Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In parte concordo con Gouki (finalmente), in quanto spesso odio profondamente gli spiegoni, soprattutto quando vengono dati forzatamente come in alcuni numeri con il cattivo fermo lì a parlare con Dylan manco stessero prendendo il tè delle 5. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però bisogna vedere sempre quanto di questo "dubbio lasciato" sia una cosa voluta dall'autore e quanto sia una necessità (alias, non sapeva come continuare), spesso si può capire dai contesti. Anche perché, come ho ripetuto più volte, lasciarsi "infinocchiare" (passatemi il termine) con la storia "voglio lasciarvi i dubbi" e montare storie inconcludenti non ci sto (non so se sia questo il caso né voglio generalizzare su DyD). :kep88:

 


---------- Post added at 12:40:46 ---------- Previous post was at 12:39:16 ----------

 




Madò, è per il costo più che altro, non per la qualità eh. :tragic: (oddio, anche se con i colori potevano fare sicuramente meglio..)
Calm down, di certo non potevo capire che intendevi però sì, il costo ti dissangua! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non concordo, quella storia mi lasciò molto, tant'è che c'è un discorso che è da pelle d'oca:
Sapete che dall'inizio dell'umanità si calcola siano morte duecento miliardi di persone?... E, guarda caso, sembra che duecento miliardi sia anche, più o meno, il numero delle stelle in cielo... Son cose che danno da pensare, queste... Eh, sì... Danno da pensare...

Per me, è stato un albo meraviglioso e, vi do un consiglio, se cercate sempre e comunque una spiegazione a ciò che leggete in Dylan Dog, beh, senza offesa, ma avete sbagliato fumetto.

"Dylan Dog" lascia sempre molta interpretazione, lascia che sia il lettore ad immaginare cosa è successo e, se voi volete sempre lo spiegone (e in alcuni casi c'è), allora leggete altro, dato che Dylan Dog punta ad altro.

La creatura di Tiziano Sclavi vuole lasciare interrogativi, lasciarvi sbigottiti e, in un certo senso, fa anche paura, visto che non si può sempre avere una risposta a tutto.

Probabilmente lo leggete con un'ottica sbagliata, poi è chiaro, se non vi piace, non posso farci nulla, sono gusti, ma vi consiglio di leggerlo con un occhio diverso dal solito, perché Dylan Dog è un capolavoro e merita tantissimo.
Quotone :mah:

E poi anche a me L'isola misteriosa è piaciuta un sacco, dannato Magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Uno spiegone finale tra l'altro avrebbe fatto perdere il senso di immedesimazione in Dylan, che ci narra la storia quasi in prima persona, dunque sappiamo quello che sa lui...

 
Il bello di Dylan Dog è proprio l'alone di mistero che ti lascia. T'immergi nella storia e poi bam, ti ritrovi solo, pieno di domande (così come se le fa Dylan) e ti chiedi se quello che ha vissuto è successo per davvero, se tutto quell'orrore che ha vissuto c'è stato veramente. Per me è da brividi ogni volta, mamma mia quanto amo Dylan Dog. :cry:

 
Quotone :mah:E poi anche a me L'isola misteriosa è piaciuta un sacco, dannato Magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Uno spiegone finale tra l'altro avrebbe fatto perdere il senso di immedesimazione in Dylan, che ci narra la storia quasi in prima persona, dunque sappiamo quello che sa lui...
Quasi nulla cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La narrazione poi è confusa, non si capisce neanche la situazione che si è venuta a creare per il litigio tra Dylan e Croucho nonchè la relazione che intercorre tra lui e la tipa di turno.

Origini dell'oggetto misterioso lasciate irrisolte, reazioni e spiegazioni convulse, senza significato apparente e completamente lasciate a casaccio. Perchè scappano dagli uomini pesce e dalla villa? perchè si barricano in una catapecchia senza che nessuno gli abbiano mostrato il benchè minimo segno di ostilità? Forse per cercare l'azione laddove non ce n'era neanche bisogno? Alla fine che era ? Un'epidemia? Un'allucinazione? Perchè chiamare Dylan solo alla fine di tutto? Forse per testimoniare quello che stava accadendo? Bah...

Troppe porte aperte per i miei gusti...

 


---------- Post added at 13:02:45 ---------- Previous post was at 13:01:23 ----------

 




Il bello di Dylan Dog è proprio l'alone di mistero che ti lascia. T'immergi nella storia e poi bam, ti ritrovi solo, pieno di domande (così come se le fa Dylan) e ti chiedi se quello che ha vissuto è successo per davvero, se tutto quell'orrore che ha vissuto c'è stato veramente. Per me è da brividi ogni volta, mamma mia quanto amo Dylan Dog. :cry:
Alone di mistero ok, spiegare poco e nulla lasciando che la storia vada avanti da sola in maniera convulsa è un altro discorso.

Fino ad ora ho apprezzato il senso di mistero che permeava le storie, anche i finali aperti o non completamente chiari. Ma qui il caso era ricorrente in ogni pagina ...

Vabbeh, spero sia solo una mia erronea interpretazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alone di mistero ok, non spiegare poco e nulla lasciando che la storia vada avanti da sola in maniera convulsa è un altro discorso.Fino ad ora ho apprezzato l'alone di mistero che permeava le storie, anche i finali aperti o non completamente chiari. Ma qui il caso era ricorrente in ogni pagina ...
E' una cosa voluta e sopra ho spiegato il perché. Dipende tutto se uno lo apprezza o meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Interrompo un po' i vostri diverbi.

Ho preso DD 82 Lontano dalla luce e DD 109 Il volo dello struzzo.

Meritano?

 
Interrompo un po' i vostri diverbi.Ho preso DD 82 Lontano dalla luce e DD 109 Il volo dello struzzo.

Meritano?
Lontano dalla luce è l'ineffabile splendore, mostro oscuro è colui che, affiorando dal buio, vedrà il riflesso della sua anima.

Numeri meravigliosi comunque. <3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interrompo un po' i vostri diverbi.Ho preso DD 82 Lontano dalla luce e DD 109 Il volo dello struzzo.

Meritano?
il primo è godibile ma non mi ha lasciato granché, mentre il secondo è veramente una bella storia, IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il primo è godibile ma non mi ha lasciato granché, mentre il secondo è veramente una bella storia, IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è una grandissima morale in tutta la storia, infatti la frase che ho postato sopra fa capire molto il senso dell'albo.

 
Calm down, di certo non potevo capire che intendevi però sì, il costo ti dissangua! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Calmati? :rickds:

Comunque vabè, è soprattutto per i costi e anche perchè, per quanto mi riguarda, il b/n batte quasi sempre i colori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calmati? :rickds:
Comunque vabè, è soprattutto per i costi e anche perchè, per quanto mi riguarda, il b/n batte quasi sempre i colori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quel "Madò" iniziale mi sembrava tanto da sclero, per questo ti ho chiesto di calmarti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quel "Madò" iniziale mi sembrava tanto da sclero, per questo ti ho chiesto di calmarti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds:

Ho messo la faccina -> :tragic:

E ho specificato subito dopo per cosa era il "madò": i MONEY. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Stai tranquillo, nessuno ti perseguita e/o ti vuole morto :rickds:

- - - - - - - - - - - - - - -

Comunque, per ora, qual'è la storia che vi ha colpito di più? (E che tutt'ora la considerate la migliore)

 
Comunque, per ora, qual'è la storia che vi ha colpito di più? (E che tutt'ora la considerate la migliore)
Posso rispondere anche io che ho letto le prime 9? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra le prime 9, quella che mi è piaciuta di più penso sia Alfa & Omega, disegni di Roi fenomenali, tanto mistero ed un finale davvero toccante! Ma ce ne sono anche altre, come La Bellezza del Demonio o Il Fantasma di Anna Never o ancora La Zona del Crepuscolo, che mi son piaciute tanto, sceglierne una è un'impresa (non oso immaginare per chi ha letto tutti e 300 e passa numeri :loris:)!

 
Letto DD 31 - Grand Guignol.

M'è piaciuto. E m'è piaciuto parecchio.

Ho apprezzato il continuo ribaltarsi della situazione, un costante equilibrio tra realtà e finzione, gli scambi tra questi che annullavano una qualsiasi ipotesi.

Il finale concreto, ovvero quello che è successo, l'ho apprezzato.

Molto bella anche la prima parte, che accentua maggiormente l'ironia del tutto, portando la storia ad una tragicommedia.

Però il tratto è altalenante, Bloch è disegnato uno schifo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto I conigli rosa uccidono (#25) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbeh, il classico giallo con finale fantasy a sorpresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una lettura carina ma nulla di eccezionale.

Bella la frase : "Il mondo degli uomini di carne non è fatto per gli eroi di carta"
 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto I conigli rosa uccidono (#25) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbeh, il classico giallo con finale fantasy a sorpresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una lettura carina ma nulla di eccezionale.

Bella la frase : "Il mondo degli uomini di carne non è fatto per gli eroi di carta"
è uno dei miei albi preferiti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (non uno di quelli che ritengo migliori, ma dei preferiti) ti da un senso unico di immersione che solo i vecchi dylan dog riescono a dare

 
Letto ieri sera "Quando la città dorme" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Carina, ma non eccezionale secondo me. La prossima è "La casa infestata", il primissimo albo di Dylan che ho letto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Letto DD 31 - Ossessione.

Giusto il colpo di scena finale mi è piaciucchiato, il resto era prevedibile.

 
DYD - Morgana

Cribbio che volume incasinato :rickds:

Bello ma incasinato, il fumetto che esce dal fumetto e viceversa, l'autore che entra nella sua storia, i personaggi che prendono vita...

Non lo so, davvero unico e affascinante questo numero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top