PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri mi sono imbattuto in una caverna/tempio con le colonne stile moria, distruttibili, con un casino di hobgoblins corazzati e ovviamente non poteva mancare il momento...

tumblr_mmc26k35gq1qahsd8o1_500.gif


Sembrava identico come setting, con lui che mi rincorreva lungo il corridoio colonnato e poi scontro finale con distruzione di colonne annessa (tip: fanno male quando ti cadono in testa, yeah).
In quel momento ero Boromir (anche stessa classe, spada e scudo).

Spettaculo.
Si ricorda un sacco il gioco sul signore degli anelli che non abbiamo mai avuto :bruniii:


 
Ultima modifica:
Domanda: quando cambio una pedina alla faglia, la vecchia pedina spedisce tutti i materiali che le avevo dato al deposito o devo prenderli prima di congedarla ed eventualmente trasferirli alla nuova, se no li perdo?
 
Domanda: quando cambio una pedina alla faglia, la vecchia pedina spedisce tutti i materiali che le avevo dato al deposito o devo prenderli prima di congedarla ed eventualmente trasferirli alla nuova, se no li perdo?
Vengono inviati automaticamente al deposito.
 
Che quest ed esplorazione non ricompensano quasi mai armi e armature ma solo i soldi per comprarle dai mercanti, che hanno le migliori del gioco.
Ok, leggendo non lo percepivo esattamente come un problema particolarmente fastidioso, fintanto che con i soldi lootati restano abbordabili. Comunque sì, capisco che possa rappresentare uno sbilanciamento dell'esperienza da un certo punto di vista.
 
Che quest ed esplorazione non ricompensano quasi mai armi e armature ma solo i soldi per comprarle dai mercanti, che hanno le migliori del gioco.
E questo è un pò una leggerezza non da poco, il reward dei dungeon è spesso deludente.
 
E questo è un pò una leggerezza non da poco, il reward dei dungeon è spesso deludente.
Ci sono un paio di eccezioni, tipo la lancia di fuoco della fortezza e le doppie lame di ghiaccio del nascondiglio dei ladri, ma sono l'unico esempio di upgrade orizzontale e dura pochissimo visto che se vai alla città successiva trovi subito di meglio in vendita dai mercanti e in generale la componente parametrica è talmente all'acqua di rose da essere irrilevante.

Rimango dell'idea che siano problemi di bilanciamento e progressione nati da zero testing della build assemblata. Hanno prodotto i reward e poi li hanno piazzati a caso per shippare il gioco il prima possibile.
 
Come ricompense nei dungeon o luoghi particolari, avrei messo anche cose di lore per approfondire il mondo, miti e leggende del mondo stesso, gran peccato.
(tipo che ne so, trovi un tempio nascosto che ti sblocca una quest/content su storie ormai dimenticate)

Trovare solo soldi e oggetti, lo trovo un po limitante come rewards.
 
Ultima modifica:
Ci sono un paio di eccezioni, tipo la lancia di fuoco della fortezza e le doppie lame di ghiaccio del nascondiglio dei ladri, ma sono l'unico esempio di upgrade orizzontale e dura pochissimo visto che se vai alla città successiva trovi subito di meglio in vendita dai mercanti e in generale la componente parametrica è talmente all'acqua di rose da essere irrilevante.

Rimango dell'idea che siano problemi di bilanciamento e progressione nati da zero testing della build assemblata. Hanno prodotto i reward e poi li hanno piazzati a caso per shippare il gioco il prima possibile.
Sì, per altro la maggior parte di equip trovabile in un forziere o lootabile da un boss è roba per maghi/stregoni, senza senso proprio :asd:
 
Si ricorda un sacco il gioco sul signore degli anelli che non abbiamo mai avuto :bruniii:


Vero, il titolo a parte qualche contaminazione Low è (come il suo precedessore) molto più vicino all'High Fantasy come concept. E Vermund è praticamente la Nuova Zelanda :asd:

Nel mentre l'IP di LotR marcisce in una grotta targata Embrcaer/Amazon...
 
Vero, il titolo a parte qualche contaminazione Low è (come il suo precedessore) molto più vicino all'High Fantasy come concept. E Vermund è praticamente la Nuova Zelanda :asd:

Nel mentre l'IP di LotR marcisce in una grotta targata Embrcaer/Amazon...
Il Vermund mi ha ricordato di più l'entroterra appenninico toscano, con boschi, fiumi e borghi medievali, ci mancava solo qualche zona artigianale piena di prefabbricati, i cartelli stradali per Popiglio frazione di Piteglio e una centrale Enel Green e non avrei distinto nessuna differenza.
 
Il Vermund mi ha ricordato di più l'entroterra appenninico toscano, con boschi, fiumi e borghi medievali, ci mancava solo qualche zona artigianale piena di prefabbricati, i cartelli stradali per Popiglio frazione di Piteglio e una centrale Enel Green e non avrei distinto nessuna differenza.
La Toscana non è in Nuova Zelanda?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top