Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi il gioco è eccessivamente difficile o può essere giocato tranquillamente quando si ha tempo senza doversi mettere con costanza e dedizione?
A Normale è moooolto accessibile. Si va con un filo di gas godendosi la storia. Anzi devi stare attento a non andare in over leveling poiché altrimenti asfalti tutto senza la minima sfida.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri sera ho fatto Gallopolis, mi fa morire 

Sylvando quando ci prova con il protagonista  :rickds:

Comunque la parte in 2d è stata breve ed è fatta in modo da non annoiare, più in là cercherò gli altri spiriti che ho già visto e tornerò. I mostri del primo dungeon davano un bel po' di punti exp

 
arrivati alla prima città dopo la demo dopo un pò ho provato a mettere la modalità 2D, che figata.

Un pò strano dover rifare tutto il capitolo, ma mi è piaciuto rivedere le scene viste poco prima rifatte in 2D, poi l'esplorazione è più rapida. Mi è dispiaciuto vedere le scene del circo in 2D non avendole viste in 3D, quindi mi sa che lo rifarò in 3D.

In generale mi sa che rigiocherò certe cose in 2D, probabilmente è più adatto ad una seconda run che non ad una prima

Ah, ho trovato i primi slime grigi e mi sono messo a farmare come un ossesso :adrian:

 
arrivati alla prima città dopo la demo dopo un pò ho provato a mettere la modalità 2D, che figata.

Un pò strano dover rifare tutto il capitolo, ma mi è piaciuto rivedere le scene viste poco prima rifatte in 2D, poi l'esplorazione è più rapida. Mi è dispiaciuto vedere le scene del circo in 2D non avendole viste in 3D, quindi mi sa che lo rifarò in 3D.

In generale mi sa che rigiocherò certe cose in 2D, probabilmente è più adatto ad una seconda run che non ad una prima

Ah, ho trovato i primi slime grigi e mi sono messo a farmare come un ossesso :adrian:
La modalita  2d la trovo pessima per due motivi:

Incontri casuali  ovunque nell overworld

Hud delle battaglie orripilante e caotico che ti da meno info rispetto a quello 3d

Non ho fatto caso se si ouo velocizzare almeno gli scontri o in mod 2d e disattivata pire quella feature 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La modalita  2d la trovo pessima per due motivi:

Incontri casuali  ovunque nell overworld

Hud delle battaglie orripilante e caotico che ti da meno info rispetto a quello 3d

Non ho fatto caso se si ouo velocizzare almeno gli scontri o in mod 2d e disattivata pire quella feature 
è come i vecchi giochi, erano così

a te non piace non è pessima, anzi è fatta molto bene anche nella narrazione e nella trasposizione delle scene.

Si può velocizzare la battaglia come nel 3D, è la prima cosa che ho fatto.

 
è come i vecchi giochi, erano così

a te non piace non è pessima, anzi è fatta molto bene anche nella narrazione e nella trasposizione delle scene.

Si può velocizzare la battaglia come nel 3D, è la prima cosa che ho fatto.
No e pessima

Perche e l hud dei primi dq e non degli ultimi in 2d

Semplicemente molte info qando usi mosse o applichi status non li vedi

E una versione monca in 2d lato bs.

Anche le animazioni..negli ultimi gli sprite nelle bsttaglie erabo animate   qua ci stanno sprite 2d immobili...una versione 2d al risparmio..gia solo vedendo  come e ststa implementata  (che devi rifare qll parte se fai lo switch)

 
Ultima modifica da un moderatore:
No e pessima

Perche e l hud dei primi dq e non degli ultimi in 2d

Semplicemente molte info qando usi mosse o applichi status non li vedi

E una versione monca in 2d lato bs.

Anche le animazioni..negli ultimi gli sprite nelle bsttaglie erabo animate   qua ci stanno sprite 2d immobili...una versione 2d al risparmio..gia solo vedendo  come e ststa implementata  (che devi rifare qll parte se fai lo switch)
Non piace a te, non è pessima.

Non è monca è una modalità fatta per i vecchi fan dei primi capitoli, non si parla degli ultimi capitoli e si sapeva, come fai a parlare di modalità al risparmio??

 
Non piace a te, non è pessima.

Non è monca è una modalità fatta per i vecchi fan dei primi capitoli, non si parla degli ultimi capitoli e si sapeva, come fai a parlare di modalità al risparmio??
Beh al risparmio oerche:

L hud è  minimale..mancano un sacco di info. Si da tutto al caso

La transizione e maccanisa da 3d a 2d proprio perche sbrigativa. Non avevano voglia di sbattersi in uno switch oiu immediato ,che avrebbe richiesto piu tempo di lavoro ovviamente

Gli sprite  nemici nemmeno si nuovono nel combattimento. E chiaro che animarli richiede piu sforzi 

E pure i bordi neri a lato per me sono davvero superflui

Ok il retro...pero secondo m ndoveva essere un retro contestualizzaro al 2019 e ai progressi lato hud(stra confusionario) e bs che la seire  ha fatto. Insoma ci sono pure un sacco  di indie retro style ma cmq hanno un hud chiaro e tutti i ritocchi al gameplay attinenti al periodo attuale d uscita (vedasi octopath traveler per citare un jrpg fortmenete retro che li vuole omaggiare..)

Perlomeno e facoltativa...io non penso di attivarla mai piu dipo acronia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono verso la fine del post game, e mi è venuta voglia di ricominciare il gioco :bruniii:

Alla fine vorrei giocare la trama seguendo le quest e conoscendo meglio gli npc.

la prima run l'ho giocata con troppa fretta, tanto ora conosco i trucchi del gioco. :tè:

 
Ultima modifica da un moderatore:
70 ore e sono arrivato al dungeon finale,molto bella location, ben fatta fuori e dentro,con un senso .non ho fatto molte secondarie,magari mi ci dedico prima del boss finale e poi ce il post game,supero in scioltezza le 100 ore

Il gioco scorre via da solo cmq,il tempo ti vola,capolavoro 

 
Io sono a 90 ore e solo ora ho sbloccato il

balenottero volante
Prima di iniziare la fase finale mi sto facendo un po' di quest 2D sui mondi dei DQ passati che mi ero lasciato un po' indietro ma le sto trovando abbastanza noiose, oltre che a non gradire molto la modalità 2D dal punto di vista degli incontri casuali (praticamente uno ogni due o tre passi) e combattimenti, tutto troppo lento.

 
si gli incontri casuali della modalita'  2d sono tremendi,la peggior cosa del gioco,sono opzionali e va bene,pero' mamma mia che schifo...ogni passo quasi un combattimento.

 
geralt31 ha detto:
 
Il gioco scorre via da solo cmq,il tempo ti vola,capolavoro 

Quando hanno nominato Monster Hunter World "best rpg del 2018" stavo per spaccare il monitor. Che buffonata.

Sent from Tapatalk

 
Quando hanno nominato Monster Hunter World "best rpg del 2018" stavo per spaccare il monitor. Che buffonata.

Sent from Tapatalk
 
Lmao, la dice lunga sulla bontà degli awards. Ma avrebbe meritato anche una candidatura tranquilla come goty ma tanto reputo gli show di Keighley come dei divertissement che possono portare sul palco qualche ospite o annuncio. Per quanto cerchi di "istituzionalizzarli" in maniera simile agli oscar mi auguro che non ci riesca mai  :asd:

 
Quando hanno nominato Monster Hunter World "best rpg del 2018" stavo per spaccare il monitor. Che buffonata.

Sent from Tapatalk
 
Monster ce l ho,iceborne incluso,posso solo parlarne bene. Ma questo dragon quest ragazzi,è una spanna sopra e non solo a monster hunter, chi lo ha criticato definendolo lento ci avrà fatto si e no 5 ore.

È un jrpg TOTALE,a cui non manca nulla.

 
Raga però devo dire la verità, sto a 85 ore

Devo ancora fare kaldoh ed arrivare ad alboria
Ed onestamente un po' di pesantezza inizia a sentirsi, forse la seconda parte è troppo lunga :asd:

 
Monster ce l ho,iceborne incluso,posso solo parlarne bene. Ma questo dragon quest ragazzi,è una spanna sopra e non solo a monster hunter, chi lo ha criticato definendolo lento ci avrà fatto si e no 5 ore.

È un jrpg TOTALE,a cui non manca nulla.


Monster hunter è bello, ma non è nemmeno un JRPG e comunque prima iceborn secondo me era ancora troppo acerbo come contenuti.

Comunque Dragon Quest è sempre stata una droga, questo è anche più bello del IX (che mi aveva preso di brutto), anche se devo lamentare una cosa,  e che nella modalità 3d i dungeon son praterie, e troppo facile schivare gli scontri.

Sarebbe stato meglio se levavano lo scatto dal protagonista o rendevano più veloci i mostri.

@Acidburn la seconda parte e decisamente la parte più bella, il post game è bello però non compete con l'epicità della seconda parte.

Se hai fretta di andare avanti, allora lascia perdere le quest secondarie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì è più bella, ma ho gradito pochissimo il riciclo selvaggio di mostri, passi per le ambientazioni ma vedere gli stessi identici modelli di tutta la prima parte

A memoria gli unici diversi sono i randellatori notturni e quei draghi umanoidi a 3 code, il resto sono tutti mob identici
Fa un po' cadere le palle. Un'altra cosa che non sto proprio gradendo è il crafting che mi sembra nel secondo atto serva a poco e nulla, nel primo craftavo continuamente equip, qui invece le ricette sono poche a confronto, per dire, io sto con lo spadone dell'eroe uguale da 20 ore, non ho trovato nulla di meglio, idem l'arma per l'ottavo pg o le spade per erik

 
Una domanda stupida: ma come si apre la mappa? 


devi pigiare Yggrdasil  :trollface:

:rickds: :rickds: :rickds: semplicemente basta la Y.


Acid allora odierai la terza parte :sard:

Ma hai già giocato un Dragon quest ????? i mostri son sempre gli stessi.

cambiano giusto i personaggi e i boss.

Comunque le ricette ci sono sempre, solo che il gioco te le sbatte meno in faccia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top