E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Open world secondo me lo sarà....ma grafica realistica dai, il gioco si chiama Fable, è una Fiaba, il titolo da un senso al tipo di gioco che è. Farlo con grafica realistica non avrebbe nessun senso su! Poi se fanno un action-rpg meritevole non è certo la grafica cartoonesca che rovina su. Come dice Andre non è Fable che vuoi. 

Io ad un reboot sono anche d'accordo, e un action-ripg open world è quello che mi aspetto, ma lo stile grafico deve restare quello se no è inutile chiamarlo pure Fable
Vabbè ma non ho detto che Fable fa schifo perché ha la grafica cartoonesca, anche perché non li ho giocati non avendo mai avuto la Xbox. Conto di recuperarli più in là, parlo per gusti personali..

Comunque una nuova ip dello stile che ho descritto prima spero che la facciano, non per forza fantasy anche se è la mia ambientazione preferita. Nonostante ne abbiano fatti una quantità industriale di giochi con quella ambientazione non mi stancano mai.. 

 
Ma una quarta stagione per killer instinct è possibile? se non addirittura un nuovo capitolo...sto sognando?

 
Ma una quarta stagione per killer instinct è possibile? se non addirittura un nuovo capitolo...sto sognando?
Non vedo la necessità di un nuovo capitolo, sinceramente. Piuttosto una quarta stagione ed una riedizione per la nuova generazione potrebbe essere più interessante. 

Tra le IP che hanno sfornato in questa gen mi piacerebbe, piuttosto, vedere un nuovo capitolo di Ryse, Quantum Break e D4. Titoli che per un motivo o per l'altro possono dare molto, se sviluppati con criterio.

 
E perché Quantum Break o quella figata di Sunset Overdrive? Tutte le IP dei primi anni dell'Xbox avevano un grande potenziale ma hanno preferito abbandonarle per tornare alle solite che si portano dietro da 3 generazioni e la mia paura è che faranno lo stesso anche nella nuova generazione facendo uscire qualcosa di decente nei primi 2-3 anni dai nuovi studi per poi tornare ai soliti Halo, Gears e Forza...sempre così in ogni gen :facepalm:

 
E perché Quantum Break o quella figata di Sunset Overdrive? Tutte le IP dei primi anni dell'Xbox avevano un grande potenziale ma hanno preferito abbandonarle per tornare alle solite che si portano dietro da 3 generazioni e la mia paura è che faranno lo stesso anche nella nuova generazione facendo uscire qualcosa di decente nei primi 2-3 anni dai nuovi studi per poi tornare ai soliti Halo, Gears e Forza...sempre così in ogni gen :facepalm:
Sisi anche le altre hanno potenziale.

Vabbè ma ora ha acquisito e sta continuando ad acquistare nuovi studi. Ovviamente non saranno tutti tripla a ma secondo me usciranno un sacco di giochi da aggiungere al season pass. Sotto questo aspetto penso che si può stare tranquilli dai sarebbero proprio idioti se con tutti questi studi si concentrassero solo su Halo e Gears.. E soprattutto sarebbe un gran peccato, Obsidian ha grandi qualità, spero che gli facciano fare dei tripla a in futuro, idem Ninja Theory ma anche diverse altre 

 
E perché Quantum Break o quella figata di Sunset Overdrive? Tutte le IP dei primi anni dell'Xbox avevano un grande potenziale ma hanno preferito abbandonarle per tornare alle solite che si portano dietro da 3 generazioni e la mia paura è che faranno lo stesso anche nella nuova generazione facendo uscire qualcosa di decente nei primi 2-3 anni dai nuovi studi per poi tornare ai soliti Halo, Gears e Forza...sempre così in ogni gen :facepalm:
Un po' li capisco. Meno di un milione di copie vendute...

 
E perché Quantum Break o quella figata di Sunset Overdrive? Tutte le IP dei primi anni dell'Xbox avevano un grande potenziale ma hanno preferito abbandonarle per tornare alle solite che si portano dietro da 3 generazioni e la mia paura è che faranno lo stesso anche nella nuova generazione facendo uscire qualcosa di decente nei primi 2-3 anni dai nuovi studi per poi tornare ai soliti Halo, Gears e Forza...sempre così in ogni gen :facepalm:
E' uscito un Halo e un Gears. Basta con 'sta storia, che è completamente falsa :asd:  

 
E' uscito un Halo e un Gears. Basta con 'sta storia, che è completamente falsa :asd:  
Credo intenda che come base i pilastri della line up restan nuovamente quella triade e che di tutta questa gen non porteranno niente sulla prossima. Sostanzialmente questa gen non ha creato nessun nuovo brand, insomma. Vedendo dove sono impegnati ora i diversi studi, guardando i risultati di vendita e nuovi studi presi...credo si possa dire, se intende quanto ho scritto, che ha ragione. Spiace anche a me che quelle IP muoiano ma bisogna anche farsene una ragione e sperare piuttosto che i vari nuovi studi, finalmente, siano in grado di creare nuove IP che riescano ad entusiasmare sia critica che pubblico generando grosse vendite.

 
E perché Quantum Break o quella figata di Sunset Overdrive? Tutte le IP dei primi anni dell'Xbox avevano un grande potenziale ma hanno preferito abbandonarle per tornare alle solite che si portano dietro da 3 generazioni e la mia paura è che faranno lo stesso anche nella nuova generazione facendo uscire qualcosa di decente nei primi 2-3 anni dai nuovi studi per poi tornare ai soliti Halo, Gears e Forza...sempre così in ogni gen :facepalm:
Infatti ho detto Quantum Break.

SO è Insomniac, quindi MS può poco.

 
Un po' li capisco. Meno di un milione di copie vendute...
Non avevano tutti superato il milione? Anzi forse solo Quantum Break non l'aveva fatto. In ogni caso parliamo di esclusive uscite quando la base installata era molto bassa così come la reputazione di Microsoft, fossero uscite adesso avrebbero venduto di più invece di finire nel dimenticatoio poco dopo, anche perché tutte e 3 erano valide e a parte Ryse avevano anche un bel meta score oltre ad essere state in generale apprezzate da tutti quelli che le hanno provate.

Credo intenda che come base i pilastri della line up restan nuovamente quella triade e che di tutta questa gen non porteranno niente sulla prossima. Sostanzialmente questa gen non ha creato nessun nuovo brand, insomma. Vedendo dove sono impegnati ora i diversi studi, guardando i risultati di vendita e nuovi studi presi...credo si possa dire, se intende quanto ho scritto, che ha ragione. Spiace anche a me che quelle IP muoiano ma bisogna anche farsene una ragione e sperare piuttosto che i vari nuovi studi, finalmente, siano in grado di creare nuove IP che riescano ad entusiasmare sia critica che pubblico generando grosse vendite.
Esattamente xD

Lo spero anch'io ma ho comunque abbastanza paura che la cosa si ripeta nello stesso identico modo :tristenev:

Infatti ho detto Quantum Break.

SO è Insomniac, quindi MS può poco.
Può aprire il portafogli e iniziare a pagare visto che quelli aspettano solo il loro ok...e pure noi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo intenda che come base i pilastri della line up restan nuovamente quella triade e che di tutta questa gen non porteranno niente sulla prossima. Sostanzialmente questa gen non ha creato nessun nuovo brand, insomma. Vedendo dove sono impegnati ora i diversi studi, guardando i risultati di vendita e nuovi studi presi...credo si possa dire, se intende quanto ho scritto, che ha ragione. Spiace anche a me che quelle IP muoiano ma bisogna anche farsene una ragione e sperare piuttosto che i vari nuovi studi, finalmente, siano in grado di creare nuove IP che riescano ad entusiasmare sia critica che pubblico generando grosse vendite.
Sea of Thieves è una nuova di successo, così come Ori

 
Il timore di shukakussj è comprensibile, perché ok i nuovi studi e le nuove ip, però se dovessero non rivelarsi titoli buoni o cmq anche buoni, ma non compresi dal pubblico, sappiamo benissimo cosa tendono a fare in M$, si chiude lo studio e si punta sull'usato di garanzia.

Boh speriamo bene, questo ed il prossimo E3, saranno una sorta di prova del 9 per loro e per noi, per capire se M$ ci sarà la prossima gen, o replicherà questa.

 
Poi e' comunque relativo sto discorso dei seguiti...meglio nuove IP ma poi abbandonate come Quantum Break o Sunset Overdrive che son comunque di buon livello e piacevoli da giocare piuttosto che incaponirsi e voler a tutti i costi "imporre" un brand come successo con Crackdown.

 
Se danno soldi, tempo, e libertà creativa (tutte cose dette da phil l'anno scorso) a studi come ninja theory, obsidian, playground, non posso che uscire solo ottimi giochi. e magari qualcuno di questi può diventare una ip di successo, chi lo sa. però mi trovo d'accordo con chi qualche pagina fa diceva che ms non deve replicare e proporre giochi esclusivi uguali alla concorrenza...non deve creare un uncharted per dire. o meglio, deve si creare un ip di successo ma coprendo generi e stili diversi rispetto a sony. 

 
Il timore di shukakussj è comprensibile, perché ok i nuovi studi e le nuove ip, però se dovessero non rivelarsi titoli buoni o cmq anche buoni, ma non compresi dal pubblico, sappiamo benissimo cosa tendono a fare in M$, si chiude lo studio e si punta sull'usato di garanzia.

Boh speriamo bene, questo ed il prossimo E3, saranno una sorta di prova del 9 per loro e per noi, per capire se M$ ci sarà la prossima gen, o replicherà questa.
Il discorso è sempre quello: budget e tempo di sviluppo.

Nel primo caso il budget ha influito negativamente su progetti come Recore, State of decay, mentre il secondo ha fatto malissimo ad Halo e Gears.

Ora da quello che vedo sembra che Microsoft abbia aperto i rubinetti del budget e abbia consentito più tempo per 343 e The Coalition, anche se nel secondo caso sembra che il team abbia lavorato in maniera simile, ma più libera.

 
Ma considerate che giochi come SO o QB non hanno avuto successo perché sono usciti solo su Xbox. Di fatto, tolti Cuphead, SoT e Ori, su One le esclusive hanno fatto fatica perché la console è stata sempre percepita come sfigata. Quindi affinché le nuove ip siano dei successi, oltre che essere fatte bene devono uscire su una console figa e desiderabile, cose che One ad inizio gen non era

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma considerate che giochi come SO o QB non hanno avuto successo perché sono usciti solo su Xbox. Di fatto, tolti Cuphead, SoT e Ori, su One le esclusive hanno fatto fatica perché la console è stata sempre percepita come sfigata. Quindi affinché le nuove ip siano dei successi, oltre che essere fatte bene devono uscire su una console figa e desiderabile, cose che One ad inizio gen non era
Anche questo è vero, infatti dovranno fare di tutto per lanciare una next gen vincente proprio come idea di console.

Ecco già lanciare 2 modelli fin dall'inizio è un po' una cagata, io avrei optato solo per Anaconda allo stesso prezzo di PS5 rischiando di andare in perdita per i primi tempi, ma puntando fortemente sulla differenza di potenza allo stesso prezzo.

 
Anche questo è vero, infatti dovranno fare di tutto per lanciare una next gen vincente proprio come idea di console.

Ecco già lanciare 2 modelli fin dall'inizio è un po' una cagata, io avrei optato solo per Anaconda allo stesso prezzo di PS5 rischiando di andare in perdita per i primi tempi, ma puntando fortemente sulla differenza di potenza allo stesso prezzo.
La vendono in perdita anche se la piazzano a 100€ in più della concorrenza.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top