Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In quello che ho visto io mi hanno annunciato il sequel di una delle mie ip Nintendo preferite (Splatoon), uno strategico Square esclusivo, la data di NMH3 (tutti sanno che lo adoro da sempre, quindi non lo dico per "accontentarmi", l'inaspettata pubblicazione europea dei Famicom Detective (che ho già finito e apprezzato) e a condire un Mario Golf e il remake dell'unico Zelda post GC che non ho giocato.

Potranno andarmi bene ste robe se mi piacciono? :asd:

Ci sono stati E3 ben peggiori, sicuramente.

Ah, e il 2020 non mi ha fatto schifissimo, forse è stato peggio il 2018, ma riconosco che sia uno dei peggiori anni Switch (e ci sta vista la pandemia)
Post automatically merged:

*volevo scrivere Direct ben peggiori, ma a conti fatti ci sono stati anche E3 interi ben peggiori.

Poi ripeto, per me sì che siete voi il problema se vi aspettate Zelda nel Direct di febbraio invece che all'E3.

Infatti secondo me non ne faranno di nuovo più di Direct e fanno bene, tanto i fan se non si annuncia il 110% della line up tutta insieme Frignano uguale :asd:
Appunto, non riesco a vedere quel direct come brutto, ma è una cosa che dico dal primo momento, niente revisionismo da parte mia :asd:
Gli annunci ci sono stati e anche numerosi, poi se non interessano a tutti mi dispiace per loro, ma dire che nintendo non sta facendo uscire roba è una fregnacciata.
Al massimo si può dire che manca il pezzo da 90 del 2021, ma di certo non mi aspettavo di vederlo già da febbraio con l'e3 finalmente ritornato.
 
Mah, non sono molto d'accordo sul fatto che ad esempio nel direct di febbraio fosse prevedibile che non dovessero parlare di Botw2. Eravamo nel pieno del 35esimo della saga e reduci da un silenzio mai così lungo su un nuovo capitolo. Tant'è che Aonuma si è sentito in dovere di intervenire e chiedere scusa per non avere notizie da condividere in quel momento.

Il problema del direct di febbraio è che dopo tanto silenzio e una annata molto in sordina ci si aspettava fuoco e fiamme. Un po' come sta accadendo per questo E3, in questo caso però le aspettative sono ancora più legittime dato il format dell'evento.
C'era l'anniversario di Mario ancora in corso.
Ma ancora più importante, secondo me vogliono darci il trailer con la data. E a febbraio quella data non ce l'avevano, perché non si capiva proprio come andava il mondo e in tutto ciò saranno anche stati rallentati. Per carità, un trailer lo potevano sicuramente presentare, ma di nuovo, senza data. E Nintendo funziona così, ormai lo abbiamo capito.

Poi è chiaro che tutti si aspettano Zelda ogni volta che Nintendo si fa vedere in video, anche quando proprio non puoi pensare che ci sarà. E siccome Nintendo deve parlare a tutti, è ovvia la spiegazione di Aonuma. Senza considerare il fatto che volendo presentare un titolo di Zelda, erano quasi costretti (non proprio, è più una scelta di cortesia) a dire due parole sul titolo più atteso per Switch.
 
Si ma Nintendo esci la data
 
che a conti fatti è stata salvata da MH: un gioco terze parti
Ni, cioè di titoli per questo primo semestre ce ne sono stati e anche tanti, MH è ovviamente stato il titolo più grande.

Però ecco, cerchiamo di aprire anche un po' la visione, le terze parti, soprattutto esclusive, come MH o BD2 sono importanti e sono anche progetti che Nintendo investe per averli, non ha senso escluderli o farli passare come cose secondarie.
Post automatically merged:

Ma il mio storico con Nintendo mi spinge ad acquistare console Nintendo perché ci sono i giochi Nintendo, il resto potrebbe pure non esistere ma se c'è tanto meglio. Sono di scuola game cube e mi basterebbe un Game Cube con l'add on della ludoteca indie :asd:

Ma ripeto, il mio approccio non è un dogma, ma secondo me c'è un po' di verità in quello che penso.
Sono comunque usciti ad esempio Famicom Detective Club e New Pokèmon Snap, altri due titoli Nintendo usciti nel giro di due settimane recentemente.
Non saranno titoloni da 9+, ma sono progetti comunque di qualità
 
Ni, cioè di titoli per questo primo semestre ce ne sono stati e anche tanti, MH è ovviamente stato il titolo più grande.

Però ecco, cerchiamo di aprire anche un po' la visione, le terze parti, soprattutto esclusive, come MH o BD2 sono importanti e sono anche progetti che Nintendo investe per averli, non ha senso escluderli o farli passare come cose secondarie.
Post automatically merged:


Sono comunque usciti ad esempio Famicom Detective Club e New Pokèmon Snap, altri due titoli Nintendo usciti nel giro di due settimane recentemente.
Non saranno titoloni da 9+, ma sono progetti comunque di qualità
Oddio almeno The Missing Heir un 9 se lo merita :ivan:
 
  • Mi piace
Reazioni: ace
L'ultimo Direct non era brutto ma sbagliato.

A mente fredda capisco il messaggio che han voluto lanciare presentando Splatoon 3 ma andava generato più hype. Ma ormai ci ho fatto il callo a Nintendo che se ne sbatte di creare hype... se penso a come han trattato male una perla come Paper Mario che secondo me è uno dei migliori giochi su Switch, mi vien male :asd:

Poi ultimamente ho seguito poco purtroppo e non so nemmeno se è stato un successo ma sicuro ha raccolto meno di quanto si sarebbe meritato sia di critica che di vendite.

Compratevi Origami King
 
L'ultimo Direct non era brutto ma sbagliato.

A mente fredda capisco il messaggio che han voluto lanciare presentando Splatoon 3 ma andava generato più hype. Ma ormai ci ho fatto il callo a Nintendo che se ne sbatte di creare hype... se penso a come han trattato male una perla come Paper Mario che secondo me è uno dei migliori giochi su Switch, mi vien male :asd:

Poi ultimamente ho seguito poco purtroppo e non so nemmeno se è stato un successo ma sicuro ha raccolto meno di quanto si sarebbe meritato sia di critica che di vendite.

Compratevi Origami King
Vedevo che ci stavi giocando :unsisi:

Purtroppo ToK è stato bashato sin dal suo annuncio dai "fan" perchè non era uguale ai primi due capitoli... questa cosa mi fa imbestialire... non c'è fan peggiore dei fan Nintendo per alcune saghe :asd:
 
C'era l'anniversario di Mario ancora in corso.
Ma ancora più importante, secondo me vogliono darci il trailer con la data. E a febbraio quella data non ce l'avevano, perché non si capiva proprio come andava il mondo e in tutto ciò saranno anche stati rallentati. Per carità, un trailer lo potevano sicuramente presentare, ma di nuovo, senza data. E Nintendo funziona così, ormai lo abbiamo capito.

Poi è chiaro che tutti si aspettano Zelda ogni volta che Nintendo si fa vedere in video, anche quando proprio non puoi pensare che ci sarà. E siccome Nintendo deve parlare a tutti, è ovvia la spiegazione di Aonuma. Senza considerare il fatto che volendo presentare un titolo di Zelda, erano quasi costretti (non proprio, è più una scelta di cortesia) a dire due parole sul titolo più atteso per Switch.
Questa volta non lo assocerei ad una richiesta da fan ma se contestualizziamo il tutto, risulta anomalo persino per Nintendo un unico trailer per uno Zelda a 4 anni di distanza dal capitolo precedente. Anche e sopratutto considerando che non parliamo di un gioco che deve sfruttare l'hardware di una nuova console o che presenta dei rilevanti cambiamenti grafici/stilistici rispetto al predecessore.
Mettiamoci pure la pandemia di mezzo e/o una gestione del lancio di una eventuale Switch Pro, resta un trattamento piuttosto anomalo, ecco perché a febbraio ci si aspettava qualcosa.
Non sappiamo nemmeno il vero titolo, altro che data :asd: più volte Aonuma si è preso il proprio tempo per presentare un nuovo Zelda ma si è scusato in passato più spesso nel caso di ritardi sulle date inizialmente fornite, il fatto che si sia presentato per giustificarsi dal non fare ancora vedere nulla per me è sintomo che sapevano benissimo che a 4 anni da Botw e dopo un 2020 soporifero (su altre piattaforme la pandemia ha impattato oggettivamente meno ma anche lato comunicazione, Nintendo è quasi sparita, forse anche per dare spazio alle terze parti) era legittimo aspettarsi nuove info.
Ecco perché capisco chi derubrica a deludente quel direct, lo è stato anche per me sinceramente, al di là di Botw 2. Resto fiducioso per l'e3 però.
 
Portati 1:1 dove? :sard:
Vabbè stai trollando.

Ciarpame de che poi, sono tutti ottimi giochi e saghe seguite dai gamer (non casual).

NMH3 è il titolo che attendo più del 2021 probabilmente :asd:

Nintendo o meno la line up esclusiva della prima metà dell'anno è la migliore della prima metà di sempre by Switch dopo il 2017, altroché :asd:

E i Famicom valgono tutti i 60€ essendo due remake tradotti, doppiati e animati, pensa ai porting Pezzotti a 60€ :rickds:
Perché ci sono aggiunte grosse? Da quel che so sono rifatti graficamente, stop, inoltre beh sono pur sempre Visual Novel, giochi di 30 anni fa, venduti ad uno sproposito, qui li fai passare come i nuovi OoT, suvvia :sard:
Sicuramente non potevano fare i porting di giochi NES, ma ci hanno messo una pezza con SSHD, uno deve esserci sempre, sennò si sta male :trollface:

Che Mario Golf sia seguito dai gamer non casual ho qualche dubbio, Triangle carino ma esce nel 2022, SSHD un ennesimo porting, GnG bellino ma anche qui non è che sia chissà quale bomba, Miitopia non lo commento neanche :asd:

Comunque come diceva qualcuno sopra non è il peggiore dei direct ma, con la tempistica in cui è uscito e la roba mostrata è uno dei più brutti, fosse stato un direct in "altri tempi" non avrebbe raccolto così tanta merd@, così com'è, invece, ha ricevuto le giustissime critiche.

E' un po' ridicolo non sapere cosa esce a fine anno e presentare roba del 2022.

Ora si aspetta l'E3, sperando che non sia l'ennesimo "Eh ma mostreranno tutto nel direct di Settembre".

PS NMH3 fa schifo :trollface:
 
Proprio guardando al passato si capiva che non avrebbero mostrato BotW2 allo scorso direct, un teaser però, anche una clip di 7 secondi come all'annuncio di TPHD, però potevano farlo
 
Vedevo che ci stavi giocando :unsisi:

Purtroppo ToK è stato bashato sin dal suo annuncio dai "fan" perchè non era uguale ai primi due capitoli... questa cosa mi fa imbestialire... non c'è fan peggiore dei fan Nintendo per alcune saghe :asd:
Lo avevo lasciato a metà perchè ho avuto problemi di tempo lo scorso anno da metà anno in poi.

Già allora non potevo che parlarne bene ma ora che ho superato la metà sono sempre più estasiato dalla mole di personalità che ci hsn ficcato dentro
Post automatically merged:

Comunque come diceva qualcuno sopra non è il peggiore dei direct ma, con la tempistica in cui è uscito e la roba mostrata è uno dei più brutti, fosse stato un direct in "altri tempi" non avrebbe raccolto così tanta merd@, così com'è, invece, ha ricevuto le giustissime critiche.
Penso ti riferisca a me e sottolineo però non lo definisco brutto ma sbagliato proprio per le tempistiche, per le ragioni che hai scritto.

Se quel Direct fosse stato a febbraio del 2022, avremmo esultato tutti.

Così è stato un Direct staccato dalla realtà
 
Lo avevo lasciato a metà perchè ho avuto problemi di tempo lo scorso anno da metà anno in poi.

Già allora non potevo che parlarne bene ma ora che ho superato la metà sono sempre più estasiato dalla mole di personalità che ci hsn ficcato dentro
Post automatically merged:


Penso ti riferisca a me e sottolineo però non lo definisco brutto ma sbagliato proprio per le tempistiche, per le ragioni che hai scritto.

Se quel Direct fosse stato a febbraio del 2022, avremmo esultato tutti.

Così è stato un Direct staccato dalla realtà
Si esatto, dopo oltre un anno senza direct e con il 90% di giochi solo Mario, presentarsi con un ennesimo Mario, un porting, un paio di date e senza quello che aspettavano tutti non ha senso, e non mi riferisco solo a Zelda, visto che spero non abbiano solo quello in cantiere :asd:
Dici bene, staccato dalla realtà è la parola giusta.

Ancora mi vergogno per Aonuma, costretto a fare quella scenetta invece di un trailerino di BotW2, che poi cosa cambia mostrare un minuto di gioco o aspettare l'E3? Queste cose non le capirò mai.
 
Perché ci sono aggiunte grosse? Da quel che so sono rifatti graficamente, stop, inoltre beh sono pur sempre Visual Novel, giochi di 30 anni fa, venduti ad uno sproposito, qui li fai passare come i nuovi OoT, suvvia :sard:
Sicuramente non potevano fare i porting di giochi NES, ma ci hanno messo una pezza con SSHD, uno deve esserci sempre, sennò si sta male :trollface:

Che Mario Golf sia seguito dai gamer non casual ho qualche dubbio, Triangle carino ma esce nel 2022, SSHD un ennesimo porting, GnG bellino ma anche qui non è che sia chissà quale bomba, Miitopia non lo commento neanche :asd:

Comunque come diceva qualcuno sopra non è il peggiore dei direct ma, con la tempistica in cui è uscito e la roba mostrata è uno dei più brutti, fosse stato un direct in "altri tempi" non avrebbe raccolto così tanta merd@, così com'è, invece, ha ricevuto le giustissime critiche.

E' un po' ridicolo non sapere cosa esce a fine anno e presentare roba del 2022.

Ora si aspetta l'E3, sperando che non sia l'ennesimo "Eh ma mostreranno tutto nel direct di Settembre".

PS NMH3 fa schifo :trollface:
Non abbiamo mai saputo cosa uscisse a fine anno prima dell'e3, di che vi stupite :asd:
Post automatically merged:

Lo avevo lasciato a metà perchè ho avuto problemi di tempo lo scorso anno da metà anno in poi.

Già allora non potevo che parlarne bene ma ora che ho superato la metà sono sempre più estasiato dalla mole di personalità che ci hsn ficcato dentro
Post automatically merged:


Penso ti riferisca a me e sottolineo però non lo definisco brutto ma sbagliato proprio per le tempistiche, per le ragioni che hai scritto.

Se quel Direct fosse stato a febbraio del 2022, avremmo esultato tutti.

Così è stato un Direct staccato dalla realtà
Presumo si parli di Origami King, che infatti è un giocone fatto passare in sordina, quando meriterebbe di stare in ogni listone di esclusive da avere
 
Vabbè, ma tre milioni di copie non è nemmeno male come risultato per un Paper, anzi dovrebbe essere il secondo miglior risultato. Un successo considerando la diffidenza per i due precedenti. Si poteva creare più aspettativa, vero, ma non ha tanto senso se hai un protagonista forte e non accontenti lo zoccolo duro.
 
Non abbiamo mai saputo cosa uscisse a fine anno prima dell'e3, di che vi stupite :asd:
Post automatically merged:


Presumo si parli di Origami King, che infatti è un giocone fatto passare in sordina, quando meriterebbe di stare in ogni listone di esclusive da avere
Mah solo l'anno scorso da quel che ricordo, prima si sapeva :asd: E comunque c'erano giochi in arrivo, qui non si sa quello che fanno i vari team.
Non solo Nintendo eh, per via del Covid tanti stanno trovando un po' troppe scuse.

Comunque mi basterebbe avere qualche conferma, del tipo "BotW2 esce a fine anno, Metroid 2d (se esiste) pure", poi posso aspettare a vedere i trailer, ma più si rimandano i trailer/annunci e più probabilità che pure il gioco sia rimandato.

Per ora con Diamante/Perla non sono affatto tranquillo :adrian:
 
Vabbè, ma tre milioni di copie non è nemmeno male come risultato per un Paper, anzi dovrebbe essere il secondo miglior risultato. Un successo considerando la diffidenza per i due precedenti. Si poteva creare più aspettativa, vero, ma non ha tanto senso se hai un protagonista forte e non accontenti lo zoccolo duro.
Su Switch tutte le saghe fanno il loro record, essere al secondo posto significa floppare, e la colpa è unicamente la coggiutaggine della fanbase unita ad una critica che deve sempre orientarsi in linea con le suddette per non perdere click. E quindi 8 striminzito qua, 7.8 là, e il gioco floppa quando invece è uno dei migliori Adventure da eoni
 
Oggi è mercoledì comunque, in teoria il giorno in cui dovrebbero mostrare i piani per l'E3 a detta di Grubb
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top