Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma il numero speciale Caccia alle streghe quando esce?

 
Maxi Dylan Dog #24 in edicola:

UpkPfA5XLjhdSN+BJ1yDo8mI046wa4mS+M9xtVTRY+E=--.jpg


Copertina: Gigi Cavenago

La follia di Pete Brennan

Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato

Disegni: Montanari & Grassani

Il vecchio Pete Brennan viene considerato incapace d’intendere e di volere perché farnetica di misteriose combinazioni e sequenze legate, in qualche modo, alla propria casa. Ma quando Dylan vi mette piede è costretto a vedersela con ciò che si annida al di là della soglia!

Craven Road 7

Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni

Disegni: Montanari & Grassani

Dylan Dog è sulle tracce della nuova proprietaria del suo appartamento, dissestato da una rovinosa perdita d’acqua, per chiederle di farsi carico delle spese necessarie alle riparazioni. Ma la ricerca si fa più complessa del previsto… Quale mistero cela l’enigmatica donna?

Scatole cinesi

Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio

Disegni: Montanari & Grassani

Un’avventura labirintica, dove il confine tra reale e immaginario è quanto mai labile, dove dietro le apparenze può nascondersi qualunque cosa, dove l’inaspettato è di casa, dove il multiverso dylandoghiano può dispiegarsi in tutte le sue imprevedibili sfaccettature.



 
Ultimo numero bello, peccato per il finale che si risolve con un "perchè si", di sicuro dalla nuova gestione questo è il numero meglio riuscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto il #346.

Io sto troppo malissimo; il numero è stato pazzesco ed il finale mi ha ucciso dentro. Ho una paura fottuta di quel che potrà succedere in futuro. Vado a piangere da qualche parte, perché un colpo di scena simile è troppo per il mio cuore.

P.S. Complimenti al team, hanno svolto un lavoro enorme.

 
Complimenti al team? Mah.. A me questo nuovo ciclo non è piaciuto.. Le storie decenti saranno state 2.. Ovviamente parere personale!

 
Che voi sappiate questa edizione che uscirà con la gazzetta sarà una ristampa di vecchie storie ma a colori?..ho ripreso da qualche mese DD e a questo prezzo non mi dispiacerebbe prendere anche questa edizione

 
E questo cosa dovrebbe essere?

- - - Aggiornato - - -

Ah ok, leggendo in giro ho capito che la prima uscita è un remake del primo numero.

Le uscite successive sono praticamente le storie uscite sui Color Fest con qualche dietro le quinte.

Dire che me ne fotte poco è usare un eufemismo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Letto il #346.Io sto troppo malissimo; il numero è stato pazzesco ed il finale mi ha ucciso dentro. Ho una paura fottuta di quel che potrà succedere in futuro. Vado a piangere da qualche parte, perché un colpo di scena simile è troppo per il mio cuore.

P.S. Complimenti al team, hanno svolto un lavoro enorme.
Concordo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E comunque nel finale

secondo me Groucho parla al telefono con John Ghost
 
Arrivo dalla lettura di "...E cenere tornerai"...

WOW

L'albo è stato fantastico,mi piacciono quelli in cui avvengono dei conflitti interiori nei personaggi e si tenta un approccio di metafumetto,per quanto risicato sia in questo caso.Si mette in discussione l'eroe per poi farlo ritornare al suo status quo o quasi.E la Barbato è una delle sceneggiatrici più in gamba di DD secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non vedo l'ora di vedere cosa ha in serbo Recchioni per noi,anche se con Orfani 2 mi ha un po' deluso :morristend:

Comunque volevo chiedervi:non ho mai letto Mater Morbi,mi conviene prendere la versione classica o quella grande della Bao?O magari vedo prima se mi piace la storia,prendendo il volume sottiletta,e recuperare il volumone con gli extra nel tempo?

 
Dylan Dog Color Fest #15 in edicola:

UpkPfA5XLjif9iEzlKEzrsJZPojrmHGe8csZ2v9xt00=--.jpg


Copertina: Paolo Barbieri

Spore

Soggetto e sceneggiatura: Matteo Casali

Disegni: Luca Dell'Uomo

Colori: Erika Bendazzoli

Delphine, la nuova fiamma dell’Indagatore dell’Incubo, gli chiede soccorso, atterrita: la ragazza è intrappolata, nel laboratorio di una serra, da una terribile minaccia mutante…

Il pasto vivo

Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni

Disegni: Giorgio Santucci

Colori: Oscar Celestini

Di che origine è la mostruosa esplosione di violenza nella quale si ritrovano coinvolte una banda di scatenate “centaure” senza scrupoli e Dylan Dog? A quest’ultimo il compito di scoprirlo.

Il respiro del Diavolo

Soggetto e sceneggiatura: Gigi Simeoni

Disegni: Werther Dell'Edera

Colori: Alessia Pastorello

Veronique aveva provato di tutto per sballarsi ma, quando scopre una nuova sostanza tossica, niente sarà più come prima per lei… al punto che inizia a percepire dentro di sé una presenza oscura…

Il mondo negli occhi

Soggetto e sceneggiatura: Luca Vanzella

Disegni: Luca Genovese

Colori: Luca Bertelé con la collaborazione di Manuela Nerolini

Una voce continua a sussurrare nella testa di Lucy il nome di un uomo scomparso in circostanze misteriose, una settimana prima… Non resta che rivolgersi all’Old Boy, per fare luce sull’enigma.



 
Qualcuno di voi sta seguendo la collana a colori che esce settimanalmente?Ne vale la pena?:morristend:

Ho preso giusto i primi due numeri e,ok il prezzo economico,ma 34 pagine sono davvero poche :morristend:

 
Qualcuno di voi sta seguendo la collana a colori che esce settimanalmente?Ne vale la pena?:morristend:
Ho preso giusto i primi due numeri e,ok il prezzo economico,ma 34 pagine sono davvero poche :morristend:
Per quanto mi riguarda il primo è carino, gli altri decisamente nulla di che. Ma sono 52 ( o 53 non ricordo) uscite e magari migliorerà col tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top