Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie mille beppe92!!! :kappe: Qualcuno ha da fare qualche appunto/commento/integrazione a quella lista? Così poi la integriamo nell'open post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Grazie del listone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
I primi 100 numeri sarebbero tutti da leggere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Albi di altissima qualità, raggiunti poche volte in seguito, dove Sclavi, prendendo a piene mani da film, libri e leggende, reinventa dei veri classici. Ma per restringere un po' il campo consiglierei:
1 - L'alba dei morti viventi

2 - Jack lo squartatore

3 - Le notti di luna piena

4 - Il fantasma di Anna Never (primo albo di Dylan Dog disegnato da Roi)

5 - Gli uccisori

7 - La zona del crepuscolo

10 - Attraverso lo specchio

18 - Cagliostro

19 - Memorie dall'invisibile

25 - Morgana

41 - Golconda

50 - Ai confini del tempo

61 - Terrore dall'infinito

66 - Partita con la morte

70 - Il bosco degli assassini

73 - Armageddon!

78 - I killer venuti dal buio

80 - Il cervello di Killex

81 - Johnny Freak

84 - Zed

117 - La quinta stagione

121 - Finché morte non vi separi

125 - Tre per zero

153 - La strada verso il nulla

200 - Il numero duecento

241 - Xabaras

242 - In nome del padre

261 - Saluti da Moonlight

268 - Il modulo A38

280 - Mater Morbi

311 - Il giudizio del corvo

337 - Spazio profondo

338 - Mai più ispettore Bloch

353 - Il generale Inquisitore

356 - La macchina umana

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ottima lista.Aggiungerei Il Sonno della Ragione. Prima bella e commovente storia della bravissima Paola Barbato.

Un'altra storia che mi è piaciuta molto è 24 ore per non morire, dell'accoppiata vincente De Nardo / Bigliardo.

 
Ottima lista.Aggiungerei Il Sonno della Ragione. Prima bella e commovente storia della bravissima Paola Barbato.

Un'altra storia che mi è piaciuta molto è 24 ore per non morire, dell'accoppiata vincente De Nardo / Bigliardo.
Il sonno della ragione non me lo ricordavo proprio, non credevo nemmeno di avercelo, invece sono andato nella mia libreria, l'ho trovato e l'ho riletto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Da aggiungere subito alla lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Sia per importanza, come dicevi prima storia della Barbato, ma anche come qualità. Davvero ottima storia, inquietante e struggente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so se avete visto, ma dopo I colori della paura, la Gazzetta lancia un'altra collana settimanale di DyD, Il nero della paura. Albi di 48 pagine in b/n che racchiudono storie comparse sugli speciali, giganti ecc, al prezzo di 2,50€. La prima uscita sarà una storia inedita della coppia UT, Barbato-Roi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

http://www.badcomics.it/2016/07/bonelli-dylan-dog-il-nero-della-paura-in-edicola-con-la-gazzetta-dello-sport/118677/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto il dylan dog di questo mese e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Probabilmente è da diversi anni che un numero non mi prendeva così, peccato per il finale molto banale, se riuscivano a tirare fuori qualcosa di diverso e di meno telefonato sarebbe stato spettacolare!

Numero che consiglio a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io per il listone aggiungerei:

202 - Il settimo Girone

212 - Necropolis

228 - Oltre quella porta

279 - Il giardino delle illusioni

Sono tutti della Barbato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Se vi interessa, per il 212 la Rai fece uno sceneggiato radio, molto suggestivo, vi consiglio di leggere prima l'albo e poi ascoltarlo. La voce di Dylan è affidata a Francesco Prando, ottimo doppiatore tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
So che sembra strano chiederlo per DD ma per leggere l'albo di prossima uscita "Mater Dolorosa" bisogna aver letto prima "Mater Morbi" secondo voi?

 
Vorrei iniziare a leggere dd, intanto che recupero i vari numeri del listone (grazie!) Dite che posso comunque iniziare a leggere i numeri che stanno uscendo in edicola?

 
Vorrei iniziare a leggere dd, intanto che recupero i vari numeri del listone (grazie!) Dite che posso comunque iniziare a leggere i numeri che stanno uscendo in edicola?
Sono praticamente solo storie autoconclusive. Al limite ti perdi qualche riferimento a personaggi già apparsi ma puoi tranquillamente iniziare da dove vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono praticamente solo storie autoconclusive. Al limite ti perdi qualche riferimento a personaggi già apparsi ma puoi tranquillamente iniziare da dove vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie!

Appena preso Remington House.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate se rompo ancora, ho visto che ci sono varie ristampe attualmente in corso. Quale consigliate di seguire?

 
Scusate se rompo ancora, ho visto che ci sono varie ristampe attualmente in corso. Quale consigliate di seguire?
Io di solito vado di mercatini dell'usato per recuperare ciò che cerco , con 1€ max 1,50 prendi ciò che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io di solito vado di mercatini dell'usato per recuperare ciò che cerco , con 1€ max 1,50 prendi ciò che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Qui da me non ce ne sono, e nelle fumetterie i vecchi numeri sono venduti tutti sui 5 euro e si trovano dal 200 in su circa :tragic:

 
Qui da me non ce ne sono, e nelle fumetterie i vecchi numeri sono venduti tutti sui 5 euro e si trovano dal 200 in su circa :tragic:
Madonna che ladri in fumetteria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di ristampe allora non saprei dirti, magari prova a cercare su ebay qualche blocco a buon prezzo

 
Madonna che ladri in fumetteria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di ristampe allora non saprei dirti, magari prova a cercare su ebay qualche blocco a buon prezzo
Si su ebay ho visto alcuni lotti a prezzi decenti. Più che altro la grande ristampa, con tre storie a volume, mi attirava un bel po' anche se ho paura che la interrompano come hanno fatto con Nathan Never (che però è meno seguito).

 
Speciale Dylan Dog #30 in edicola:

1470238561910.jpg--la_fine_e_il_mio_inizio___speciale_dylan_dog_30_cover.jpg


Soggetto: Alessandro Bilotta

Sceneggiatura: Alessandro Bilotta

Disegni: Giulio Camagni

Copertina: Massimo Carnevale

Ritorna la saga del pianeta dei morti che vede in azione un Dylan Dog invecchiato e disilluso in un futuro alternativo, nel quale Londra è invasa dai ritornanti… Mentre l’Indagatore dell’Incubo si ritrova sempre più in bilico tra passato e presente, incontra Werner, il creatore delle oasi, ed Herbert, un immemore che comincia squarciare il velo tra illusione e realtà...



 
l'indagatore dell'incubo compie 30 anni e Sclavi dopo anni di assenza promette nuovi contributi all'orizzonte

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top