PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ciao ragazzi,
chiedo una delucidazione: vorrei prendere questo EA ma non mi è chiara una cosa, avevo letto che fosse rivolto a un numero limitato di persone, cosa vuol dire? che dopo un tot di giorni non sará possibile acquistarlo? sono leggermente al verde, dannato Sekiro!

lo aspetto da una vita,madonna.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi,chiedo una delucidazione: vorrei prendere questo EA ma non mi è chiara una cosa, avevo letto che fosse rivolto a un numero limitato di persone, cosa vuol dire? che dopo un tot di giorni non sará possibile acquistarlo? sono leggermente al verde, dannato Sekiro!

lo aspetto da una vita,madonna.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Più precisamente dopo che un tot di persone l'avranno acquistato, non sarà più disponibile
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Aftermath ha detto:
Più precisamente dopo che un tot di persone l'avranno acquistato, non sarà più disponibile 
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
 
 
in pratica sono fregato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Themuscle ha detto:
in pratica sono fregato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Dipende, per ora è ancora disponibile non so quanto durerà purtroppo. Comunque nel peggiore dei casi dovrai semplicemente aspettare la release normale

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Non so quanti si stanno cimentando con la creazione ma per me è diventata una droga, non ho più tempo di vivere in questo periodo fra Dreams, Days Gone e Monster Hunter World.

Comunque piccolo consiglio per chi vuole creare grandi spazi con molti oggetti a schermo: vi sarà capitato di voler creare una casa (o qualcosa di grande comunque) e nel mentre che la create il termometro della grafica sia salito anche del 20/30 o anche 50% rendendo di fatto impossibile piazzarne più di 2 o 3. Questo perché la definizione dei pezzi che usate per creare gli oggetti è alta. Ma se per esempio prima di cominciare a scolpire ingrandiste di un bel po' il pezzo, lo imprimeste e poi lo rimpiccioliste col tasto giù notereste che anche mettendo centinaia di questi pezzi la grafica salirebbe solo del 3/4%. Questo perché ingrandendo un pezzo e poi rimpicciolendolo questo perde qualità (bordi più frastagliati, macchioline più visibili ecc). 

Magari era cosa nota ma seguendo per ora pochi video per sperimentare da me volevo condividere la "scoperta" con tutti. Magari c'è un modo ancora più facile e meno drastico per diminuire il dispendio di risorse, se qualcuno lo sa faccia sapere. Anzi fate sapere a cosa state lavorando e come va, magari scambiamoci anche info sulle logiche che sono il mio punto debole :asd:

 
Non so quanti si stanno cimentando con la creazione ma per me è diventata una droga, non ho più tempo di vivere in questo periodo fra Dreams, Days Gone e Monster Hunter World.

Comunque piccolo consiglio per chi vuole creare grandi spazi con molti oggetti a schermo: vi sarà capitato di voler creare una casa (o qualcosa di grande comunque) e nel mentre che la create il termometro della grafica sia salito anche del 20/30 o anche 50% rendendo di fatto impossibile piazzarne più di 2 o 3. Questo perché la definizione dei pezzi che usate per creare gli oggetti è alta. Ma se per esempio prima di cominciare a scolpire ingrandiste di un bel po' il pezzo, lo imprimeste e poi lo rimpiccioliste col tasto giù notereste che anche mettendo centinaia di questi pezzi la grafica salirebbe solo del 3/4%. Questo perché ingrandendo un pezzo e poi rimpicciolendolo questo perde qualità (bordi più frastagliati, macchioline più visibili ecc). 

Magari era cosa nota ma seguendo per ora pochi video per sperimentare da me volevo condividere la "scoperta" con tutti. Magari c'è un modo ancora più facile e meno drastico per diminuire il dispendio di risorse, se qualcuno lo sa faccia sapere. Anzi fate sapere a cosa state lavorando e come va, magari scambiamoci anche info sulle logiche che sono il mio punto debole :asd:
Una cosa che credo di aver notato è che ciò che conta è il livello dettaglio presente in ogni scultura. Il valore di dettaglio iniziale dipende dalle dimensioni con cui decidi di scolpire qualcosa all'inizio: le sculture grandi hanno meno dettagli di quelle piccole a parità di forma e riducendo di dimensioni le prime alle stesse dimensioni delle seconde le prime avranno meno peso sul termometro grafica rispetto alle seconde perché hanno meno dettaglio.

Il dettaglio si può però anche editare a piacimento grazie a uno strumento apposito "Assembly Menu-->Strumenti-->Edit Detail Level" (simbolo, una specie di globo da discoteca) con cui puoi decidere a quali sculture nello specifico togliere dettaglio per alleggerirne il peso sul termometro (o a quali aggiungerne, volendo).

 
Io sto ancora impratichendomi coi vari tutorial (ho dato la priorità a Sekiro), ma si! per ora l'editor é fantastico!

I tutorial (già presenti nel gioco, specifico) sono di quanto più dettagliato e piacevole da ascoltare ci possa essere, ce ne fossero di tutorial così in Unity  :asd:  mi trovo benissimo anche col semplice Dualshock 4 e non pensavo, la curva di apprendimento per fare un bel livello é più ostica di quella di LBP ma semplicemente perché ci sono una marea di fattori in più che ti possono distrarre anche se la collaborazione tra creatori é molto incentivata dalla facile condivisione di ogni singolo componente già fatto.

Per questo motivo per ora é facile incappare in livelli che sono solo tech demo grafiche, ma usando la funzione cerca puoi imbatterti anche in livelli divertenti, per esempio ne ho trovato uno che simula il gameplay delle VR mission di MGS, fatto veramente bene!

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 minuti fa, Buuzer ha scritto:

Questo gioco è un dannato capolavoro...


Ma che spettacolo!  :bruniii:

Il bello é che già vedendo i tutorial posso dire che fare una cosa del genere é più o meno alla portata di tutti, basta solo dedicarci del tempo, cioé contando che il gioco é uscito solo da due settimane e vedi cose del genere, pensate a cosa potremo vedere tra un bel po' di tempo, sogni ludici realizzati! 

 
Domani lo compro sicuro (approfitto prima che non sia più disponibile)! I livelli e i personaggi creati sono scaricabili come in Little Big Planet?

Vorrei tanto creare un MediEvil 3 personale :ivan:

 
Domani lo compro sicuro (approfitto prima che non sia più disponibile)! I livelli e i personaggi creati sono scaricabili come in Little Big Planet?

Vorrei tanto creare un MediEvil 3 personale :ivan:
Per i personaggi puoi usare quelli di default forniti da MM o usare quelli creati da altri giocatori (i più apprezzati sono facilmente trovabili nella lista più in vista), probabilmente in futuro ne metteranno anche altri a tema creati da MM, scaricabili come in LBP.

E questo vale per tutte le componenti di un livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per i personaggi puoi usare quelli di default forniti da MM o usare quelli creati da altri giocatori (i più apprezzati sono facilmente trovabili nella lista più in vista), probabilmente in futuro ne metteranno anche altri a tema creati da MM, scaricabili come in LBP.

E questo vale per tutte le componenti di un livello.
Ottimo! Quindi posso scaricare livelli, personaggi e altro creati da altri utenti come in LBP, non vedo l'ora!

 
Lascio qui un paio di screen di scene che ho preso navigando tra i livelli della community dentro al gioco (nel 'sogniverso'). C'è anche roba più impressive sicuramente ma questi, oltre ad essere quelli che ho trovato personalmente, sono un ottimo esempio perché uno viene da un livello intero WIP con gameplay platform niente male, mentre l'altro praticamente è una tech demo; giusto per far vedere che il gioco può esser bello da vedere in diversi casi.

FXiezcc.jpg


5WJ7rNG.jpg
Comunque non c'è dubbio, rispetto a LBP3 lo stacco è nettissimo anche solo a livello di funzionamento dei vari aggeggi presenti per far accadere cose nei livelli. Oggi sono riuscito a risolvere un problema nella logica di un livello 'RTS' che sto cercando di creare dall'uscita di LBP2 nel 2011, non pensavo neppure di riuscirci dopo tanti tentativi nei vari LBP e invece!

 




:morris:

 
29 minuti fa, SolidSnake91 ha scritto:


Bellissimo! Mi sa che facciamo prima ad aspettare un remake da loro che da Konami  :asd:

Altra gente ha anche già riprodotto lo stealth anche se non con tutte le possibilità, per esempio manca lo strangolamento.

Intanto io avevo detto che avrei iniziato con un livello semplice ma mi sono lasciato prendere da quanto é semplice fare mappe complesse e sono finito con un level design intricato, nel giro di un paio d'ore mi sono trovato questo mostro complesso e intrigante che si lasciava giocare quindi ho detto, che faccio butto via tutto? Direi proprio di no! Quindi l'ho reso perfettamente funzionale al gameplay e in 4 ore totali avevo già un livello complesso e quasi del tutto giocabile, poi ho iniziato a rifinirlo di particolari e chicche, aggiungere atmosfera e le ore sono volate.

Il tema del livello é: un labirinto infernale sospeso su di un buco bianco (l'opposto di un buco nero insomma) e per ora mi fermo quì, a questo punto non mancherebbe molto alla fine e quando sarà pronto ve lo mosterò direttamente.

L'editor é davvero incredibile e dire che sto usando il DS4 per vedere quanto é accessibile senza il move, e si! Lo é alla grande, un lavoro pazzesco hanno fatto i MM!

 
[No message]
 
Nintendo Labo in Dreams  :sard:  mi sono ricordato perché adoro questa community: la follia creativa  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top