PS4 Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ok la boss fight del

dipinto
è gestibilissima se parti in maniera accettabile (ossia non ti charma Serena o si accanisce su un pg ammazzandolo) Una volte che Serena riesce a buffare tutti ti ritrovi con 3 personaggi di supporto (Rab, lei e volendo il MC) + Jade che mena come non mai. Cercate di infilarci un debilis con Rab nelle varie fasi, in modo da finirla in fretta. L'unica cosa sfigatissima che può capitare è se il boss blocca le tecniche sia di Jade che del MC, in quel caso penso che si rallenti tutto e puoi rischiare di fallire male. A me ha bloccato solo il MC, quindi con lui curavo e con Jade multicolpo ad oltranza. 

Rng in moderate quantità, ma se ne esce. Livello minimo 30, Rab con omnicura è meglio di Sylvando secondo me, hai molti più MP per gestire la situazione. Con Syl scarichi in fretta e sprecare un turno per un etere non è il massimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che livello serve per battere il boss finale?

Il range del mio team è 46-50. Ovviamente l'Hero è quello a 46 :sard:

 
Grazie mille markedge!!!

facendo imparare a sylvando la “multicura”  (che mi ero completamente dimenticato avesse) e sbloccando quel multiattacco devsatante di jade ho sconfitto il boss dei pescatori.. livello 25.

Un altro consiglio che posso dare ad altri è che si addormenta “abbastanza spesso” con l’attacco lama soporifera o con l’oggetto ibiscodelsonno e vi da quindi il tempo di riprendervi e/o indebolirgli le stats.. ovvio che se non dovesse addormentarsi o dovesse andarvi male con RNG sono comunque cazzi..

 
Rieccomi, posto dopo un bel po' di tempo perché avevo problemi ad accedere al forum dopo l'aggiornamento.

Cooooomunque, sono a una trentina d'ore di gioco e penso di essere ancora piuttosto lontano dalla fine. Non so se la memoria m'inganna visto che sono passati 12 anni, ma mi pare di ricordare che finii la main quest dell'VIII in 32 ore... Possibile che questo sia molto più lungo?

Il gioco migliora via via che vado avanti, unica nota dolente forse è la colonna sonora, specie per la poca varietà delle tracce e per quella della world map, davvero inascoltabile. Avrei preferito che avessero lasciato quella dell'VIII, che se non sbaglio usarono pure nel IX. Resta epico però il main theme. Altra nota molto dolente, non dovuta però agli sviluppatori, è la traduzione testuale in italiano a causa del cambio dei nomi: è fastidiosissimo sentir pronunciare un nome nel parlato e leggerne un altro nello scritto (es. Michelle/Helena).

Attualmente sono nella Regione Selvaggia, precisamente

all'Accademia delle Minimedaglie.
Il boss più difficile che ho incontrato finora è stato il

Kraken (che nella traduzione italiana hanno rinominato in "Tentaculus"); è stata la prima volta in cui sono dovuto ricorrere alla strategia, prima di allora mi ero menato negli scontri "a caprone". Ci ho messo un po' a farlo fuori, ma è stato soddisfacente.
Ciò di cui sento davvero la mancanza sono i dungeon, intesi come le enormi caverne da esplorare con enigmi da risolvere. Ce ne sono davvero pochi e tutti abbastanza lineari... anche se quelli delle main quest in genere sono sempre così.

Una domanda: come si accede al dungeon che si trova in prossimità delle rovine di Dundrasil? Lì dovrebbe trovarsi la

chiave magica, ma c'è una luce strana che non mi permette di entrare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè, ho sbancato al casinò, nella macchinetta da un gettone ho fatto Jackpot e ne ho presi 30000 in colpo solo che cinque 7 quando c'era la modalità preziosa.

U0mwFxN.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè, ho sbancato al casinò, nella macchinetta da un gettone ho fatto Jackpot e ne ho presi 30000 in colpo solo che cinque 7 quando c'era la modalità preziosa.

Semplice cul0*?! O trucco/strategia ?!

perche nel casino c’è una coniglietta che da tutte le statistiche di ogni macchinetta ma non ho capito niente  :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Livello 44, oltre le 52 ore di gioco. Ho appena

Forgiato la Spada di Luce e sono pronto ad affrontare il Signore delle Ombre, Mordegon

Tante, troppe emozioni. Non so se manca poco alla fine o ancora ci saranno delle sorprese, ma sono spinto ad affermare che questo gioco è davvero tanta, troppa roba. Siamo ben oltre la qualità (già eccellente) dell'ottavo capitolo. Con questo undicesimo sono andati ben oltre, hanno saputo osare pur rimanendo fedeli ai canoni classici della serie.

Avrei davvero tanto da dire, ma voglio stare ancora a bocce ferme prima delle fine. Ma, almeno per ora, mantengo immutato il mio giudizio: miglior Jrpg di questa generazione a mani bassissime.

 
Semplice cul0*?! O trucco/strategia ?!

perche nel casino c’è una coniglietta che da tutte le statistiche di ogni macchinetta ma non ho capito niente  :sad2:
Botta di c*lo, avevo appena iniziato, ero forse solo al decimo giro :asd:  

Livello 44, oltre le 52 ore di gioco. Ho appena

Forgiato la Spada di Luce e sono pronto ad affrontare il Signore delle Ombre, Mordegon


 Tante, troppe emozioni. Non so se manca poco alla fine o ancora ci saranno delle sorprese, ma sono spinto ad affermare che questo gioco è davvero tanta, troppa roba. Siamo ben oltre la qualità (già eccellente) dell'ottavo capitolo. Con questo undicesimo sono andati ben oltre, hanno saputo osare pur rimanendo fedeli ai canoni classici della serie.

Avrei davvero tanto da dire, ma voglio stare ancora a bocce ferme prima delle fine. Ma, almeno per ora, mantengo immutato il mio giudizio: miglior Jrpg di questa generazione a mani bassissime.
Maronn, ma io sono indietrissimo.

sto a 75 ore , liv.50 e sto ancora girando a cercare i compagni :asd:  , mancano solo Veronica e Serena però, appena finita la parte di Gelheim.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Maronn, ma io sono indietrissimolentissimo

sto a 75 ore , liv.50 e sto ancora girando a cercare i compagni :asd:  , mancano solo Veronica e Serena però, appena finita la parte di Gelheim.
Oddio :asd: Non sai quello che ti aspetta, perchè io ho fatto un po' il "giro largo". Ma non posso dirti altro :asd:

Comunque io ho missato un bel po' di secondarie, quindi penso sia normale questo disavanzo di una ventina d'ore. Se poi anche tu ne hai missate molte, allora la domanda sorge spontanea: come fai ad essere a 75 ore e molto più indietro di me? :asd:

 
Oddio :asd: Non sai quello che ti aspetta, perchè io ho fatto un po' il "giro largo". Ma non posso dirti altro :asd:

Comunque io ho missato un bel po' di secondarie, quindi penso sia normale questo disavanzo di una ventina d'ore. Se poi anche tu ne hai missate molte, allora la domanda sorge spontanea: come fai ad essere a 75 ore e molto più indietro di me? :asd:
Non ne ho mancate molte, forse una o due, le altre le ho fatte tutte, e poi spesso mi emtetvo a farmare abbestia solo per il gusto di blastare mostri, anche per 2/3 ore   :asd:  , o semplicemente giurare a caso per esplorare. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ne ho mancate molte, forse una o due, le altre le ho fatte tutte, e poi spesso mi emtetvo a farmare abbestia solo per il gusto di blastare mostri, anche per 2/3 ore   :asd:  , o semplicemente giurare a caso per esplorare. :asd:  
Aaah, ecco spiegato l'arcano :D

 
E' che il mondo di gioco è stupendo, il gameplay pure, boh, mi ci perdo :asd:  se solo avessero fatto FFXV con questa struttura. :sadfrog:
Credimi, io sto rimanendo estasiato ad ogni ora che passa. Quando penso che non ci sia più niente che possa stupirmi, ecco che il gioco mi lascia a bocca aperta. Ma poi molto più avanti di dove stai tu c'è una scena in particolare in cui mi è sembrato di ritornare bambino: occhi spalancati, quel "oooooh" tipico di quando si è sorpresi. Una roba micidiale :asd:

FFXV non doveva essere fatto solo con questa struttura, ma con questo "cuore", con questa volontà di non strappare via dal proprio petto l'identità della serie ma solo limarla e renderla fruibile ANCHE alle nuove generazioni.

Mentre gioco a DQXI sorrido ancora pensando ai tanti discorsi folli che venivano fatti durante l'annuncio proprio del capitolo XV di FF, che la serie doveva prendere per forza una svolta action, che il combattimento a turni è oramai superato, che lo stampo classico del gameplay per i Jrpg non funziona più e tante buffonate. DQXI è lo schiaffo morale (e non solo) a tutti quelli che non credevano che un gioco ECCELLENTE come si faceva una volta è ancora possibile. Almeno per ora... se poi nelle ultime ore di gioco si s****ana completamente, non lo so :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credimi, io sto rimanendo estasiato ad ogni ora che passa. Quando penso che non ci sia più niente che possa stupirmi, ecco che il gioco mi lascia a bocca aperta. Ma poi molto più avanti di dove stai tu c'è una scena in particolare in cui mi è sembrato di ritornare bambino: occhi spalancati, quel "oooooh" tipico di quando si è sorpresi. Una roba micidiale :asd:

FFXV non doveva essere fatto solo con questa struttura, ma con questo "cuore", con questa volontà di non strappare via dal proprio petto l'identità della serie ma solo limarla e renderla fruibile ANCHE alle nuove generazioni.

Mentre gioco a DQXI sorrido ancora pensando ai tanti discorsi folli che venivano fatti durante l'annuncio proprio del capitolo XV di FF, che la serie doveva prendere per forza una svolta action, che il combattimento a turni è oramai superato, che lo stampo classico del gameplay per i Jrpg non funziona più e tante buffonate. DQXI è lo schiaffo morale (e non solo) a tutti quelli che non credevano che un gioco ECCELLENTE come si faceva una volta è ancora possibile. Almeno per ora... se poi nelle ultime ore di gioco si s****ana completamente, non lo so :asd:
Quoto tutto, e per non dimenticare, Persona 5 che è un altro a turni era stato candidato come gioco dell'anno. :asd:  

 
Non ha nulla di sbalorditivo e mai visto, se proprio lo vuoi sapere. Per ora è superiore in tutto al numero VIII? Assolutamente sì. Ma si porta comunque tutti i limiti del caso. Le mappe sono limitatissime, piene di barriere e molto più piccine di quanto uno potesse pensare (anche se sono in gran numero per ora). Le città uguale, ben fatte esteticamente, ma sono piccoline a grandi linee. C'è molta cura nonostante tutto, un po' meno nel level design (poi ovviamente avrò visitato metà del mondo probabilmente, o poco più), ma i dettagli in giro sono posizionati bene e riescono nell'intento. Il BS è letteralmente identico, ma velocizzato un minimo nei caricamenti e nelle animazioni (puoi saltare alcune mosse, l'attacco può iniziare subito dopo che il nemico ha sferrato il suo, le transizioni in generale sono infinitamente più rapide). La trama è raccontata meglio, le cutscene sono girate anche bene e da questo punto di vista il passo avanti è netto. Poi il contenuto in sé rimane piuttosto classico. 

Ah, a quanto pare è bilanciato col **** :sard:  
Questo per me è solo un bene :sard:

 
Una domandina sulla seconda parte del gioco...

C'è un motivo per cui il vestito che usa Hendrick a Last Bastion è UGUALE a quello del protagonista di Dragon Quest 3 o è solo un easter egg?

 
Ultima modifica:
Andato avanti abbastanza velocemente, questa parte è volata. Nessun boss mi ha dato problemi, ormai ho preso il via con la composizione dei team. Certo se non stai attento il rischio morte è sempre vicino. Narrativamente comincia a mostrare il fianco, il filone principale è stato piatto fino ad ora e tutto è girato attorno alle varie storie incontrate di città in città, piuttosto altalenanti. Ma comunque 

Presi i globi e raggiunto l'albero si storce ancora una volta il naso per una location bella ma minuscola. 

**** la cutscene finale, però insomma abbiamo il mago kattivoh e il servo traditore kattivoh perché da piccolo gli avranno infranto qualche sogno easy. 
Adesso dovrebbe iniziare la ciccia come trama, spero spingano molto perché se mi ritrovo ancora storielle che a tratti paiono filler mi cadrebbero un attimo le palle a terra.

Questo per me è solo un bene :sard:
Ah boh, ad ognuno il suo. Quando ho visto che non potevo superare una sporgenza di un metro o saltare determinate staccionate, costretto quindi in un giro lungo, malgrado 2 secondi prima mi ero buttato da un promontorio di 10 metri, sono dovuto andare a controllare se effettivamente il calendario segnasse 2018.

Cavolo, hai detto niente :asd: E' uno degli elementi che lo rendono un Jrpg della madonna :asd:
Contenuto narrativo, era sottinteso per il discorso poco sopra quella frase. E per adesso sto notando che proprio il suo essere ancorato al "Klassikoh" gli impedisce totalmente di essere un Jrpg della Madonna.

 
Contenuto narrativo, era sottinteso per il discorso poco sopra quella frase. E per adesso sto notando che proprio il suo essere ancorato al "Klassikoh" gli impedisce totalmente di essere un Jrpg della Madonna.
Eh, sì... invece titoloni che si rivoluzionano come FFXV fanno il botto, vero? :asd:

E' già un Jrpg della Madonna. Non deve essere per forza openworld o avere la possibilità di saltare una sporgenza di 1 metro per essere un gioco della madonna :asd: I Dragon Quest, tutti, hanno sempre avuto il gran pregio di non prendersi mai sul serio ma di mantenere la classicità della formula senza però mai ossidarsi totalmente (evitando quindi di risultare vecchi e stantii).

E' un gioco che sa emozionare, che mantiene immutate delle meccaniche classiche perfezionandole senza stravolgerle, è un gioco colorato, magico, con una trama fiabesca ma con i suoi momenti maturi, drammatici. E cosa non da poco, crea enorme empatia con tutti i membri del party (sebbene consideri ancora Erik il più debole del gruppo a livello di caratterizzazione e incisività).

Quando poi ho letto questo che hai scritto:

Andato avanti abbastanza velocemente, questa parte è volata. Nessun boss mi ha dato problemi, ormai ho preso il via con la composizione dei team. Certo se non stai attento il rischio morte è sempre vicino. Narrativamente comincia a mostrare il fianco, il filone principale è stato piatto fino ad ora e tutto è girato attorno alle varie storie incontrate di città in città, piuttosto altalenanti. Ma comunque 

Presi i globi e raggiunto l'albero si storce ancora una volta il naso per una location bella ma minuscola. 

**** la cutscene finale, però insomma abbiamo il mago kattivoh e il servo traditore kattivoh perché da piccolo gli avranno infranto qualche sogno easy. 
Mi son subito domandato se hai mai giocato Dragon Quest VIII. Penso di sì. Perchè se la risposta è sì, queste tue "critiche" non hanno ragion d'essere, soprattutto quelle in spoiler per i motivi da me già descritti.

Se non hai mai giocato un Dragon Quest, allora alzo le mani e mi fermo qua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top