Che vuoi che ti dica, purtroppo Dark souls ha fatto si' che tutorial e cose simili vengano rifiutate da tutti...
Cmq 2 spiegazioni te le do' io.
1) La lore del gioco e' spiegata dal gioco. Purtroppo si scopre a poco a poco, facendo le missioni e avrai il quadro generale alla fine. Purtroppo spiegarti la lore, significherebbe spoilerarti la trama del gioco, quindi l'unica cosa che posso dirti e' di cercare una guida su internet che ti indichi dove trovare ogni singola missione del gioco e ti spieghi cosa fare, tipo la questione dei 4 finali.
2) La build e' una cosa semplice e al tempo stesso complessa.
I punti esperienza ci sono nel gioco ma vengono distribuiti dal gioco stesso secondo la classe che stai giocando.
Mi spiego:
Se alzi di livello con un guerriero otterrai piu' punti in vita e il forza.
Se alzi di livello con un arcere otterrai + punti in stamina
Se alzi di livello con un mago otterrai + punti in magia.
Esiste poi il rango. Il rango determina le abilita' speciali che puoi sbloccare per la classe che stai giocando al momento. E' bene notare che le abilita' si dividono in attive e passive.
Le attive sono legate all'arma che stai usando, quindi sono utili solo per quella classe, le passive invece possono essere utilizzate da qualsiasi classe.
Esempio pratico: se tu vuoi crearti un mago, i maghi ricevono pochi punti in difesa e punti vita, quindi puo' essere utile giocare da guerriero fino a sbloccare l'abilita' passiva "bastione" che aumenta la difesa, e poi tornare al mago.
D'altro canto se stai creando un Arcer-mago, e' consigliato sbloccare l'abilita' "colpo possente" del distruttore che aumenta la forza e l'efficacia dei coltelli.
Cmq devi bene tenere a mente una cosa il level-up e' dato dall'esperienza che cresce + in fretta se tu uccidi + creature grosse che ti danno + esperienza.
Il rango invece sale per numero di uccisioni totali.
Quindi se tu vuoi le abilita' del distruttore, ma non vuoi salire come distruttore (perche' vuoi fare un arcer-mago e ti serve + stamina), allora uccidi creature + semplici, bue, conigli, semplici goblin.
Per questo generalmente e' consigliato cambiare classe secondo build precise, dato che scopo del gioco e' ottenere la miglior build per le tre classi combinate finali.
Se per esempio tu volessi giocare con un paladino, la cosa migliore e' farsi un 30 livelli da mago e poi fare il resto del gioco come distruttore.
D'altro canbto se tu miri all'arcer-mago e' mglio sbloccare tutte le abilita' delle classi guerriere e poi sbloccare tutte quelle dei maghi e poi restare arcer-mago per il resto della partita.
Per farti capire io gioco da arcer-mago, quindi generalmente inizio la partita da arcere, sbloccate tutte le abilita' passo a cacciatore, poi passo a mago e stregone e finisco per giocare da arcer-mago il resto della partita.
3) Le pedine, qui la questione e' spinosa.
Quando tu la crei ti viene detto di darle una specifica personalita'. Sfortuntamente l'intelligenza artificiale delle pedine e' adattiva, il gioco infatte tende a farle assumere la personalita' del tuo stile di gioco.
Se perdi troppo tempo a cercare oggetti durante i combattimenti la tua pedina diventera' cercatrice.
Se la chiami troppo spesso con il comnado "qui" assumera' la personalita' guardiano.
Nota che se tu ti siedi alla sedia della conoscenza per cambiarle la personalita' il gioco ti propone sempre solo 2 opzioni, questo perche' il gioco rileva che il tuo stile gioco prevede principalmente quelle due opzioni, praticamente tu fai di + quelle due azioni che comportano quelle personalita'.
Ti faccio un esempio pratico, guarda questo mio video:
[video=youtube_share;5gPnBGs_CHA]