meno male che c'è un reiscritto da permaban che mi ricorda queste cose dopo quasi 4 anni di moderazione, meno male.
per favore, se ti ha dato noia una semplice battuta, non c'è bisogno che cominci a fare questa sceneggiata e dare dello strafottente a destra e manca.
se hai altre rimostranze, falle per pm a norma di regolamento, grazie.
ma allora basta che tocco TWD e arrivano le defense force? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non c'è nulla da mettere imho sul realismo di TWD: non è realistico, casomai è verosimile. molti passaggi sono realistici eh, ma molti altri sono palesemente irrazionali e pesantemente irrealistici. non ci sono opinioni che tengono al riguardo, sono dati oggettivi. poi che piaccia o meno, non ho espresso al riguardo manco mezzo gusto personale (che in quanto tale sarebbe stato logicamente personale: per me TWD è la serie più sopravvalutata degli ultimi 5 anni), quindi indicare espressamente l'IMHO era abbastanza inutile.
se poi vogliamo definire il concetto di realismo in uno zombie game, secondo me servono ben altre caratteristiche: elemento survival dato dal doversi nutrire, difficoltà estrema, mezzi di sopravvivenza ridotti all'osso o improvvisati, gestione ottimale ai fini del gameplay di luci, ombre e suoni.
tutti elementi che sfuggono sia a Resident Evil che al 90% degli zombie game. o meglio, chi fa una cosa, non fa l'altra, etc. per quello citavo DayZ, che ideologicamente è l'unico che ci si avvicina al concetto di survival zombie realistico.