PS4 Dragon's Dogma: Dark Arisen

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'havevo platinato su Ps3 e Xbox360, l'ho riplatinato per Ps4 e Xboxone. :sisi:
Se prendi la mia pedina dimmi se ti va bene cosi', posso sempre modificarle la personalita' e/o potenziarla o depotenziarla.

Cmq ricordati di darle un po' di salsa di tuberi, ha l'abilita' "grande scommessa" caricata e richiedera' molti ricostiuenti per la stamina.
Platino per ben 4 volte :kele2: Posso chiamarti Maestro? :asd:

Comunque è a livello infinito, la prenderò più avanti perché non vorrei un party troppo over powa... Bella bella btw :alex90: E' la stessa che hai in firma?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sullo Store sta a 15€ e sono tentatissimo di prenderlo. Come è messo a trama, quest secondarie e open world? Fetch quest alla Inquisition o qualcosa più alla The Witcher e l'open world ha senso o è solo una mappa vuota?

Nel complesso com'è invecchiato?

 
Sullo Store sta a 15€ e sono tentatissimo di prenderlo. Come è messo a trama, quest secondarie e open world? Fetch quest alla Inquisition o qualcosa più alla The Witcher e l'open world ha senso o è solo una mappa vuota?Nel complesso com'è invecchiato?
Non ho giocato a The Witcher ma se hai provato Skyrim ti consiglio di leggere anche questo mio topic/sondaggio:

http://forum.spaziogames.it/board/threads/603527-Skyrim-vs-Dragon-s-Dogma

Che poi è quello che penso di questo stupendo titolo made in Japan :sasa:

 
l'end game è definitivo? non c'è modo di finirlo e poi andare a farsi il nerabisso e l'urdragon senza usare in ng+?

 
Com'è il design? Nel senso esagerato giapponese (armi di dimensioni esagerate ecc) o più realistico e occidentale?

 
1080p e 30 fps giusto? Anche su pro? Niente 60 fps o framerate sbloccato immagino.

 
Purtroppo sì, 1080/30 .

Ci sto giocando un po', sono a circa due ore di gioco e ovviamente non esprimo giudizi.

Noto solo che è tutto spiegato poco, dalla lore alle meccaniche. Nulla ti dice che altezza e peso influenzano il pg, né viene detto come funziona il carico trasportabile; le statistiche neanche vengono spiegate e nemmeno come si costruisce il pg, per non parlare della personalità delle pedine: hai una idea del fatto che esista ma almeno personalmente non so cosa faccia, e nemmeno ho idea di come si usino adeguatamente, se semplicemente fanno tutto autonomamente o se sia necessaria una qualche microgestione con ordini e cose simili.

Per dire, anche in un gioco ritenuto difficile e complesso come Divinity Original Sin è possibile accedere alle spiegazioni sulle statistiche e gli status istantaneamente, e infatti a me è parso tutto molto intuitivo.

Anche l'inizio è a dir poco fumoso, semplicemente scopri di essere un Arisen, ma cosa questo comporti per il mondo in cui vivi non è dato saperlo; inoltre chi sei tu? Qual è il background del tuo personaggio? Non c'è neanche qualche testo in game che racconti un po' il mondo di gioco.

Non mi pare assolutamente brutto, però avere qualche spiegazione in più specie sulle meccaniche mi avrebbe fatto molto piacere; non mi piace andare a tentoni o cercare guide su internet.

 
Che vuoi che ti dica, purtroppo Dark souls ha fatto si' che tutorial e cose simili vengano rifiutate da tutti...

Cmq 2 spiegazioni te le do' io.

1) La lore del gioco e' spiegata dal gioco. Purtroppo si scopre a poco a poco, facendo le missioni e avrai il quadro generale alla fine. Purtroppo spiegarti la lore, significherebbe spoilerarti la trama del gioco, quindi l'unica cosa che posso dirti e' di cercare una guida su internet che ti indichi dove trovare ogni singola missione del gioco e ti spieghi cosa fare, tipo la questione dei 4 finali.

2) La build e' una cosa semplice e al tempo stesso complessa.

I punti esperienza ci sono nel gioco ma vengono distribuiti dal gioco stesso secondo la classe che stai giocando.

Mi spiego:

Se alzi di livello con un guerriero otterrai piu' punti in vita e il forza.

Se alzi di livello con un arcere otterrai + punti in stamina

Se alzi di livello con un mago otterrai + punti in magia.

Esiste poi il rango. Il rango determina le abilita' speciali che puoi sbloccare per la classe che stai giocando al momento. E' bene notare che le abilita' si dividono in attive e passive.

Le attive sono legate all'arma che stai usando, quindi sono utili solo per quella classe, le passive invece possono essere utilizzate da qualsiasi classe.

Esempio pratico: se tu vuoi crearti un mago, i maghi ricevono pochi punti in difesa e punti vita, quindi puo' essere utile giocare da guerriero fino a sbloccare l'abilita' passiva "bastione" che aumenta la difesa, e poi tornare al mago.

D'altro canto se stai creando un Arcer-mago, e' consigliato sbloccare l'abilita' "colpo possente" del distruttore che aumenta la forza e l'efficacia dei coltelli.

Cmq devi bene tenere a mente una cosa il level-up e' dato dall'esperienza che cresce + in fretta se tu uccidi + creature grosse che ti danno + esperienza.

Il rango invece sale per numero di uccisioni totali.

Quindi se tu vuoi le abilita' del distruttore, ma non vuoi salire come distruttore (perche' vuoi fare un arcer-mago e ti serve + stamina), allora uccidi creature + semplici, bue, conigli, semplici goblin.

Per questo generalmente e' consigliato cambiare classe secondo build precise, dato che scopo del gioco e' ottenere la miglior build per le tre classi combinate finali.

Se per esempio tu volessi giocare con un paladino, la cosa migliore e' farsi un 30 livelli da mago e poi fare il resto del gioco come distruttore.

D'altro canbto se tu miri all'arcer-mago e' mglio sbloccare tutte le abilita' delle classi guerriere e poi sbloccare tutte quelle dei maghi e poi restare arcer-mago per il resto della partita.

Per farti capire io gioco da arcer-mago, quindi generalmente inizio la partita da arcere, sbloccate tutte le abilita' passo a cacciatore, poi passo a mago e stregone e finisco per giocare da arcer-mago il resto della partita.

3) Le pedine, qui la questione e' spinosa.

Quando tu la crei ti viene detto di darle una specifica personalita'. Sfortuntamente l'intelligenza artificiale delle pedine e' adattiva, il gioco infatte tende a farle assumere la personalita' del tuo stile di gioco.

Se perdi troppo tempo a cercare oggetti durante i combattimenti la tua pedina diventera' cercatrice.

Se la chiami troppo spesso con il comnado "qui" assumera' la personalita' guardiano.

Nota che se tu ti siedi alla sedia della conoscenza per cambiarle la personalita' il gioco ti propone sempre solo 2 opzioni, questo perche' il gioco rileva che il tuo stile gioco prevede principalmente quelle due opzioni, praticamente tu fai di + quelle due azioni che comportano quelle personalita'.

Ti faccio un esempio pratico, guarda questo mio video:

[video=youtube_share;5gPnBGs_CHA]


Se guardi con attenzione noterai che la mia pedina attacca l'idra in continuazione, al momento aveva la personalita' Temerario-provocatore, mentre l'altra pedina arcere che avevo mi sta attaccata al c**o per tutto il tempo lanciando frecce, non avevo fatto caso al momento di reclutarla, ma sono andato a guardare e ho poi scoperto che aveva la personalita' guardiano.

Probabilmente il giocatore che l'ha creata passa tutto il tempo a ordinarle "qui".

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. :tragic:

 
Ottima spiegazione complimenti :john21:

Aggiungo che certe incognite sopratutto sulla trama e sul background fanno parte del fascino del gioco. E comunque un po' alla volta viene spiegato tutto (se ovviamente vorrai approfondire e non semplicemente correre verso la fine).

P.S. C'è una cronologia nel menù delle missioni :stema:

Tutto il resto l'ho trovato molto intuitivo:

Vuoi trasportare più peso? Crea un pg forzuto. Vuoi essere più agile? Fallo più mingherlino e basso...

Per il crafting ti viene detto tutto mentre navighi nell'intentario, idem le caratteristiche dell'equipaggiamento e delle armi.

I comandi son scritti a schermo, nelle opzioni c'è il libretto di istruzioni...

Che manca? :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Ah una cosa carina e inedita che ho scoperto: le stesse pedine arruolate ti danno info sulla storia delle location man mano che le scopri. Ma solo se quelle stesse pedine sono già state lì in precedenza con un'altro Arisen :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che vuoi che ti dica, purtroppo Dark souls ha fatto si' che tutorial e cose simili vengano rifiutate da tutti...
Cmq 2 spiegazioni te le do' io.

1) La lore del gioco e' spiegata dal gioco. Purtroppo si scopre a poco a poco, facendo le missioni e avrai il quadro generale alla fine. Purtroppo spiegarti la lore, significherebbe spoilerarti la trama del gioco, quindi l'unica cosa che posso dirti e' di cercare una guida su internet che ti indichi dove trovare ogni singola missione del gioco e ti spieghi cosa fare, tipo la questione dei 4 finali.

2) La build e' una cosa semplice e al tempo stesso complessa.

I punti esperienza ci sono nel gioco ma vengono distribuiti dal gioco stesso secondo la classe che stai giocando.

Mi spiego:

Se alzi di livello con un guerriero otterrai piu' punti in vita e il forza.

Se alzi di livello con un arcere otterrai + punti in stamina

Se alzi di livello con un mago otterrai + punti in magia.

Esiste poi il rango. Il rango determina le abilita' speciali che puoi sbloccare per la classe che stai giocando al momento. E' bene notare che le abilita' si dividono in attive e passive.

Le attive sono legate all'arma che stai usando, quindi sono utili solo per quella classe, le passive invece possono essere utilizzate da qualsiasi classe.

Esempio pratico: se tu vuoi crearti un mago, i maghi ricevono pochi punti in difesa e punti vita, quindi puo' essere utile giocare da guerriero fino a sbloccare l'abilita' passiva "bastione" che aumenta la difesa, e poi tornare al mago.

D'altro canto se stai creando un Arcer-mago, e' consigliato sbloccare l'abilita' "colpo possente" del distruttore che aumenta la forza e l'efficacia dei coltelli.

Cmq devi bene tenere a mente una cosa il level-up e' dato dall'esperienza che cresce + in fretta se tu uccidi + creature grosse che ti danno + esperienza.

Il rango invece sale per numero di uccisioni totali.

Quindi se tu vuoi le abilita' del distruttore, ma non vuoi salire come distruttore (perche' vuoi fare un arcer-mago e ti serve + stamina), allora uccidi creature + semplici, bue, conigli, semplici goblin.

Per questo generalmente e' consigliato cambiare classe secondo build precise, dato che scopo del gioco e' ottenere la miglior build per le tre classi combinate finali.

Se per esempio tu volessi giocare con un paladino, la cosa migliore e' farsi un 30 livelli da mago e poi fare il resto del gioco come distruttore.

D'altro canbto se tu miri all'arcer-mago e' mglio sbloccare tutte le abilita' delle classi guerriere e poi sbloccare tutte quelle dei maghi e poi restare arcer-mago per il resto della partita.

Per farti capire io gioco da arcer-mago, quindi generalmente inizio la partita da arcere, sbloccate tutte le abilita' passo a cacciatore, poi passo a mago e stregone e finisco per giocare da arcer-mago il resto della partita.

3) Le pedine, qui la questione e' spinosa.

Quando tu la crei ti viene detto di darle una specifica personalita'. Sfortuntamente l'intelligenza artificiale delle pedine e' adattiva, il gioco infatte tende a farle assumere la personalita' del tuo stile di gioco.

Se perdi troppo tempo a cercare oggetti durante i combattimenti la tua pedina diventera' cercatrice.

Se la chiami troppo spesso con il comnado "qui" assumera' la personalita' guardiano.

Nota che se tu ti siedi alla sedia della conoscenza per cambiarle la personalita' il gioco ti propone sempre solo 2 opzioni, questo perche' il gioco rileva che il tuo stile gioco prevede principalmente quelle due opzioni, praticamente tu fai di + quelle due azioni che comportano quelle personalita'.

Ti faccio un esempio pratico, guarda questo mio video:

[video=youtube_share;5gPnBGs_CHA]


Come si cambia classe? Ancora non ho quest'opzione. Per il momento comunque voglio essere mago puro e far danni solo con la magia.

Come faccio poi a sapere quali abilità passive posso sbloccare e quando ciò avverrà? Avevo capito che le abilità passive andavano comprate.

Per le pedine, se io ordino sempre "qui", l'ordine vale per tutte le mie pedine, no? Quindi tutte assumeranno la personalità guardiano!

Grazie per le spiegazioni. :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che vuoi che ti dica, purtroppo Dark souls ha fatto si' che tutorial e cose simili vengano rifiutate da tutti...
Cmq 2 spiegazioni te le do' io.

1) La lore del gioco e' spiegata dal gioco. Purtroppo si scopre a poco a poco, facendo le missioni e avrai il quadro generale alla fine. Purtroppo spiegarti la lore, significherebbe spoilerarti la trama del gioco, quindi l'unica cosa che posso dirti e' di cercare una guida su internet che ti indichi dove trovare ogni singola missione del gioco e ti spieghi cosa fare, tipo la questione dei 4 finali.

2) La build e' una cosa semplice e al tempo stesso complessa.

I punti esperienza ci sono nel gioco ma vengono distribuiti dal gioco stesso secondo la classe che stai giocando.

Mi spiego:

Se alzi di livello con un guerriero otterrai piu' punti in vita e il forza.

Se alzi di livello con un arcere otterrai + punti in stamina

Se alzi di livello con un mago otterrai + punti in magia.

Esiste poi il rango. Il rango determina le abilita' speciali che puoi sbloccare per la classe che stai giocando al momento. E' bene notare che le abilita' si dividono in attive e passive.

Le attive sono legate all'arma che stai usando, quindi sono utili solo per quella classe, le passive invece possono essere utilizzate da qualsiasi classe.

Esempio pratico: se tu vuoi crearti un mago, i maghi ricevono pochi punti in difesa e punti vita, quindi puo' essere utile giocare da guerriero fino a sbloccare l'abilita' passiva "bastione" che aumenta la difesa, e poi tornare al mago.

D'altro canto se stai creando un Arcer-mago, e' consigliato sbloccare l'abilita' "colpo possente" del distruttore che aumenta la forza e l'efficacia dei coltelli.

Cmq devi bene tenere a mente una cosa il level-up e' dato dall'esperienza che cresce + in fretta se tu uccidi + creature grosse che ti danno + esperienza.

Il rango invece sale per numero di uccisioni totali.

Quindi se tu vuoi le abilita' del distruttore, ma non vuoi salire come distruttore (perche' vuoi fare un arcer-mago e ti serve + stamina), allora uccidi creature + semplici, bue, conigli, semplici goblin.

Per questo generalmente e' consigliato cambiare classe secondo build precise, dato che scopo del gioco e' ottenere la miglior build per le tre classi combinate finali.

Se per esempio tu volessi giocare con un paladino, la cosa migliore e' farsi un 30 livelli da mago e poi fare il resto del gioco come distruttore.

D'altro canbto se tu miri all'arcer-mago e' mglio sbloccare tutte le abilita' delle classi guerriere e poi sbloccare tutte quelle dei maghi e poi restare arcer-mago per il resto della partita.

Per farti capire io gioco da arcer-mago, quindi generalmente inizio la partita da arcere, sbloccate tutte le abilita' passo a cacciatore, poi passo a mago e stregone e finisco per giocare da arcer-mago il resto della partita.

3) Le pedine, qui la questione e' spinosa.

Quando tu la crei ti viene detto di darle una specifica personalita'. Sfortuntamente l'intelligenza artificiale delle pedine e' adattiva, il gioco infatte tende a farle assumere la personalita' del tuo stile di gioco.

Se perdi troppo tempo a cercare oggetti durante i combattimenti la tua pedina diventera' cercatrice.

Se la chiami troppo spesso con il comnado "qui" assumera' la personalita' guardiano.

Nota che se tu ti siedi alla sedia della conoscenza per cambiarle la personalita' il gioco ti propone sempre solo 2 opzioni, questo perche' il gioco rileva che il tuo stile gioco prevede principalmente quelle due opzioni, praticamente tu fai di + quelle due azioni che comportano quelle personalita'.

Ti faccio un esempio pratico, guarda questo mio video:

[video=youtube_share;5gPnBGs_CHA]


Bello spiegone :john21:, non penso si poteva dire di meglio. :asd: , giocatelo comunque che merita , troppo sottovalutato.

 
Come si cambia classe? Ancora non ho quest'opzione. Per il momento comunque voglio essere mago puro e far danni solo con la magia.Come faccio poi a sapere quali abilità passive posso sbloccare e quando ciò avverrà? Avevo capito che le abilità passive andavano comprate.

Per le pedine, se io ordino sempre "qui", l'ordine vale per tutte le mie pedine, no? Quindi tutte assumeranno la personalità guardiano!

Grazie per le spiegazioni. :.bip:
1) Ricorda pero' che ci sono nemici solo fisici e nemici solo magici, un mago semplicemente NON puo' sconfiggere un golem di ferro se non cambiando classe, o indirizzando correttamente le pedine. Detto questo i golem di ferro sono molto rari e quindi puoi completare benissimo il gioco senza batterli.

2) Semplicemente ad ogni aumento di rango compariranno nuove abilita' passive e attive che potrai comprare con dei punti classe che si guadagnano uccidendo nemici, non farti problemi e limitati ad uccidere ogni nemico che incontri che questa cosa va a posto da sola.

Ovviamente devi leggere la descrizione prima di acquistarla, non credo che vorrai mai usare l'abilita' portamento dell'arcer mago per esempio.

3) il cambio di classe avviene presso il locandiere di Gran-soren, quindi finche' non ci arriverai non dovresti poterlo fare. Puoi provare da Orla, lei puo' farti cambiare classe ma non ricordo se e' cmq legato al primo arrivo a Gran soren. Vai da lei e sblocca cmq la locazione. Quando arriverai a Gran soren troverai nel deposito una pietra del viaggiatore infinta che ti permettera' di raggiungere Nerabisso in un momento.

4) Non e' cosi' solo la tua pedina principale aumenta di livello con te quindi solo lei puo' essere infulenzata dal tuo comportamento le altre pedine restano come le hai reclutate a meno che i loro creatori non facciano delle modifiche. Quindi puoi chiamarle quanto vuoi, solo non e' possibilie chiamare solo loro.

 
[MENTION=59893]Scrin[/MENTION] dopo se dici ti invio l'amicizia sul PSN, nel caso ti servisse una pedina in più :stema:

L'altro giorno dopo aver riposato alla locanda mi sono ritrovato come dono da un utente Giappo un cuore di drago stregato (quello che si usa per risorgere da un game over), davvero gentile da parte sua :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato da diversi giorni ormai, una domanda sulla main (dopo aver già incontrato il duca)

É normale che anche dopo essere evaso di prigione per la quest con la moglie del duca, nessuno al castello mi dice nulla a riguardo? Persino il duca stesso mi parla come se non fosse successo nulla :asd:

Per il resto lo sto trovando davvero bello, lo provai con il plus su ps3 anni fa, ma ora con la remastered su ps4 mi stà davvero prendendo. Unica pecca giusto i lunghi spostamenti da fare a piedi, spero che trovando altri telecristalli la situazione migliori, ma in ogni caso sento la mancanza di almeno un cavallo. In compenso la soddisfazione di abbattere creature giganti è davvero tanta!

Molto bella la quest della battaglia al Forte Nero (se ricordo bene il nome), mi è sembrato di essere in un gioco del Signore degli anelli :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top