PS4/PS5 Dying Light 2 Stay Human

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il primo ha una media di 74 eh :asd:
E ma all'epoca ci fu la solita critica che sottovaluto il gioco, che andò invece bene come pubblico, infatti all'uscita The Following ci fu un 180 clamorosa da questo che vedendo la reazione e successo lo innalzo anche loro a cult, giusto per mettere la metrica dell'onestà, mentre questo appunto esce con tutte le aspettative che il primo non aveva, anzi più di qualche aspettative, quindi non la stessa cosa. Al netto di quanto mi frega del voto, piuttosto del corpo stesso delle recensioni.
Post automatically merged:

No. :shrek: Vatti a giocare The Witcher 3, che qui vogliamo altro. :draper:
 
Sento che ci sono buchi nella trama, tagliato parti e gameplay non proprio perfetto..andiamo bene
 
No. :shrek: Vatti a giocare The Witcher 3, che qui vogliamo altro. :draper:
E' stato mutilato per togliere quelle meccaniche di gameplay/narrativa. Al di là che si apprezzi o meno una meccanica, se mutili a metà sviluppo un elemento strutturale difficilmente ne uscirà qualcosa di positivo.
 
Non so voi ma sto trovando in giro video e video di gente che butta merda sul gioco perché si è buggato l'ia di un NPC terziario. Dopo la questione Cyberpunk devo ammettere che sono diventati tutti dei paranoici schizzati, lo devo giocare per capire bene quali siano i veri problemi, ma vedendolo da fuori mi pare che siano abbastanza esagerati
 
Che la patch risolvi questi problemi di bilanciamento? Perché se così non fosse allora sarebbe molto grave.
 
E' stato mutilato per togliere quelle meccaniche di gameplay/narrativa. Al di là che si apprezzi o meno una meccanica, se mutili a metà sviluppo un elemento strutturale difficilmente ne uscirà qualcosa di positivo.
Il fatto è che tutto il gioco è mutilato sembra, non è stata l'unica cosa, visto l'andazzo è meglio averla tolta che stare con la meccanica a metà, una meccanica difficilissima da fare anche in condizioni normali, e che francamente poco c'entrava guardando al primo. Cioè alla fine il farlo bene non era neanche contemplato, tra il farlo male e non farlo proprio vedendone i tagli allora meglio il secondo, il gioco purtroppo sembra essere tutto cosi, ma si era capito.
Post automatically merged:

Dice una cosa simile anche Klepek

Ora leggo, ma queste cose le odio, davvero mi farebbe evitare il gioco, visto che mi piace sbloccare tutto nei giochi, ma a condizioni decenti, non robe fatte cosi male.
 
E ma all'epoca ci fu la solita critica che sottovaluto il gioco, che andò invece bene come pubblico, infatti all'uscita The Following ci fu un 180 clamorosa da questo che vedendo la reazione e successo lo innalzo anche loro a cult, giusto per mettere la metrica dell'onestà, mentre questo appunto esce con tutte le aspettative che il primo non aveva, anzi più di qualche aspettative, quindi non la stessa cosa. Al netto di quanto mi frega del voto, piuttosto del corpo stesso delle recensioni.
Post automatically merged:


No. :shrek: Vatti a giocare The Witcher 3, che qui vogliamo altro. :draper:

bè The Fllowing è stata un`espansione con i controcazzi che ha migliorato il titolo in modo esponenziale, la forbice di scarto tra versione base e gioco + espansione ci sta tranquillamente quindi quel che dici è si vero ma solo in parte, per quanto riguarda questo a conti fatti migliora praticamente in tutto il precedente, certo "deludente" perchè la gente si aspettava chissà cosa ma è un risultato assolutamente in linea con ciò che ci si poteva aspettare da un sequel ( a dire il vero nel complesso anche ben fatto ) del primo DL :asd:
 
Non capisco, cioè, WUT ?
Alex di DF adora il ray tracing e quegli screen sono lampanti, su PC cambia totalmente lo scenario.

Riguardo all'esperienza c'è da ringraziare quei maiali di Ubisoft con i loro mattoni di merda che durano 200 ore di grind, che schifo.
 
bè Thhe Fllowing è stata un`espansione con i controcazzi che ha migliorato il titolo in modo esponenziale, la forbice di scarto tra versione base e gioco + espansione ci sta tranquillamente quindi quel che dici è si vero ma solo in parte, per quanto riguarda questo a conti fatti migliora praticamente in tutto il precedente, certo "deludente" perchè la gente si aspettava chissà cosa ma è un risultato assolutamente in liena con ciò che ci si poteva aspettare da un sequel ( a dire il vero anche ben fatto ) del primo DL :asd:
Ti dirò che comunque di base la media del primo è bassina, se il gioco fosse stato atteso fin dall'inizio forse la media sarebbe stata più giusta fin dall'inizio, un minimo di disonestà nella cosa nelle recensioni all'epoca sono convinto ci sia stata, con un bel 180 dopo.
Comunque non è tanto il voto, alcune cose poco carine stanno uscendo. :asd:
 
E ma all'epoca ci fu la solita critica che sottovaluto il gioco, che andò invece bene come pubblico, infatti all'uscita The Following ci fu un 180 clamorosa da questo che vedendo la reazione e successo lo innalzo anche loro a cult, giusto per mettere la metrica dell'onestà, mentre questo appunto esce con tutte le aspettative che il primo non aveva, anzi più di qualche aspettative, quindi non la stessa cosa. Al netto di quanto mi frega del voto, piuttosto del corpo stesso delle recensioni.
Post automatically merged:


No. :shrek: Vatti a giocare The Witcher 3, che qui vogliamo altro. :draper:
Il 180 su The Following é dato dal fatto che é l'esperienza Dying Light in un contesto molto piú controllato e ridotto rispetto al gioco base. In 10 ore hai visto tutto ció che ti offre, é il prodotto perfetto per essere fruito in fase di recensione.
Un sandbox come fu il primo capitolo e, a quanto leggo, com'é questo sequel non verrá mai valutato nel modo corretto, da quí nasce la dissonanza critica/pubblico nei titoli come Assassin's Creed, Dying Light, Watch Dogs, Days Gone e tutti quegli open world da centinaia d'ore di gioco. Per la critica odierna non é concepibile un investimento di ore simile, daltronde se dovessi sciropparmi un titolo del genere in una settimana o poco meno (Per tirare fuori una recensione per tempo) avrei pure io il vomito tbh
 
Alex di DF adora il ray tracing e quegli screen sono lampanti, su PC cambia totalmente lo scenario.
Un qualcuno di cui non essere amico allora. :shrek:
Curioso di vedere com'è nel complesso la versione della 5, se hanno fatto anche un lavoro meh allora addio, qualche batosta se la meritano.

Riguardo all'esperienza c'è da ringraziare quei maiali di Ubisoft con i loro mattoni di merda che durano 200 ore di grind, che schifo.

Eh non lo dire a me, non credo sia solo colpa loro, ma è la cosa che mi hanno fatto abbandonare quasi tutti i loro open. :dsax:
Post automatically merged:

Il 180 su The Following é dato dal fatto che é l'esperienza Dying Light in un contesto molto piú controllato e ridotto rispetto al gioco base. In 10 ore hai visto tutto ció che ti offre, é il prodotto perfetto per essere fruito in fase di recensione.
Un sandbox come fu il primo capitolo e, a quanto leggo, com'é questo sequel non verrá mai valutato nel modo corretto, da quí nasce la dissonanza critica/pubblico nei titoli come Assassin's Creed, Dying Light, Watch Dogs, Days Gone e tutti quegli open world da centinaia d'ore di gioco. Per la critica odierna non é concepibile un investimento di ore simile, daltronde se dovessi sciropparmi un titolo del genere in una settimana o poco meno (Per tirare fuori una recensione per tempo) avrei pure io il vomito tbh
Non so, gli stessi AC sono recepiti oggi bene, e meglio di Dying Light, gli stessi voti non altissimi di un Days Gone nasce da altro, anche perché open non esorbitante come uno Ubisoft, e la stessa dissonanza di voti tra un AC e Legion sta più che altro per la qualità e non quantità di ore che ci si deve spendere, comunque alta in entrambi, anzi Legion meno dispendioso di AC, ma nonostante questo con una media più alta. Voglio solo dire che i fattori sono ovviamente molti e diversi da gioco a gioco, anche dello stesso editore, ovvio che tra questi ci sia anche le ore magari, ma è la cosa principale o che mostri una vera coerenza causa ed effetto tra le ore che ci devi spendere.
 
Ultima modifica:
Alex di DF adora il ray tracing e quegli screen sono lampanti, su PC cambia totalmente lo scenario.

Riguardo all'esperienza c'è da ringraziare quei maiali di Ubisoft con i loro mattoni di merda che durano 200 ore di grind, che schifo.
non posso dire parole forti ,ma hanno letteralmente rotto i cog...i!! ormai a prescindere un gioco Ubisoft non lo considero ,sempre il solito brodo di 200 ore ,tempo sprecato .
Preferisco giocarmi 10 indie nello stesso tempo ma che mi diano enormi esperienze e soddisfazioni :tè:
 
Se alla fin fine viene fuori che è seriamente un mattone Ubisoft mi incazzerei molto, dato che sono del parere "quality over quantity". Mi sto preoccupando molto ma devo vedere per credere e testare il gioco con mano dato che qui volano i 9 e i 6 manco fosse The Last of Us 2
 
non posso dire parole forti ,ma hanno letteralmente rotto i cog...i!! ormai a prescindere un gioco Ubisoft non lo considero ,sempre il solito brodo di 200 ore ,tempo sprecato .
Preferisco giocarmi 10 indie nello stesso tempo ma che mi diano enormi esperienze e soddisfazioni :tè:

"ti và di vederti il nuovo Spiderman?"
"butti ancora il tuo tempo ancora con quella robaccia Marvel ??!?!!?!?!"
"ehm... allora che ti andrebbe di vedere?"
"è appena uscito un documentario sui bambini Vietnamiti, girato in un sottoscala, da un regista non vedente e dalla durata di 4 ore, vediamoci quello che al circolino del cinefilo arrapato dicono sia un capolavoro!!"

esistono prodotti e prodotti, non tutto deve essere tutto e non tutto deve puntare a fare la stessa cosa :asd:
 
"ti và di vederti il nuovo Spiderman?"
"butti ancora il tuo tempo ancora con quella robaccia Marvel ??!?!!?!?!"
"ehm... allora che ti andrebbe di vedere?"
"è appena uscito un documentario sui bambini Vietnamiti, girato in un sottoscala, da un regista non vedente e dalla durata di 4 ore, vediamoci quello che al circolino del cinefilo arrapato dicono sia un capolavoro!!"

esistono prodotti e prodotti, non tutto deve essere tutto e non tutto deve puntare a fare la stessa cosa :asd:
Questo e' sicuro,ma ultimamente trovo molto piu' interessanti tanti giochi di publisher minori ,che ripeto ti danno qualcosa, che open world immensi mai gratificanti fino alla fine.
Nello specifico i titoli Ubi per me ormai sono per lo piu' un tirar avanti il baraccone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top