Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
gennaioBuddy Mission: Bond(jpn)
febbraioSuper Mario 3DW -
marzo
aprile Pokemon snap
maggioFamicom DetectiveI\II - Miitopia
giugnoGame Builder Garage -Mario Golf - DC Super Hero Girls
luglioZelda SS HD
agosto
settembreWario Ware Get it Together
ottobreMetroid Dread - Mario Party Super Stars
novembrePokemon D\P
dicembreAdvance Wars 1+2

Con questo direct hanno riempito per bene l'anno.
Mi dispiace per chi non trova titoli di proprio gradimento, ma la roba non è poca e copre tante tipologia di gioco. Questo senza scomodare i third.
Ecco, sta lista mi ha ricordato che ancora niente Buddy :sadfrog:
 
Ormai è chiara la situazione....
Posso dirlo, non guardate più i Direct :asd:
Nintendo è una delle SH con un catalogo di generi e titolo vastissimi, ognuna la compra per motivi diversi:
-Chi per i titoli di punta come Mario e Zelda
-Chi per i platform come Metroid o Yoshi/Kirby
-Chi per i titoli di nicchia e fuori dagli schermi come Advance Wars o Wario Ware
-Chi per giocarsi degli Jrpg o Action specifici (Bayonetta 3 o Xenoblade)
-Chi per il multiplayer (Smash e Splatoon)

A meno che non avete visioni ampie dei titoli che apprezzate, rimarrete sempre delusi da ogni conferenza Nintendo. Quello che volete sono delle "repliche" della conferenza di presentazione Switch di gennaio, praticamente zero terze party, Zelda e Mario main, giochi di "nicchia" come Xenoblade, sorprese come Arms e titoli multiplayer come Splatoon 2, praticamente qualcosa che accontenti ogni palato categoricamente prodotto da Nintendo. Mettetevi in testa che Show di questo tipo sono impossibili, non solo perchè i team ora sono con progetti più diluiti nel tempo, ma anche perchè non devono più fare delle presentazioni che racchiudano tutti i titoli che vedremo entro l'anno, le presentazioni non sono solo una all'anno e dovranno comunque riempirle con nuovi annunci.
Quindi anche nel caso di un 2022 eccezionale, comunque non presenteranno mai tutti i progetti su cui sviluppano, subito.

Incorniciate il post grazie.
 
gennaioBuddy Mission: Bond(jpn)
febbraioSuper Mario 3DW -
marzo
aprilePokemon snap
maggioFamicom DetectiveI\II - Miitopia
giugnoGame Builder Garage -Mario Golf - DC Super Hero Girls
luglioZelda SS HD
agosto
settembreWario Ware Get it Together
ottobreMetroid Dread - Mario Party Super Stars
novembrePokemon D\P
dicembreAdvance Wars 1+2

Con questo direct hanno riempito per bene l'anno.
Mi dispiace per chi non trova titoli di proprio gradimento, ma la roba non è poca e copre tante tipologia di gioco. Questo senza scomodare i third.
Ecco, sta lista mi ha ricordato che ancora niente Buddy :sadfrog:
Ti sei scordato Bravely Default 2, ma forse è meglio così.
Madonna che anno di merda, dopo il 2020 pure quello di merda fa ancora più male.
 
Personalmente vedendo il logo.di Wario speravo in un nuovo Wario Land...peccato..
 
Ti sei scordato Bravely Default 2, ma forse è meglio così.
Madonna che anno di merda, dopo il 2020 pure quello di merda fa ancora più male.
è veramente un anno orribile. poverissimo
 
Manca un fracco enorme di roba in quella lista, sono solo i first
 
gennaioBuddy Mission: Bond(jpn)
febbraioSuper Mario 3DW -
marzo
aprilePokemon snap
maggioFamicom DetectiveI\II - Miitopia
giugnoGame Builder Garage -Mario Golf - DC Super Hero Girls
luglioZelda SS HD
agosto
settembreWario Ware Get it Together
ottobreMetroid Dread - Mario Party Super Stars
novembrePokemon D\P
dicembreAdvance Wars 1+2
A novembre ci sta pure SMTV :saw:
 
Uno dei momenti e3 e Direct più deludenti di sempre.
N sta dormendo sugli allori dopo il successo commerciale di AC e Pokemon nel 2020.
Tutte quelle stupide speranze che avevamo avuto all'annuncio di Switch sull'unificazione della produzione SW sono state smentite, N ha saputo mantenere un livello alto di uscite grosse solo l'anno di lancio, poi parecchi periodi di buchi.
Per carità: per i ritmi a cui gioco la cosa non mi tange, trovo Switch una console fantastica e ci girano alcuni dei giochi migliori degli ultimi anni (BOTW gioco del decennio insieme a TLOUII a mio avviso).
Però ci terrei a vedere una Nintendo più sveglia, una N in forma non solo finanziariamente e commercialmente.

Per i miei gusti:
  • Metroid davvero scialbo lato tecnico/artistico, fondali e animazioni da ps2. Ci sono giochi indie fatti da 10 persone decisamente più accattivanti. Ma ehi, è l'unico Metroid che ha deciso di cacciare fuori N, quindi lo si gioca, per me nel 2022 grazie.
  • Wario Ware: contento che sia tornato, non mi convince perché lo trovo molto meno immediato rispetto ai capitoli portatili precedenti = l'iterazione tramite personaggio e non diretta è un grosso passo indietro. Quindi lo recupererò a fine gen. Niente di imprescindibile anche paragonato alla serie di appartenenza.
  • Advance Wars: l'unica cosa che mi ha reso felice. Ho giocato e amato gli originali e lo prendo nel 2022 e lo gioco volentieri, voglio acquistarlo per mandare un messaggio a N che la serie deve proseguire. Mi piace lo stile del remake e spero che se vende bene facciano a sto punto il remake dei capitoli successivi e poi via con un nuovo capitolo.
  • Mario Party: mi attira un casino perché raccoglie tutti i mini giochi migliori, ma senza sorellina o fidanzata non ha senso acquistarlo per giocarci da solo.
  • Zelda: lo sviluppo in aria non mi fa impazzire, avrei preferito altre idee. Poi il trailer è davvero confezionato male, anti climax: l'opposto del trailer di BOTW che non sbagliava nulla e guardavi e riguardavi più volte al giorno, tanto hype faceva venire. Ad ogni modo parliamo di producer/director/team dietro il primo BOTW quindi mi fido ciecamente.

Preghiamo che l'anno prossimo lancino le bombe con Switch Pro.

Voto direct: 5 (ovviamente le mie considerazioni sono anche frutto dei miei gusti personali, quindi contento per chi si trova bene invece con quanto presentato)
 
Ma è una lista solo nintendo, veramente non si capisce :azz:
 
le presentazioni non sono solo una all'anno e dovranno comunque riempirle con nuovi annunci
Alle 7 ho aperto twitter, tendenze impostate su italia come sempre, numero 1 in tendenza nintendo direct con 170.000 tweet

I direct del resto dell'anno non entrano in tendenza neanche per sbaglio.

Devono mettersi in testa che questo è IL direct dell'anno, quello da non scazzare, gli altri possono anche essere scazzati, non possono essere tutti top, ma quello di giugno deve essere la punta di diamante dell'anno. Qua fai gli annunci, poi se vuoi mostrare più avanti quando hai più roba ok, ma un maledetto teaser fallo uscire, due parole spendile, le cagate alla wario ware che sinceramente non so come fai a citare tra le peculiarità nintendo lasciale per gli altri direct.
Soprattutto quando l'anno prima il direct di giugno è saltato completamente e siamo rimasti a secco di annunci a lungo.

Infine, se chi si lamenta (che poi chi più, chi meno) deve smettere di guardare i direct tu a giugno devi smettere di moderare qui dentro che poi ti fai il sangue amaro a leggere chi non la pensa come te :asd:
 
all'annuncio di Switch sull'unificazione della produzione SW sono state smentite
In realtà questa cosa ha avuto ulteriori conferme proprio anche in questo direct :asd:
Remake di Advance Wars, Metroid V e Wario Ware sono tutti progetti da "portatile"
 
gennaioBuddy Mission: Bond(jpn)
febbraioSuper Mario 3DW -
marzo
aprile Pokemon snap
maggioFamicom DetectiveI\II - Miitopia
giugnoGame Builder Garage -Mario Golf - DC Super Hero Girls
luglioZelda SS HD
agosto
settembreWario Ware Get it Together
ottobreMetroid Dread - Mario Party Super Stars
novembrePokemon D\P
dicembreAdvance Wars 1+2

Con questo direct hanno riempito per bene l'anno.
Mi dispiace per chi non trova titoli di proprio gradimento, ma la roba non è poca e copre tante tipologia di gioco. Questo senza scomodare i third.
Ecco, sta lista mi ha ricordato che ancora niente Buddy :sadfrog:
Mi sa manca anche monster hunter stories 2
 
Effettivamente così a occhio si sente la mancanza di un DK a chiudere l'anno, peccato
 
Come vedi la cupezza di Dread?
Cioè più che cupo mi ha dato l'impressione di smorto, che è diverso da cupo
sinceramente mi ha dato un po fastidio l'abuso del bianco nei colori del gioco, armatura di Samus e anche quelle macchine sono bianchissime.

l'armatura di Samus la posso pure accettare, ma i nemci no, spero che vireranno su colori un po più scuri tipo un colore più metallico.
 
Ci vanno eccome invece :asd:
Post automatically merged:


Ha citato solo la roba prodotta da Nintendo, i due MH, GnG, NMH3 o SMTV non entrano in questa categoria
si poteva completare con le esclusive, cmq numericamente la roba ce inserendo anche i third esclusivi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top