Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cover in anteprima di Dylan Dog #337 - Spazio Profondo

983762_640131149417113_417860824976699820_n.jpg


27 Settembre 2014. Piango dall'hype.

 
Cover in anteprima di Dylan Dog #337 - Spazio Profondo
983762_640131149417113_417860824976699820_n.jpg


27 Settembre 2014. Piango dall'hype.
Tanto, tantissimo hype. :hype:

Non vedo l'ora di leggerlo, ma comunque con gli ultimi numeri siamo già sulla buona strada :kep88:

 
una piccola domanda da nabbo quale sono di DD: sto recuperando gli albi non proprio recenti e molti presentano un bollino con l'aumento di prezzo; sono ristampe quelle oppure la casa editrice ha stampato gli albi così sin dalla prima stampa?

Chiedo perchè anche recentemente DD è aumentato di prezzo ma non c'è nessun bollino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Grazie in anticipo

 
Dylan Dog Color Fest #13 in edicola:

UpkPfA5XLjiOOukgOwFOOCMPxyac6rqqC+41BWBa5Ww=--.jpg


Copertina: LRNZ (Lorenzo Ceccotti)

Il sogno del minotauro

Soggetto, sceneggiatura e disegni: Carlo Ambrosini

Colori: Carlo Ambrosini e Erika Bendazzoli

Su un Dylan stanco e invecchiato incombe l’opprimente ombra del Minotauro. Il mitologico essere infesta la dimora di un’anziana signora, del tutto impossibilitata a mettere piede fuori casa.

Attenti al Goblin!

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Davide Furnò e Paolo Armitano

Colori: Mirka Andolfo

Il ritorno di uno storico, famigerato nemico dell’Old Boy… Dylan Dog deve vedersela di nuovo con l’enigmatico Goblin, uno dei suoi più controversi avversari, riemerso nottetempo, a sorpresa, dalle nebbie del passato.

Gargoyle

Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato

Disegni: Riccardo Burchielli

Colori: Luca Bertelè

Un antico castello risalente al 1300, interamente istoriato con inquietanti Gargoyles, racchiude un tragico segreto, legato a una serie di terribili leggende… A Dylan il compito di fare luce sugli oscuri accadimenti che si verificano al suo interno…

Prigioniero

Soggetto e sceneggiatura: Fabrizio Accatino

Disegni: Eugenio Sicomoro con la collaborazione di Silvia Robustelli

Colori: Emiliano Tanzillo

Da un appartamento situato vicino a Craven Road 7, provengono strazianti grida infantili! L’Indagatore dell’Incubo si precipita a vedere quello che succede soltanto per scoprire che… in quella casa non è mai esistito nessun bambino.



 
una piccola domanda da nabbo quale sono di DD: sto recuperando gli albi non proprio recenti e molti presentano un bollino con l'aumento di prezzo; sono ristampe quelle oppure la casa editrice ha stampato gli albi così sin dalla prima stampa?
Chiedo perchè anche recentemente DD è aumentato di prezzo ma non c'è nessun bollino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Grazie in anticipo
Sono i bolli di adeguamento del prezzo di copertina; l'aumento del costo viene conseguentemente applicato a tutti gli albi passati.

 
Sono i bolli di adeguamento del prezzo di copertina; l'aumento del costo viene conseguentemente applicato a tutti gli albi passati.
Quindi non c'è modo di recuperare i numeri passati senza bollini :/ pazienza

 
Quindi non c'è modo di recuperare i numeri passati senza bollini :/ pazienza
Eh no, non puoi pagare 1700 lire il numero uno del 1986. Non funziona così.. SBE adegua i costi degli arretrati alla copertina attuale. Puoi recuperare arretrati privi di bollone nel mercato dell'usato; online, fumetterie o edicole molto fornite.

 
L'ultimo Color Fest molto MEH. La storia della Barbato è composta da 20 pagine su 30 di spiegoni. Il prigioniero si arruffiana con la tematica della violenza su minore e cerca di riscattarsi col colpo di scena trash nel finale. Idem per Attenti al Goblin. Sul trip del Minotauro non mi esprimo neanche invece.

 
Super Book #63 in edicola:

oa6JPj+OhONgOFaYVCMMt7ok=--.jpg


Copertina: Claudio Villa

Il Dogma

Soggetto e Sceneggiatura: Paola Barbato

Disegni: Giampiero Casertano

Qualcosa di inspiegabile e spaventoso sta accadendo all'Indagatore dell'Incubo. Vuoti di memoria, stanchezza, svenimenti improvvisi e un comportamento anomalo lo hanno reso irriconoscibile persino per i suoi migliori amici. Come se non bastasse, la signora Trelkovski è convinta di essere entrata in comunicazione con l'anima di Dylan… ma questo sarebbe possibile solo a una condizione: che lui sia morto!

La statua di carne

Soggetto e Sceneggiatura: Bruno Enna

Disegni: Nicola Mari

A questo mondo non c'è più rispetto, tantomeno per i morti. Per questo, forse, le statue di un vecchio cimitero, stanche di restare a guardare la vita che scorre, hanno deciso di scendere dai loro piedistalli di pietra e vendicarsi a nome di coloro che non possono più farlo. Questo, almeno, è ciò che crede Violet, che quelle sculture le ha realizzate.



 
Aiutatemi un po' a capire che che tra book superbook colorfest maxi uberpowah limited e compagnia bella non ci capisco niente.

Essenzialmente mi interessa iniziare a comprare tutto ciò che uscirà con la fase 2.

Da quello che ho capito, per il Dyd liscio inizia con #337. Per quanto riguarda Maxi dyd old boy, speciale, color fest e almanacco ? Per loro quando inizia la fase 2 ? Cronologicamente tutto ciò entrerà nella fase 2 dal 27 settembre in poi o qualcosa è già uscito o magari uscirà dopo qualche altro numero di vecchia fase?

Non so se è chiara la domanda... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Aiutatemi un po' a capire che che tra book superbook colorfest maxi uberpowah limited e compagnia bella non ci capisco niente. Essenzialmente mi interessa iniziare a comprare tutto ciò che uscirà con la fase 2.

Da quello che ho capito, per il Dyd liscio inizia con #337. Per quanto riguarda Maxi dyd old boy, speciale, color fest e almanacco ? Per loro quando inizia la fase 2 ? Cronologicamente tutto ciò entrerà nella fase 2 dal 27 settembre in poi o qualcosa è già uscito o magari uscirà dopo qualche altro numero di vecchia fase?

Non so se è chiara la domanda... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il Maxi non entrerà mai nella Fase Due (o meglio entrerà nella Fase Due quando cambieranno il titolo in OB), comunque il Maxi adesso si chiama Old Boy apposta, proprio perché conterrà storie che si svolgono prima della Fase Due, praticamente dentro troveremo sempre le storie che siamo stati abituati a leggere prima dell'arrivo di Recchioni (autoconclusive, Bloch non in pensione ecc...), l'Almanacco dovrebbe entrare nella Fase Due dal prossimo e dovrebbe contenere storie con Bloch protagonista e post pensione, lo Speciale anche credo dal prossimo e conterrà però storie del filone "Il pianeta dei Morti", quindi saranno storie di Bilotta che saranno ambientate in quell'universo parallelo, con il Color Fest ancora non si è capito che voglia fare, cioè dovrebbe contenere sempre storie di autori esterni a Dylan Dog :sasa:

Poi comunque i "Book" sono una ristampa cronologica della serie regolare di DD, cambia solo che hanno copertina e retro cartonati, mentre il SuperBook è l'unica ristampa delle storie "Speciali" di DD (Almanacchi, Speciali, Giganti...) ed appunto anche questa ristampa ha copertina e retro cartonati :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La situazione è chiara:

- Il Maxi Old Boy continuerà a proporre le storie rimaste nel cassetto dalla precedente gestione, con l'innesto di sceneggiature inedite pensate in Fase 1-2 ma ambientate nel periodo classico pre-revisione. Tale impostazione proseguirà nel tempo al fine di non disaffezionare quanti erano legati al Dyd tradizionale.

- L'Almanacco - rivisto anche in fase dei redazionali - avrà Bloch protagonista e Dyd consulente esterno, si inizia dal prossimo.

- Lo Speciale come detto sarà ad uso e consumo di Bilotta e del suo Pianeta dei Morti.

- Il CF tornerà ad essere una fucina sperimentale fatta da autori lontani dall'universo bonelliano.

Sulla carta sembra tutto molto bello, rimane da constatare l'effettiva riuscita dell'operazione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top