PS4 Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
vabbe ma non vi create problemi, lo scopo di square dichiarato e' quello di espandere l'ip in occidente nel tempo, non certo da un momento all'altro, non a caso arriva tutto da noi ora, poi arrivera' pure la versione switch ad aumentare il supporto, voi comperatevi intanto pure gli spn off come faccio io che son pure carini, l'heroes e' uno dei migliori musou , anche perche' non e' un semplice musou ( il primo, il 2 l'ho ma debbo ancora cominciarlo ) , il building e' un gioco molto carino alla minecraft con la storiella e lo stile di dq ( ed a me minecraft fa schifo ) 

 
DQ è sempre stata una saga problematica da piazzare in occidente e diciamo pure che il marketing di SE per questo XI ha lasciato veramente a desiderare...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ma neanche tanto, il problema secondo me è il marketing di SE. Un JRPG con i disegni di Toriyama lo puoi spingere come vuoi.  :sisi:

vabbe ma non vi create problemi, lo scopo di square dichiarato e' quello di espandere l'ip in occidente nel tempo, non certo da un momento all'altro, non a caso arriva tutto da noi ora, poi arrivera' pure la versione switch ad aumentare il supporto, voi comperatevi intanto pure gli spn off come faccio io che son pure carini, l'heroes e' uno dei migliori musou , anche perche' non e' un semplice musou ( il primo, il 2 l'ho ma debbo ancora cominciarlo ) , il building e' un gioco molto carino alla minecraft con la storiella e lo stile di dq ( ed a me minecraft fa schifo ) 
Guarda, il mio primo DQ che ho giocato è stato il IV.  (pochissimo eh, però il primo contatto è stato con quello) Il primo vero DQ  finito e stragiocato è stato ovviamente l'ottavo capitolo su PS2, un gran bel titolo! :ahsisi:

Insomma, tutto questo per dire che cerco sempre di recuperare di tutto ormai della saga e spero che l'interesse cresca anche in occidente, dato che al momento al di fuori del Giappone è altamente sottovalutata. :dsax:  

 
Sono nel post, e ho visto una porta con una croce bianca, in un posto preciso. Ma come se apre? Qualcuno me lo disse?

 
Ma neanche tanto, il problema secondo me è il marketing di SE. Un JRPG con i disegni di Toriyama lo puoi spingere come vuoi:sisi:

Guarda, il mio primo DQ che ho giocato è stato il IV.  (pochissimo eh, però il primo contatto è stato con quello) Il primo vero DQ  finito e stragiocato è stato ovviamente l'ottavo capitolo su PS2, un gran bel titolo! :ahsisi:

Insomma, tutto questo per dire che cerco sempre di recuperare di tutto ormai della saga e spero che l'interesse cresca anche in occidente, dato che al momento al di fuori del Giappone è altamente sottovalutata. :dsax:  
fosse cosi semplice  :asd:   il punto è che un jrpg classico non stimola la gente non importa quanto marketing puoi fare .

 
Svecchiare il gameplay avrebbe aiutato non poco.

Non un sistema action alla FFXV ma almeno qualcosa di simile al xii sarebbe gradito.

 
Sono nel post, e ho visto una porta con una croce bianca, in un posto preciso. Ma come se apre? Qualcuno me lo disse?
alcune porte potrai aprirle piu' in la con alcune chiavi

Svecchiare il gameplay avrebbe aiutato non poco.

Non un sistema action alla FFXV ma almeno qualcosa di simile al xii sarebbe gradito.
dq funziona ed e' amato paradossalmente proprio perche' cambia pochissimo , rivoluzionarlo lo avrebbe fatto floppare alla grande 

 
alcune porte potrai aprirle piu' in la con alcune chiavi

dq funziona ed e' amato paradossalmente proprio perche' cambia pochissimo , rivoluzionarlo lo avrebbe fatto floppare alla grande 
Dare la possibilità almeno di posizionare i pg durante la battaglia non mi pare una rivoluzione e lo rendi più attraente a chi magari vuole un sistema più dinamico.

 
Visto che ho da spolpare ancora Resident evil 2, giocare a Kingdom Hearts 3 (mi arriva domani), Devil May Cry 5 e Sekiro credo che aspetterò la versione Switch. Il gioco mi ispira un casino. Per quanto riguarda i 4 milioni di vendite di cui parlavo ho dimenticato di dire che erano la somma delle versioni Ps4 e 3ds.

 
Dare la possibilità almeno di posizionare i pg durante la battaglia non mi pare una rivoluzione e lo rendi più attraente a chi magari vuole un sistema più dinamico.
cosa intendi per posizionare? perche' se parli di avanti o dietro non capisco cosa cambierebbe , il problema se di problema possiamo parlare non e' la dinamicita', ma il fatto che sia piuttosto semplice il gioco e quindi piu' aperto a tutti, ma con poco uso di strategia rispetto al passato

 
cosa intendi per posizionare? perche' se parli di avanti o dietro non capisco cosa cambierebbe , il problema se di problema possiamo parlare non e' la dinamicita', ma il fatto che sia piuttosto semplice il gioco e quindi piu' aperto a tutti, ma con poco uso di strategia rispetto al passato
Intendo poter muovere i propri personaggi durante il proprio turno

come divinity per esempio.

Ci sono molti modi di svecchiare il gameplay senza stravolgerlo.

 
cosa intendi per posizionare? perche' se parli di avanti o dietro non capisco cosa cambierebbe , il problema se di problema possiamo parlare non e' la dinamicita', ma il fatto che sia piuttosto semplice il gioco e quindi piu' aperto a tutti, ma con poco uso di strategia rispetto al passato
l'unica cosa che cambia rispetto al passato e non dover mettersi a livellare come pazzi 

 
Intendo poter muovere i propri personaggi durante il proprio turno

come divinity per esempio.

Ci sono molti modi di svecchiare il gameplay senza stravolgerlo.
lo han fatto ma la gente come vedi voleva l'impostazione classica e nella versione switch aggiungono il 2d non cose nuove ;)

l'unica cosa che cambia rispetto al passato e non dover mettersi a livellare come pazzi 
mica vero, livellare inutile, mp infiniti, strategie quasi inutili, oggetti in battaglia inutili, negozi inutili, son camviate parecchie cose , ma il fatto di aver abbassato molto la difficolta ( gia fal 9 ) ne ha minato in parte il gameplay per i puristi

 
Non diciamo stronxate su... DQ action?!!! Ha fatto nascere il genere jrpg a turnazzi e da 30 anni viene amato sempre, anche perchè è sempre se stesso :dsax:

 
Ehm...DQ action sono già usciti e ce n'è pure uno MMO :sard:

Cmq il BS del gioco è la solita solfa ma...funziona. Molto bene, con il modificatore di difficoltà è stato a mani basse il DQ che ho apprezzato maggiormente da quel punto di vista. Inoltre, rispetto a sua lentezza DQ VIII per dire, è snellito molto di tutti i caricamenti tra animazioni e entrate/uscite in battaglia. Ovvio che per un eventuale DQ XII è auspicabile l'inserimento di meccaniche fresche, anche mantenendo i turni o ATB che sia.

Per quel che mi riguarda pecca tantissimo di narrativa, sviluppo personaggi, gestione della mappa, world building e dettagli macroscopici come la gestione dei menù. All'inizio sembra cacciare un po le palle, poi ritorna al solito sistema trito e ritrito visto un milione di volte, compitino triste e anche abbastanza svilente rispetto a come parte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehm...DQ action sono già usciti e ce n'è pure uno MMO :sard:

Cmq il BS del gioco è la solita solfa ma...funziona. Molto bene, con il modificatore di difficoltà è stato a mani basse il DQ che ho apprezzato maggiormente da quel punto di vista. Inoltre, rispetto a sua lentezza DQ VIII per dire, è snellito molto di tutti i caricamenti tra animazioni e entrate/uscite in battaglia. Ovvio che per un eventuale DQ XII è auspicabile l'inserimento di meccaniche fresche, anche mantenendo i turni o ATB che sia.

Per quel che mi riguarda pecca tantissimo di narrativa, sviluppo personaggi, gestione della mappa, world building e dettagli macroscopici come la gestione dei menù. All'inizio sembra cacciare un po le palle, poi ritorna al solito sistema trito e ritrito visto un milione di volte, compitino triste e anche abbastanza svilente rispetto a come parte.
be in realta la storia dell'11 e' pure la migliore della serie  :trollface: aspettarsi la novella semplice e' normale visto il target della serie in jappo, attendersi una grande strria e' follia, gia il livello e' migliorato molto con l'11 

 
be in realta la storia dell'11 e' pure la migliore della serie  :trollface: aspettarsi la novella semplice e' normale visto il target della serie in jappo, attendersi una grande strria e' follia, gia il livello e' migliorato molto con l'11 
Per me non è la migliore narrativamente parlando, essendo a conti fatti la solita solfa stagnante. Lo è registicamente per forza di cose, ma anche qui ti illude inizialmente di fare un buon lavoro, poi cade a livelli bassini.

Il discorso della novella semplice è distaccato e non c'entra molto, ci sono novelle scritte mille volte meglio del solito pappone buonista (ma di quel buonismo incoerente che manda a mignotte ogni senso logico) made in Japan che ricalca tutti i paletti visti e rivisti un miliardo di volte. Lo sviluppo dei personaggi idem, per me alcuni sono stati ampiamente cannati, poi che siano meglio o peggio di roba vecchia di vent'anni è un paragone che mi interessa relativamente. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà, a me sta piacendo parecchio. (e ormai credo non manchi moltissimo alla conclusione)

Alla fine stiamo parlando di quelle trame semplici semplici ma, per quanto mi riguarda, fatte bene e in linea con la serie. Non mira di certo ad una roba più intricata stile Xenogears o un Chrono Cross. (primi due che mi son venuti in mente, ma ce ne sono una marea :rickds: )

Secondo me il suo sporco lavoro lo fa perfettamente, poi son sempre gusti :sisi:

 
Per me non è la migliore narrativamente parlando, essendo a conti fatti la solita solfa stagnante. Lo è registicamente per forza di cose, ma anche qui ti illude inizialmente di fare un buon lavoro, poi cade a livelli bassini.

Il discorso della novella semplice è distaccato e non c'entra molto, ci sono novelle scritte mille volte meglio del solito pappone buonista (ma di quel buonismo incoerente che manda a mignotte ogni senso logico) made in Japan che ricalca tutti i paletti visti e rivisti un miliardo di volte. Lo sviluppo dei personaggi idem, per me alcuni sono stati ampiamente cannati, poi che siano meglio o peggio di roba vecchia di vent'anni è un paragone che mi interessa relativamente. 
io ho infatti detto dei dq, non storia migliore in se, e se hai giocato gli altri te ne renderai sicuramente conto, per novella intendevo la classica storiella buonista o infantile che e' adattissima al pubblico cui e' diretto ( e sinceramente cmq non mi spiace ogni tanto una storia scanzonata senza eccessive pretese ) 

Sarà, a me sta piacendo parecchio. (e ormai credo non manchi moltissimo alla conclusione)

Alla fine stiamo parlando di quelle trame semplici semplici ma, per quanto mi riguarda, fatte bene e in linea con la serie. Non mira di certo ad una roba più intricata stile Xenogears o un Chrono Cross. (primi due che mi son venuti in mente, ma ce ne sono una marea :rickds: )

Secondo me il suo sporco lavoro lo fa perfettamente, poi son sempre gusti :sisi:
ma infatti e' un ottimo gioco, si parla di difetti marginali o cmq se non proprio sorvolabili cmq non troppo influenti sulla qualita' del gioco, oltre al fatto che conoscendo in pochi la serie qualcuno si aspetta "modernita'" cosa mai da accostare a dq ;)

 
Ragazzi, un aiuto spassionato. Ho lasciato il gioco praticamente prima del boss finale a lvl 67 del party. L ho lasciato per via del grinding becero che dovevo fare per battere il boss 

Calasmos
Il problema è che ho provato con la tecnica dei poteri pimpanti, ma ci sto ore e ore dietro. Ci sono altri modi per salire velocemente?

 
Esiste una guida in italiano su dove e come fare le varie armature speciali?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top