PS4 Dragon's Dogma: Dark Arisen

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Raga ci sono due tipi di salvataggio: uno a checkpoint e uno manuale

Checkpoint si attiva ogni volta che si riposa alla locanda o si entra nella faglia (forse anche se si tocca una pietra della faglia, non ricordo)

Manuale quando si salva dall'apposita opzione.

Poi c'è anche un auto-save ma che sovrascrive il save manuale, e si attiva ogni volta che si entra in una ambientazione o si progredisce nelle quest.

Quando si muore il gioco chiede se ricominciare dal checkpoint o da un save, quindi se avete sbagliato ad entrare in un dungeon (ed ha salvato nello slot tramite autosave) e volete uscirne subito potete scegliere il checkpoint, tornando all'ultima pietra della faglia/locanda dove avete dormito.

Oltretutto molto probabilmente in questa edizione ci saranno i bonus dell'edizione Dark Arisen Ps3 che aveva una pietra che consentiva di tornare in alcuni luoghi sicuri quante volte si voleva, e la pietra funzionava anche nei dungeon. Anche se non ci fosse la pietra ci sono quelle monouso che hanno lo stesso effetto, basta avere un paio di scorta.

Comunque non badate a scelte sbagliate/giuste, perché senza guida una perfect run è impossibile e non ci sono scelte che penalizzano eccessivamente durante il gioco. Il gioco permette di cambiare classe quanto si vuole, i punti per acquistare abilità si possono farmare ed in generale il gioco è molto permissivo, l'importante è andare nei dungeon del vostro livello con equip decente (e ve ne accorgete al primo scontro se siete al livello giusto :asd:). L'importante è che abbiate a mente dopo un tot di ore quale tipologia di pg volete, se fisico o magico, perché le stat migliorano in base alla classe che avete quando fate level up e se fate 100 livelli come mago e poi cambiate in guerriero farete danni ridicoli.

 
Raga ci sono due tipi di salvataggio: uno a checkpoint e uno manuale
Checkpoint si attiva ogni volta che si riposa alla locanda o si entra nella faglia (forse anche se si tocca una pietra della faglia, non ricordo)

Manuale quando si salva dall'apposita opzione.

Poi c'è anche un auto-save ma che sovrascrive il save manuale, e si attiva ogni volta che si entra in una ambientazione o si progredisce nelle quest.

Quando si muore il gioco chiede se ricominciare dal checkpoint o da un save, quindi se avete sbagliato ad entrare in un dungeon (ed ha salvato nello slot tramite autosave) e volete uscirne subito potete scegliere il checkpoint, tornando all'ultima pietra della faglia/locanda dove avete dormito.

Oltretutto molto probabilmente in questa edizione ci saranno i bonus dell'edizione Dark Arisen Ps3 che aveva una pietra che consentiva di tornare in alcuni luoghi sicuri quante volte si voleva, e la pietra funzionava anche nei dungeon. Anche se non ci fosse la pietra ci sono quelle monouso che hanno lo stesso effetto, basta avere un paio di scorta.

Comunque non badate a scelte sbagliate/giuste, perché senza guida una perfect run è impossibile e non ci sono scelte che penalizzano eccessivamente durante il gioco. Il gioco permette di cambiare classe quanto si vuole, i punti per acquistare abilità si possono farmare ed in generale il gioco è molto permissivo, l'importante è andare nei dungeon del vostro livello con equip decente (e ve ne accorgete al primo scontro se siete al livello giusto :asd:). L'importante è che abbiate a mente dopo un tot di ore quale tipologia di pg volete, se fisico o magico, perché le stat migliorano in base alla classe che avete quando fate level up e se fate 100 livelli come mago e poi cambiate in guerriero farete danni ridicoli.
Si può togliere dalle opzioni questo tipo di auto-save in modo che non sovrascriva quello manuale? :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Comunque grazie per il chiarimento...


 
Raga ci sono due tipi di salvataggio: uno a checkpoint e uno manuale
Checkpoint si attiva ogni volta che si riposa alla locanda o si entra nella faglia (forse anche se si tocca una pietra della faglia, non ricordo)

Manuale quando si salva dall'apposita opzione.

Poi c'è anche un auto-save ma che sovrascrive il save manuale, e si attiva ogni volta che si entra in una ambientazione o si progredisce nelle quest.

Quando si muore il gioco chiede se ricominciare dal checkpoint o da un save, quindi se avete sbagliato ad entrare in un dungeon (ed ha salvato nello slot tramite autosave) e volete uscirne subito potete scegliere il checkpoint, tornando all'ultima pietra della faglia/locanda dove avete dormito.

Oltretutto molto probabilmente in questa edizione ci saranno i bonus dell'edizione Dark Arisen Ps3 che aveva una pietra che consentiva di tornare in alcuni luoghi sicuri quante volte si voleva, e la pietra funzionava anche nei dungeon. Anche se non ci fosse la pietra ci sono quelle monouso che hanno lo stesso effetto, basta avere un paio di scorta.

Comunque non badate a scelte sbagliate/giuste, perché senza guida una perfect run è impossibile e non ci sono scelte che penalizzano eccessivamente durante il gioco. Il gioco permette di cambiare classe quanto si vuole, i punti per acquistare abilità si possono farmare ed in generale il gioco è molto permissivo, l'importante è andare nei dungeon del vostro livello con equip decente (e ve ne accorgete al primo scontro se siete al livello giusto :asd:). L'importante è che abbiate a mente dopo un tot di ore quale tipologia di pg volete, se fisico o magico, perché le stat migliorano in base alla classe che avete quando fate level up e se fate 100 livelli come mago e poi cambiate in guerriero farete danni ridicoli.
Ottime notizie, soprattutto la roba farmabile, adoro quando se non sono pronto per un punto troppo ostico mi basta farmare e livellare per migliorare XD

 
Raga ci sono due tipi di salvataggio: uno a checkpoint e uno manuale
Checkpoint si attiva ogni volta che si riposa alla locanda o si entra nella faglia (forse anche se si tocca una pietra della faglia, non ricordo)

Manuale quando si salva dall'apposita opzione.

Poi c'è anche un auto-save ma che sovrascrive il save manuale, e si attiva ogni volta che si entra in una ambientazione o si progredisce nelle quest.

Quando si muore il gioco chiede se ricominciare dal checkpoint o da un save, quindi se avete sbagliato ad entrare in un dungeon (ed ha salvato nello slot tramite autosave) e volete uscirne subito potete scegliere il checkpoint, tornando all'ultima pietra della faglia/locanda dove avete dormito.

Oltretutto molto probabilmente in questa edizione ci saranno i bonus dell'edizione Dark Arisen Ps3 che aveva una pietra che consentiva di tornare in alcuni luoghi sicuri quante volte si voleva, e la pietra funzionava anche nei dungeon. Anche se non ci fosse la pietra ci sono quelle monouso che hanno lo stesso effetto, basta avere un paio di scorta.

Comunque non badate a scelte sbagliate/giuste, perché senza guida una perfect run è impossibile e non ci sono scelte che penalizzano eccessivamente durante il gioco. Il gioco permette di cambiare classe quanto si vuole, i punti per acquistare abilità si possono farmare ed in generale il gioco è molto permissivo, l'importante è andare nei dungeon del vostro livello con equip decente (e ve ne accorgete al primo scontro se siete al livello giusto :asd:). L'importante è che abbiate a mente dopo un tot di ore quale tipologia di pg volete, se fisico o magico, perché le stat migliorano in base alla classe che avete quando fate level up e se fate 100 livelli come mago e poi cambiate in guerriero farete danni ridicoli.
Vero, dimenticato della pietra e cristalli del teletrasporto.. che però non risolvono il problema dei npc che muoiono..
Kmq ragazzi, per chi ha preso edizione digitale, appena esce scaricabile (la mezzanotte tra 1 e 2 penso), potete dire quanto pesa il download?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Le quest di scorta non fatele fino a che non avete dei cristalli del teletrasporto nelle principali destinazioni di quelle quest (fonte curativa, spiaggia, ecc.).

Su internet comunque ci sono dei siti che ti permettono di progettare una build ottimizzata.

Se volete fare una run "perfetta", la progressione delle stat è la cosa principale da curare perché è l'unica cosa immutabile nel gioco, oltre alle abilità delle armi.

In pratica ogni volta che salite di livello ricevete un bonus in base alla classe: cacciatore aumenta la stamina, stregone l'attacco magico, distruttore l'attacco e così via.

Quindi se uno vuole ottimizzare al massimo il proprio pg è bene che pensi in anticipo a quali stat aumentare e quindi quanti livelli spendere con le varie classi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspettate...

C'è anche l'opzione continua. Esiste il checkpoint e il salvataggio alla manuale, niente di simile dei souls. Non c'è il restart nei dungeon.

Per le pedine c'è bisogno da dire un po':

Sono comandante dall'IA piuttosto grezza a volte, provvidenziale nei momenti di bisogno se fortunati. La Faglia mette a disposizione tutte le pedine di altri giocatori, bilanciati con i vostri livelli, anche quelle durante la progressione.

Ovvero: ho la mia Vera (pedina principale ai tempi su PS3) che attualmente è di L.200, per chi è al Lv.40 o 125, potete incontrare Vera anche quando anch'essa era di Lv.40 o 125.

Per quanto riguarda al role play, vi consiglio sempre di arruolare healer o Sorcerer (almeno quest'ultimo deve avere un'abilità curativa) con un Tank, per gli altri due posti a piacere, certo, se siete Assassini, Arcer-Mago o Paladini, tanto meglio.

Per la gestione dei comandi assai risicato ( tramite le frecce direzionali potete scegliere Avanti e giù che sarebbe di nuovo Aiuto passivo)

Tradotto cronologicamente: raggruppatevi invece spammare frasi inutili->mi serve un taunt perchè mi stanno picchiando male ->ceppi che siete andate a morire per il vostro Arisen->mi serve un buff.

 
Aspettate...
C'è anche l'opzione continua. Esiste il checkpoint e il salvataggio alla manuale, niente di simile dei souls. Non c'è il restart nei dungeon.

Per le pedine c'è bisogno da dire un po':

Sono comandante dall'IA piuttosto grezza a volte, provvidenziale nei momenti di bisogno se fortunati. La Faglia mette a disposizione tutte le pedine di altri giocatori, bilanciati con i vostri livelli, anche quelle durante la progressione.

Ovvero: ho la mia Vera (pedina principale ai tempi su PS3) che attualmente è di L.200, per chi è al Lv.40 o 125, potete incontrare Vera anche quando anch'essa era di Lv.40 o 125.

Per quanto riguarda al role play, vi consiglio sempre di arruolare healer o Sorcerer (almeno quest'ultimo deve avere un'abilità curativa) con un Tank, per gli altri due posti a piacere, certo, se siete Assassini, Arcer-Mago o Paladini, tanto meglio.

Per la gestione dei comandi assai risicato ( tramite le frecce direzionali potete scegliere Avanti e giù che sarebbe di nuovo Aiuto passivo)

Tradotto cronologicamente: raggruppatevi invece spammare frasi inutili->mi serve un taunt perchè mi stanno picchiando male ->ceppi che siete andate a morire per il vostro Arisen->mi serve un buff.
Ma come si fa a veder la tua pedina a liv 40? A me ha sempre mostrato le pedine degli amici ai livelli attuali, non ai precedenti..

Per l'IA dei compagni in realtà non è male, loro si comportano secondo come gli hai ordinato di fare. Infatti nella locanda c'è una sedia dove, facendo sedere la propria pedina, puoi decidere la sua personalità, se quindi deve essere aggressivo, o attendere sulle retrovie, prendere iniziative, dare supporto, etc..

A proposito ho visto che DD in digitale dovrebbe essere 17,17Gb

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Le quest di scorta non fatele fino a che non avete dei cristalli del teletrasporto nelle principali destinazioni di quelle quest (fonte curativa, spiaggia, ecc.).Su internet comunque ci sono dei siti che ti permettono di progettare una build ottimizzata.

Se volete fare una run "perfetta", la progressione delle stat è la cosa principale da curare perché è l'unica cosa immutabile nel gioco, oltre alle abilità delle armi.

In pratica ogni volta che salite di livello ricevete un bonus in base alla classe: cacciatore aumenta la stamina, stregone l'attacco magico, distruttore l'attacco e così via.

Quindi se uno vuole ottimizzare al massimo il proprio pg è bene che pensi in anticipo a quali stat aumentare e quindi quanti livelli spendere con le varie classi.
Che intendi per run perfetta? Tipo il non mancare missioni secondarie o in generale, compreso un pg perfetto ecc? :asd:

Comunque al momento, avendone provato solo la demo su PS3 tempo fa, la cosa in primis che non mi piace è che non ha livelli di difficoltà, come seconda cosa temi sia troppo "farming", non che sia un male, ma io spesso poi vengo preso dalla mania di entrare ovunque e raccogliere TUTTO perchè so può servire, quindi diventa una droga :rickds: Diventa l'obiettivo primario e mi incasino col peso dell'inventario :asd:

 
Che intendi per run perfetta? Tipo il non mancare missioni secondarie o in generale, compreso un pg perfetto ecc? :asd:
Comunque al momento, avendone provato solo la demo su PS3 tempo fa, la cosa in primis che non mi piace è che non ha livelli di difficoltà, come seconda cosa temi sia troppo "farming", non che sia un male, ma io spesso poi vengo preso dalla mania di entrare ovunque e raccogliere TUTTO perchè so può servire, quindi diventa una droga :rickds: Diventa l'obiettivo primario e mi incasino col peso dell'inventario :asd:
Le diverse difficoltá ci sono :sasa:

A me invece continua a dispiacere il fatto di avere 1 o 2 salvataggi soltanto.

Credevo di poter giocare offline, ma ho letto che cosí mi precluderei buona parte dei vantaggi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le diverse difficoltá ci sono :sasa:
A me invece continua a dispiacere il fatto di avere 1 o 2 salvataggi soltanto.

Credevo di poter giocare offline, ma ho letto che cosí mi precluderei buona parte dei vantaggi...
Nella demo c'erano? :tristenev: Quel giorno avrò bevuto troppo allora :rickds:

Strano comunque che nei trofei non c'è nulla sulle difficoltà :asd:

 
Nella demo c'erano? :tristenev: Quel giorno avrò bevuto troppo allora :rickds:Strano comunque che nei trofei non c'è nulla sulle difficoltà :asd:
Non c'erano nella demo perchè sono stati aggiunti successivamente con una patch e con l'espansione, e si non ci sono trofei legati alla difficoltà :leon:

Da quel che so dalle vecchie recensioni, i principali difetti legati a Dragon's Dogma sono:

-Trama poco interessante

(smentita questa cosa da alcuni qui sul forum e ciò mi rassicura)

-Mal gestione dei viaggi rapidi, importantissimi per evitare la ripetitività e la noia

(sistema perfezionato con l'arrivo dell'espansione)

-Slot salvataggi limitati

 
Non c'erano nella demo perchè sono stati aggiunti successivamente con una patch e con l'espansione, e si non ci sono trofei legati alla difficoltà :leon:
Da quel che so dalle vecchie recensioni, i principali difetti legati a Dragon's Dogma sono:

-Trama poco interessante

(smentita questa cosa da alcuni qui sul forum e ciò mi rassicura)

-Mal gestione dei viaggi rapidi, importantissimi per evitare la ripetitività e la noia

(sistema perfezionato con l'arrivo dell'espansione)

-Slot salvataggi limitati
Capisco. Allora metteranno per forza i trofei sulle difficoltà ora che è nuovo, mi sa che cambieranno un po' le cose visto che è la versione "tutto compreso" :sisi: Ho controllato ma i trofei non sono ancora usciti :tristenev: Strano. Comunque quindi nella Demo non c'era, pensavo d'esser impazzito :asd:

 
Capisco. Allora metteranno per forza i trofei sulle difficoltà ora che è nuovo, mi sa che cambieranno un po' le cose visto che è la versione "tutto compreso" :sisi: Ho controllato ma i trofei non sono ancora usciti :tristenev: Strano. Comunque quindi nella Demo non c'era, pensavo d'esser impazzito :asd:
La versione dark arisen "tutto compreso" uscì anche su ps3, se lì non c' erano quei trofei non credo ci saranno qui :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che intendi per run perfetta? Tipo il non mancare missioni secondarie o in generale, compreso un pg perfetto ecc? :asd:
Comunque al momento, avendone provato solo la demo su PS3 tempo fa, la cosa in primis che non mi piace è che non ha livelli di difficoltà, come seconda cosa temi sia troppo "farming", non che sia un male, ma io spesso poi vengo preso dalla mania di entrare ovunque e raccogliere TUTTO perchè so può servire, quindi diventa una droga :rickds: Diventa l'obiettivo primario e mi incasino col peso dell'inventario :asd:
Run perfetta intende con tutti i trofei presi, e nessuna quest saltata..

La roba da raccogliere c'è, ma ci sono dei posti (bauli mi pare) dove poter conservare le cose che hai trovato e non vuoi portarti appresso.. il peso da portare dipende molto dalla classe e dalle caratteristiche del pg, ma in ogni caso puoi caricare anche la tua pedina e le altre 2 con la roba che non vuoi portar tu, il problema è che se muoiono perdi quello ke portavano, quindi meglio non dar nulla di importantissimo.. mischiare materiali per crearne altri serve molto..

Le diverse difficoltá ci sono :sasa:
A me invece continua a dispiacere il fatto di avere 1 o 2 salvataggi soltanto.

Credevo di poter giocare offline, ma ho letto che cosí mi precluderei buona parte dei vantaggi...
Le difficoltà le hanno messe dopo, ma io giocando a difficoltà media (come faccio di solito) mi sono trovato bene, i nemici sono più o meno forti in base al tipo e al tuo livello, cioè certi nemici sono ostici perchè non hai ancora il livello sufficiente per batterli, quindi meglio scappare.. capiterà spesso..

Giocar online ti dà la possibilità di usar pedine degli amici gratis, e combatter contro il drago primordiale con altri online..

Comuque sto cambiando idea, mi sta venendo voglia di prenderlo adesso :asd: Solo che dovrò abbandonarlo poi per un mesetto almeno dopo una decina di giorni...non so se val la pena stoppare così un gioco di questo tipo. Ma la versione digitale a 25 euro mi tira parecchio :asd:
PS: http://forum.spaziogames.it/board/threads/382384-Dragon-s-Dogma-Disponibile-GUIDA-alle-missioni-per-quot-L-eroe-quot-nel-1%C2%B0-post-versioni-PS4-XBO-in-arrivo-EU! interessante :asd:
Allora considera che DD è stato forse il primo gioco rpg fantasy che ho giocato, sopratutto per la forte componente action che ha il titolo rispetto ad altri maggiori esponenti ma che non ho per niente apprezzato (in primis skyrim).. successivamente ho giocato DAI, ma l'ho trovato molto meno bello di DD..

DD ha davvero tantissimi diversi tipi di nemici, ognuno con punti di forza e deboli, una mappa enorme e varia, ancora ora mi ricordo certi punti caratteristici ma senza ricordare cosa c'era attorno.. il sistema giorno/notte bellissimo, e il sistema di cambio classe che non ti fa mai annoiare.. insomma grazie a DD ho iniziato ad apprezzare rpg fantasy, pur non trovando mai altro titolo che stia al suo livello.. spero in DD2..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Sono stato attento fino ad ora.. non mi spoilero nulla neanche per sbaglio :asd:
StraQuoto :asd:

Run perfetta intende con tutti i trofei presi, e nessuna quest saltata.. La roba da raccogliere c'è, ma ci sono dei posti (bauli mi pare) dove poter conservare le cose che hai trovato e non vuoi portarti appresso.. il peso da portare dipende molto dalla classe e dalle caratteristiche del pg, ma in ogni caso puoi caricare anche la tua pedina e le altre 2 con la roba che non vuoi portar tu, il problema è che se muoiono perdi quello ke portavano, quindi meglio non dar nulla di importantissimo.. mischiare materiali per crearne altri serve molto..

Le difficoltà le hanno messe dopo, ma io giocando a difficoltà media (come faccio di solito) mi sono trovato bene, i nemici sono più o meno forti in base al tipo e al tuo livello, cioè certi nemici sono ostici perchè non hai ancora il livello sufficiente per batterli, quindi meglio scappare.. capiterà spesso..

Giocar online ti dà la possibilità di usar pedine degli amici gratis, e combatter contro il drago primordiale con altri online..

Allora considera che DD è stato forse il primo gioco rpg fantasy che ho giocato, sopratutto per la forte componente action che ha il titolo rispetto ad altri maggiori esponenti ma che non ho per niente apprezzato (in primis skyrim).. successivamente ho giocato DAI, ma l'ho trovato molto meno bello di DD..

DD ha davvero tantissimi diversi tipi di nemici, ognuno con punti di forza e deboli, una mappa enorme e varia, ancora ora mi ricordo certi punti caratteristici ma senza ricordare cosa c'era attorno.. il sistema giorno/notte bellissimo, e il sistema di cambio classe che non ti fa mai annoiare.. insomma grazie a DD ho iniziato ad apprezzare rpg fantasy, pur non trovando mai altro titolo che stia al suo livello.. spero in DD2..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Geniale il fatto che se crei un pg muscoloso potrá fare piú danno, portare piú peso, se ne si crea uno piú snello sará piú agile ecc. Alla fine alcune stat si preimpostano giá nell'editor del pg.

Come rpg fantasy su console per me il migliore resta Dragon Age Origins. All'epoca DD se la giocava con Skyrim e Kingdoms of Amalur... Vedremo se effettivamente è superiore :asd:

 
StraQuoto :asd:


Geniale il fatto che se crei un pg muscoloso potrá fare piú danno, portare piú peso, se ne si crea uno piú snello sará piú agile ecc. Alla fine alcune stat si preimpostano giá nell'editor del pg.

Come rpg fantasy su console per me il migliore resta Dragon Age Origins. All'epoca DD se la giocava con Skyrim e Kingdoms of Amalur... Vedremo se effettivamente è superiore :asd:
Si, dipende appunto dalla fisicità del pg ma anche dalla classe ed attributi.. poi nn ricordo se ci sn anche skill per portar più peso.

DD a mio parere è meglio, ma è soggettivo.. i giochi in prima persona non mi piacciono, quindi skyrim escluso già x questo.. e xkè giocato in terza persona faceva cagare..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top