Dragon Quest | Star Comics | Crunchyroll il sabato alle 4.30 | Annunciato manga prequel su Avan!

Pubblicità
24


Episodio che sconvolge tutto letteralmente.....

Ma pure l'originale aveva un pacing così lento e soporifero? dopo 5 puntate si sono solo scazzottati sull'isola in pratica, tral'altro non ricordavo fosse così improntato per i più piccoli, è molto kid-friendly come shonen a livello di dialoghi e quant'altro. Lo proseguo solo per il bel ricordo che avevo, me le ricordo che dopo succedevano cose belle :tristenev:
Inizialmente prende molto da Toriyama, ma poi ad una certa diventa molto bello per quanto classico negli stilemi.

Il finale dell'opera poi è molto coraggioso.
 

disponibile il vol 25
emblemaroto2-erediemblema25-1200px
 

disponibile il vol 25
emblemaroto2-erediemblema25-1200px
Ma qualcuno segue questo seguito dell'Emblema di Roto? Io ho adorato l'originale e ho scoperto per caso l'esistenza di questo Sequel, ma trovo pochissimi feedback online (comprensibile visto quanto è stato di nicchia l'originale, anche in confronto allo stesso DAI)
Ma pure l'originale aveva un pacing così lento e soporifero? dopo 5 puntate si sono solo scazzottati sull'isola in pratica, tral'altro non ricordavo fosse così improntato per i più piccoli, è molto kid-friendly come shonen a livello di dialoghi e quant'altro. Lo proseguo solo per il bel ricordo che avevo, me le ricordo che dopo succedevano cose belle :tristenev:
L'inizio è lentissimo e molto stereotipato, ma cresce moltissimo e la saga finale è di altissima qualità (tranne per un paio di minchiate fan service). È un manga molto corale, molto classico nell'impostazione ma che riesce nell'impresa di fare brillare praticamente tutto il cast, cosa non scontata. Non ci sono chissà che sviluppi nella storia, però se l'anime adatterà tutto il manga, sarà una visione molto piacevole.
 
L'inizio è lentissimo e molto stereotipato, ma cresce moltissimo e la saga finale è di altissima qualità (tranne per un paio di minchiate fan service). È un manga molto corale, molto classico nell'impostazione ma che riesce nell'impresa di fare brillare praticamente tutto il cast, cosa non scontata. Non ci sono chissà che sviluppi nella storia, però se l'anime adatterà tutto il manga, sarà una visione molto piacevole.
Concordo.

Per la precisione, a cosa ti riferisci con minchiate fanservice ?
 
Concordo.

Per la precisione, a cosa ti riferisci con minchiate fanservice ?
Su tutti
il ritorno di Avan con annesso power up per metterlo al pari con i livelli. Poi anche se non è fan service non mi ha fatto impazzire il ritorno di larhalt con ennesimo sacrificio di Hyunkel che finisce per farsi la saga finale a petto nudo.
 
Su tutti
il ritorno di Avan con annesso power up per metterlo al pari con i livelli. Poi anche se non è fan service non mi ha fatto impazzire il ritorno di larhalt con ennesimo sacrificio di Hyunkel che finisce per farsi la saga finale a petto nudo.
Ah beh

in effetti Hyunkel ogni tre per due rischia di morire e poi si salva all'ultimo....

Avan l'avrei lasciato morto pure io

Però la scena dove Haddlar muore fra le sue braccia è molto bella.
 
Ah beh

in effetti Hyunkel ogni tre per due rischia di morire e poi si salva all'ultimo....

Avan l'avrei lasciato morto pure io

Però la scena dove Haddlar muore fra le sue braccia è molto bella.
Verissimo, ma infatti alla fine il risultato è molto ben fatto, quindi ci si passa su.

E soprattutto

Pop diventa definitivamente un personaggio di una figaggine spaventosa. Io ho adorato la sua progressiva evoluzione e nella saga finale spacca veramente tanto.
 
Pop diventa definitivamente un personaggio di una figaggine spaventosa. Io ho adorato la sua progressiva evoluzione e nella saga finale spacca veramente tanto.
Vero a pensarci


insieme a Crillin è un po il prototipo dei vari personaggi che partono fifoni e poi a loro modo diventano utili

Ma non è la sola somiglianza.

Ad esempio Hyunkel mi ricorda molto Ikki come ruolo e pure come poteri, Crocodine è una sorta di proto Jinbe,

mentre secondo me

Kishimoto per Sakura si è un po ispirato a Maam.

Vestiti simili, colore capelli simili, partono entrambe come scarsone poi fanno un allenamento mirato e diventano super forti....
 
Vero a pensarci


insieme a Crillin è un po il prototipo dei vari personaggi che partono fifoni e poi a loro modo diventano utili

Ma non è la sola somiglianza.

Ad esempio Hyunkel mi ricorda molto Ikki come ruolo e pure come poteri, Crocodine è una sorta di proto Jinbe,

mentre secondo me

Kishimoto per Sakura si è un po ispirato a Maam.

Vestiti simili, colore capelli simili, partono entrambe come scarsone poi fanno un allenamento mirato e diventano super forti....
Si i personaggi sono molto archetipi che si ritrovano anche altrove. Riguardo Pop

come krilin fino a un certo punto. Il Pop di fine serie è uno dei personaggi più forti del manga e praticamente insieme a Dai l'unico a combattere quasi alla pari con Baan. Inoltre diventa un saggio e ha un'intelligenza fuori dal comune. Molto più di un comprimario.
 
25


Finalmente hanno raggiunto il punto in cui la vecchia serie si distaccava dal manga. Belli i tre generali dei draghi
 
image007%20(1).jpg

meglio tardi che mai
Post automatically merged:

DRAGON QUEST – THE ADVENTURE OF DAI – SPECIAL EDITION
di Yuji Horii, Kōji Inada
Serie di 25 volumi, conclusa
Novembre 2021

Leggenda narra che un tempo un sanguinario demone venne sconfitto da un eroe e dai suoi compagni, e che da allora le genti possano vivere in pace e serenità.
Tanti anni sono passati, ma c'è ancora chi – come il vivace ragazzino Dai, cresciuto in un'isola popolata da mostri – sogna di diventare un prode guerriero. L'arrivo improvviso di un'imbarcazione di "eori" porrà fine alla sua infanzia idilliaca, ma, al contempo, gli spalancherà i portali di un'avventura memorabile che – chissà? – potrebbe permettergli di mutare il suo sogno in realtà...
(Ri)comincia finalmente anche in Italia la grande avventura di Dai, nel manga più famoso e amato fra quelli tratti dalla storica e popolarissima serie di videogame fantasy DRAGON QUEST, realizzato da un duo creativo proveniente dal famosissimo Bird Studio di Akira Toriyama!
 
27
Pop e Hyunkel riescono a sbarazzarsi di due dei nemici, ma Larhalt è troppo per loro a quanto pare.


image007%20(1).jpg

meglio tardi che mai
Post automatically merged:

DRAGON QUEST – THE ADVENTURE OF DAI – SPECIAL EDITION
di Yuji Horii, Kōji Inada
Serie di 25 volumi, conclusa
Novembre 2021

Leggenda narra che un tempo un sanguinario demone venne sconfitto da un eroe e dai suoi compagni, e che da allora le genti possano vivere in pace e serenità.
Tanti anni sono passati, ma c'è ancora chi – come il vivace ragazzino Dai, cresciuto in un'isola popolata da mostri – sogna di diventare un prode guerriero. L'arrivo improvviso di un'imbarcazione di "eori" porrà fine alla sua infanzia idilliaca, ma, al contempo, gli spalancherà i portali di un'avventura memorabile che – chissà? – potrebbe permettergli di mutare il suo sogno in realtà...
(Ri)comincia finalmente anche in Italia la grande avventura di Dai, nel manga più famoso e amato fra quelli tratti dalla storica e popolarissima serie di videogame fantasy DRAGON QUEST, realizzato da un duo creativo proveniente dal famosissimo Bird Studio di Akira Toriyama!
Ottima notizia
 
28

Bello, ci viene finalmente spiegato il background di Baran. Hyunkel pare vincere ma all'ultimo la situazione peggiora.
 
29

Larhalt esce di scena a testa alta, mentre ormai Baran appare sempre di più schiavo della vendetta.
 
31

Il sacrificio di Popp pare aver reso Dai in grad di tenere testa al padre. Vediamo come finirà.
 
Ma ditelo che si è passato il vecchio anime.

E ditelo che adesso è pure animato bene, sono piuttosto impressionato.



Lollo dragon quest super.
CRmuQH5.jpg
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top