F
Falo
Offline
[No message]
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'unica cosa per cui le esclusive only console sono fondamentali, è per la guerra CW di alcuni. Parlo di esclusive assolute (solo 1 console specifica), ovvio che le esclusive console hanno la loro rilevanza.iZ SoPraNoZ ha detto:Boh io continuo a vederla come una ***** mal ridotta, che tenta ancora di svendersi a chiunque, perfino alla diretta concorrenza (steam) pur di raschiare il fondo del barile. Il marchio xbox merita di meglio di 4 cialtroni a cui non frega un cazzo se non del business.
Ripeto cosa diavolo serve fare Anaconda a 600 euri quando stai portando tutto pure su tostapane? Non gliela comprerà nessuno a parte qualche fanboy che vede solo verde. Basta ritirati dal mercato console e diventa sh, diventa uno steam una Ubisoft e via. Questo dico.
Il problema è che ancora si ragiona con la mentalità da forum, tra la guerra all'ultima esclusiva ed il +1 che oggi fanno abbastanza ridere. Senza considerare che i soldi veri li fai col software, non con l'hardware. L'acquisizione degli studi va in quel senso. Microsoft si avvicina sempre di più al modello Netflix.L'unica cosa per cui le esclusive only console sono fondamentali, è per la guerra CW di alcuni. Parlo di esclusive assolute (solo 1 console specifica), ovvio che le esclusive console hanno la loro rilevanza.
Facciamo un esempio: se uno ha una ps4 ed un buon PC da gioco, invece di aggiungere l'ennesimo scatolotto, cosa che probabilmente non avrebbe fatto, può comprare e giocare a quei titoli Ms che altrimenti sarebbero stati li.
Meglio ancora, si fa il pass su pc così, si becca un abbonato in più.
La collaborazione Sony Ms sta iniziando con il cloud ed in questo, Ms è forte dell'infrastruttura sua che userà per tale progetto.
Vendere meno console, non significa andare male. Se il giocatore viene soddisfatto con nuovi giochi interessanti e con servizi annessi desiderabili, sia che fruisca da pc o da console xbox, per lui, la scelta, è anche meglio!
Semmai anni fa' potevo vedere una difficoltà. Ma ora, asserire che Ms soccomberà, mi sembra si basi sul desiderio di alcuni e basta.
Poi oh, magari andrà malissimo e Google farà un bel Dracarys ma, di sicuro l'energia di Ms non si vedeva così da anni e non fa presagire ipotesi catastrofiste
Assolutamente, io penso che fra qualche anno i giochi usciranno ovunque e non parlo solo di quelli Microsoft.Il problema è che ancora si ragiona con la mentalità da forum, tra la guerra all'ultima esclusiva ed il +1 che oggi fanno abbastanza ridere. Senza considerare che i soldi veri li fai col software, non con l'hardware. L'acquisizione degli studi va in quel senso. Microsoft si avvicina sempre di più al modello Netflix.
Diciamo che vanno bene anche strategici nella line-up di MS (più generi ci sono meglio è), però devo darti ragione sul fatto della latitanza di sp storydriven alla uncharted o gow; Xbox ne avrebbe estremamente bisogno!Per me uno in meno...di wastleland mi frega meno di zero...spero che con tutti i nuovi studi che ms ha comprato,mi faccia un avventura in terza persona (uncharted),un gioco alla the last of us ecc...basta progetti come crackdown, sono 5 anni che perdono a ms tante cappellate,ora però è arrivato il momento in cui l'utenza merita risposte vere....ai vari crackdown, recore avrei preferito banjio e conker...e x quanto mi riguarda sot meritava cmq una modalità sp....vediamo se ms manterrà la promessa di fare giochi del calibro di gow of War come ammise Pippo quando uscì il gioco dei santa monica
Nintendo, sony, MS, steam ecc ecc fanno i soldi anche e SOPRATUTTO con terze parti, prendono percentuali su servizi, app, abbonamenti, dlc e giochi usciti sulle rispettive piattaforme. quello che guadagnano dalle loro esclusive sono briciole in confronto, con dovute eccezioni ovviamente che dipende dalll'esclusiva in questione. Nintendo e sony senza hardware e valve senza steam non sono niente. MS ha il PC (c'è windows alla base eh) come enorme piattaforma oltre a xbox..quindi se quest'ultima muore non cambia un tubo a MS.Il problema è che ancora si ragiona con la mentalità da forum, tra la guerra all'ultima esclusiva ed il +1 che oggi fanno abbastanza ridere. Senza considerare che i soldi veri li fai col software, non con l'hardware. L'acquisizione degli studi va in quel senso. Microsoft si avvicina sempre di più al modello Netflix.
si si spera spera. se và bene uscirano giochi streaming dopo anni e mozzati di qualità. non è come un'uscita NATIVA su pc come i giochi MS che si possono moddare ed espandereAssolutamente, io penso che fra qualche anno i giochi usciranno ovunque e non parlo solo di quelli Microsoft.
Qualsiasi videogiocatore SENSATO spera in una cosa del genere.Nintendo, sony, MS, steam ecc ecc fanno i soldi anche e SOPRATUTTO con terze parti, prendono percentuali su servizi, app, abbonamenti, dlc e giochi usciti sulle rispettive piattaforme. quello che guadagnano dalle loro esclusive sono briciole in confronto, con dovute eccezioni ovviamente che dipende dalll'esclusiva in questione. Nintendo e sony senza hardware e valve senza steam non sono niente. MS ha il PC (c'è windows alla base eh) come enorme piattaforma oltre a xbox..quindi se quest'ultima muore non cambia un tubo a MS.
si si spera spera. se và bene uscirano giochi streaming dopo anni e mozzati di qualità. non è come un'uscita NATIVA su pc come i giochi MS che si possono moddare ed espanderepaghereste solo per giocare con PS4-PS5-PS6 ecc ecc + altre console REMOTE. tutto qui. Sempre dopo molti anni ovviamente.
qualsiasi videogiocatore che vuole tutto e a poco vuole questo. come i pass che sperate un giorno includere tutto. io preferisco invece questa cosa separata. anche perchè l'unica a rimanere in vita dopo questa carneficina è MS. e non dirmi che non è vero.Qualsiasi videogiocatore SENSATO spera in una cosa del genere.
Quindi a nessuno piacerebbe avere una sola piattaforma per giocare a tutto? Ah beh, ok. La concorrenza si può fare con diverse altre cose, dai giochi rilasciati, agli abbonamenti proposti, non è necessario avere tre console diverse per farlo. Per quanto riguarda lo streaming, pure io non sono convinto, infatti parlo di console fisica.qualsiasi videogiocatore che vuole tutto e a poco vuole questo. come i pass che sperate un giorno includere tutto. io preferisco invece questa cosa separata. anche perchè l'unica a rimanere in vita dopo questa carneficina è MS. e non dirmi che non è vero.
io voglio continuare ad avere le mie copie retail e giocare sulla piattaforma FISICA che preferisco, con il pad che preferisco ecc ecc. una piattaforma universale e senza concorrenza ti forzerebbe in tutto: prezzi, pad, servizi, abbonamenti. NO GRAZIE
Il SENSATO lascialo per te e non imporre il tuo pensiero agli altri. per il cloud è una MODA del momento oltre a spazzatura galattica. se sei fuori per lavoro o in vacanza allora è una valida alternativa. ma se sono a casa CA:Z:ZO perchè devo accedere e stare in streaming per giocare, per di più ai titoli single player??? dimmi che ragionamento è. per me Retail + DD coesisteranno e lo streaming + download (tipo psnow) saranno un alternativa al gioco portatile o per chi gioca, finisce e vuole giocare ad altro.![]()
p.s. sono invece favorevole al Cross-Play![]()
hai ragione sai. MS può abbandonare. così le console rimaranno 2. come era in principio (tolta SEGA ovviamente). poi nintendo la si prende solo per le esclusive e ciao. quindi console sony + nintendo (a fine ciclo con tutte le esclusive)...i giochi third pc escono pure su console sony. risolto il problema.Quindi a nessuno piacerebbe avere una sola piattaforma per giocare a tutto? Ah beh, ok. La concorrenza si può fare con diverse altre cose, dai giochi rilasciati, agli abbonamenti proposti, non è necessario avere tre console diverse per farlo.
In realtà si, mi piace alla grande.hai ragione sai. MS può abbandonare. così le console rimaranno 2. come era in principio (tolta SEGA ovviamente). poi nintendo la si prende solo per le esclusive e ciao. quindi console sony + nintendo (a fine ciclo con tutte le esclusive)...i giochi third pc escono pure su console sony. risolto il problema.
Ti ho mostrato una possibile soluzione DAL MIO PUNTO DI VISTA. sempre 1 console è. vediamo se ti piace. Il pc rimarrà un mondo a parte perchè è una piattaforma che fà tutto e non solo per giocare.
come vedi possiamo risolverla così. MS fà uscire le sue IP su PC e quindi su console sony come multi e guadagna, poi il pass anche da sony e pc...e guadagna e via così![]()
Era di ieri il tweet, probabilmente stasera ne faranno uno nuovo con il countdown aggiornato.Sono 6 ma va bene lo stesso per l’hype ?
Non prevedo bombe, ma solo cose già risapute.l Lai l ha detto:È vero, non ci avevo pensato, credevo che per 14 titoli xgs intendesse che dall'e3, visto project xcloud, abbandonerannl la scritta exclusive, invece no, è solo appunto perché inxile e obsidian sono su robe multiplat.
In effetti però contando anche the outer worlds e wasteland, se ci sono anche gears pop, minecraft e quella roba lì non mi sembra che assisteremo (lato first party) ad una conferenza straordinaria come tanti dicono. Cioè se annunciano solo fable e il nuovo nt, che sono titoli la cui esistenza si sa da mo lato software, non hanno fatto la grande presentazione per far rimpiangere sony di non esser partecipata.
Poi ovvio 2 gameplay spaccamascella si gears e halo alzano l'asticella, però la maggior parte della gente che non ha xbox, critica quest'ultima piattaforma perché hanno nk sempre i soliti halo, gears e forza e con questa conferenza non è che ne siamo tanto lontani.
Jovisa_ ha detto:Io rimango con poche aspettative riguardo il reveal della next gen. Per me Microsoft non toglierà completamente i veli sulla sua prossima console, poi se dovesse essere effettivamente cosi meglio per tutti.
QuotoRedHyde ha detto:Per me danno le specifiche solamente. Il reveal completo della console lo tengono per dopo. Meglio così che il contrario.