è soggettivo,chiaramente.ognuno seleziona a modo suo,ma per me un film come lo squalo è molto commerciale,e poi ha una trama che è incentrata sull'attesa di sapere come va a finire,chi muore,come,quando,chi e come si salva.sai gia tutto,c'è poco altro..FRANkenstein junior poi lo detesto,un tipo di comicità facile,banale,di serie B anche parecchio volgare imho...a me nn m'ha strappato mai grandi risate,ma ho visto gente piangere dal ridere quando lei scopre la dote sessuale del mostro..(però poi è la stessa gente che si incazza coi cinepanettoni..va bè)su frankenstein passo,sarà brillante e capisco in parte,ma ormai sono segnato da una risata sguaiata in una scena precisa e provo un fastidio solo a ripensarci...l'accostamento ai cinepanettoni era limitato proprio a quel contesto:è un film che gioca molto su quel preciso trasferimento di dote sessuale,i cinepanettoni nn hanno un punto focale molto distante per far ridere.