero le prime saghe dell'Anime di One Piece con il nuovo (orribile) stile allora perché non rifare anche i primi volumi così da avere un rifacimento che va di pari passo?
Non ci vedrei niente di male, anzi per me avrebbe senso e magari attirerebbe nuovi lettori a cui invece non piace il vecchio stile così come DQ non viene seguito solo dai 30-40enni che l'avevano visto 25 anni fa ma anche da gente nuova grazie al nuovo stile.
 
La nuova edizione ha venduto abbastanza bene in patria, quindi direi che ai nuovi lettori lo stile vecchio non dispiace.

Anche perchè il manga andando avanti fa grossi progressi, gli ultimi capitoli sono abbastanza diversi dai primi a livello grafico.
 
Ultima modifica:
65

Hyunkel frega Myst e si potenzia, ora finalmente inizia la battaglia finale con Berk che scende in campo....
 
Devo iniziare a recuperarlo.
Ci sono molti tagli rispetto al manga?
 
66

Lon Beruk cosi forte è una sorpresa un po inaspettata ma che ci sta tutto sommato, molto apprezzato anche il suo background
 
67

Quindi era il coraggio l'attributo di Popp. Trovo l'intera storia del quadrilatero amoroso abbastanza meh. Interessanti i nuovi mostri.
 
Mi ero completamente dimenticato di questa parte nel manga, ed un motivo c'è.
 
68

Bell'episodio, Hadlar finalmente ritorna e si presume che questo sarà il suo canto del cigno.
 
67

Quindi era il coraggio l'attributo di Popp. Trovo l'intera storia del quadrilatero amoroso abbastanza meh. Interessanti i nuovi mostri.
Parecchio...
E spero questa sia l'ultima volta che fa sembrare Popp un piagnucolone sfigato perché ok 2 o 3 ma poi inizia a stancare.
 
Il pacing di sta parte di saga è soporifero, mi sembra ci siano puntate dove non succede nulla, quando il pacing era sempre stato un punto forte della serie finora.

Il titolo della prossima puntata non mi fa ben sperare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top