News Dragon Quest XII: The Flames of Fate | UE5 e Rilascio simultaneo | Piattaforme non annunciate |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Considerate le accuse al vecchio credo che in realtà le possibilità che venga rimpiazzato siano decentemente alte :asd:
Kohichi_Sugiyama_2011-06-30.jpg
Direttamente dagli studios dell'ospizio imperiale di Tokyo.

Nella palazzina affianco c'è l'ufficio di Uematsu, che sta saltellando mentre sfonda la tastiera al ritmo degli emerson, lake and palmer... così mi han detto. :tè:
 
A me basta si liberino di Sugiyama e per una volta realizzino una OST nuova e fresca.

Ma sul serio oh, quelle musichette c'hanno 30 anni, sono invecchiate talmente male che sto tipo di melodie oggi le senti negli ascensori.

Sto giocando DQ Heroes 2 in sti giorni e ha le stesse ost di ogni altro DQ, va bene essere un classico, ma almeno l'ost aggiornatela, non è che FF si porta dietro tutta la soundtrack da FF1 cribbio.
 
Ma sul serio oh, quelle musichette c'hanno 30 anni, sono invecchiate talmente male che sto tipo di melodie oggi le senti negli ascensori.

Sto giocando DQ Heroes 2 in sti giorni e ha le stesse ost di ogni altro DQ, va bene essere un classico, ma almeno l'ost aggiornatela, non è che FF si porta dietro tutta la soundtrack da FF1 cribbio.
Non voglio dire che sia una OST brutta, anche perché è iconica e ha fatto la storia... però io non ne posso più di sentire le solite tre tracce (e MIDI) in tutti i DQ. Soprattutto Overture ormai lo trovo insopportabile.
 
Non voglio dire che sia una OST brutta, anche perché è iconica e ha fatto la storia... però io non ne posso più di sentire le solite tre tracce (e MIDI) in tutti i DQ. Soprattutto Overture ormai lo trovo insopportabile.

No ma infatti l'ost era bella, ma dopo tre decenni sarebbe ora di cambiare qualcosa, almeno riarrangiarla come il main theme dei FF.
 
No, eh. Capisco tutto: che possa non piacere il sistema a turni classico, che le musiche di Sugiyama possano aver stancato qualcuno (io le adoro) ed altro ancora, ma non toccatemi Overture, quella DEVE restare :darth:

Comunque, sono curioso di vedere questi cambiamenti. A me è sempre piaciuto il sistema di combattimento a turni e vorrei, se devono modificarlo, che restasse comunque tale e che non virassero verso qualcosa di completamente differente.
 
Ultima modifica:
O Open World con esplorazione vera e propria, o se fanno una struttura come quella del XI possono pure tenerselo.
Post automatically merged:

Infatti, tutti quelli che vogliono una rivoluzione semplicemente si vede che dq non è il gioco che fa x loro, ma non è che se un gioco non fa x sé, allora si pretende di farne un altro snaturandolo del tutto.
Sarebbe come dire, mh a me fa schifo, mi annoia subito, quindi il prossimo deve essere a turni, con storia, non a missioni ecc
Ma per dire, vi è piaciuta veramente l'esplorazione lineare dell'XI con la classica world map e dove hai solo una parvenza di libertà?
 
Se vogliono dare uno sguardo al passato potrebbero inserire di prepotenza le vocazioni, anziché quel triste schemino con le caselle sbloccabili in base al lvl. Altra meccanica carina potrebbe essere quella dei mostri.

Anche un'avventura che si sviluppa su una linea temporale lunga, stile epopea alla DQ V, sarebbe un'idea bellina da riprendere. Proprio i DQ vecchi avevano idee decisamente interessanti nello sviluppare gli eventi, calcolando anche il periodo di uscita.
DQ XI in realtà riprende un po' la divisione in atti belli separati.
 
Altra meccanica carina potrebbe essere quella dei mostri.

Non sviluppata come quella dei Joker ma...si, credo che possa essere una bella pensata, perfettamente in linea con i dettami di classicità della serie.
 
O Open World con esplorazione vera e propria, o se fanno una struttura come quella del XI possono pure tenerselo.
Post automatically merged:


Ma per dire, vi è piaciuta veramente l'esplorazione lineare dell'XI con la classica world map e dove hai solo una parvenza di libertà?
Certo che mi è piaciuta l'esplorazione, delle macro aree esplorabili sono il massimo per me. Gli open mi hanno rotto le palle sinceramente. Potrei tollerare delle mappe più grandi alla xeno, alla fine sono macro aree pure quelle, ma per favore no open world.



Non sviluppata come quella dei Joker ma...si, credo che possa essere una bella pensata, perfettamente in linea con i dettami di classicità della serie.

Nell'8 mi pare che ci fosse una bella subquest con i mostri da allenare, davvero molto divertente. Infatti nell'11 mi aspettavo una roba simile.


Sent from Tapatalk
 
Nell'8 mi pare che ci fosse una bella subquest con i mostri da allenare, davvero molto divertente. Infatti nell'11 mi aspettavo una roba simile.

Allenare no, ma si potevano reclutare i Notorius Monster dopo aver completato una piccola quest per Morrie.
Dopodiché c'era tutta l'arena che fra i reward permettevano di avere fino a due party di mostri nonché la possibilità di farli scendere in battaglia per ben tre turni al posto del tuo party, che era una cosa molto carina ed utile in certe fight.
Ai mostri non si potevano dare ordini diretti però a seconda della team comp potevano ottenere incrementi alle stat, attacchi speciali o persino trasformazioni extra.
 
Ma in realtà a turni di jrpg sono rimasti solo dragon quest e yakuza 7 come tripla a dato che bravely 2 non è un tripla a per me :asd:
Volevo dire esattamente questi due ma poi ho pensato "ma dai, è impossibile che ne sono solo due, me ne sarò dimenticato qualcuno". E invece...
 
Volevo dire esattamente questi due ma poi ho pensato "ma dai, è impossibile che ne sono solo due, me ne sarò dimenticato qualcuno". E invece...
Hai proprio indovinato.
Lasciate agli orfani dei turni gli ultimi 2 esponenti aaa dei classici turni, avete mille jrpg ibridati, lasciate dq e yakuza così come sono :bruniii:
In realtà ora che ci penso stupidamente ho dimenticato persona 5 royal che non so quante a abbia ma merita di essere nominato :ahsn:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che mi è piaciuta l'esplorazione, delle macro aree esplorabili sono il massimo per me. Gli open mi hanno rotto le palle sinceramente. Potrei tollerare delle mappe più grandi alla xeno, alla fine sono macro aree pure quelle, ma per favore no open world.





Nell'8 mi pare che ci fosse una bella subquest con i mostri da allenare, davvero molto divertente. Infatti nell'11 mi aspettavo una roba simile.


Sent from Tapatalk
Sì, l'VIII aveva l'arena dei mostri. Anche nel V si aveva la possibilità di reclutare i mostri, ma era differente dal capitolo per PS2.

Comunque, a me dei classicismi che DQ si porta dietro danno fastidio solo le musiche in MIDI ed i menù spartani delle versioni giapponesi, che però da noi vengono modernizzati, quindi questi ultimi sono un non problema.

Quanto all'esplorazione dell'XI, non avendolo ancora giocato, non so per certo come sia, ma nel topic espressi diversi dubbi a riguardo dopo le impressioni della demo. Per dire, anche l'VIII era suddiviso in macroaree, ma in tutte le mie run non mi hanno mai dato quella sensazione di chiusura a compartimenti come quella avuta nelle sole prime ore dell'XI, era una mappa fatta con criterio.
Spero non si facciano passi indietro in tal senso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top