Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dove sei arrivato di preciso? Quello di galoppoli è il primo scoglio della modalità hard ma non l'unico. Vedrai che le bestemmie arriveranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngNo, avevo cercato nelle classiche guide online perché mi sembrava impossibile o quasi.

Sent from Tapatalk
 
Grazie. Ho cercato una guida e sembra suggerisca i livelli dei mostri. La consulterò solo dovessi avere problemi.

 
Dove sei arrivato di preciso? Quello di galoppoli è il primo scoglio della modalità hard ma non l'unico. Vedrai che le bestemmie arriveranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngNo, avevo cercato nelle classiche guide online perché mi sembrava impossibile o quasi.

Sent from Tapatalk
 
Ho appena superato

La parte contro yago, quando prendi la nave, poi ho fatto le due secondarie a valor ed ora sto andando a molisburg o come cavolo si chiama


Per rispondere a Meruemu fino ad ora mai grindato, la sessione più lunga l'ho fatta a galoppoli dove sono stato mezz'ora ad uccidere cactus per fare uscire quello dorato.

Considera che sto a 20 ore e livello 19-20 :sisi:

 
Quando lo iniziero quindi  cosa e meglio fare?

Difficolta standard o mostri difficili?

Perche non capisco...mi pare che di base sia troppo facile mebtre ocn i mostri tosti si trovano  casi di mostri che one hsottano con crit e sta cosa proprio non riuscirei  a tolerarla

 
Ho appena superato

La parte contro yago, quando prendi la nave, poi ho fatto le due secondarie a valor ed ora sto andando a molisburg o come cavolo si chiama


Per rispondere a Meruemu fino ad ora mai grindato, la sessione più lunga l'ho fatta a galoppoli dove sono stato mezz'ora ad uccidere cactus per fare uscire quello dorato.

Considera che sto a 20 ore e livello 19-20 :sisi:
Io forse ho esagerato con il grinding, sto ora a 

Boscotorto con il protagonista ed Erik a livello 16. Il cactus dorato a cosa serve batterlo?


Quando lo iniziero quindi  cosa e meglio fare?

Difficolta standard o mostri difficili?

Perche non capisco...mi pare che di base sia troppo facile mebtre ocn i mostri tosti si trovano  casi di mostri che one hsottano con crit e sta cosa proprio non riuscirei  a tolerarla
Mostri difficili, a standard non c'è sfizio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io forse ho esagerato con il grinding, sto ora a 

Boscotorto con il protagonista ed Erik a livello 16. Il cactus dorato a cosa serve batterlo?


Mostri difficili, a standard non c'è sfizio
Ma quindi non sei manco arrivato a galoppoli? Io al boss di là c'ero arrivato a livello 15 :asd:

Comunque serve per una quest, ma ha uno spawnrate abbastanza basso per esperienza personale, io ci ho messo 30 minuti per vederne uno solo

 
Ma quindi non sei manco arrivato a galoppoli? Io al boss di là c'ero arrivato a livello 15 :asd:

Comunque serve per una quest, ma ha uno spawnrate abbastanza basso per esperienza personale, io ci ho messo 30 minuti per vederne uno solo
Sì mi ero lasciato andare al grinding selvaggio perché mi rilassa un casino, pensa che mi sono dovuto sforzare per continuare con la trama  :lmfao:

Mah dipende sinceramente. Io lo sfizio lo sto trovando anche a normal perché sto gestendo molto accuratamente l'esperienza...
Però suppongo che stai grindando poco, no? Io comunque è dai tempi di Final Fantasy VII che ricordo si doveva aumentare di livello se no restavo bloccato, voglio rivivere le stesse difficoltà di allora. Mi sono ripromesso di non abbassare il livello per nessun motivo, mal che vada grindo fino a quando non riesco a battere eventuali nemici ostici.

Il mio consiglio è scegliere la difficoltà più alta, a meno che non sia il primo gioco di ruolo in assoluto. Mal che vada chi lo trova troppo difficile può abbassare la difficoltà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però suppongo che stai grindando poco, no?
Ho dovuto farlo un paio di volte alzando l'intero party di un paio di livelli. E no, non è assolutamente il primo JRPG in assoluto, anzi... E no, non lo sto trovando estremamente facile, noioso o cos'altro. Anzi mi sta piacendo tanto e sono già ora abbastanza sicuro il mio voto in SC sarà MOLTO alto. La pensata l'ho fatta in ottica post-game perché con i mostri difficili l'idea di dover farmare level cap, stats cap, gear e potenziamenti per ALMENO 4 personaggi, per quanto allettante, non mi è sembrata un'idea tanto rosea visto che tra l'altro vorrei cercare di chiudere il cerchio prima che arrivi Pokemon. Perché poi sarà lì che farò il botto assoluto di ore

 
Ho dovuto farlo un paio di volte alzando l'intero party di un paio di livelli. E no, non è assolutamente il primo JRPG in assoluto, anzi... E no, non lo sto trovando estremamente facile, noioso o cos'altro. Anzi mi sta piacendo tanto e sono già ora abbastanza sicuro il mio voto in SC sarà MOLTO alto. La pensata l'ho fatta in ottica post-game perché con i mostri difficili l'idea di dover farmare level cap, stats cap, gear e potenziamenti per ALMENO 4 personaggi, per quanto allettante, non mi è sembrata un'idea tanto rosea visto che tra l'altro vorrei cercare di chiudere il cerchio prima che arrivi Pokemon. Perché poi sarà lì che farò il botto assoluto di ore
Non mi riferivo a te, so che hai esperienza con questo tipo di giochi e infatti stai andando spedito, parlavo di chi si avvicina per la prima volta a un titolo di questo genere. Io fino a fine febbraio quando esce The Last of us 2 non metto altri giochi davanti (però se trovo ottime offerte prendo Zelda e Luigi da tenere in caldo) e quindi me lo faccio con calma. Unica cosa è che se abbassarsi la difficoltà probabilmente smetterei di giocare. 

@Magicotu poi lo hai preso? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yes.. molto carino :sisi:  dopo sentendo Pacco migliora pure

 
Yes.. molto carino :sisi:  dopo sentendo Pacco migliora pure
Si assolutamente. Ad un certo punto la storia attraversa una fase che definire epica è davvero poco. Poi tutte le sotto-trame "minori" che segui in ogni posto mentre fai quella della main story sono davvero ben fatte, raccontate e soprattutto bombardano di feels. Davvero tanta tanta roba  :sisi:

Non mi riferivo a te, so che hai esperienza con questo tipo di giochi e infatti stai andando spedito, parlavo di chi si avvicina per la prima volta a un titolo di questo genere. Io fino a fine febbraio quando esce The Last of us 2 non metto altri giochi davanti
Io al momento prevedo il solo Pokemon fino almeno ad aprile 2020 quando uscirà Trials of Mana (a meno di clamorosi price drop di Zeldino, Luigi o soprattutto Switcher). E comunque, per dimostrare che se ti sai "gestire" anche a normale non è facilissimo, in alcune boss fight mi sono addirittura morti membri del party (uno alla volta per carità, però è successo). Quindi tutto sta come ho sempre detto a sapersi regolare. Non credete a tutte le favole che raccontano in rete perché anche se ci può essere un fondo di verità, sta sempre al vostro modo di approcciarvi e a come affrontate le cose  :sisi:  Io mi sto trovando benissimo a livello di difficoltà, e ci tengo a precisare che le boss fight le devo giocare bene strategicamente (e ancora devo arrivare al post-game dove sicuro ci sarà l'alzamento della curva di difficoltà) e grazie a questo metodo sto anche andando in un certo senso spedito nella storia e me la sto godendo come ho fatto con davvero pochissimi titoli. Quest'anno solo Fire Emblem e Dragon Quest mi hanno finora stregato in questa maniera a livello di storia e immersione nella stessa. L'unico altro titolo che mi ha appassionato così è stato Astral Chain ma per il gameplay  :fiore:

 
Ti tengo d'occhio  :tè:
3582612-switch_luigismansion3_05.jpg
:trollface:

 
Si assolutamente. Ad un certo punto la storia attraversa una fase che definire epica è davvero poco. Poi tutte le sotto-trame "minori" che segui in ogni posto mentre fai quella della main story sono davvero ben fatte, raccontate e soprattutto bombardano di feels. Davvero tanta tanta roba  :sisi:

Io al momento prevedo il solo Pokemon fino almeno ad aprile 2020 quando uscirà Trials of Mana (a meno di clamorosi price drop di Zeldino, Luigi o soprattutto Switcher). E comunque, per dimostrare che se ti sai "gestire" anche a normale non è facilissimo, in alcune boss fight mi sono addirittura morti membri del party (uno alla volta per carità, però è successo). Quindi tutto sta come ho sempre detto a sapersi regolare. Non credete a tutte le favole che raccontano in rete perché anche se ci può essere un fondo di verità, sta sempre al vostro modo di approcciarvi e a come affrontate le cose  :sisi:  Io mi sto trovando benissimo a livello di difficoltà, e ci tengo a precisare che le boss fight le devo giocare bene strategicamente (e ancora devo arrivare al post-game dove sicuro ci sarà l'alzamento della curva di difficoltà) e grazie a questo metodo sto anche andando in un certo senso spedito nella storia e me la sto godendo come ho fatto con davvero pochissimi titoli. Quest'anno solo Fire Emblem e Dragon Quest mi hanno finora stregato in questa maniera a livello di storia e immersione nella stessa. L'unico altro titolo che mi ha appassionato così è stato Astral Chain ma per il gameplay  :fiore:
Io per ora non ho avuto molti grattacapi, ma credo che la difficoltà difficile la testerò più avanti con qualche boss. Il sapere che i nemici sono molto forti mi stimola a giocarlo, a potenziarmi e organizzare bene l'inventario di ogni personaggio. Per questo a chi ha tempo e voglia consiglio di giocarlo a difficile, secondo me è così che si vive sul serio un titolo come questo. 

 
No no, era un tizio random con la nuvoletta blu, o mi sono perso l'indicatore magari? Non mi pare fosse viola

Edit: comunque non so è perché non sto grindando nulla ma alcuni scontri sono problematici, tipo quella della quest secondaria dove devi battere i pirati, al capo della banda facevo 1 danno con Erik, ma soprattutto lui con il colpo caricato oneshottava :asd:


ad ogni zona nuova devi livellare almeno 3/4 livelli prima di lanciarti alla boss fight e sopratutto ponderare bene lo sviluppo del pg, ad esempio nel mio file ho da priorità allo spadone da subito e ho trascurato le abilità del lucente  tanto la magia non è il suo forte e gli mp gli bastano appena per curare ed usare le abilità di tanto in tanto e quelle abilità son quasi sicuramente più utili a fine gioco .

tieni presente che comunque speso gli avversari usano incantesimi di protezione che è meglio toglierli o equipaggiamenti robusti di tipo metallico che danno tanti problemi agli attacchi fisici a meno che usi abilità particolari ;)

 
io sto giocando alla demo e sicuramente acquisto il gioco completo

ma scusate la domanda probabilmente banale da non esperto del genere

alzare il livello dei mostri e poi dover grindare di più per batterli nn equivale a giocare a normale grindando di meno?

sia chiaro la.mia impostazione di giocatore è quella di preferire il grinding come soluzione alla difficoltà perche amo poter scegliere progressivamente se trovare i giusti attacchi (strategia quindi) o andare overlivellato

chiedo consglio xke vorrei giocarlo pianificando l esperienza a me più congeniale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda banale: esiste un modo per variare la difficoltà in game?! Non sono riuscito a trovarlo  :azz:

Se fosse possibile vorrei provare ad alzarla.

 
alzare il livello dei mostri e poi dover grindare di più per batterli nn equivale a giocare a normale grindando di meno?
Infatti il succo è questo  :asd:  Io sto grindando molto meno e mi sto godendo la storia ad un pace più concentrato, così non mi perdo nulla stradafacendo  :unsisi:  Poi ho anche voluto evitare grane a livello di post-game (che comunque a normale non è che sarà una passeggiatina :rickds: ), ma quella oltre che una scelta mia personale è stata anche una necessità dettata dallo scarso tempo disponibile quest'inverno  :dsax:

Domanda banale: esiste un modo per variare la difficoltà in game?! Non sono riuscito a trovarlo  :azz:

Se fosse possibile vorrei provare ad alzarla.
Funziona esattamente come in Fire Emblem Three Houses (visto che lo stai giocando, così faccio un esempio chiaro): due livelli di difficoltà, quello alto lo puoi solo impostare quando crei il salvataggio, e durante la partita puoi solo farlo scendere al livello più basso  :sisi:

 
Infatti il succo è questo  :asd:  Io sto grindando molto meno e mi sto godendo la storia ad un pace più concentrato, così non mi perdo nulla stradafacendo  :unsisi:  Poi ho anche voluto evitare grane a livello di post-game (che comunque a normale non è che sarà una passeggiatina :rickds: ), ma quella oltre che una scelta mia personale è stata anche una necessità dettata dallo scarso tempo disponibile quest'inverno  :dsax:

Funziona esattamente come in Fire Emblem Three Houses (visto che lo stai giocando, così faccio un esempio chiaro): due livelli di difficoltà, quello alto lo puoi solo impostare quando crei il salvataggio, e durante la partita puoi solo farlo scendere al livello più basso  :sisi:
il post game sara piu difficile?

in cosa consiste se si puo dire?

 
il post game sara piu difficile?

in cosa consiste se si puo dire?
Di solito in questo tipo i giochi il post-game è fatto di super boss, generalmente ben più forti anche dell'ultimo boss della storia principale. È lì che bisogna studiare davvero bene la propria squadra, potenziarla al massimo e masterare bene il combat system  :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top