Dylan Dog n. 326 mensileSulla pelle
Soggetto e sceneggiatura: Bruno Enna
Disegni: Piero Dall'Agnol
Copertina: Angelo Stano
I disegni possono uccidere? È questo l’enigma col quale Dylan è alle prese quando a Londra si verificano una serie di omicidi compiuti da ragazzi i cui corpi sono completamente coperti da tatuaggi tribali. Per risolvere il caso, l’Indagatore dell’Incubo deve risalire all’inquietante figura del polinesiano Tehamaru e fare luce sul suo oscuro passato.
Comunque questa prima parte parte bene come autori, già il fatto interessante del ritorno di Ambrosini dal quale mi aspetto come minimo una buona storia, nel numero successivo c'è Enna, altro autore che mi è sempre piaciuto, anche solo per PK, da cui su DD ha sempre fatto buone storia, forse non eccelse, visto che sembra non avere mai familiarizzato al 100% con il personaggio, però sicuramente è interessante un suo albo, la prima parte della rinascita è interessante, anche per via del fatto che finalmente ci sono nuovi ritorni di autori, e non i classici Gualdoni, Di Gregorio, Marzano degli ultimi tempi, per quanto quest'ultimo sia comunque il più decente e quello che in generale comunque riesce a scrivere storie decenti :kep88:
Insomma questa prima parte già mi da segni molto positivi, speriamo che le aspettative vengano rispettate :stema:
Poi questa è la scaletta degli autori da Settembre 2014, quando inizierà la seconda parte, presa dal link che ha postato Magna:
La scaletta di autori dall’ottobre 2014 sarà composta da Recchioni-Mari (a colori), Barbato-Brindisi (numero speciale con 16 pagine in più), Simeoni-Casertano, Medda-Nizzoli, Recchioni-Leomacs (ancora in forse), Barbato-Stano, Bilotta-Roi.
Anche questa scaletta di autori mi pare interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif