Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
interessante l'opinione di PT sul BD del suo film, grazie toggolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
devo ancora capire per quale motivo dobbiamo tutti godere del godimento di chi valuta positivo il rendimento del proprio blu ray

 


---------- Post added at 10:09:34 ---------- Previous post was at 10:08:42 ----------

 




ancora con 'sta storia?? basta, per cortesia.
qual è il problema?mi sembra opinione piuttosto condivisa da noi poveri eretici che preferiamo la grana compressa del dvd perche meno visibile

 
devo ancora capire per quale motivo dobbiamo tutti godere del godimento di chi valuta positivo il rendimento del proprio blu ray
E allora non se ne può parlare? Che vuol dire. Poi io di film in bluray miei ne ho e ne vedo pochissimi, però conosco la differenza.

 
Io ho circa 200 DVD e 100 BluRay,e alcuni dei miei preferiti li ho in tutte e due le versioni..NON C'È PARAGONE,i BluRay si vedono 100 volte meglio,infatti dvd non li compro più..Come si fa a dire il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah ovviamente ci vuole l'attrezzatura adatta,e non mi riferisco a materiale da migliaia di Euro.

Già solamente nella PS3 non si vede bene quanto nel lettore da 90 euro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora non se ne può parlare? Che vuol dire. Poi io di film in bluray miei ne ho e ne vedo pochissimi, però conosco la differenza.
se ne puo parlare eccome,ma così come io nn pretendo di zittire te e tu pretendi di poterne parlare,io pretendo altrettanto di poter dire che se una scena è troppo scura/troppo granosa a me fa schifo per quanto il regista possa dirmi che è soddisfatto.

Io ho circa 200 DVD e 100 BluRay,e alcuni dei miei preferiti li ho in tutte e due le versioni..NON C'È PARAGONE,i BluRay si vedono 100 volte meglio,infatti dvd non li compro più..Come si fa a dire il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAh ovviamente ci vuole l'attrezzatura adatta,e non mi riferisco a materiale da migliaia di Euro.

Già solamente nella PS3 non si vede bene quanto nel lettore da 90 euro.
il blu ray si vede quasi sempre meglio o cmq UN PO MEGLIO,ciò nn toglie che a certe persone,tipo me,alcuni blu ray fanno altamente schifo perche mi aspetto sempre e cmq colori nitidi E immagini nitide e nn trovo sempre riscontro.un mio amico ha la saga di rocky in dvd,e è difficile dire che la mia saga in blu ray valga piu della sua viste certe scene al limite della vergogna

hai mai pensato di avere un paio di stipendi medi nonchè la cifra succifiente per un viaggio a ny lì fermo sullo scaffale?:asd_

 
poter dire che se una scena è troppo scura/troppo granosa a me fa schifo per quanto il regista possa dirmi che è soddisfatto.
Dillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però poi quando vai al cinema che fai? Gli dici mettetemi un filtro flou che a me questa grana non piace? Poi dico, di fotografie che non piacciono se ne incontrano sempre ma non si sposta la discussione sui supporti. Sono due ordini di problemi diversi.

hai mai pensato di avere un paio di stipendi medi nonchè la cifra succifiente per un viaggio a ny lì fermo sullo scaffale?:asd_
Quindi un viaggio a NY vale 300 film. I film non ne escono mica male :kep88:

 
se ne puo parlare eccome,ma così come io nn pretendo di zittire te e tu pretendi di poterne parlare,io pretendo altrettanto di poter dire che se una scena è troppo scura/troppo granosa a me fa schifo per quanto il regista possa dirmi che è soddisfatto.
il blu ray si vede quasi sempre meglio o cmq UN PO MEGLIO,ciò nn toglie che a certe persone,tipo me,alcuni blu ray fanno altamente schifo perche mi aspetto sempre e cmq colori nitidi E immagini nitide e nn trovo sempre riscontro.un mio amico ha la saga di rocky in dvd,e è difficile dire che la mia saga in blu ray valga piu della sua viste certe scene al limite della vergogna

hai mai pensato di avere un paio di stipendi medi nonchè la cifra succifiente per un viaggio a ny lì fermo sullo scaffale?:asd_
Si ci ho pensato..Però ho anche considerato che è frutto di 10 anni,quindi vista cosi non è chissà cosa:patpat:Spende di più un qualsiasi fumatore che compra un pacchetto al giorno:kep88:

 
Si ci ho pensato..Però ho anche considerato che è frutto di 10 anni,quindi vista cosi non è chissà cosa:patpat:Spende di più un qualsiasi fumatore che compra un pacchetto al giorno:kep88:
si era x ridere,io nn credo di arrivare a 30-40 titoli totali ma alla fine sono cmq oltre 400 euro a occhio e croce.è che mi fa sempre un pò effetto leggere che c'è chi ha centinaia o migliaia di euro inerti su uno scaffale

Dillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però poi quando vai al cinema che fai? Gli dici mettetemi un filtro flou che a me questa grana non piace? Poi dico, di fotografie che non piacciono se ne incontrano sempre ma non si sposta la discussione sui supporti. Sono due ordini di problemi diversi.


Quindi un viaggio a NY vale 300 film. I film non ne escono mica male :kep88:
beh oddio,se ne potrebbe discutere.sinceramente eh,perche una collezione di un certo tipo di film ha un suo gran valore,difficile pero confrontarla con una passeggiata sul ponte di brooklyn di notte o di giorno o con quel che regala la vista dalla cima del top of the rock o dall'empire (quest'ultimo di notte è un ricordo indelebile)

dipende se ti piace viaggiare e se (e cosa)ti lascia dentro un viaggio,ho detto NY nn a caso

 
Ultima modifica:
si era x ridere,io nn credo di arrivare a 30-40 titoli totali ma alla fine sono cmq oltre 400 euro a occhio e croce.è che mi fa sempre un pò effetto leggere che c'è chi ha centinaia o migliaia di euro inerti su uno scaffale
aridaje, e meno male che era per ridere.

 
si era x ridere,io nn credo di arrivare a 30-40 titoli totali ma alla fine sono cmq oltre 400 euro a occhio e croce.è che mi fa sempre un pò effetto leggere che c'è chi ha centinaia o migliaia di euro inerti su uno scaffale
Ognuno potrà spendere i soldi come meglio crede? Se ama il cinema, ha tutto il diritto di spendere tutti i soldi che vuole in BR e DVD, dov'è il problema?

Te preferisci andare a New York piuttosto che spendere soldi altrove? Vacci, ma non giudicare sparando a zero chi spende i soldi per le proprie passioni.

 
ma qua dentro me sa che di film ne vedete troppi perche nn riuscite piu a parlare e capire la gente FUORI dallo schermo,*****.

ma chi v'ha detto niente?io nn lavoro e ho centinaia di euro in libreria su film che mi piacciono e quindi nel mio piccolo in proporzione ho speso cmq un sacco.quindi nn è che nn capisco chi fa altrettanto

scopate gente,scopate.siete troppo sulle vostre,scioglietevi

 
si era x ridere,io nn credo di arrivare a 30-40 titoli totali ma alla fine sono cmq oltre 400 euro a occhio e croce.è che mi fa sempre un pò effetto leggere che c'è chi ha centinaia o migliaia di euro inerti su uno scaffale
Fa effetto se la vedi cosi,e non se pensi che li ho comprati in 10 anni.

Poi magari tu li spendi in altre cose i soldi,io la maggior parte lo faccio in film che sono la mia passione,piuttosto come altri miei coetanei in sigarette,uscite in discoteca,bere,di videogiochi ne compro uno all'anno,etc..Ognuno li spende come meglio crede.

Ciò non toglie che mi piacerebbe andare a New York,ma non penso proprio che baratterei la mia collezione di 10 anni con NY.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In ogni caso il paragone non può esserci se non per scherzare:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma qua dentro me sa che di film ne vedete troppi perche nn riuscite piu a parlare e capire la gente FUORI dallo schermo,*****.ma chi v'ha detto niente?io nn lavoro e ho centinaia di euro in libreria su film che mi piacciono e quindi nel mio piccolo in proporzione ho speso cmq un sacco.quindi nn è che nn capisco chi fa altrettanto

scopate gente,scopate.siete troppo sulle vostre,scioglietevi
Frank, te la canti e te la soni da solo. io chiudo, ciao.

 
Fa effetto se la vedi cosi,e non se pensi che li ho comprati in 10 anni.Poi magari tu li spendi in altre cose i soldi,io la maggior parte lo faccio in film che sono la mia passione,piuttosto come altri miei coetanei in sigarette,uscite in discoteca,bere,di videogiochi ne compro uno all'anno,etc..Ognuno li spende come meglio crede.

Ciò non toglie che mi piacerebbe andare a New York,ma non penso proprio che baratterei la mia collezione di 10 anni con NY.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In ogni caso il paragone non può esserci se non per scherzare:sisi:
Hai detto quello che c'era da dire.

 
Mah anche secondo me il bluray dovrebbe essere perfetto, cioè il discorso "l'hd serve a vedere il film com'è stato concepito dal regista" posso comprenderlo con i film vecchi(anche di 5 anni fa) ma oggi basta.....che significa mettermi la grana? a che serve? mi rovini solo l'immagine. A me da fastidio pure la grana del 1° transformers(con tutto che lo considero un film di ottima qualità) però essendo un film del 2007 ci passo sopra e me lo godo, però resta il fatto che un pò mi da fastidio(IMHO).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah anche secondo me il bluray dovrebbe essere perfetto, cioè il discorso "l'hd serve a vedere il film com'è stato concepito dal regista" posso comprenderlo con i film vecchi(anche di 5 anni fa) ma oggi basta.....che significa mettermi la grana? a che serve? mi rovini solo l'immagine. A me da fastidio pure la grana del 1° transformers(con tutto che lo considero un film di ottima qualità) però essendo un film del 2007 ci passo sopra e me lo godo, però resta il fatto che un pò mi da fastidio(IMHO).
Ma la grana non la aggiungono, c'è di suo, per i film girati su pellicola.

Cercare di rimuoverla fa più danni che altro.

 
Ma la grana non la aggiungono, c'è di suo, per i film girati su pellicola.Cercare di rimuoverla fa più danni che altro.
Ah ecco così già mi sta bene, avevo capito che la metteva il regista per creare qualche tipo di effetto. Si in effetti io ho provato a rimuoverla su alcuni film ma viene un disastro.

 
Ah ecco così già mi sta bene, avevo capito che la metteva il regista per creare qualche tipo di effetto. Si in effetti io ho provato a rimuoverla su alcuni film ma viene un disastro.
il problema è complesso nel senso che secondo me l'ha andrebbe usato solo in condizioni particolari e congeniali.invece tutti noi mettiamo il blu ray su un lettore di media qualità,su televisori di media qualità e il risultato è che su alcuni tipo braveheart o forrest gump godi,su tanti altri resti un pò indeciso e e ti godi il solo fatto di aver cmq comprato un supporto che nn sia gia superato,ma su altri resti deluso perche c'hai l'etichetta del blu ray e una qualità(per la quale hai pagato e ti resta sullo scaffale)tipo quella dei film ripresi in streaming,su certe scene(nn sto incitanto alla pirateria,è un mezzo di confronto)

 
Mah anche secondo me il bluray dovrebbe essere perfetto, cioè il discorso "l'hd serve a vedere il film com'è stato concepito dal regista" posso comprenderlo con i film vecchi(anche di 5 anni fa) ma oggi basta.....che significa mettermi la grana? a che serve? mi rovini solo l'immagine.
Il discorso "riproporre fedelmente ciò che ha voluto il regista" vale sempre e comunque, mica solo per i film del passato. Se un regista gira in pellicola la grana ci sarà a prescindere, e a parte alcune eccezioni questo succede perchè è lui a volerla... la grana non rovina l'immagine, a meno che i mezzi di ripresa non siano mediocri, semmai gli dona la naturalezza tipica che i film in pellicola hanno sempre avuto e dovrebbero sempre avere.

però dall'hd uno si aspetterebbe una immagine pulita e nitida sempre...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Concezione sbagliatissima, e causa dell'ignoranza popolare sul supporto blu-ray: l'HD deve restituire FEDELTA' prima di tutto, fedeltà alla fonte originale. Se la fonte non è nitida o pulita, il blu-ray non deve ripulirla o renderla artificiosamente più nitida! Così facendo nella maggior parte dei casi si rovina il quadro video, perchè la "pulizia" comporta l'uso di filtri che storpiano i colori e la definizione originale.

L'HD deve riproporre l'immagine originale così com'è; anzi così come ERA originariamente, e come noi non abbiamo mai potuto vederla per via dei limiti dei supporti home-video pre-bluray.

Che poi bisogna pure capire cosa si intende per pulita e nitida, ci sono film vecchi con una grana molto presente che restaurati a dovere in blu-ray mostrano una nitidezza senza pari...

è che mi fa sempre un pò effetto leggere che c'è chi ha centinaia o migliaia di euro inerti su uno scaffale
Sono "inerti" se uno li colleziona solo tanto per, o solo per mostrarli ad amici e parenti. Chi ha veramente la passione (e compra strettamente i film che gli interessano di più), non colleziona blu-ray e dvd solo per esposizione, li usa, riguardandoli più volte.

beh oddio,se ne potrebbe discutere.sinceramente eh,perche una collezione di un certo tipo di film ha un suo gran valore,difficile pero confrontarla con una passeggiata sul ponte di brooklyn di notte o di giorno o con quel che regala la vista dalla cima del top of the rock o dall'empire (quest'ultimo di notte è un ricordo indelebile) dipende se ti piace viaggiare e se (e cosa)ti lascia dentro un viaggio,ho detto NY nn a caso
Varrebbe lo stesso discorso per tante cose, come appunto il fumo. Perchè spendere migliaia di euro ogni anno in pacchetti di sigarette quando quella stessa somma di denaro la potresti usare per un viaggio (guadagnando anni di salute in più)? Ognuno ha le sue passioni, e comprare tanti film non preclude la possibilità di un viaggio.

Fermo restando che un viaggio teoricamente lo puoi fare quando vuoi, certi film in home-video invece a volte diventano introvabili se non li hai acquistati nel giusto periodo..

Già solamente nella PS3 non si vede bene quanto nel lettore da 90 euro.
Io ho un Toshiba di tutto rispetto, ma non noto grandissime differenze quando vedo lo stesso blu-ray sulla ps3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top