Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Avendo linux mangle non mi gira.
Come si crea la cartella immagini? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non c'è la versione per il pinguino di mangle? O_o

mkdir pictures :rickds:

Basta collegare il kindle al pc e usarlo come memoria di massa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non c'è la versione per il pinguino di mangle? O_o
mkdir pictures :rickds:

Basta collegare il kindle al pc e usarlo come memoria di massa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sapete per caso se questo mangle ci sia anche per maosx? Perchè ho provato a buttare un occhi ma sembra non ci sia :(

 
Non c'è la versione per il pinguino di mangle? O_o
mkdir pictures :rickds:

Basta collegare il kindle al pc e usarlo come memoria di massa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ci avevo mai fatto caso!

Sapete per caso se questo mangle ci sia anche per maosx? Perchè ho provato a buttare un occhi ma sembra non ci sia :(
dannati microsoftiani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
dannati microsoftiani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche se ci fosse un programma alternativo ma altrettanto valido ci accontentiamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche se ci fosse un programma alternativo ma altrettanto valido ci accontentiamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
A trovarlo, in rete non ho trovato nulla :/

 
Finalmente ho 99 euro da spendere per il kindle. Ero quasi deciso al 100% quando ho visto che stanno per uscire gli ebook readers con retroilluminazione, voi che ne pensate?

 
Finalmente ho 99 euro da spendere per il kindle. Ero quasi deciso al 100% quando ho visto che stanno per uscire gli ebook readers con retroilluminazione, voi che ne pensate?
Che un ebook readers con la retroilluminazione è utile quanto un frigorifero ad un eschimese...

 
La cosa che mi incuriosiva è che useranno sempre schermi e-ink pearl
Lo scopo dell'assenza di retroilluminazione è che non affatica la vista , la retroilluminazione invece si altrimenti mi compravo un Archos da Feltrinelli allo stesso prezzo del Kindle che è pure touchscreen e a colori, ma appunto è retroilluminato come un tablet

Per MAC OS X esiste una versione scaricatela dal fondo della pagina qui

http://foosoft.net/mangle/

Anche se non conoscendo il MAC non garantisco nulla

in più ho trovato questo:

Because Mangle is written in Python it's trivial to get it up and running on the operating system of your choice. First, satisfy the dependencies by installing Python 2.7, Python Imaging Library, and PyQt. If you want to optionally convert the script to a standalone application you will also want to get Py2Exe (again, this is not required). Now you can fetch the latest revision of the code and run the mangle.pyw script to execute Mangle.

pertanto dovrebbe essere possibile farlo girare anche su sistemi operativi diversi da windows

 
Lo scopo dell'assenza di retroilluminazione è che non affatica la vista , la retroilluminazione invece si altrimenti mi compravo un Archos da Feltrinelli allo stesso prezzo del Kindle che è pure touchscreen e a colori, ma appunto è retroilluminato come un tablet
Alla fine credo che prendero' il kindle perchè non mi va di aspettare e soprattutto perchè preferisco comprarlo in Italia. Comunque l'Archos è un normalissimo tablet con schermo lcd. I nuovi ereaders avranno uno schermo e-ink con un nuovo tipo di illuminazione al led che è molto diverso dall'lcd e credo che non stanchera' la vista perchè da quello che ho capito anche i nuovi kindle adotteranno questa tecnologia.

 
Alla fine credo che prendero' il kindle perchè non mi va di aspettare e soprattutto perchè preferisco comprarlo in Italia. Comunque l'Archos è un normalissimo tablet con schermo lcd. I nuovi ereaders avranno uno schermo e-ink con un nuovo tipo di illuminazione al led che è molto diverso dall'lcd e credo che non stanchera' la vista perchè da quello che ho capito anche i nuovi kindle adotteranno questa tecnologia.
Nel dubbio, e se ti serve al 99,99% per leggere, vai sul sicuro col Kindle (Touch o normale che sia)

 
Alla fine credo che prendero' il kindle perchè non mi va di aspettare e soprattutto perchè preferisco comprarlo in Italia. Comunque l'Archos è un normalissimo tablet con schermo lcd. I nuovi ereaders avranno uno schermo e-ink con un nuovo tipo di illuminazione al led che è molto diverso dall'lcd e credo che non stanchera' la vista perchè da quello che ho capito anche i nuovi kindle adotteranno questa tecnologia.
Archos è una marca Francese , quello che vende Feltrinelli lo dichiara come e-reader , altro non so

Costa 99,00 euro se fosse un tablet normale sarebbe eccezionalmente economico

 
Archos è una marca Francese , quello che vende Feltrinelli lo dichiara come e-reader , altro non so
Costa 99,00 euro se fosse un tablet normale sarebbe eccezionalmente economico
Si lo so ho controllato sul sito, dalla descrizione sembra che non abbia il wifi quindi non è possibile navigare in internet. E' un lettore multimediale quindi oltre ai libri si possono vedere video e ascoltare musica. Ma resta il fatto che ha uno schermo lcd retroilluminato quindi secondo il mio modesto parere è assolutamente inutile quell'aggeggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif anche perchè su ebay se ne trovano di simili a 60 euro. Comunque salvo imprevisti stasera comprero' il Kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Alla fine credo che prendero' il kindle perchè non mi va di aspettare e soprattutto perchè preferisco comprarlo in Italia. Comunque l'Archos è un normalissimo tablet con schermo lcd. I nuovi ereaders avranno uno schermo e-ink con un nuovo tipo di illuminazione al led che è molto diverso dall'lcd e credo che non stanchera' la vista perchè da quello che ho capito anche i nuovi kindle adotteranno questa tecnologia.
No guarda gli ebook reader veri e propri sono esclusivamente non retroilluminati. Quelli che adottano un qualche tipo di retroilluminazione seppur con schermo e-ink affaticano la vista, magari meno di un lcd ma comunque l'affaticano. I nuovi kindle non adotteranno retroilluminazione se non il kindle fire uscito in america che però non è un ebook reader vero e proprio ma è un tablet con schermo lcd che monta android. Quindi in sostanza se il tuo obiettivo è quello di leggere come se stessi leggendo un classico libro punta sui non retroilluminati, ed il kindle è ottimo. Più avanti, ma molto più avanti, ci saranno anche ebook reader con schermo e-ink a colori(già ce ne sono un paio) e si spera a prezzi abbordabili. Quello sarà un gran passo avanti.

 
Se è retroilluminato comunque si avrà un affaticamento della vista superiore rispetto al non retroilluminato, anche se sicuramente minore rispetto ad un lcd che è fin troppo luminoso. C'è da dire però che non si capisce benissimo se lo schermo sia retroilluminato o se la luce viene dal bordicino al di sopra dello schermo(certo ora che ci penso però quest'ultima soluzione non sarebbe affatto male se applicata agli ebook reader //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif)

 
Se non ho capito male dovrebbe essere la seconda..alla fine è come quando si usa il kindle con la custodia con la luce no? che pero' costa 60 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top