Bar Due anni di Switch: soddisfatti?

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Nintendo fà sempre i soliti giochi"

"Preferisco giocarmi il decimo souls like in 10 anni"

Cercate di collegare i puntini io non ce la faccio.
Non è Dark Souls, è più vicino a Nioh e Tenchu e comunque sempre meglio di Yoshi all'unanimità, a occhio e croce :asd:

 
molti dei brand storici Nintendo riescono a risultare freschissimi ad ogni iterazione, perché c'è sempre un lavoro certosino sul concept, motivo per cui non è vera e non può in alcun modo esserlo, l'affermazione strampalata per cui i brand Nintendo hanno stufato.

Siate più onesti, dicendo che di quei brand non ve ne frega niente e siamo a posto così. E di conseguenza, che non ve ne frega niente di Nintendo.

Sul fatto che Nintendo sia ancora vergognosamente lontana dal competere con le altre console sul versante dei titoli terze parti, sono abbastanza d'accordo. Ma d'altronde, con gli hardware caffettiere che continua a sfornare, è praticamente carta moschicida per i porting downgradati e basta. Se si è fortunati.

Ma è anche vero che negli ultimi anni stia intrecciando rapporti di fiducia con pochissime, valide software house, come Platinum. Che male non fanno al catalogo. 
Ben detto..la verità è proprio questa..di alcuni brand non frega niente..ma allora, mi chiedo io, perché scriverci sopra..

 
Non è Dark Souls, è più vicino a Nioh e Tenchu 
E Nioh che brazzo è se non l'ennnnneeeeeesimo SoulsLike ? Oh wait...c'è la salsina feudale spalmata sopra.  :asd:

comunque sempre meglio di Yoshi all'unanimità, a occhio e croce
Ah ma quindi adesso si parla di qualità ? Il discorso non era sui concept tutti uguali ?

E via di palo in fransca saltellando allegramente... :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E Nioh che brazzo è se non l'ennnnneeeeeesimo SoulsLike ? Oh wait...c'è la salsina feudale spalmata sopra.  :asd:

Ah ma quindi adesso si parla di qualità ? Il discorso non era sui concept tutti uguali ?

E via di palo in fransca saltellando allegramente... :azz:
È Dark Souls pure Onimusha allora :hmm:

Diciamo che pure Soul Calibur è Dark Souls, solo che è 1 contro 1. Ma pure Tekken (Yoshimitsu-->spada-->Dark Souls) e volendo anche Hellblade e Ryse  :asd:

Scherzi a parte il discorso era sulla carenza di ip, e su quando non hai multipiattaforma ritrovandoti coi soli pg Mario/Link/Draghetto riproposti in 2000 salse a fare da muro portante. 

E c'è pure Days Gone che esce ad Aprile. Quindi devo trovare spazio tra un Ace Combat 7 recuperato a 30 euro e....boh, che dite, mi butto su Darksiders o prendo Kingdom Hearts? :hmm:

Beati voi, che non avete sti problemi :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È proprio quello il problema....non avranno rotto la ceppa? Giocavo a Yoshi sul SuperNes. Date per alcolizzato chi dice che N non ha grande inventiva quanto a pg e situazioni di gioco...ma è fottutamente vero :asd:
Almeno di Yoshi ne esce uno a gen, non capisco perché invece DS 2 Scholar, Dark Souls 3, Bloodborne, Ni-Oh, DS Remastered e Sekiro tutti in una gen non smadonnano le palle.

Saran gusti :sard:

Dovrebbe iniziare a inventarsi nuovi protagonisti, nuove ip e vedi che la situazione cambierebbe completamente. O quasi, l'assenza dei più importanti multipiatta è grave. Pure se cercate di minimizzarlo. È uscito Wolfenstein, è uscito Doom....potrebbe e dovrebbe uscire anche il resto.
In un paio di gen abbiamo nuove IP che sono pilastri come Xenoblade Chronicles e Splatoon, altre come Arms, The Wonderful 101, Astral Chain, fino a progetti minori come Disaster, Sushi Striker, Codename STEAM, e la semi-acquisizione/comproprietà/chiamala come vuoi di IP come Bayonetta e Project Zero.

Creando una softeca esclusiva che spazia da sparatutto, action stylish, survival horror, picchiaduro, jrpg, puzzle games e altro ancora.

NINTENDO NON FA NUOVE IP (cit.)

 
È che fa un po' ridere leggere le solite tre cagate sulle IP Nintendo quando te ne esci  con "ueee mi gioco il settantesimo souls like,poil 25 esimo capitolo di Kingdom Hearts..ah poi c'avrei pure AceCombat 7,SETTE"

Kyra autogol Keyser nuovo giro nuovo regalo. :asd:

 
manca giusto l'accusa alla sezione di fanboysmo ed incapacità di accettare le critiche per chiudere la discussione e non ci siamo fatti mancare niente  :rolleyes:

 
Dai su, basta con queste frecciatine... torniamo in topic

 
Almeno di Yoshi ne esce uno a gen, non capisco perché invece DS 2 Scholar, Dark Souls 3, Bloodborne, Ni-Oh, DS Remastered e Sekiro tutti in una gen non smadonnano le palle.

Saran gusti :sard:

In un paio di gen abbiamo nuove IP che sono pilastri come Xenoblade Chronicles e Splatoon, altre come Arms, The Wonderful 101, Astral Chain, fino a progetti minori come Disaster, Sushi Striker, Codename STEAM, e la semi-acquisizione/comproprietà/chiamala come vuoi di IP come Bayonetta e Project Zero.

Creando una softeca esclusiva che spazia da sparatutto, action stylish, survival horror, picchiaduro, jrpg, puzzle games e altro ancora.

NINTENDO NON FA NUOVE IP (cit.)
Vabbè se metti nel mucchio Sushi Coso ci rinuncio. Potrei capire se stessimo parlando di Google Play, non di eshop :sard:

W101 su Switch non c'è, vorrei sapere che mi importa di WiiU boh :asd:

È che fa un po' ridere leggere le solite tre cagate sulle IP Nintendo quando te ne esci  con "ueee mi gioco il settantesimo souls like,poil 25 esimo capitolo di Kingdom Hearts..ah poi c'avrei pure AceCombat 7,SETTE"

Kyra autogol Keyser nuovo giro nuovo regalo. :asd:
Sono gli extra che stanno ovunque, tranne che su quella console li :asd:

Sono stati scritti papiri su Doom e Wolfenstein in versione Nintendo, non mi risulta che qualcuno abbia scritto "che palle, il cinquantesimo sequel". La mancanza del 90% dei multipiatta è una coltellata in petto, non ho capito perchè negarlo :hmm:

 
Vabbè se metti nel mucchio Sushi Coso ci rinuncio. Potrei capire se stessimo parlando di Google Play, non di eshop :sard:

W101 su Switch non c'è, vorrei sapere che mi importa di WiiU boh :asd:

Sono gli extra che stanno ovunque, tranne che su quella console li :asd:

Sono stati scritti papiri su Doom e Wolfenstein in versione Nintendo, non mi risulta che qualcuno abbia scritto "che palle, il cinquantesimo sequel". La mancanza del 90% dei multipiatta è una coltellata in petto, non ho capito perchè negarlo :hmm:
perchè quello che evidentemente non hai capito è che questa discussione è strettamente personale... Charlie non ha chiesto un giudizio "oggettivo" sulla console, ha chiesto quanto (se) si è soddisfatti personalmente. ora, personalmente si è liberissimi di, ad esempio, avere un altro sistema su cui si fa festa con tutti i multipiatta mancanti ( e le esclusive di quel sistema) e quindi non avvertire minimamente la mancanza dei titoli multipiattaforma su switch... 

tra l'altro la seconda opzione del sondaggio rappresenta proprio questa situazione

quindi la rilevanza assoluta in una discussione di questo tipo della oggettiva mancanza dei multi sarebbe?  :hmm:

 
Che servono due console nel primo caso, e potenzialmente una nel secondo? :hmm:

 
e quindi? poi, torno a chiederti, ipotizzando che switch avesse tutti i multi, ti saresti liberato di ps4?

 
wmario ha detto:
e quindi? poi, torno a chiederti, ipotizzando che switch avesse tutti i multi, ti saresti liberato di ps4?
Se venduti a prezzi competitivi si perche giocarli in portatile è fantastico.
Con i prezzi attuali e un sistema online che fa storcere il naso allora mi tengo ps4.
La risposta a questo "sondaggio" per me è se devo considerarla console primaria son deluso ma usandola come alternativa mi va anche bene solo che non tutti possono pernettersi piu console per cui di per se penso che switch debba fare un salto di qualità che per ora non c e

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Non è Dark Souls, è più vicino a Nioh e Tenchu e comunque sempre meglio di Yoshi all'unanimità, a occhio e croce :asd:
Senti Kyra, un po' di onestà intellettuale, la base delle meccaniche sono sempre quelle, hanno aggiunto e cambiato roba ma la base è quella, c'è poco da dire e di certo non cosi vicino a Tenchu, visto che non è un Souls e sopratutto uno stealth vero, cosa che sto Sekiro non sembra, e Nioh si è un buon esempio visto che è un cacchio di Souls like, insomma prendi altre nuove IP se proprio devi fare sti esempi.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Switch "non ho bisogno d'altro" è un ragionare volutamente al limite. Sono 3 voci di sondaggio, non 7.

Tuttavia dal mio punto di vista rilassato/casual (ovvero non ossessionato dal possedere tutto lo scibile videoludico), Switch mi dà effettivamente la sensazione di un'isola felice :asd:

E' quello che voglio: un sistema su cui trovo titoli adatti a me a sufficienza (anzi ben di più), un aggeggio che si fa accendere con gusto (anche fine a se stesso), lo strumento che mi toglie per un po' di anni dai dubbi sulla console da avere.

A me basta davvero :asd: Anche senza ragionare al limite. E sebbene continui a pensare che il refrain di WMario sia perfetto, incontestabile: i giochi guidano i giudizi e le scelte, non altro, tuttavia è con un certo sollievo che guardo soddisfatto a Switch perché per un pezzo mi ha tolto interesse verso il confronto :asd:

 
Senti Kyra, un po' di onestà intellettuale, la base delle meccaniche sono sempre quelle, hanno aggiunto e cambiato roba ma la base è quella, c'è poco da dire e di certo non cosi vicino a Tenchu, visto che non è un Souls e sopratutto uno stealth vero, cosa che sto Sekiro non sembra, e Nioh si è un buon esempio visto che è un cacchio di Souls like, insomma prendi altre nuove IP se proprio devi fare sti esempi.  :asd:  
nioh prende una strada tutta sua nel combat system , non è un semplice souls like clone le differenze sono ben marcate , come struttura di gioco ok  .

 
e quindi? poi, torno a chiederti, ipotizzando che switch avesse tutti i multi, ti saresti liberato di ps4?
No ma avrei potuto utilizzare la modalità portatile di Resident Evil 2 Remake, per fare un esempio. Ci sarebbero stati giochi che avrei indubbiamente acquistato su console Nintendo. 

Vediamo sto MK11 se esce sul serio.

Senti Kyra, un po' di onestà intellettuale, la base delle meccaniche sono sempre quelle, hanno aggiunto e cambiato roba ma la base è quella, c'è poco da dire e di certo non cosi vicino a Tenchu, visto che non è un Souls e sopratutto uno stealth vero, cosa che sto Sekiro non sembra, e Nioh si è un buon esempio visto che è un cacchio di Souls like, insomma prendi altre nuove IP se proprio devi fare sti esempi.  :asd:  
È un ibrido fenomenale, l'IP è oggettivamente nuova. Ci sono rampini e sgozzamenti alla Tenchu, l'asset ambientale di Nioh e il gameplay stile DS/Nioh/Onimusha mixati. Praticamente un gioco col viso di Monica Bellucci 1992, il **** di Diletta Leotta e le cosce di Belen :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È Dark Souls pure Onimusha allora :hmm:

Diciamo che pure Soul Calibur è Dark Souls, solo che è 1 contro 1. Ma pure Tekken (Yoshimitsu-->spada-->Dark Souls) e volendo anche Hellblade e Ryse  :asd:

Scherzi a parte il discorso era sulla carenza di ip, e su quando non hai multipiattaforma ritrovandoti coi soli pg Mario/Link/Draghetto riproposti in 2000 salse a fare da muro portante. 

E c'è pure Days Gone che esce ad Aprile. Quindi devo trovare spazio tra un Ace Combat 7 recuperato a 30 euro e....boh, che dite, mi butto su Darksiders o prendo Kingdom Hearts? :hmm:

Beati voi, che non avete sti problemi :trollface:
La carenza di IP sulla sola Switch:

Zelda

Mario Kart

Arms

Splatoon

Mario + Rabbids

Pokken

Mario

Xenoblade

Bayonetta

Kirby

Donkey Kong

Mario Tennis

Captain Toad

Octopath Traveler

Monster Hunter

Mario Party

Pokemon

Smash

Travis Strikes Again

Sono 19 esclusive di IP diverse in 2 anni precisi di vita (e ho evitato di citare la roba che poteva “infastidirti” tipo Sushi Striker, 1-2 Switch, Snipperclips, Labo, Fire Emblem Warriors, Tajko Drum, ecc, a ben vedere siamo al ritmo di una IP esclusiva al mese), e anche togliendo i 4-5 remastered che ci sono nella lista, rimaniamo a 14-15 IP esclusive in 2 anni (7 all’anno), una media che nessuno ha mai avuto, e che francamente al di fuori del rant da forum spiega chiaramente il successo di Switch, che sono appunto i tanti e variegati giochi esclusivi di qualità, che non sono assolutamente solo Mario, Zelda e Yoshi.

In uscita QUESTO anno (non il prossimo) aggiungi anche queste IP:

Yoshi

Fire Emblem

Daemon X Machina

Marvel Ultimate Alliance

Astral Chain

Luigi’s Mansion

Box Boy/Girl! (lo so, questo ti darà fastidio)

Mario Maker 

Animal Crossing

e sono altri 9 (c’e Pokémon anche ma è una IP già uscita e non la riconto, così come Zelda 2D, anche se è un filone diverso, quindi in realtà sono altre 11 esclusive in 9 mesi, perché poi ci saranno i primi 3 mesi del 2020 a concludere l’anno fiscale).

Sempre perché Nintendo non varia mai le sue IP, ricordiamolo.

Se invece il discorso verte UNICAMENTE sulle nuove IP lanciate con l’attuale gen direi che comunque un po’ di roba assolutamente mica male c’è:

Arms

Mario + Rabbids

Fire Emblem Warriors

Octopath Traveler

Che tra l’altro sono pure bei giochi, MR e OT su tutti, ma per me più di tutti proprio Arms. (Sempre senza contare quelli che potrebbero infastidire come 1-2 Switch o Labo lol).

Questo anno Daemon X Machina e Astral Chain sono due nuove IP mica male, specie la seconda.

Io soprattutto vedo tanta ma tanta varietà di generi, stili e budget.

Sarò l’unico :asd:

 
Non è Dark Souls, è più vicino a Nioh e Tenchu e comunque sempre meglio di Yoshi all'unanimità, a occhio e croce :asd:
all'unanimità di chi? :P  per me è meglio yoshi :asd:  (non prendo manco questo eh ma se proprio proprio dovessi scegliere nn avrei dubbi...

E c'è pure Days Gone che esce ad Aprile. Quindi devo trovare spazio tra un Ace Combat 7 recuperato a 30 euro e....boh, che dite, mi butto su Darksiders o prendo Kingdom Hearts? :hmm:

Beati voi, che non avete sti problemi :trollface:
ne abbiamo altri...ci giochiamo marvel alliance 3 ad agosto o astral chain? mado beati i sonari che non hanno sti problemi :P

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top