E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma aspettare prima di parlare? Mamma mia sta cosa che ormai alla parola multiplayer scatta la folla a ribellarsi è ridicola oh

Sony ha fatto anche questo, ormai ha reso la parola multiplayer sinonimo di gioco di mer*a. 
Sony non ha screditato i titoli multiplayer ha ribadito che loro producono quello che gli riesce meglio, che poi qua si tende a dimenticare che la qualità paga sempre e comunque, se in questa gen Microsoft non ha brillato particolarmente è per suoi demeriti, la line-up della rivale e le "dichiarazioni" non c'entrano una mazza.

 
Non mi riferivo al singolo post ma a tutta una serie di provocazioni che spesso leggo da lui. In altri portali verrebbe quantomeno richiamato.

Non so, probabilmente mi sbaglio col regolamento di un altro forum. Trovo comunque poco corretto usare questo tipo di abbreviazioni (vale per Microsoft ma anche Sony o Nintendo). Dovreste imho rivedere il regolamento.
Non mi sembra sia stato detto niente di "provocante" e questo tipo di abbreviazioni alla fine lasciano il tempo che trovano, non vedo perché porre dei paletti simili, sono scemenzucole da nulla che non offendono nessuno dai :asd:

 
Sony non ha screditato i titoli multiplayer ha ribadito che loro producono quello che gli riesce meglio, che poi qua si tende a dimenticare che la qualità paga sempre e comunque, se in questa gen Microsoft non ha brillato particolarmente è per suoi demeriti, la line-up della rivale e le "dichiarazioni" non c'entrano una mazza.
Dai Solid sai benissimo che non è così. Sony si è buttata sul single giustamente perché è quello che sanno fare meglio proprio perché c'è il connubio tra "attrezzature all'avanguardia grazie al settore cinema di Sony" e "l'evidente inferiorità nell'offerta online". Sony così è riuscita ad infilarsi, con merito eh, nel momento in cui dopo una saturazione di multi ficcati ovunque la gente cominciava a non sopportarli più. 

Solo io ho visto più volte gli annunci di sony, dell'eventuale esclusiva di turno, in cui annunciano la mancanza dell'online e tutti scoppiano in una standing ovation. Sono riusciti a rendere l'annuncio di una assenza di modalità una cosa bella! :asd:  

Ca**o io sono convinto che un The order con online sarebbe stato un titolo che salvava la faccia, un Days Gone poteva avere un online coop interessante chissà, TLOU e uncharted hanno i multi esclusivi migliori e giocati tutt'ora da una folta community nonostante la qualità enorme nel singleplayer, eppure ancora c'è gente che prega che non li facciano nei seguiti...su dai!!! 

Detto ciò, sto astio incredibile ormai dovuto alla parola multiplayer  non la reggo più. Questo astio verso i BR non la reggo più (io manco li gioco eh, ma lasciate giocare la gente a quel ca**o che vogliono va). Una volta i giocatori occasionali erano buttati solo con fifa e cod, ora sui BR, ogni era ha il suo gioco commerciale giocato da tutti e bistrattato dai più hardcore. Ma questo non ha mai portato l'assenza di giochi di qualità che, in fondo, non sono mai mancati. 

Ora già criticare i NT solo per un rumor e non sapere manco su che basi sia vero o meno è assurdo. Come se la qualità di un gioco dipendesse solo sulla presenza o meno del multiplayer. 

Detto questo, io sono curioso di sapere dove sono tutti sti giochi multiplayer in Ms, no perché io è da Gears 4 che non gioco sostanzialmente a giochi multiplayer seri, visto che ormai o si gioca Fortnite e Apex, o si gioca a raccogliere loot del ca**o (genere di gioco quanto prima pronto a morire visto che sta sopravvivendo solo the division 2). 

A parte Sea of thieves cosa ha fatto Ms online? Crackdown? SOD2? Ori? Recore? Quantum Break?

Online seri di Ms sono sempre e solo Gears e Halo, due giochi che mancano rispettivamente da 3 e 4 anni... 

 
Dai Solid sai benissimo che non è così. Sony si è buttata sul single giustamente perché è quello che sanno fare meglio proprio perché c'è il connubio tra "attrezzature all'avanguardia grazie al settore cinema di Sony" e "l'evidente inferiorità nell'offerta online". Sony così è riuscita ad infilarsi, con merito eh, nel momento in cui dopo una saturazione di multi ficcati ovunque la gente cominciava a non sopportarli più. 

Solo io ho visto più volte gli annunci di sony, dell'eventuale esclusiva di turno, in cui annunciano la mancanza dell'online e tutti scoppiano in una standing ovation. Sono riusciti a rendere l'annuncio di una assenza di modalità una cosa bella! :asd:  

Ca**o io sono convinto che un The order con online sarebbe stato un titolo che salvava la faccia, un Days Gone poteva avere un online coop interessante chissà, TLOU e uncharted hanno i multi esclusivi migliori e giocati tutt'ora da una folta community nonostante la qualità enorme nel singleplayer, eppure ancora c'è gente che prega che non li facciano nei seguiti...su dai!!! 

Detto ciò, sto astio incredibile ormai dovuto alla parola multiplayer  non la reggo più. Questo astio verso i BR non la reggo più (io manco li gioco eh, ma lasciate giocare la gente a quel ca**o che vogliono va). Una volta i giocatori occasionali erano buttati solo con fifa e cod, ora sui BR, ogni era ha il suo gioco commerciale giocato da tutti e bistrattato dai più hardcore. Ma questo non ha mai portato l'assenza di giochi di qualità che, in fondo, non sono mai mancati. 

Ora già criticare i NT solo per un rumor e non sapere manco su che basi sia vero o meno è assurdo. Come se la qualità di un gioco dipendesse solo sulla presenza o meno del multiplayer. 

Detto questo, io sono curioso di sapere dove sono tutti sti giochi multiplayer in Ms, no perché io è da Gears 4 che non gioco sostanzialmente a giochi multiplayer seri, visto che ormai o si gioca Fortnite e Apex, o si gioca a raccogliere loot del ca**o (genere di gioco quanto prima pronto a morire visto che sta sopravvivendo solo the division 2). 

A parte Sea of thieves cosa ha fatto Ms online? Crackdown? SOD2? Ori? Recore? Quantum Break?

Online seri di Ms sono sempre e solo Gears e Halo, due giochi che mancano rispettivamente da 3 e 4 anni... 
Fare una componente multiplayer bella costa e comporta inevitabilmente risorse sottratte al single. E no the order sarebbe stata una merda uguale, con o senza multiplayer...tlou e uncharted sono brand amati e di successo, non di certo per il multiplayer.

Qui non si critica il multiplayer a prescindere, si ironizzava sul fatto che un team talentuoso e specializzato in esperienze sp, narrativamente potenti  come NT (per me secondi solo a Remedy) passando sotto M$, siano stati messi subito a fare un gioco multiplayer...cioè *_*

 
Fare una componente multiplayer bella costa e comporta inevitabilmente risorse sottratte al single. E no the order sarebbe stata una merda uguale, con o senza multiplayer...tlou e uncharted sono brand amati e di successo, non di certo per il multiplayer.

Qui non si critica il multiplayer a prescindere, si ironizzava sul fatto che un team talentuoso e specializzato in esperienze sp, narrativamente potenti  come NT (per me secondi solo a Remedy) passando sotto M$, siano stati messi subito a fare un gioco multiplayer...cioè *_*
Ma se a te dicono di aver visto un maiale che vola, ci credi? :asd:  

 
Ma se a te dicono di aver visto un maiale che vola, ci credi? :asd:  
Beh oddio l'info viene da Andre, che mi pare molto vicino ultimamente al mondo M$, ma già mesi fa questo rumor circolava su Era.

Poi è chiaro che siamo nel campo delle mere ipotesi e come al solito bisognerà attendere l'E3, però diciamo che SE fosse vero, non nego che l'interesse verrebbe già in parte condizionato. Da NT mi aspetto una gran esperienza sp come detto prima, non un gaas od un multiplayer oriented.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fare una componente multiplayer bella costa e comporta inevitabilmente risorse sottratte al single. E no the order sarebbe stata una merda uguale, con o senza multiplayer...tlou e uncharted sono brand amati e di successo, non di certo per il multiplayer.

Qui non si critica il multiplayer a prescindere, si ironizzava sul fatto che un team talentuoso e specializzato in esperienze sp, narrativamente potenti  come NT (per me secondi solo a Remedy) passando sotto M$, siano stati messi subito a fare un gioco multiplayer...cioè *_*
1- Non ho detto che the order sarebbe stato bello, ho detto che sarebbe stato salvabile. Considerato che l'unica cosa buona di quel gioco era il gunplay, un multiplayer avrebbe appunto salvato la baracca, almeno come longevità di un titolo di cui dopo 6 ore potevi pure buttarlo nel cesso

2- TLOU sono saghe amatissime per tutto, il fatto che tu e altri non giocano il multiplayer non elimina quella community affezionata che continua a giocarli per il multi.

3- I due giochi sopra più tanti altri mostrano come il discorso del multi che toglie risorse al single ormai è una ca**ata. Ci sono una marea di giochi che mostrano come un multi può essere anche un aggiunta piacevole ad un ottimo single player.

4- NT sono così narrativamente potenti che sono stati a rischio fallimento. Massacrati per DMC, enslaved e heavly sword carini e dimenticati velocemente da una community che però poi osanna il single player. 

Si sono rifatti solo ora con Senua, un gioco cmq tanto potente narrativamente quanto povero nel gameplay e gioco venduto a 29€ che trovi scontato ormai in qualsiasi piattaforma. 

5- Continuiamo a parlare di un rumor...aspettare prima di incolpare già "M$ di aver obbligato chiunque a fare giochi online"??

 
Dai Solid sai benissimo che non è così. Sony si è buttata sul single giustamente perché è quello che sanno fare meglio proprio perché c'è il connubio tra "attrezzature all'avanguardia grazie al settore cinema di Sony" e "l'evidente inferiorità nell'offerta online". Sony così è riuscita ad infilarsi, con merito eh, nel momento in cui dopo una saturazione di multi ficcati ovunque la gente cominciava a non sopportarli più. 

Solo io ho visto più volte gli annunci di sony, dell'eventuale esclusiva di turno, in cui annunciano la mancanza dell'online e tutti scoppiano in una standing ovation. Sono riusciti a rendere l'annuncio di una assenza di modalità una cosa bella! :asd:  

Ca**o io sono convinto che un The order con online sarebbe stato un titolo che salvava la faccia, un Days Gone poteva avere un online coop interessante chissà, TLOU e uncharted hanno i multi esclusivi migliori e giocati tutt'ora da una folta community nonostante la qualità enorme nel singleplayer, eppure ancora c'è gente che prega che non li facciano nei seguiti...su dai!!! 

Detto ciò, sto astio incredibile ormai dovuto alla parola multiplayer  non la reggo più. Questo astio verso i BR non la reggo più (io manco li gioco eh, ma lasciate giocare la gente a quel ca**o che vogliono va). Una volta i giocatori occasionali erano buttati solo con fifa e cod, ora sui BR, ogni era ha il suo gioco commerciale giocato da tutti e bistrattato dai più hardcore. Ma questo non ha mai portato l'assenza di giochi di qualità che, in fondo, non sono mai mancati. 

Ora già criticare i NT solo per un rumor e non sapere manco su che basi sia vero o meno è assurdo. Come se la qualità di un gioco dipendesse solo sulla presenza o meno del multiplayer. 

Detto questo, io sono curioso di sapere dove sono tutti sti giochi multiplayer in Ms, no perché io è da Gears 4 che non gioco sostanzialmente a giochi multiplayer seri, visto che ormai o si gioca Fortnite e Apex, o si gioca a raccogliere loot del ca**o (genere di gioco quanto prima pronto a morire visto che sta sopravvivendo solo the division 2). 

A parte Sea of thieves cosa ha fatto Ms online? Crackdown? SOD2? Ori? Recore? Quantum Break?

Online seri di Ms sono sempre e solo Gears e Halo, due giochi che mancano rispettivamente da 3 e 4 anni... 
Sony si è buttata dove per loro entravano maggiori profitti, su PS3 c'ha provato prima con Warhawk, Resistance 2, Killzone 2 e MAG ma la fanbase core Sony non di PS3 attenzione non ha risposto come speravano, discorso diverso per la roba single, che l'offerta interna di PS4 sia only single niente da dire.

The Order manca completamente di gamedesign e di level design come ce lo ficcavi l'online? Quel gioco li è una tech-demo e basta. 

Tutta o quasi l'offerta interna dei titoli One ha una componente online, penso che sia questa la postilla di Soprano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
PS5 darà più spazio ai giochi in multiplayer rispetto a PS4: lo ha dichiarato Shawn Layden nel corso di una lunga intervista con Business Insider. "I giochi con modalità cooperativa locale rappresentano una categoria a sé, e penso che il mercato dovrebbe tornare a dedicargli attenzione", ha detto Layden.

"Si tratta di una feature che troviamo nei titoli sportivi, in alcuni giochi di guida e poco altro. Probabilmente ciò testimonia la grande diffusione che ha ormai internet, ma potremmo riprendere questo tipo di discorso per enfatizzare il coinvolgimento della famiglia nell'esperienza di gioco."

"Parlavo tuttavia di giochi in multiplayer come GTA Online, Call of Duty, Fortnite e prodotti di questo tipo. Come Worldwide Studios ci siamo impegnati nel realizzare giochi dotati di una storia, supportati da una narrativa potente: esperienze ricche, spettacolari."

"Abbiamo però trascurato molto il lato multiplayer, credo: si tratta di un'area che probabilmente ci vedrà protagonisti in futuro."

 
Sony si è buttata dove per loro entravano maggiori profitti, su PS3 c'ha provato prima con Warhawk, Resistance 2, Killzone 2 e MAG ma la fanbase core Sony non di PS3 attenzione non ha risposto come speravano, discorso diverso per la roba single, che l'offerta interna di PS4 sia only single niente da dire.

The Order manca completamente di gamedesign e di level design come ce lo ficcavi l'online? Quel gioco li è una tech-demo e basta. 

Tutta o quasi l'offerta interna dei titoli One ha una componente online, penso che sia questa la postilla di Soprano.
Ma io non sto dicendo che Sony sbaglia nell'offerta. Sto dicendo che il marketing e ormai la continua campagna di avversione ha portato alla conclusione che all'annuncio di una mancanza la gente esulta...se questo è normale....

5 mappe non tanto grandi ispirate all'ambientazione della storia, un 4vs4 e modalità prese da gears...sostanzialmente la stessa cosa che fece uncharted 2 con l'online. Rilasciavi una modalità in più che aumentava un pò la longevità e poteva esaltare l'unico pregio di quel gioco, il gunplay. 

L'offerta One ha l'online ma sostanzialmente esclusi Halo e Gears è sempre stato marginale....di tutta l'offerta ludica solo SOT è online, il resto è sostanzialmente single player, se non proprio SOLO single player. (Sunset overdrive, Ori, Sod 2, Quantum Break, Recore, Cuphead, Ryse ecc ecc ). 

E titoli come Quantum Break, Ryse, Recore e altri solo single player dimostrano esattamente che il problema della qualità delle esclusive MS non è collegato all'inserimento o meno del multiplayer

 
Ma io non sto dicendo che Sony sbaglia nell'offerta. Sto dicendo che il marketing e ormai la continua campagna di avversione ha portato alla conclusione che all'annuncio di una mancanza la gente esulta...se questo è normale....

5 mappe non tanto grandi ispirate all'ambientazione della storia, un 4vs4 e modalità prese da gears...sostanzialmente la stessa cosa che fece uncharted 2 con l'online. Rilasciavi una modalità in più che aumentava un pò la longevità e poteva esaltare l'unico pregio di quel gioco, il gunplay. 

L'offerta One ha l'online ma sostanzialmente esclusi Halo e Gears è sempre stato marginale....di tutta l'offerta ludica solo SOT è online, il resto è sostanzialmente single player, se non proprio SOLO single player. (Sunset overdrive, Ori, Sod 2, Quantum Break, Recore, Cuphead, Ryse ecc ecc ). 

E titoli come Quantum Break, Ryse, Recore e altri solo single player dimostrano esattamente che il problema della qualità delle esclusive MS non è collegato all'inserimento o meno del multiplayer
Auron però non confondere l'utenza da forum e quella che commenta sotto le notizie. La maggior parte del pubblico apprezza esperienze come Fortnite ed Apex Legends. Ormai qua si parla per luoghi comuni e manco si provano certe tipologie di giochi :asd:  

 
Auron però non confondere l'utenza da forum e quella che commenta sotto le notizie. La maggior parte del pubblico apprezza esperienze come Fortnite ed Apex Legends. Ormai qua si parla per luoghi comuni e manco si provano certe tipologie di giochi :asd:  
Beh si io parlo dell'utenza da forum che tendenzialmente combacia con l'utenza hardcore e più appassionata, la quale ormai associa il multiplayer a mer*a a prescindere.

Che poi concordo con te, io non li gioco perchè dopo 2 partite mi sono sempre seccato, ma i due BR hanno portato una nuova modalità nel comparto online che era fermo da anni ai deathmatch. Il tempo di perfezionare la formula e sarà semplicemente una modalità nuova in tutti giochi, il che, se reso bene, può essere solo una bella novità nel campo.

Sicuramente, almeno per me, meglio di quell'online della raccolta di loot dove ripeti a memoria centinaia di volte una missione alla ricerca di oggetti potenti!!! Da sto punto di vista rimpiango le belle e care coop magari survival stile l4d o altro....quelle si che erano belle!!

Non a caso sono piacevolmente colpito dalle buone anteprime di World War Z che sembra riportare le belle coop di un tempo!!! Alla faccia dei loot :asd:

 
Certo come no, forse uno degli ultimi studi rimasti puristi del sp, vanno sotto M$ e salta fuori che forse stan facendo un titolo multiplayer...per loro scelta. :asd:

detto questo è un rumor, però se multiplayer volesse dire un simil fortnite od apex legends è un conto, diverso sarebbe un simil god of war con elementi online. Nel secondo caso sarei felice, nel primo chiaramente no.
In realtà il gioco era già in sviluppo da prima dell'acquisizione, quindi ms c'entra poco nel caso. Il gioco dovrebbe uscire ad inizio 2020.

 
Non so se siano usciti rumors nuovi, ma l'ultimo rumor parlava di GaaS, che vuol dire tutto e nulla visto che pure Assassin's Creed è un GaaS.
bella cagta...gaas multiplayer only online magari

il peggio del peggio :asd:  

Ma aspettare prima di parlare? Mamma mia sta cosa che ormai alla parola multiplayer scatta la folla a ribellarsi è ridicola oh

Sony ha fatto anche questo, ormai ha reso la parola multiplayer sinonimo di gioco di mer*a. 
non l'ha resa sony...è così :asd:  

Non mi pare abbia detto niente di parte  :morristend:

Purtroppo è la pura verità, non sono di certo i multi a mancare su Xbox e farne un altro, sopratutto adesso che tutti si danno alle BR, sarebbe veramente uno spreco.

Devono puntare ad IP single come hanno fatto per pochissimo tempo ad inizio gen sfornando titoli come Ryse, Quantum Break o Sunset Overdrive...Sono partiti benissimo e poi come al solito hanno mollato tutto in favore delle solite 3 serie.
quoto pure le virgole direi :D

Dai Solid sai benissimo che non è così. Sony si è buttata sul single giustamente perché è quello che sanno fare meglio proprio perché c'è il connubio tra "attrezzature all'avanguardia grazie al settore cinema di Sony" e "l'evidente inferiorità nell'offerta online". Sony così è riuscita ad infilarsi, con merito eh, nel momento in cui dopo una saturazione di multi ficcati ovunque la gente cominciava a non sopportarli più. 

Solo io ho visto più volte gli annunci di sony, dell'eventuale esclusiva di turno, in cui annunciano la mancanza dell'online e tutti scoppiano in una standing ovation. Sono riusciti a rendere l'annuncio di una assenza di modalità una cosa bella! :asd:  

Ca**o io sono convinto che un The order con online sarebbe stato un titolo che salvava la faccia, un Days Gone poteva avere un online coop interessante chissà, TLOU e uncharted hanno i multi esclusivi migliori e giocati tutt'ora da una folta community nonostante la qualità enorme nel singleplayer, eppure ancora c'è gente che prega che non li facciano nei seguiti...su dai!!! 

Detto ciò, sto astio incredibile ormai dovuto alla parola multiplayer  non la reggo più. Questo astio verso i BR non la reggo più (io manco li gioco eh, ma lasciate giocare la gente a quel ca**o che vogliono va). Una volta i giocatori occasionali erano buttati solo con fifa e cod, ora sui BR, ogni era ha il suo gioco commerciale giocato da tutti e bistrattato dai più hardcore. Ma questo non ha mai portato l'assenza di giochi di qualità che, in fondo, non sono mai mancati. 

Ora già criticare i NT solo per un rumor e non sapere manco su che basi sia vero o meno è assurdo. Come se la qualità di un gioco dipendesse solo sulla presenza o meno del multiplayer. 

Detto questo, io sono curioso di sapere dove sono tutti sti giochi multiplayer in Ms, no perché io è da Gears 4 che non gioco sostanzialmente a giochi multiplayer seri, visto che ormai o si gioca Fortnite e Apex, o si gioca a raccogliere loot del ca**o (genere di gioco quanto prima pronto a morire visto che sta sopravvivendo solo the division 2). 

A parte Sea of thieves cosa ha fatto Ms online? Crackdown? SOD2? Ori? Recore? Quantum Break?

Online seri di Ms sono sempre e solo Gears e Halo, due giochi che mancano rispettivamente da 3 e 4 anni... 
non vedo cosa c'entri l'epoca del "cod e fifa" (che sono due generi ben precisi) con la moda odierna di "rovinare" qualunque gioco togliendo la storia e infilandoci ste zozzerie dell'online

non mi pare che in epoca che dici tu hanno messo i bioware a sviluppare un gioco di calcio :asd:

mentre ora li hanno piazzati a fare un gaas online invece di fare il loro solito giocone single rpg che avrebbe spaccato con l'ambientazione di anthem... invece hanno tirato fuori un mediocre multiplayer fotocopia di tutti gli altri...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai Solid sai benissimo che non è così. Sony si è buttata sul single giustamente perché è quello che sanno fare meglio proprio perché c'è il connubio tra "attrezzature all'avanguardia grazie al settore cinema di Sony" e "l'evidente inferiorità nell'offerta online". Sony così è riuscita ad infilarsi, con merito eh, nel momento in cui dopo una saturazione di multi ficcati ovunque la gente cominciava a non sopportarli più. 

Solo io ho visto più volte gli annunci di sony, dell'eventuale esclusiva di turno, in cui annunciano la mancanza dell'online e tutti scoppiano in una standing ovation. Sono riusciti a rendere l'annuncio di una assenza di modalità una cosa bella! :asd:  

Ca**o io sono convinto che un The order con online sarebbe stato un titolo che salvava la faccia, un Days Gone poteva avere un online coop interessante chissà, TLOU e uncharted hanno i multi esclusivi migliori e giocati tutt'ora da una folta community nonostante la qualità enorme nel singleplayer, eppure ancora c'è gente che prega che non li facciano nei seguiti...su dai!!! 

Detto ciò, sto astio incredibile ormai dovuto alla parola multiplayer  non la reggo più. Questo astio verso i BR non la reggo più (io manco li gioco eh, ma lasciate giocare la gente a quel ca**o che vogliono va). Una volta i giocatori occasionali erano buttati solo con fifa e cod, ora sui BR, ogni era ha il suo gioco commerciale giocato da tutti e bistrattato dai più hardcore. Ma questo non ha mai portato l'assenza di giochi di qualità che, in fondo, non sono mai mancati. 

Ora già criticare i NT solo per un rumor e non sapere manco su che basi sia vero o meno è assurdo. Come se la qualità di un gioco dipendesse solo sulla presenza o meno del multiplayer. 

Detto questo, io sono curioso di sapere dove sono tutti sti giochi multiplayer in Ms, no perché io è da Gears 4 che non gioco sostanzialmente a giochi multiplayer seri, visto che ormai o si gioca Fortnite e Apex, o si gioca a raccogliere loot del ca**o (genere di gioco quanto prima pronto a morire visto che sta sopravvivendo solo the division 2). 

A parte Sea of thieves cosa ha fatto Ms online? Crackdown? SOD2? Ori? Recore? Quantum Break?

Online seri di Ms sono sempre e solo Gears e Halo, due giochi che mancano rispettivamente da 3 e 4 anni... 
Una delle più grandi conquiste di questa gen è proprio il fatto che i giochi se sono incentrarti su una modalità hanno solo quella, e non più per dire multiplayer posticci nella scorsa, se un gioco è incentrato su quello a molti sta benissimo che la SH di turno si concentri solo per fare bene quello, sopratutto se magari sono costretti e neanche vogliono fare l'altra visto che Sony appunto non costringe più nessuno, e se gli sviluppatori fanno solo una modalità invece che 2, guarda un po' come i Naughty Dog, un motivo ci sarà, se a te piace vedere l'online infilato ovunque bene, ma non a tutti è cosi visto che se non mettono l'online molte volte si mette altro per riempire, come più contenuti SP o magari modalità sempre in singolo come sfide e cose cosi.  :asd:  

Poi appunto prima si odiava COD e Fifa che sono sempre stati presi in giro dai giocatori appassionati, ora non li nomina più nessuno e sono i BR, ogni gen ha i suoi giochi che la comunità di appassionati odia. :asd:

Poi non è questione di giochi  multy serie ma di giochi multy è basta, SoT è uscito ed esiste per esempio, tra l'altro da una SH storicamente più SP, su questo nonc i prendiamo in giro che comunque Microsoft negli ultimi anni ha sempre pensato più al multy, alla fine è la sua caratteristica e in tal senso farebbe male vedere gente come NT fare improvvisamente giochi online cosi dal nulla, non puoi biasimare la gente per quanto sono d'accordo nel dire che bisogna un attimo vedere, però sicuramente fa strano ecco, fermo restando che il discorso di multiplayer merd° a prescindere per molti ci sta tutto magari, meno il fatto di Sony e le altre cose.  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una delle più grandi conquiste di questa gen è proprio il fatto che i giochi se sono incentrarti su una modalità hanno solo quella, e non più per dire multiplayer posticci nella scorsa, se un gioco è incentrato su quello a molti sta benissimo che la SH di turno si concentri solo per fare bene quello, sopratutto se magari sono costretti e neanche vogliono fare l'altra visto che Sony appunto non costringe più nessuno, e se gli sviluppatori fanno solo una modalità invece che 2, guarda un po' come i Naughty Dog, un motivo ci sarà, se a te piace vedere l'online infilato ovunque bene, ma non a tutti è cosi visto che se non mettono l'online molte volte si mette altro per riempire, come più contenuti SP o magari modalità sempre in singolo come sfide e cose cosi.  :asd:  

Poi appunto prima si odiava COD e Fifa che sono sempre stati presi in giro dai giocatori appassionati, ora non li nomina più nessuno e sono i BR, ogni gen ha i suoi giochi che la comunità di appassionati odia. :asd:

Poi non è questione di giochi  multy serie ma di giochi multy è basta, SoT è uscito ed esiste per esempio, tra l'altro da una SH storicamente più SP, su questo nonc i prendiamo in giro che comunque Microsoft negli ultimi anni ha sempre pensato più al multy, alla fine è la sua caratteristica e in tal senso farebbe male vedere gente come NT fare improvvisamente giochi online cosi dal nulla, non puoi biasimare la gente per quanto sono d'accordo nel dire che bisogna un attimo vedere, però sicuramente fa strano ecco, fermo restando che il discorso di multiplayer merd° a prescindere per molti ci sta tutto magari, meno il fatto di Sony e le altre cose.  :sisi:  
Veramente Naughty Dog è l'esempio lampante che un online apprezzato può benissimo accompagnare un single player maestoso. E di questi esempi ce ne sono tantissimi. Io non voglio il multiplayer ficcato ovunque, io vorrei che finisse sta storia che appena di parla di multiplayer pare che si bestemmi. Che è una cosa ben diversa dal "ficcare multiplayer ovunque".

Per Ms continuo con il discorso di prima, negli ultimi anni a parte SoT tutte le produzioni sono state incentrate sul single, alcune neanche avevano online e in altre è totalmente superfluo.  Sony semplicemente lavora meglio perchè, anche grazie alla sezione cinema, ha la tecnologia migliore per produrre ottimi single player. Cmq vabbè è inutile continuare a parlare....

Concludo alla fine col discorso di NT....NT è uno studio piccolissimo che ha fatto pochi giochi con finanziamenti bassi. Che ne sapete voi che intenzioni hanno? Non può essere che ora che hanno adeguati finanziamenti vogliano finalmente sviluppare anche loro un gioco con online? Ciò che fin'ora hanno fatto è all'80% influenzato dai finanziamenti che hanno avuto. SI sono sempre dovuti adeguare. Mica sono naughty dog che hanno budget illimitato e che possono fare tutto ciò che vogliono con la tecnologia più all'avanguardia. 

bella cagta...gaas multiplayer only online magari

il peggio del peggio :asd:  

non l'ha resa sony...è così :asd:  

quoto pure le virgole direi :D

non vedo cosa c'entri l'epoca del "cod e fifa" (che sono due generi ben precisi) con la moda odierna di "rovinare" qualunque gioco togliendo la storia e infilandoci ste zozzerie dell'online

non mi pare che in epoca che dici tu hanno messo i bioware a sviluppare un gioco di calcio :asd:

mentre ora li hanno piazzati a fare un gaas online invece di fare il loro solito giocone single rpg che avrebbe spaccato con l'ambientazione di anthem... invece hanno tirato fuori un mediocre multiplayer fotocopia di tutti gli altri...
L'epoca del multiplayer ficcato ovunque è finita da tempo vedi!!! 

Le "zozzerie" online erano proprio ai tempi di cod e fifa al loro massimo splendore. Non avevano messo bioware a fare giochi di calcio ma gli hanno fatto mettere l'online a Mass effect 3? O te lo sei scordato?

L'online di Dead Space 2? Di Tomb raider? il pvp di Assassin's Creed?

L'epoche dell'online ficcato ovunque è finita da tempo vedi...Questo astio ormai non ha alcun senso. Gli "Anthem" quanti ce ne sono in confronto alle uscite annuali? Pochissimi dai...questo allarmismo insensato mi ricorda una situazione politica italiana ma è meglio che non dico quale! :asd:  

Tutti preoccupati per online vari, quando probabilmente questo è il periodo più florido del singleplayer dai tempi dell'avvento dell'online nelle console

 
Veramente Naughty Dog è l'esempio lampante che un online apprezzato può benissimo accompagnare un single player maestoso. E di questi esempi ce ne sono tantissimi. Io non voglio il multiplayer ficcato ovunque, io vorrei che finisse sta storia che appena di parla di multiplayer pare che si bestemmi. Che è una cosa ben diversa dal "ficcare multiplayer ovunque".

Per Ms continuo con il discorso di prima, negli ultimi anni a parte SoT tutte le produzioni sono state incentrate sul single, alcune neanche avevano online e in altre è totalmente superfluo.  Sony semplicemente lavora meglio perchè, anche grazie alla sezione cinema, ha la tecnologia migliore per produrre ottimi single player. Cmq vabbè è inutile continuare a parlare....

Concludo alla fine col discorso di NT....NT è uno studio piccolissimo che ha fatto pochi giochi con finanziamenti bassi. Che ne sapete voi che intenzioni hanno? Non può essere che ora che hanno adeguati finanziamenti vogliano finalmente sviluppare anche loro un gioco con online? Ciò che fin'ora hanno fatto è all'80% influenzato dai finanziamenti che hanno avuto. SI sono sempre dovuti adeguare. Mica sono naughty dog che hanno budget illimitato e che possono fare tutto ciò che vogliono con la tecnologia più all'avanguardia. 
Perché Naughty Dog lo voleva fare, ma non sono tutti ND che vogliono fare anche quella componente, ti è chiara la cosa ? Se, in Sony sopratutto, uno vuole fare solo una componente non è costretto, non tutti vogliono mettere una componente posticcia proprio perché non tutti sono ND, mi pare chiaro il concetto, quello sarebbe costringere soltanto come molte volte si sono viste in passato, solo perché una componente piace non vuol dire che quel gioco ne abbia bisogno o bisognarla farla se il gioco non ne ha il bisogno e gli sviluppatori neanche l'idea. :asd:  

No vabbè i Ninja Theory sono sempre stati per i giochi SP, ora non diciamo che sono sempre stati per il multy ma non avevano soldi, al limite avevano l'idea prima o poi di farne uno, e ci sta come cosa magari riuscendoci ora, ma non diciamo che sono stati costretti a fare i giochi in singolo. :asd:  

L'epoca del multiplayer ficcato ovunque è finita da tempo vedi!!! 

Le "zozzerie" online erano proprio ai tempi di cod e fifa al loro massimo splendore. Non avevano messo bioware a fare giochi di calcio ma gli hanno fatto mettere l'online a Mass effect 3? O te lo sei scordato?

L'online di Dead Space 2? Di Tomb raider? il pvp di Assassin's Creed?

L'epoche dell'online ficcato ovunque è finita da tempo vedi...Questo astio ormai non ha alcun senso. Gli "Anthem" quanti ce ne sono in confronto alle uscite annuali? Pochissimi dai...questo allarmismo insensato mi ricorda una situazione politica italiana ma è meglio che non dico quale! :asd:  

Tutti preoccupati per online vari, quando probabilmente questo è il periodo più florido del singleplayer dai tempi dell'avvento dell'online nelle console
Appunto sono finiti da tempo, non vedo perché riesumarli. :asd:  Poi in questi tempi abbiamo avuti giochi only-online in saghe o SH storicamente single, usciti da schifo, come per esempio F76 da una parte, o Bioware con Anthem, quindi l'origine di tutto e qui se poi questi escono cosi, non è colpa di Sony se ci ragioni un attimo e sopratutto i presupposti per essere visto non di buon occhio il tutto ci sono. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Microsoft potrebbe essere interessata ad ampliare la propria scuderia, con l'acquisizione di alcuni nuovi studi. È quanto emerge da alcuni rumor delle ultime ore, secondo cui l'azienda sarebbe in trattative con tre aziende, dopo aver mandato una lettera d'intenti a riguardo.

I tre studi sarebbero Asobo, Relic e IO Interactive, quindi si parla di tre nomi anche abbastanza importanti. Già in passato c'erano stati dei rumor su una possibile acquisizione di Relic da parte di Microsoft, pr cui le nuove voci non farebbero che confermare l'interesse del colosso di Redmond verso la società.

L'azienda d'altronde non è nuova a mosse del genere, visto che soltanto l'anno scorso Microsoft ha acquisito cinque studi, mettendo sotto la propria ala protettrice nomi come Playground Games e Ninja Theory.

Per quanto riguarda le tempistiche, potrebbero essere anche piuttosto brevi, visto che i piani di Microsoft sarebbero quelli di ufficializzare gli acquisti prima dell'E3 2019, che prenderà il via tra circa due mesi.

Ovviamente vi raccomandiamo di prendere tutto con le pinze, trattandosi di rumor e quindi di notizie non confermate. Nel frattempo, in attesa di eventuali conferme o smentite, diteci la vostra: che ne pensate di un'ipotetica acquisizione da parte di Microsoft di tali studi? Sarebbe una mossa giusta per entrambe le parti?

@AnDr3 Ti riferivi a questo? :sad2:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Microsoft potrebbe essere interessata ad ampliare la propria scuderia, con l'acquisizione di alcuni nuovi studi. È quanto emerge da alcuni rumor delle ultime ore, secondo cui l'azienda sarebbe in trattative con tre aziende, dopo aver mandato una lettera d'intenti a riguardo.

I tre studi sarebbero Asobo, Relic e IO Interactive, quindi si parla di tre nomi anche abbastanza importanti. Già in passato c'erano stati dei rumor su una possibile acquisizione di Relic da parte di Microsoft, pr cui le nuove voci non farebbero che confermare l'interesse del colosso di Redmond verso la società.

L'azienda d'altronde non è nuova a mosse del genere, visto che soltanto l'anno scorso Microsoft ha acquisito cinque studi, mettendo sotto la propria ala protettrice nomi come Playground Games e Ninja Theory.

Per quanto riguarda le tempistiche, potrebbero essere anche piuttosto brevi, visto che i piani di Microsoft sarebbero quelli di ufficializzare gli acquisti prima dell'E3 2019, che prenderà il via tra circa due mesi.

Ovviamente vi raccomandiamo di prendere tutto con le pinze, trattandosi di rumor e quindi di notizie non confermate. Nel frattempo, in attesa di eventuali conferme o smentite, diteci la vostra: che ne pensate di un'ipotetica acquisizione da parte di Microsoft di tali studi? Sarebbe una mossa giusta per entrambe le parti?

@AnDr3 Ti riferivi a questo? :sad2:  
A Inside Xbox? No, mi riferivo al fatto che potrebbe essere interessante, più degli altri. Non perché io sappia qualcosa, ma perché hanno dato questa impressione. Per quanto concerne gli studi, sarebbero ottimi, soprattutto Asobo che vedo che hanno talento.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top