Bar Due anni di Switch: soddisfatti?

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Piu che della console sono insoddisfatto della politica nintendo. Prezzi esagerati e giochi riciclati fatti pagare per nuovi. Io sarei pure tentato di prendere skyrim su switch ad esempio, perche in portatile sarebbe la morte della vita sociale, ma se su ps4 lo pago meno della metá ovvio che poi ti passa la voglia. Sulle esclusive poi non ci metto bocca, questione di gusti, ma è anche vero che parliamo di saghe che hanno visto luce piu di 20 anni fa tra zelda e mario tanto per citarne due e nintendo campa ancora di rendita non cercando di portare anche altro tipo di giochi

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Indubbiamente ha avuto altri giochi e certi interessanti che probabilmente prima o poi prenderò anch'io :ahsisi:

D'altro canto, imho, propone certe cose un po' assurde come DQXI in autunno del 2019, quando da altre parti sarà già uscito da più di un anno. Ovviamente sarà a prezzo pieno quando su steam sarà al 66% di sconto  :asd:
Onestamente il tuo discorso dei giochi Steam scontati rispetto a quelli console non ha senso,

la seguono una politica, sulle console un altra, ma da decine e decine di anni, e anche io uso Steam eh, ci sono giochi da 5 euro che su console stanno a 30,

ma cambia un po tutto, sul pc è un discorso, su console è un altro,

ci sono i requisiti di sistema, la scomodità, i problemi tecnici in caso, e tutta una serie di altre cose come sistemare ore su ore le impostazioni per un esperienza decente per certi tipi di pc  (a meno che non spendi 2 mila euro di pc ed è pure poco cambiano scheda video ogni 2 x 3) discorso indie a parte che ho già fatto,

su console prendi li gioco e fai partire.

DQXI è uscito prima su ps4, su Switch uscirà con aggiunte varie e sarà in modalità ibrida portatile e home, con i suoi pregi, e se l'hanno portato s ps4/pc prima e su Switch dopo ci sarà un motivo no?

sono cose a cui tu magari non tieni conto, ma altri si, quindi no non è assurdo, è il mondo videoludico :sisi:  

 
Piu che della console sono insoddisfatto della politica nintendo. Prezzi esagerati e giochi riciclati fatti pagare per nuovi. Io sarei pure tentato di prendere skyrim su switch ad esempio, perche in portatile sarebbe la morte della vita sociale, ma se su ps4 lo pago meno della metá ovvio che poi ti passa la voglia. Sulle esclusive poi non ci metto bocca, questione di gusti, ma è anche vero che parliamo di saghe che hanno visto luce piu di 20 anni fa tra zelda e mario tanto per citarne due e nintendo campa ancora di rendita non cercando di portare anche altro tipo di giochi

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Splatoon, Arms, sushi striker, boxboy, dillon, xenoblade, Captain toad... esatto, proprio le solite ip riciclate dall'epoca Nes :asd:

 
Onestamente il tuo discorso dei giochi Steam scontati rispetto a quelli console non ha senso,

la seguono una politica, sulle console un altra, ma da decine e decine di anni, e anche io uso Steam eh, ci sono giochi da 5 euro che su console stanno a 30,

ma cambia un po tutto, sul pc è un discorso, su console è un altro,

ci sono i requisiti di sistema, la scomodità, i problemi tecnici in caso, e tutta una serie di altre cose come sistemare ore su ore le impostazioni per un esperienza decente per certi tipi di pc  (a meno che non spendi 2 mila euro di pc ed è pure poco cambiano scheda video ogni 2 x 3) discorso indie a parte che ho già fatto,

su console prendi li gioco e fai partire.

DQXI è uscito prima su ps4, su Switch uscirà con aggiunte varie e sarà in modalità ibrida portatile e home, con i suoi pregi, e se l'hanno portato s ps4/pc prima e su Switch dopo ci sarà un motivo no?

sono cose a cui tu magari non tieni conto, ma altri si, quindi no non è assurdo, è il mondo videoludico :sisi:  
Le aggiunte, almeno per me, non mi mettono voglia di aspettare un anno... Sperando che graficamente poi non ci sia un downgrade troppo evidente :sisi:

E comunque secondo me chi non se l'è già preso... ci pensa due volte a prenderlo a 60/70 euro se altrove lo puoi trovare a 20 euro :asd:

 
Le aggiunte, almeno per me, non mi mettono voglia di aspettare un anno... Sperando che graficamente poi non ci sia un downgrade troppo evidente :sisi:

E comunque secondo me chi non se l'è già preso... ci pensa due volte a prenderlo a 60/70 euro se altrove lo puoi trovare a 20 euro :asd:
Anche Bayonetta 2 lo posso trovare a pochi euro su wii u, ma cosa c'entra? esce su switch e lo prendo pure a 40 euro perchè il gioco mi interessa e ho adorato l'1, che ho finito una volta su xbox e ricomprerò per switch,

anche dragon quest stesso è uscito su ps4 e lo porei giocare li,

ma non sono discorso sensati, se esce su una console dove sono più comodo e con aggiunte, non ci penso due volte a prenderlo li, prezzo pieno? ma chi ti obbliga a prenderlo a prezzo pieno?

chi ti obbliga soprattutto a prendere qualsiasi gioco prima di subito? ne prendi 2 o 3 e li giochi, una volta finiti prendi gli altri o giochi ad altro finchè non si abbassano di prezzo,

se tu non sai aspettare e vuoi prenderli ma vedi che costano 20 euro in più rispetto alla versione per pc o altra console, non vuol dire che il gioco non c'è su switch lol XD .

ps: io mai preso un gioco a 70, esclusive sony comprese, non so tu come faccia, con tutta la roba che ho io se devo prendere qualcosa che aspetto da eoni o lo preordino, o lo preordino dando via dei giochi  e quindi risparmiando, o aspetto che si abbassi e gioco ad altro.

 
Non sapevo che Xenoblade, Splatoon, ARMS, The Wonderful 101 e Astral Chain fossero nati più di 20 anni fa. Vado subito a recuperare i capitoli N64 e SNES

 
I soliti discorsi da nintendari su sto topic, mamma mia...vi nasco ndete dietro arms e splatoon per giustificare la carenza di giochi per switch. È oggettivamente una console che ha puntato sopratutto sul riciclo dei giochi facendosi forza sul fattore portabilitá... Se poi volete a tutti i costi dire il contrario resta una vostra opinione. Io salvo solo zelda, mario e xeno 2...il resto o sono indie pagati a caro prezzo o sono ricicli e in minima parte qualche esclusiva decente (ma nemmeno troppo)

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
I soliti discorsi da nintendari su sto topic, mamma mia...vi nasco ndete dietro arms e splatoon per giustificare la carenza di giochi per switch. È oggettivamente una console che ha puntato sopratutto sul riciclo dei giochi facendosi forza sul fattore portabilitá... Se poi volete a tutti i costi dire il contrario resta una vostra opinione. Io salvo solo zelda, mario e xeno 2...il resto o sono indie pagati a caro prezzo o sono ricicli e in minima parte qualche esclusiva decente (ma nemmeno troppo)

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Dalla tua discorsi molto obiettivi invece. Splatoon 2 è un gioco di grande qualità e in pochi anni è già diventata una delle serie N più grosse. La """carenza""" di giochi, il "riciclo" e (ormai) i remaster sono il normale iter per le console normali durante i primi anni sul mercato, anzi Switch ha offerto ben più della media come qualità e pure come uscite, seppur molte siano stati late port e in generale il secondo anno potesse essere migliore. Ciò non toglie che per essere così giovane offra già una line up di tutto rispetto ed abbia un grande futuro davanti, se poi si vuol negare che la terra sia rotonda ok

 
Ultima modifica da un moderatore:
I soliti discorsi da nintendari su sto topic, mamma mia...vi nasco ndete dietro arms e splatoon per giustificare la carenza di giochi per switch. È oggettivamente una console che ha puntato sopratutto sul riciclo dei giochi facendosi forza sul fattore portabilitá... Se poi volete a tutti i costi dire il contrario resta una vostra opinione. Io salvo solo zelda, mario e xeno 2...il resto o sono indie pagati a caro prezzo o sono ricicli e in minima parte qualche esclusiva decente (ma nemmeno troppo)

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Posa il fiasco

 
Ma sì può benissimo essere! 

Però se non vado errato mi ricordo che nella prima presentazione di switch avevano mostrato dei giochi che mi avevano stuzzicato: Zelda, Shin megami tensei (buio totale), Pocket Rumble (uscito st'anno), Wargroove (uscito st'anno), Fire Emblem (lo hanno appena posticipato per l'ennesima volta) ... più in là hanno promesso Pokémon (arrivata quella mezza delusione di Let's go). 

In più hanno fatto uscire tanti giochi del wiiU che avendolo già per la console originale non ho preso...

Zelda purtroppo mi ha deluso, ci avrò fatto al massimo una trentina di ore... Evidentemente non è nelle mie corde, anche perché credo che il gioco che ho giocato di più su switch è puyo-puyo tetris :asd:

Facendo queste considerazioni i primi due anni mi hanno deluso. Magari da quest'anno il mio giudizio varierà molto con l'uscita di Fe e Pokémon :sisi:
Ma ci sta tutto, ma se mi fai intendere che la voglia di videogiocare e sempre di meno, io ti rispondo di prenderti una pausa (prova ancora quest'anno se si riaccende la scintilla, ma da quello che scrivi avendo già provato esperienza la vedo dura)

alla fine l'unico gioco che hai citato tra quelli promessi e Fire emblem, perchè pokemon persino nel comunicato dato agli investitori non garantivano che sarebbe uscito nel 2018 e  alla fine hanno optato un remake del primo.

zelda, vabbe capita e diverso e quindi ci sta che non entusiasmi a tutti, mentre shin megan tensey la sega avevano annunciato quando erano iniziati i lavori (la sega non segue la linea di Nintendo).

però se cerchi solo i AAA forse conviene dare uno sguardo anche altrove se non l'hai ancora fatto e posso capire la delusione per il 2018 per i remastered, ma a sentire te nemmeno nel 2017 e uscito nulla sulle tue corde :blink:

 
Splatoon, Arms, sushi striker, boxboy, dillon, xenoblade, Captain toad... esatto, proprio le solite ip riciclate dall'epoca Nes :asd:
la convinzione assurda che nintendo campi di zelda e mario cmq ce l'hanno in molti purtroppo :asd:

Io devo ancora comprarla Switch, ma so già le soddisfazioni che mi darà perchè nel ragiomento metto logica, ossia:

alla fine è questione di gusti personali e opinioni singole, perchè lamentarsi per 6 esclusive in un anno non ha senso, ma senza offesa, spiego il perchè,

a parte che se per voi giocare 2 ore al giorno è poco non so cosa fate nella vita, soprattuto per uno che magari le console le ha quasi tutte, ha anche altri hobby, esce ogni tanto con gli amici, lavora ecc...,

poi non è che su ps4/3ds/xbox ecc... escono 20 esclusive all'anno, sono quasi tutti titoli multipiattaforma con 2 o 3 esclusive ogni tot (6 o 7 mesi? molto di più per le AAA di spessore? sii),

quindi niente di nuovo, un gioco da 200 ore a me può durare anche 1 anno, anche perchè non gioco solo a quello, 

poi un altro esempio, IO gli indie al pc li schifo letteralmente, perchè NON rendono per niente su un 40 pollici  (se lo colleghi alla tv) o sul portatile stesso, scomodissimi, sedersi sul divano/tavolo/letto/qualsiasi parte a casa comodo (io gioco a casa con le portatili) è quanto di più comodo ci possa essere, su uno schermetto come switch o Vita ad esempio, rendono tantissimo e sono molto più d'atmosfera e coinvolgenti.

Non sono MAI riuscito a giocare un indie su steam, a parte uno solo che non è più uscito su Vita che aspettavo, perchè tutto questo? per dire che se ci sono 2 esclusive in 4 mesi, nel mentre gioco anche ad altro, finisco le esclusive? gioco agli indie,

vuoi mettere Hollow Knight giocato su Switch piuttosto che su ps4 e un 40/50 pollici? tutta la vita su Switch, che poi se ti gira lo colleghi al tv, LOL, e cosi per tutti gli altri, è la caratteristica di questa console,

giocare sul divano/letto e se ti gira su tv, con il pc non puoi farlo tutto questo, è scomodo all'ennesima potenza, PER ME,

Ecco perchè quindi non ha senso lamentarsi del concentrato di esclusive, perchè se ti bruci 6 esclusive in un anno, significa che giochi solo e soltanto a quella console, io ho avrò paura a prenderla:

-Okami

-Tales of

-Bayonetta 1+2

-Octopath

-Zelda

-Mario

-Super Smash Bross

-The Bindin of Isaac

-Banner Saga 1 2 e 3

-Owlboy

-Golf Story

-Gris

-Xenoblade

-Altri che arriveranno

-Indie vari che si sposano con la natura di Switch stessa

Altro che 2 anni, come Vita, mi durerà ANNI solo per questi, visto che avendo altre console, gioco anche ad altri giochi.
mah è inutile dare spiegazioni così dettagliate sei stato pure troppo paziente :asd:

per fare un esempio concreto io a marzo potrei/dovrei prendere: fate link, caligula effect, princess guide (e sinceramente frega mazza che escono su ps4 pure...io non ce l'ho...poi del pc non ne parliamo che giocare col pc lo trovo ridicolo...) e nemmeno avrei tempo/soldi per prenderli tutti e tre

ho in sospeso final fantasy 9 e vesperia, per non parlare degli indie (sto giocando contemporanemaente a wargroove, guacamelle2, hollow knight e voez (che è pure esclusiva)

quindi nn so voi quanti soldi e tempo avete ma io sono pieno zeppo...

quindi i giochi ci sono....poi se vi fanno schifo è un altro conto

 
la convinzione assurda che nintendo campi di zelda e mario cmq ce l'hanno in molti purtroppo :asd:

mah è inutile dare spiegazioni così dettagliate sei stato pure troppo paziente :asd:

per fare un esempio concreto io a marzo potrei/dovrei prendere: fate link, caligula effect, princess guide (e sinceramente frega mazza che escono su ps4 pure...io non ce l'ho...poi del pc non ne parliamo che giocare col pc lo trovo ridicolo...) e nemmeno avrei tempo/soldi per prenderli tutti e tre

ho in sospeso final fantasy 9 e vesperia, per non parlare degli indie (sto giocando contemporanemaente a wargroove, guacamelle2, hollow knight e voez (che è pure esclusiva)

quindi nn so voi quanti soldi e tempo avete ma io sono pieno zeppo...

quindi i giochi ci sono....poi se vi fanno schifo è un altro conto
Mi ricordo le stesse conversazioni sulla PsVita "dopo Uncharted è li a prendere polvere",

senza offesa ma fa capire come la gente vede il videogioco, e attenzione non sto alludendo a nessuno, rispondo solo alle "critiche" riguardo questo frangente:

i giochi ci sono, poi che il 50% sono pure su Steam a 4 con l'humble dumble a me non interessa, ho provato ad usare Steam per 3 anni in modo concentrato (non avevo la ps4 ancora),

ho speso circa 150 euro con un totale di più di 70 giochi (alcuni giochi come Metal Gear li ho pagati anche 40 euro perchè li volevo al day1, quindi questa è un altra storia), ma per dire, anche spendere 100 per 60 giochi, quanti ne ho finiti? bo 4 o 5 forse,

il restante "è li a prendere polvere" poichè ho iniziato a giocare gli indie su Vita, poi ho preso la ps4 e preferisco giocare i giochi li, solo per far capire.

Che poi mi sono dimenticato altri indie che ci sono in sezione, che sono  un abisso giocarli in portartile piuttosto che pc, ma ho già sprecato fin troppo "fiato" :asd:  , adesso devo impazzire e capire se comprare Okami retail o digital, e tutta la serie di altri giochi lol.

 
Mi sa che il mio post è stato parecchio frainteso. Ho detto subito che il problema PER ME non è tanto per i giochi ma la politica nintendo. A me va pure bene avere queste esclusive all'anno... Quello che non mi va giu sono i prezzi dei multi e degli indie. Ho fatto l'esempio di skyrim ma lo stesso potrebbe dirsi per altri titoli, la potenza di questa console (ripeto, per me) è la sua funzione di portatile e sfruttata alla grande questa cosa diventa un'arma devastante, ma se devo pagare 50 euro un gioco di anni fa che ora trovo a meno della metá ti passa la voglia.
Io zelda non l'ho finito, mario idem, ocotpath mi ha annoioato, splatoon venduto quasi subito perche non è il mio genere...L'unica esclusiva che mi è piaciuta tantissimo e che ho finito è stata xeno 2. Ci sta che il profilo nintendo non rispecchi i miei gusti ma la console la sfrutto infatti mi sto divertendo da matti con hollow knight, everspace e FFIX... Se i prezzi fossero onesti e si allargasse un po il bacino del multi con il suo esser portatile non mi lascerebbe nemmeno mezza delusione

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
se ti è piaciuto xeno2 ci sono altri rpg su switch...ys8, octopath traveller, valkirie cronicles tra poco arriva pure caligula effect...

 
Mi sa che il mio post è stato parecchio frainteso. Ho detto subito che il problema PER ME non è tanto per i giochi ma la politica nintendo. A me va pure bene avere queste esclusive all'anno... Quello che non mi va giu sono i prezzi dei multi e degli indie. Ho fatto l'esempio di skyrim ma lo stesso potrebbe dirsi per altri titoli, la potenza di questa console (ripeto, per me) è la sua funzione di portatile e sfruttata alla grande questa cosa diventa un'arma devastante, ma se devo pagare 50 euro un gioco di anni fa che ora trovo a meno della metá ti passa la voglia.
Io zelda non l'ho finito, mario idem, ocotpath mi ha annoioato, splatoon venduto quasi subito perche non è il mio genere...L'unica esclusiva che mi è piaciuta tantissimo e che ho finito è stata xeno 2. Ci sta che il profilo nintendo non rispecchi i miei gusti ma la console la sfrutto infatti mi sto divertendo da matti con hollow knight, everspace e FFIX... Se i prezzi fossero onesti e si allargasse un po il bacino del multi con il suo esser portatile non mi lascerebbe nemmeno mezza delusione

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Non puoi uscirtene con "I soliti discorsi da nintendari su sto topic, mamma mia.." 

e poi dire che abbiamo frainteso, che era una tuo opinione personale

 
saske777 ha detto:
Non puoi uscirtene con "I soliti discorsi da nintendari su sto topic, mamma mia.." 
e poi dire che abbiamo frainteso, che era una tuo opinione personale
C'era un post precedente a quello, non era la frase di apertura ma il continuo di un discorso

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Praticamente sto topic è diventato l'elenco degli indie usciti e che usciranno, non state facendo buona pubblicità al marchio N :asd:

Tra un mese esce Sekiro, a Marzo se avessi solo Switch giocherei a....Sushi Magic Maker e il nuovissimo FFIX.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top