PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sto pensando di prenderlo per programmare un simil yakuza ambientato a secondigliano :asd:

gomorra: like a bukkin

PS ma per i dialoghi e le cutscenes?
:segnormechico:

Si, puoi inserire anche quelli.

L’unico limite è la fantasia  

 
Sì, ma la mia fa così per ogni cristo di gioco "enhanced".   :dsax:

Non vedo l'ora di buttarla nella spazzatura, sperando che PS5 sarà silenziosa  :asd:
Idem ,ormai quando l'accendo o metto le cuffie o non sento l'audio del gioco. Ho visto parecchi video su youtube che risolvono il problema cambiano la pasta termica ,pero perdi la garanzia. 

 
Oltretutto ho notato nelle opzioni che ci sono due differenti modalità su Pro, risoluzione e frame rate, per quanto possano servire in un gioco come questo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho giocato The Pilgrim, bellissimo, sia come gameplay che visivamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Salve, ragazzi. Avrei alcune domande sul gioco:

E' possibile, anche se estremamente sconsigliato, giocarlo offline? Se io volessi, semplicemente, creare situazioni non necessariamente giocose, per condividerle con il mio gruppo di amici, potrei farlo senza connessione?

E' necessario pagare il psn per pubblicare e giocare i livelli altrui?

 
Salve, ragazzi. Avrei alcune domande sul gioco:

E' possibile, anche se estremamente sconsigliato, giocarlo offline? Se io volessi, semplicemente, creare situazioni non necessariamente giocose, per condividerle con il mio gruppo di amici, potrei farlo senza connessione?

E' necessario pagare il psn per pubblicare e giocare i livelli altrui?
Deduco tu intenda il plus. No, non è obbligatorio (almeno così mi pare di aver capito).

Per la prima domanda invece non saprei dirti

 
Come promesso ecco la lista di livelli scelti da noi/voi:

I livelli consigliati dal forum

  • A Haunted Mansion
  • Anastasia And The Note Takers
  • Atom Falls
  • Ball World Adventures
  • Beach Pool
  • Cartrip
  • Castaway
  • Crash Bandicoot Tripsanity
  • Dexter's Lab
  • Fallout 4 Dreams Edition
  • Gridslice
  • HAUS of BEVIS
  • Jumpsouls
  • MachineLore
  • Pitstop
  • Porto
  • PT
  • ROGUE STATE
  • Sacred Serenity
  • Silent Hills
  • Solid Gears Are Metal
  • SUNDAY
  • The Encounter
  • The Mouth Of Madness
  • The Gravity Garden
  • The Offroad Lands
  • The Outer Deapths
  • The Pilgrim
  • The Saltime Sea
  • Time Corruption
  • Trace Of Time
  • Turn Out The Lights
  • Vecta Majoris
  • -SPACE WARS- ForceFighter


Sono presenti sia livelli di qualità consigliati da voi quì nel topic che altre creazioni famose trovate tra gli Scelti da MM e i Popolari di sempre presenti in Dreams.
Contiamo su di voi! 


La lista aggiornata è al secondo post.

 
Ultima modifica da un moderatore:
MM punta a far pubblicare sullo store le migliori produzioni, sarebbe un incentivo spettacolare:

Dreams, Media Molecule ribadisce: i migliori giochi creati dovrebbe uscire standalone



Se hai un gioco creatore di giochi, ha senso che i giochi escano per tutti


 


Media Molecule non ha mai nascosto di ambire a fare in modo che i migliori giochi creati con il suo Dreams possano in qualche modo trovare la via della release standalone su PlayStation Store. Significa, in termini più comuni, che la software house e Sony stanno lavorando per trovare il modo di farvi monetizzare e pubblicare sul catalogo digitale, senza passare per l’acquisto di Dreams da parte dell’utente finale, quel videogioco che avete appena creato.


A parlare dell’argomento è stato il creative director Mark Healey, che ai microfoni dei colleghi di VGC ha dichiarato che non dovrebbero esserci problemi di sorta per le uscite su PS Store.


 


«Una delle cose più ovvie di cui posso parlarvi e che penso dovremmo fare con facilità, è prendere uno a uno alcuni dei contenuti che sono più brillanti e fare in modo che arrivino come prodotti standalone sullo store di PlayStation Network» ha spiegato Healey.


«Sarebbe una storia fantastica, vedere come la comunità è evoluta in un periodo di tempo così breve, e ci sono già delle cose che si avvicinano alla qualità dei prodotti PSN. Sono sicuro che prima o poi queste uscite si concretizzeranno, farò in modo che si concretizzino» ha aggiunto.


Ovviamente, l’idea di rendere i giochi monetizzabili, ossia di farvi incassare dei soldi, rende le cose più difficili: «il nostro obiettivo finale è fare in modo che le persone possano in qualche modo monetizzare quello che creano, ma lì si parla di un equilibrio delicato. Non si tratta solo di ‘come facciamo a far superare a queste cose gli avvocati?’, ma anche di cos’è che sono e come si definiscono, queste cose che vogliamo superino gli ostacoli legali. Qual è il modello che dovremmo proporre?»


Oltre a doversi ingegnare per trovare il modello ideale per ripagare gli sforzi dei creativi, Media Molecule vuole anche assicurarsi che questo non rovini l’esperienza di Dreams«è complicato, perché non vuoi nemmeno rovinare quel senso che ti dà il fatto che le persone stiano condividendo e collaborato, vuoi fare in modo che tutto rimanga amichevole – e i soldi possono rapidamente far cambiare le carte in tavola.»


Vedremo se Media Molecule troverà una soluzione per questo dilemma – anche se il creative director sottolinea che alcuni creativi stanno già monetizzando, per vie esterne, le loro opere, mostrandole magari sui loro canali YouTube e facendo tante visite.


Dreams è disponibile esclusivamente su PS4 (ma potrebbe arrivare su PC). Trovate su SpazioGames la video recensione dell’engine-gioco di Media Molecule, che premia davvero gli sforzi dei creativi, in una doppia natura di tool per chi vuole realizzare giochi e di raccolta per chi vuole giocare le opere altrui.
 
Come promesso ecco la lista di livelli scelti da noi/voi:

I livelli consigliati dal forum

  • A Haunted Mansion
  • Anastasia And The Note Takers
  • Atom Falls
  • Ball World Adventures
  • Beach Pool
  • Cartrip
  • Castaway
  • Crash Bandicoot Tripsanity
  • Dexter's Lab
  • Fallout 4 Dreams Edition
  • Gridslice
  • HAUS of BEVIS
  • Jumpsouls
  • MachineLore
  • Pitstop
  • Porto
  • PT
  • ROGUE STATE
  • Sacred Serenity
  • Silent Hills
  • Solid Gears Are Metal
  • SUNDAY
  • The Encounter
  • The Mouth Of Madness
  • The Gravity Garden
  • The Offroad Lands
  • The Outer Deapths
  • The Pilgrim
  • The Saltime Sea
  • Time Corruption
  • Trace Of Time
  • Turn Out The Lights
  • Vecta Majoris
  • -SPACE WARS- ForceFighter


Sono presenti sia livelli di qualità consigliati da voi quì nel topic che altre creazioni famose trovate tra gli Scelti da MM e i Popolari di sempre presenti in Dreams.
Continuate a consigliare che con l'aumentare delle proposte potremo anche dividere la lista tra i popolari e le perle un po' più nascoste scelte da voi, così da spronare ad una vera e propria caccia al livello di qualità o particolarmente originale, contiamo su di voi!


Potete consultare la lista aggiornata al secondo post.
Cartrip Geniale 

 
MM punta a far pubblicare sullo store le migliori produzioni, sarebbe un incentivo spettacolare:
Sarebbe davvero una gran cosa! Proprio ieri ripensavo al Sogno di Art e a come avrei voluto che fosse un gioco piú lungo standalone e al fatto che volendo i MM potrebbero anche realizzare giochi a sè stanti sfruttando il materiale e le basi costruite con Dreams.

E oggi spunta questa notizia, ancor più promettente se vogliamo, potrebbero anche fare delle collezioni di piccoli progetti standalone come si fa da una vita su Itch.Io (che conta tanti giochi della grandezza di qualche livello di Dreams).

Poi è vero, non dovrebbero calcare troppo la mano, ma se riuscissero a farla diventare una cosa a parte che non compromette l'esperienza ai giocatori di Dreams sarebbe una gran cosa e nessuno ci perderebbe.

Cartrip Geniale 
Davvero! È un piacere da giocare e fa sganasciare dalle risate  :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top