PS4 DriveClub

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Secondo me, merita tantissimo. È ancora più arcade di DriveClub, che pur essendo accessibile, propone un sistema di guida molto sfaccettato e in grado di differenziare molto le varie auto e le condizioni della pista. In Bikes le differenze tra le moto sono molto risicate e si guida infischiandosene delle leggi della fisica. La sensazione di peso, comunque, è ben restituita.Però è ugualmente divertente, le piste del gioco paiono proprio progettate per le moto più che per le auto, dato che sono strette e tortuose. Lo comprai al day one e poi presi pure i DLC successivamente in sconto (come quello MV), mai pentito, anzi...
avrei preferito le moto meno arcade

- - - Aggiornato - - -

ma quindi falso allarme?non hanno regalato un ghez?

 
dato che mi ero un po' rotto di fare sempre attacca e stacca per giocare GT6 sulla ps3 col T150 ho deciso di rimettere su Driveclub sulla 4 per giocarlo col volante... divertimento a pacchi a parte, è normale che il force feedback sia di diverse lunghezze sotto per qualità a quello di gran turismo? il gioco restituiva varie forze, ma di base sentivo lo sterzo più duro e basta

data la mia inesperienza col mondo dei volanti è normale questa cosa? qualcuno ha riscontrato le stesse sensazioni?

cioè se per GT il gioco ne guadagna enormemente con un volante, con Driveclub durante l'ultima gara ho pensato di riprendere in mano il dualshock :tristenev:

sarà la differenza di genere?

 
dato che mi ero un po' rotto di fare sempre attacca e stacca per giocare GT6 sulla ps3 col T150 ho deciso di rimettere su Driveclub sulla 4 per giocarlo col volante... divertimento a pacchi a parte, è normale che il force feedback sia di diverse lunghezze sotto per qualità a quello di gran turismo? il gioco restituiva varie forze, ma di base sentivo lo sterzo più duro e basta
data la mia inesperienza col mondo dei volanti è normale questa cosa? qualcuno ha riscontrato le stesse sensazioni?

cioè se per GT il gioco ne guadagna enormemente con un volante, con Driveclub durante l'ultima gara ho pensato di riprendere in mano il dualshock :tristenev:

sarà la differenza di genere?
non esiste un metro di paragone, per cui quello che si sente dal ffb è molto soggettivo.

ovviamente se ti dico che quello di GT è verosimile (si sente alleggerire lo sterzo quando la vettura perde aderenza, ed è stato uno dei primi titoli a farlo), oltre a qualche utente che contesterà quanto affermato, non significa comunque che sia perfetto. se poi consideri che ogni auto, in teoria, avrebbe un comportamento proprio e questo si deve ripercuotere anche nel ffb, capirai che non è semplice gestire il tutto.

inoltre, ogni titolo fa un po' quello che vuole, per cui ci son troppe varianti da considerare, non mi sento di esprimere un parere senza aver provato DC.

considera solo che la tua ultima frase può essere molto vera, se ripenso a cosa ho dovuto passare giocando i primi due shift. :asd:

 
non esiste un metro di paragone, per cui quello che si sente dal ffb è molto soggettivo.ovviamente se ti dico che quello di GT è verosimile (si sente alleggerire lo sterzo quando la vettura perde aderenza, ed è stato uno dei primi titoli a farlo), oltre a qualche utente che contesterà quanto affermato, non significa comunque che sia perfetto. se poi consideri che ogni auto, in teoria, avrebbe un comportamento proprio e questo si deve ripercuotere anche nel ffb, capirai che non è semplice gestire il tutto.

inoltre, ogni titolo fa un po' quello che vuole, per cui ci son troppe varianti da considerare, non mi sento di esprimere un parere senza aver provato DC.

considera solo che la tua ultima frase può essere molto vera, se ripenso a cosa ho dovuto passare giocando i primi due shift. :asd:
ok, quindi immagino che il volante vada utilizzato per quei titoli prettamente simulativi (o che sono rivolti in quella direzione) piuttosto che con titoli più arcade (anche se comunque non puri) come DC

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
ok, quindi immagino che il volante vada utilizzato per quei titoli prettamente simulativi (o che sono rivolti in quella direzione) piuttosto che con titoli più arcade (anche se comunque non puri) come DC

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore
in linea di massima si, dubito che DC restituisca quello che succede quando prendi un cordolo male, ad esempio in project cars, hai il volante che da solo tenta di girare nel senso opposto in quel caso. da quello che hai scritto prima sembrerebbe che DC intenda il ffb solamente come sterzo duro da girare, senza alleggerimenti, sbalzi, scossoni o vibrazioni. in pratica senza tutto quello che succede in Gran Turismo, Assetto Corsa o Project Cars. :nev:

 
in linea di massima si, dubito che DC restituisca quello che succede quando prendi un cordolo male, ad esempio in project cars, hai il volante che da solo tenta di girare nel senso opposto in quel caso. da quello che hai scritto prima sembrerebbe che DC intenda il ffb solamente come sterzo duro da girare, senza alleggerimenti, sbalzi, scossoni o vibrazioni. in pratica senza tutto quello che succede in Gran Turismo, Assetto Corsa o Project Cars. :nev:
si, tipo :asd: cioè qualche effetto DC sul ffb lo restituisce (tipo l'alleggerimento in caso di perdita di aderenza) ma rispetto a GT è proprio un'altra cosa :asd:

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Il miglior gioco di corse di tutta la gen.

Invece di fare un sequel loro prendono e chiudono tutto lo studio.

Vi.prego fateci un meme con foto. Perché è sacrosanta verità

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Il miglior gioco di corse di tutta la gen.
Invece di fare un sequel loro prendono e chiudono tutto lo studio.

Vi.prego fateci un meme con foto. Perché è sacrosanta verità

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Concordo, non sono mai riuscito a farmi piacere i giochi di corse ma questo l'ho spolpato :asd:

 
Il miglior gioco di corse di tutta la gen.
Invece di fare un sequel loro prendono e chiudono tutto lo studio.

Vi.prego fateci un meme con foto. Perché è sacrosanta verità

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
più che "migliore gioco di corse" io lo metterei sotto la luce del miglior supporto mai ricevuto. un titolo che al lancio verteva in uno stato semi-disastroso vicino solo a no man's sky, ma che a forza di aggiornamenti gratuiti nel giro di un paio d'anni è diventato il miglior racing arcade.

generosissimi poi nel rilasciare ogni tracciato gratuitamente :sisi:

dispiace anche a me per la loro chiusura, io avrei sperato anche in un motorstorm rilanciato in pompa magna. avrebbe lasciato le mascelle a terra a molti :asd:

 
Motorstorm anche no ma questo come divertimento grafica e piacere nel correre era clamoroso.

Ovvio che è un ibrido che fa i conti con degli alleggerimenti ,ma non ha pari.

Invece di fare ancora gli gt ,che per carità ma stanno fermi a 15 anni fa, qua avevano tantissimo da spremere ed anche il multi era spaventoso.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Che questo settore ha alle spalle tutta gente che NON È normale. Cecati di monitor che manco riescono a capire la differenza tra una cosa che può andare da un'altra che ha tantissimo da dare e da migliorare da un'altra ancora che non va non è mai andata ma si continua comunque a riproporla.

E.parlo dei vertici microsoft come di quelli sony come quelli di EA.

È gente brava per alcune cose,non per capire cosa vogliamo.

Altrimenti capolavori come pgr e driveclub sarebbero continuati (parlando di ibridi)

altrimenti capolavori come burnout revenge avrebbero già avuto 3 seguiti (parlando di puri arcade).

Ed invece fanno gli nfs,che per carità ma vuoi mettere?

Tanto ormai questo settore è totalmente andato,quindi inutile lamentarsi.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Che questo settore ha alle spalle tutta gente che NON È normale. Cecati di monitor che manco riescono a capire la differenza tra una cosa che può andare da un'altra che ha tantissimo da dare e da migliorare da un'altra ancora che non va non è mai andata ma si continua comunque a riproporla.
E.parlo dei vertici microsoft come di quelli sony come quelli di EA.

È gente brava per alcune cose,non per capire cosa vogliamo.

Altrimenti capolavori come pgr e driveclub sarebbero continuati (parlando di ibridi)

altrimenti capolavori come burnout revenge avrebbero già avuto 3 seguiti (parlando di puri arcade).

Ed invece fanno gli nfs,che per carità ma vuoi mettere?

Tanto ormai questo settore è totalmente andato,quindi inutile lamentarsi.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Totalmente d'accordo, anche se probabilmente non è così semplice.

Chissà così successo veramente nella fase iniziale, in cui i server non andavano per niente.

Per me è stato in quel momento che hanno deciso di chiudere lo studio, ma a causa del season pass hanno rimandato

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un ibrido spaventoso, ti permette sicuramente cose semplificate ma il gusto l'applicazione ed il coinvolgimento è quello che conta e li è imbattibile.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
vabbè, mi avete convinto, l'ho trovato a poco (tra l'altro l'edizione speciale) e l'ho preso, poi lo provo (anche se ora sono sotto con PCars e ci devo dare fino al 22 settembre, che poi esce il 2, che poi ad ottobre esce GTS, ah no, tanto lo rinviano!) però se non mi piace, vi vengo a cercare, sappiatelo! :nev:

 
vabbè, mi avete convinto, l'ho trovato a poco (tra l'altro l'edizione speciale) e l'ho preso, poi lo provo (anche se ora sono sotto con PCars e ci devo dare fino al 22 settembre, che poi esce il 2, che poi ad ottobre esce GTS, ah no, tanto lo rinviano!) però se non mi piace, vi vengo a cercare, sappiatelo! :nev:
Se vuoi una guida più impegnativa, puoi impostarlo nelle opzioni, toglie diversi aiuti.

Per me era troppo difficile :asd:

Ah, prendi anche il season pass.

 
vabbè, mi avete convinto, l'ho trovato a poco (tra l'altro l'edizione speciale) e l'ho preso, poi lo provo (anche se ora sono sotto con PCars e ci devo dare fino al 22 settembre, che poi esce il 2, che poi ad ottobre esce GTS, ah no, tanto lo rinviano!) però se non mi piace, vi vengo a cercare, sappiatelo! :nev:
Ma dipende da quello che cerchi.Considera che io correvo in moto a livello.amatoriale (giravo in pista a Misano col mio vecchio cbr 1000 rr) .

Non si può paragonare un gioco alla realtà che sia un ibrido come questo chr sia uno come dicono in tanti 'simulativo'

Per la.parte con le moto ci sono ovviamente palesi compromessi ma è divertententissimo ed appaggante.

Il miglior gioco di moto in assoluto come gusto e coinvolgimento.

La.parte auto per me invece fa proprio paura. Il compromesso perfetto tra limitazioni e finzione pura.

Poi dipende quello che cerchi, a me.i giochi dove ci sta da fare mille fregne prima di capirci qualcosa e non rendono il giusto senso di appagatezza non interessano. Frega zero se vengono cosiddetti "simulativi"

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Se vuoi una guida più impegnativa, puoi impostarlo nelle opzioni, toglie diversi aiuti.Per me era troppo difficile :asd:

Ah, prendi anche il season pass.
Con la modalità hardcore dopo un po' ci prendi la mano ed è anche divertente, il problema sono gli obbiettivi a tempo che sono impossibili da prendere perché sono tarati per la modalità standard. Sarebbe stato bello poter disattivare a piacimento gli aiuti! Comunque resta un bellissimo gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top