Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
scusate avevo una domanda niubba....quindi non mi trattate male,perchè visto che la maggioranza credo dell'utenza mondiale ha un tv 16:9,la gran parte dei film in blu-ray è proposta invece a 21:9??con le immancabili bande nere sopra e sotto??:morristend:

non capisco che senso ha avere u 16:9,e poi avere le bande nere,fintanto che il 21:9 o superiore non diventerà di dominio per tutte le tasche,non potrebbero fare i film in 16;9??..:morristend:

 
scusate avevo una domanda niubba....quindi non mi trattate male,perchè visto che la maggioranza credo dell'utenza mondiale ha un tv 16:9,la gran parte dei film in blu-ray è proposta invece a 21:9??con le immancabili bande nere sopra e sotto??:morristend:non capisco che senso ha avere u 16:9,e poi avere le bande nere,fintanto che il 21:9 o superiore non diventerà di dominio per tutte le tasche,non potrebbero fare i film in 16;9??..:morristend:
Prima di tutto i film non si fanno in funzione delle tv :rickds: Sarebbe il mondo al contrario. Poi, di aspect ratio ce n'è di tutti i tipi nei bluray, e il 21:9 non mi sembra assolutamente il più diffuso. Il più diffuso dovrebbe essere il 16:9 netto. Quindi non ti preoccupare.

E comunque le bande nere non sono chissà che problema.

 
TronLight esaustivo come sempre. Comunque concludo il discorso, dopodichè gli scettici traggano le loro conclusioni..


Non è questione di esagerare... il blu-ray porta a galla tutti gli elementi intrinseci di un film, che ora sono ben visibili. Il fatto che la grana prima non la vedevamo così presente dipende dai limiti di vhs e dvd, che contenevano versioni compresse e ridotte dei film, se ora in certi film la vedi così forte è perchè lo è sempre stata fin dal principio, non è stata amplificata o "pompata" apposta per la versione in blu-ray.

Poi i film dove la grana può risultare fastidiosa al massimo sono quelli girati in pellicola 16mm (tipo Il Cigno Nero, anche se pure lì parliamo di una scelta stilistica dell'autore), ma ad esempio il blu-ray di American History X, che ha una grana ben visibile, è godibilissimo.

Sono tanti i fattori che influiscono sulla resa di un film in pellicola, non è che quella usata dai fratelli Wachowski fosse superiore a quella che usava Spielberg 30 anni fa... se hai buon occhio ne trovi tanti di blu-ray oltre Matrix che sono palesemente superiori ai blu-ray di film digitali :kappe:

Il mio discorso sta in piedi perfettamente perchè per 100 anni abbiamo visto film girati in pellicola, e anche se non vedevamo quella stramaledetta grana con la stessa precisione con cui la vediamo oggi, c'era e basta, e nessuno se n'è mai lamentato. Perchè il "look" tipico di un film girato in pellicola è una delle cose che hanno contribuito a rendere il cinema quello che è, ovvero un'arte, e non una "finestra sul mondo" come dicono certi difensori del digitale.

E' la tua domanda che non ha senso ai fini del discorso: che significa "quando vedi il mondo intorno a te non è granuloso?" ?! Sinceramente non conosco nessuno che guardando Indiana Jones o Aliens in blu-ray ferma la riproduzione infastidito dicendo "ma no, non si può guardare, quel cielo mi dà troppo fastidio".. è come se stessi guardando la proiezione del negativo originale; tra l'altro non bisognerebbe neanche giudicare da un frame visto su pc, prova a guardare quei blu-ray su uno schermo come si deve, con le immagini in movimento, e poi ne riparliamo.. se anche in quel modo ti dà fastidio allora è semplicemente una tua fissazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quando guardi un film, vuoi guardare veramente un film, o vuoi guardare la realtà? E' questa la domanda che ponevo prima a Cyborgh, perchè il digitale sta avvicinando frettolosamente la visione di un film alla visione del mondo esterno così come percepito dai nostri occhi, e a quel punto che senso avrà parlare ancora di cinema??

Esperimenti come quello di Peter Jackson rischiano seriamente di compromettere "l'illusione" alla base della settima arte, al punto che una scena con Bilbo Baggins che cammina nel bosco Atro filmata in digitale sembrerà solamente un semplice ciak di Martin Freeman che passeggia su un set verde. A furia di voler vedere roba "pulita", finiremo col guardare film girati come fossero documentari... è veramente questo quello che volete?
cinema nn vuol dire irrealtà

vuol dire raccontare una storia,vera o falsa che sia

e elementi neutri come il cielo vanno resi azzurri,nn a pois.

perche dovete per forza giustificare senza la giusta giustificazione le cose?

mi dici che è un problema di pellicola?ok

nn dirmi che fa parte del finzione cinematografica l'effetto pois,allora facciam un film a strisce così risparmiamo sui colori e diciamo che è finzione

girare in pellicola comporta dei LIMITI che i registi ACCETTANO,in cambio di altri aspetti positivi.questa è una ***** di frase che sta in piedi

non che girano in pellicola perche gli piace il cielo a pois.il cielo in quel modo è una CONSEGUENZA accettata,nn un effetto voluto,cribbio

 
Ultima modifica:
e elementi neutri come il cielo vanno resi azzurri,nn a pois.

...

mi dici che è un problema di pellicola?ok

nn dirmi che fa parte del finzione cinematografica l'effetto pois,allora facciam un film a strisce così risparmiamo sui colori e diciamo che è finzione
Il cielo fino a prova contraria sempre cielo rimane, non ho visto nessun film che lo fa diventare una roba innaturale, a meno che non parliamo appunto di dvd o vhs in cui i colori originali sono degenerati... e in ogni caso in un film il regista è libero di filmarlo come vuole, non deve rendere conto a te di come dovrebbe essere mostrato. E la grana non è un "problema" della pellicola, è un elemento estetico intrinseco del formato, che può essere valorizzato o meno.

girare in pellicola comporta dei LIMITI che i registi ACCETTANO,in cambio di altri aspetti positivi. questa è una ***** di frase che sta in piedi

non che girano in pellicola perche gli piace il cielo a pois. il cielo in quel modo è una CONSEGUENZA accettata,nn un effetto voluto,cribbio
No e no, sei completamente fuori strada:

1) l'unico limite della pellicola oggigiorno è che costa più del digitale e comporta più lavoro (tagliare manualmente i negativi per il montaggio), ma se parliamo di qualità non ha nessun limite e scavalca il digitale senza problemi.

Esempio? La pellicola IMAX 70mm, che ha la migliore risoluzione al mondo, non è eguagliabile da nessun supporto digitale, come qualità visiva; non mi ricordo chi lo disse, ma per raggiungere gli standard dell'Imax una cinepresa digitale dovrebbe filmare in 14K o una roba del genere... e tuttora le attuali cineprese non girano neanche in 4K nativo, quindi fatti un po' di conti.

2) E' ovvio che se i registi girano in pellicola sono consapevoli e perciò VOGLIONO che il cielo in una scena di un loro film si veda in quella maniera. Le scelte fotografiche di un film sono VOLUTE, non sono un "effetto collaterale" che il regista accetta controvoglia. Stai sminuendo in un colpo solo il lavoro del regista e del direttore della fotografia!

Un film, specialmente a determinati livelli, è frutto di decisioni consapevoli nelle cineprese da utilizzare, nei filtri da applicare, nelle lenti da integrare alle cineprese, nella palette di colori con cui si vuole rendere il film, e nel formato ovviamente; pertanto se oggi che c'è la possibilità di girare in digitale e un regista sceglie in ogni caso la pellicola, allora la grana LA VUOLE espressamente, non è un sacrificio che fa malvolentieri, come pensi tu.

Dimmi che finalmente hai capito il concetto, perchè suppongo che gli altri si stiano annoiando a vedere questa chilometrica diatriba...

per cambiare discorso: sono riuscito ad accaparrarmi la limited 50° anniversary di Lawrence D'Arabia a prezzo stracciato..

 
Ultima modifica da un moderatore:
non che girano in pellicola perche gli piace il cielo a pois.il cielo in quel modo è una CONSEGUENZA accettata,nn un effetto voluto,cribbio
allora tutti i plugin (ecc) per aggiungere grana alle immagini digitali slavate sono frutto della mia fervida immaginazione.

 
ma seriamente vorreste la fotografia di tutti i film come quella di The Avengers? :morris82:

 
preso l'uomo d'acciaio 3d, world war z, senza esclusione di colpi (solo dvd purtroppo) e kickboxer... ah che bei film nostalgici di lotta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ps: il br di kickboxer si vede senz abande nere ed e rimasterizzato molto bene... mi chiedo cosa ci voglia a farli tutti cosi i film, cioè quelli vecchi alcuni li trovi senza bande nere in br, quelli nuovi manco se preghi.. mah...

 
scusate avevo una domanda niubba....quindi non mi trattate male,perchè visto che la maggioranza credo dell'utenza mondiale ha un tv 16:9,la gran parte dei film in blu-ray è proposta invece a 21:9??con le immancabili bande nere sopra e sotto??:morristend:

Perchè i film girati con quell'aspect ratio erano stati pensati per una visione ottimale sullo schermo cinematografico (21:9 appunto) e non primariamente per la tv

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me l'effetto "grana" piace....certo, non in abbondanza, ma me garba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perchè i film girati con quell'aspect ratio erano stati pensati per una visione ottimale sullo schermo cinematografico (21:9 appunto) e non primariamente per la tv
Ma non è che la maggior parte dei film è in 21:9, lo schermo di solito è 21:9 nelle buone sale per poi poterlo tagliare con le tende (spesso) invece di dovere inscatolarlo quando il film è panoramico (più raro).

 
vabbè il cielo nn è così e nn è bello,mi chiedo a chi piacerebbe avere il cielo con quella grana a pois.

ma quando bisogna darsi un tono coi gusti raffinati snob qua dentro c'è solo da scegliere dal mazzo.

 
Ma non è che la maggior parte dei film è in 21:9, lo schermo di solito è 21:9 nelle buone sale per poi poterlo tagliare con le tende (spesso) invece di dovere inscatolarlo quando il film è panoramico (più raro).

Mica ho detto che la maggior parte dei film è 21:9 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anzi si dividono in una buona fetta 21:9 e 16:9 (col 4:3 ormai relegato a pellicole particolari, vedi The Artist, o a scene singole che vogliono dare un certo effetto amatoriale o retrò)

Vabbè nel cinema dove di solito vado (un Uci) lo schermo è 21:9, quando devono proiettare un film (o alcuni trailer ad esempio) con l'aspect 16:9 ci sono semplicemente le bande laterali:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ps: il br di kickboxer si vede senz abande nere ed e rimasterizzato molto bene... mi chiedo cosa ci voglia a farli tutti cosi i film, cioè quelli vecchi alcuni li trovi senza bande nere in br, quelli nuovi manco se preghi.. mah...
Le bande nere ci sono perchè altrimenti la tv dovrebbe tagliare porzioni dell'immagine ai lati per riprodurre il film a tutto schermo.

Quello di cui parli è il formato in cui viene girato un film, anzi, l'aspect ratio. Se un regista decide di girare un film in 2.35:1 (classico formato cinematografico, che su una tv moderna vedi con le bande nere sopra e sotto), lo fa per un motivo preciso, non sta certo a pensare a come si vedrà in tv.. poi ci sono registi che invece girano in 1.78:1 o 1.85:1, e che quindi si vedrà a schermo intero o quasi, ma ripeto, sono scelte del regista, quindi è giusto che per replicare il formato originale del film ci siano le bande la maggior parte delle volte.

vabbè il cielo nn è così e nn è bello,mi chiedo a chi piacerebbe avere il cielo con quella grana a pois.ma quando bisogna darsi un tono coi gusti raffinati snob qua dentro c'è solo da scegliere dal mazzo.
Più che darmi un tono cercavo di illustrarti cose di cui sei palesemente all'oscuro, come hai appena dimostrato pensando ancora che stiamo parlando di gusti, che in questo caso non c'entrano niente; poi dare dello snob a chi preferisce guardare un film come *** comanda e come il regista l'ha concepito... se è così, allora felicissimo di essere uno snob.

Dato che te invece preferisci rimanere nella tua ignoranza e credere che i film vadano girati come più aggrada a te, tieniti pure le tue fisime, i cieli sfocati, sbiaditi, scolorati, e chi più ne ha più ne metta... spero che almeno altri abbiano tratto giovamento da quello che io e Togg cercavamo di spiegare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mica ho detto che la maggior parte dei film è 21:9 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anzi si dividono in una buona fetta 21:9 e 16:9 (col 4:3 ormai relegato a pellicole particolari, vedi The Artist, o a scene singole che vogliono dare un certo effetto amatoriale o retrò)
Vabbè nel cinema dove di solito vado (un Uci) lo schermo è 21:9, quando devono proiettare un film (o alcuni trailer ad esempio) con l'aspect 16:9 ci sono semplicemente le bande laterali:ahsisi:
Io di solito becco sempre buoni cinema con le tende che si muovono, comunque non ho mai avuto la fobia delle bande laterali. E che saranno mai!

 
Prima di tutto i film non si fanno in funzione delle tv :rickds: Sarebbe il mondo al contrario. Poi, di aspect ratio ce n'è di tutti i tipi nei bluray, e il 21:9 non mi sembra assolutamente il più diffuso. Il più diffuso dovrebbe essere il 16:9 netto. Quindi non ti preoccupare.
E comunque le bande nere non sono chissà che problema.
beh questo è ovvio,ma poichè sempre meno gente va al cinema,e sempre di piu si prendono invece i dvd o i blu-ray,potrebbero farli in 16:9,so che ci sono diversi aspect ratio,ma i blu-ray che ho io hanno tutti le bande nere,vuol dire che nessuno di essi,ad esempio,è in 16:9,che non saranno un problema,ma di certo riducono l'area di visualizzazione della tv...:morris82:

 
La scorsa settimana finalmente ho trovato la trilogia prequel di Star Wars in DVD, mi sarei accontentato pure dei DVD singoli...hanno anche quella originale, presto sarà mia...insieme a la trilogia di Ritorno al Futuro e alla collezione di Indiana Jones. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho sempre creduto che alcuni film fossero granulosi perchè i ripper facevano delle conversioni pessime dal disco, meno male che sono entrato in questo topic :morristend:

 
Ho sempre creduto che alcuni film fossero granulosi perchè i ripper facevano delle conversioni pessime dal disco, meno male che sono entrato in questo topic :morristend:
un conto è la grana un conto sono gli artefatti da compressione, posta uno screenshot della cosa a cui ti riferisci così ci togliamo ogni dubbio.

 
La scorsa settimana finalmente ho trovato la trilogia prequel di Star Wars in DVD, mi sarei accontentato pure dei DVD singoli...hanno anche quella originale, presto sarà mia...insieme a la trilogia di Ritorno al Futuro e alla collezione di Indiana Jones. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Così si fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif i blu ray di star wars se li compri George :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top