Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
DJsparcoIn Elden Ring puoi fare tutte, o quasi, queste cose senza alcun problema.
Side quest nascoste che apri solo e soltanto se parli con un pg sperduto in un dato momento, oggetti ed equip che trovi solo in certi posti nel cm quadrato di quell'angolo su km e km di mappa, boss idem, ecc ecc,
Eppure c'è il fast travel, pure troppo, e il cavallo che ti fa volare, eppure il sense of wander non è svanito per nulla.
In Horizon Zero Dawn c'è sia il fast travel limitato che ad una certa quello infinito, e pure più di un Mount, ma questo non impedisce di provare quel senso di esplorazione.
Death Stranding è l'apoteosi del sense of wander visto che li conta OGNI singolo passo sul terreno, devi letteralmente camminare in certi punti, eppure ci sono le moto e le macchine per andare più veloce, e il fast travel.
Le soluzioni ci sono, ho letto in alcune recensioni che c'è il carro, ma che devi scendere ogni 2x3 perché i nemici ti ostacolano il cammino, o che gli ingredienti per farmare i cristalli sono estremamente rari.
Correre tutto il tempo per km e km di mappa, e probabilmente con backtracking annesso, rischia di rovinare l'esperienza di gioco, altro che sense of wander,
serve equilibrio, giusto ritmo, IO devo poter scegliere in un open world se camminare per 3 ore di fila o scattare col cavallo per arrivare da un punto A ad un punto B ( a maggior ragione per le Quest a tempo ) , questo è l'open world.
Poi ho letto un post su Twitter dove un player ha dichiarato che nelle sue 60-70 ore non ha avuto nessun problema con la spostarsi e fermare materiali.
Quindi la verità sta solo nel mezzo, può anche essere che pad alla mano tutto ciò sia più semplice di quanto si pensi, fatto sta che tu in un mondo fantasy-medievale non puoi non mettermi dei mount, che siano cavalli o creature varie, senza ostacoli di sorta.
Ma vedremo.
Da quel che ho capiro DD2 non è lunghissimo.Si, in Elden Ring ad esempio, o in RDR che è open world, o ad esempio in Elex.
Ma ci sono i gdr che ti permettono di caricare e vedere cosa sarebbe successo se, e la maggior parte ( come Elden) che ti fa fare il Ng+ facendo delle scelte diverse.
Ma se in un gioco ci passi 150/300 ore in una run, dubito che tu abbia la voglia e la forza di rifarti tutto il gioco da zero, avendone altri 10 da giocare.
Nah nah nah, sei tu che hai detto "Il viaggio veloce andrebbe eliminato/limitato in ogni open world che si rispetti". Quindi sei tu a dire che tutto deve essere come piace a te. E sei tu a pretenderlo.Cazzata ENORME.
Un gioco come ogni opera ha una visione dietro di uno studio/autore che vuole creare e farti vivere un esperienza specifica o ci stai o non ci giochi ( al netto di palesi cose che non funzionano o scelte dettate dal mercato). Qui come al solito si pretendono cose solo perchè si è abituati ad averle altrove, senza mai fermarsi a riflettere se sia necessario o giusto averle in un determinato game design. Ma per il solito egoismo si pretende che ogni gioco debba essere cucito su misura altrimenti è il gioco ad esser sbagliato mica la persona che pretende certe cose ad aver gusti differenti.
Se poi mi dici che ad esempio sarebbe bene avere anche il CS di DMC in splinter cell perchè così si ha una possibilità in più, alzo le mani.
Che la gente si faccia 300 ore su un gioco per poi ricominciare da zero beati loro ma io ho una vitaDa quel che ho capiro DD2 non è lunghissimo.
Ma c'è gente che si rifà pure Baldur's Gate 3 molto volentieri, nonostante una run duri un'infinità! Non capisco perché non lo si dovrebbe volere pure con DD2 che ha delle quest con molteplici esiti.
Quello che pretendi è solo quello a cui sei abituato non che sia sensato, ne giusto avere in ogni gioco e se vogliamo usare un po' di logica è l'antitesi dell'open world la possibilità di ignorare la quasi totalità della mappa per esplorare di fatto solo punti d'interesse specifici A o B. Allora tanto valeva fare un gioco alla nioh con la possibilità di scegliere le singole missioni/punti d'interesse dal menù se tutto il resto si può ignorare ed è solo noioso.In Elden Ring puoi fare tutte, o quasi, queste cose senza alcun problema.
Side quest nascoste che apri solo e soltanto se parli con un pg sperduto in un dato momento, oggetti ed equip che trovi solo in certi posti nel cm quadrato di quell'angolo su km e km di mappa, boss idem, ecc ecc,
Eppure c'è il fast travel, pure troppo, e il cavallo che ti fa volare, eppure il sense of wander non è svanito per nulla.
In Horizon Zero Dawn c'è sia il fast travel limitato che ad una certa quello infinito, e pure più di un Mount, ma questo non impedisce di provare quel senso di esplorazione.
Death Stranding è l'apoteosi del sense of wander visto che li conta OGNI singolo passo sul terreno, devi letteralmente camminare in certi punti, eppure ci sono le moto e le macchine per andare più veloce, e il fast travel.
Le soluzioni ci sono, ho letto in alcune recensioni che c'è il carro, ma che devi scendere ogni 2x3 perché i nemici ti ostacolano il cammino, o che gli ingredienti per farmare i cristalli sono estremamente rari.
Correre tutto il tempo per km e km di mappa, e probabilmente con backtracking annesso, rischia di rovinare l'esperienza di gioco, altro che sense of wander,
serve equilibrio, giusto ritmo, IO devo poter scegliere in un open world se camminare per 3 ore di fila o scattare col cavallo per arrivare da un punto A ad un punto B ( a maggior ragione per le Quest a tempo ) , questo è l'open world.
Poi ho letto un post su Twitter dove un player ha dichiarato che nelle sue 60-70 ore non ha avuto nessun problema con la spostarsi e fermare materiali.
Quindi la verità sta solo nel mezzo, può anche essere che pad alla mano tutto ciò sia più semplice di quanto si pensi, fatto sta che tu in un mondo fantasy-medievale non puoi non mettermi dei mount, che siano cavalli o creature varie, senza ostacoli di sorta.
Ma vedremo.
Come chi pretende che nei giochi from nn ci debba essere la possibilità di scegliere a che difficolta affrontarli quindi?Nah nah nah, sei tu che hai detto "Il viaggio veloce andrebbe eliminato/limitato in ogni open world che si rispetti". Quindi sei tu a dire che tutto deve essere come piace a te. E sei tu a pretenderlo.
Stra daccordo!Quello che pretendi è solo quello a cui sei abituato non che sia sensato, ne giusto avere in ogni gioco e se vogliamo usare un po' di logica è l'antitesi dell'open world la possibilità di ignorare la quasi totalità della mappa per esplorare di fatto solo punti d'interesse specifici A o B. Allora tanto valeva fare un gioco alla nioh con la possibilità di scegliere le singole missioni/punti d'interesse dal menù se tutto il resto si può ignorare ed è solo noioso.
Quello che tu pretendi e descrivi è l'open world moderno, che non è altro che un gioco lineare più ampio creato per esigenze di mercato. Non è un caso se fino alla generazioni ps3 gli open world si potevano contare su una mano solo per gen ed ognuno aveva carattere ed una filosofia di design differente.
Ma xke si parte dal fatto che se cè il viaggio rapido nn si esplora la mappa ? Nn capisco questo assuntoQuello che pretendi è solo quello a cui sei abituato non che sia sensato, ne giusto avere in ogni gioco e se vogliamo usare un po' di logica è l'antitesi dell'open world la possibilità di ignorare la quasi totalità della mappa per esplorare di fatto solo punti d'interesse specifici A o B. Allora tanto valeva fare un gioco alla nioh con la possibilità di scegliere le singole missioni/punti d'interesse dal menù se tutto il resto si può ignorare ed è solo noioso.
Quello che tu pretendi e descrivi è l'open world moderno, che non è altro che un gioco lineare più ampio creato per esigenze di mercato. Non è un caso se fino alla generazioni ps3 gli open world si potevano contare su una mano solo per gen ed ognuno aveva carattere ed una filosofia di design differente.
Parli con uno che ha sempre evitato i Souls e giocato solo Elden Ring (amato alla follia).Come chi pretende che nei giochi from nn ci debba essere la possibilità di scegliere a che difficolta affrontarli quindi?
Che è una vaccata, per sbloccare il viaggio rapido bisogna esplorare prima la mappa.Ma xke si parte dal fatto che se cè il viaggio rapido nn si esplora la mappa ? Nn capisco questo assunto
Ma che razza di esempio è ?Cazzata ENORME.
Un gioco come ogni opera ha una visione dietro di uno studio/autore che vuole creare e farti vivere un esperienza specifica o ci stai o non ci giochi ( al netto di palesi cose che non funzionano o scelte dettate dal mercato). Qui come al solito si pretendono cose solo perchè si è abituati ad averle altrove, senza mai fermarsi a riflettere se sia necessario o giusto averle in un determinato game design. Ma per il solito egoismo si pretende che ogni gioco debba essere cucito su misura altrimenti è il gioco ad esser sbagliato mica la persona che pretende certe cose ad aver gusti differenti.
Se poi mi dici che ad esempio sarebbe bene avere anche il CS di DMC in splinter cell perchè così si ha una possibilità in più, alzo le mani.
Infatti non ha senso.Ma xke si parte dal fatto che se cè il viaggio rapido nn si esplora la mappa ? Nn capisco questo assunto
Io invece sta roba del save unico "o la va o la spacca" la trovo MOLTO affascinante.
Dipende da come gestisci i salvataggi. Le robe che lamentavano qualche pagina fa sono effettivamente improponibili (save che ricaricano in posti inaffrontabili bloccandoti etc) ma l'idea della quest fallibile e non più replicabile mi gasa MOLTO.Sulla carta si, nella pratica meno.
Il prossimo step è la permadeath di default![]()
Per quella di sono anticipati con la pietra del drago che ti resuscitaSulla carta si, nella pratica meno.
Il prossimo step è la permadeath di default![]()
il prossimo step è che la console capisce se guardi su google come fareSulla carta si, nella pratica meno.
Il prossimo step è la permadeath di default![]()