News Dragon Quest XII: The Flames of Fate | UE5 e Rilascio simultaneo | Piattaforme non annunciate |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
dipende da quanto ps5 prende piede in jap
In 3 anni, e crisi dei semiconduttori risolta, può far bene. Non mi preoccuperei troppo.
Se si spostano su UE5 vuol dire che han gli occhi puntati sulle macchine next gen.
 
La svecchiata è più importante a livello strutturale che di Battle system in sé, imo.

Aree a compartimenti stagni pieni di muri invisibili non aiutano, secondo me, a ricreare quel forte senso di avventura che dovrebbe contraddistinguere la saga. Con le nuove tecnologie punterei proprio a quello, riuscire a ridare indietro un senso di meraviglia costante, una progressione stracolma di avventura e una buona fase di libertà.

Il CS del XI funzionava, è collaudato bene, neanche così lento e con la difficoltà aumentata non potevi sempre menare braindead. Possono lasciare la formula dei turni abbinandola magari a qualche meccanica nuova, anche fosse mutuata da qualche altro gioco (tipo un Octopath)

Qualcuno nella pagina precedente aveva sollevato il dubbio su Toriyama, non credo proprio venga messo in discussione ma anche fosse non ci provassero mai. Avrà pure stancato il riproporre le stesse facce all'infinito, ma rimane un tratto distinguibile tra un milione di monnezza generica e pilastro assoluto di un certo immaginario. Dal punto di vista estetico DQ è Toriyama tanto quanto DB.
 
Ultima modifica:
Oh, io non ho sollevato il dubbio su Toriyama per non farlo restare, ci mancherebbe :asd:
Era solo per capire se il viraggio verso temi piu adulti cambiasse anche da quel lato... ma è ovvio che Tori sia un perno importante per la saga (anche se credo che lui ormai faccia poco e si appoggeranno sui suoi assistenti).
 
  • Trama più matura e toni più cupi ✔
  • Svecchiamento del sistema di combattimento (sperando non virino verso l'action) ✔
  • Doppiaggio presente fin dalla prima release così che anche io possa scegliere il doppiaggio giapponese senza comprare più versioni ✔ o ✘?
  • Musiche orchestrali fin dalla prima versione così che anche io possa godermele senza comprare più versioni ✔ o ✘?
  • Protagonista muto meglio per loro che sia ✔ e non ✘ :temeno:
Strano a dirlo, ma da purista sono hyppato di brutto per questo DQ un po' fuori dai canoni :predicatore:
 
in teoria si, ma dq e' sempre uscito sulle piattaforme old quando le next erano gia uscite da anni , seppur erano altri tempi
Post automatically merged:


non e' certo quella la piattaforma di riferimento per dq , specie in jappo
l'11 è uscito solo per ps4 all'inizio
 
Oh, io non ho sollevato il dubbio su Toriyama per non farlo restare, ci mancherebbe :asd:
Era solo per capire se il viraggio verso temi piu adulti cambiasse anche da quel lato... ma è ovvio che Tori sia un perno importante per la saga (anche se credo che lui ormai faccia poco e si appoggeranno sui suoi assistenti).
Dipende che intendono, ma se parlano di morti e mazzate più toste non c'è un grosso problema.
Ma in generale lo puoi adattare tranquillamente.
 
Magari è la volta buona che riesco a finirne uno di DQ, curioso per quando si mostrerà nel duemilaboh.
 
Buono già solo il fatto che ci sia e si sappia qualcosa, se non snaturano il gameplay sono anche favorevole al cambiamento, in più uno svecchiamento ci vuole.
 
Quanto meno se proprio devono mettere il protagonista muto implementassero almeno un editor, perché se mi obbligano a giocare nuovamente nei panni di un mocio come nell'XI io passo:shrek:
 
Quanto meno se proprio devono mettere il protagonista muto implementassero almeno un editor, perché se mi obbligano a giocare nuovamente nei panni di un mocio come nell'XI io passo:shrek:
Oppure risposte tramite microfono cosi gli parliamo direttamente noi e poi tramite un AI sofisticata gli npc rispondono.

:shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top