Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciao ragazzi, sono tentato dal kindle (ho già un lettore da 3 anni) e sono orientato sul modello da 99€.
Il touch non mi convince, ho la sensazione che si vada "troppo" oltre, non sento la necessità di comandi touch su un lettore ebook.



A chi lo sta usando chiedo qualche parere, capire se è un passo giusto in avanti o è un eccesso.



Io uso il modello da 99 euro e mi trovo benissimo, come ho già detto non ho mai provato il touch, ma leggendo con il base non ne sento minimamente la necessità!

 
Sì, scusa, la domanda è intesa a chi ha il touch. La differenza di costo è minima, ma mi preoccupa l'eventuale fragilità.

 


---------- Post added at 23:04:03 ---------- Previous post was at 22:53:27 ----------

 





credo sia il primo video in italiano...

 
Sì, scusa, la domanda è intesa a chi ha il touch. La differenza di costo è minima, ma mi preoccupa l'eventuale fragilità. 


---------- Post added at 23:04:03 ---------- Previous post was at 22:53:27 ----------

 





Visto il video: bocciato.

Basta un tocco per cambiare pagina, io che continuo a toccare lo schermo per togliere ogni singolo granello di polvere continuerei a girare pagina senza volerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non ho il kindle ma già ho scelto la custodia :rickds:
Quella è la prima cosa che si sceglie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io nel frattempo mi stò recuperando un pò di ebook e ad occhio e croce ho da leggere per una decina di anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Visto il video: bocciato.Basta un tocco per cambiare pagina, io che continuo a toccare lo schermo per togliere ogni singolo granello di polvere continuerei a girare pagina senza volerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho pensato la stessa cosa xD

Quella è la prima cosa che si sceglie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io nel frattempo mi stò recuperando un pò di ebook e ad occhio e croce ho da leggere per una decina di anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
verissimo.

Per curiosità dove ti rifornisci? Rispondi pure in pm se vuoi

Io non ho il kindle ma già ho scelto la custodia :rickds:
è la prima cosa, quale hai scelto?

Sì, scusa, la domanda è intesa a chi ha il touch. La differenza di costo è minima, ma mi preoccupa l'eventuale fragilità. 


---------- Post added at 23:04:03 ---------- Previous post was at 22:53:27 ----------

 





Nah, non mi convince affatto come detto sopra.

 
Ovviamente la più costosa e phiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Custodia più luce!

 




 


---------- Post added at 13:03:16 ---------- Previous post was at 13:02:20 ----------

 


Tra parentesi, io ho tutti i libri in epub, dovrò convertirli -.-

 
Ovviamente la più costosa e phiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Custodia più luce!

 




 


---------- Post added at 13:03:16 ---------- Previous post was at 13:02:20 ----------

 


Tra parentesi, io ho tutti i libri in epub, dovrò convertirli -.-
No quella custodio a quel prezzo non la prenderei mai, bella perchè ha la luce, ma costa più della metà del kindle base, una pazzia....tra l'altro anche le altre "semplici" hanno dei prezzi secondo me eccessivi. Io ho preso quella da 29 euro.

ps. si gli ebook dovrai convertirli. I formati supportati sono

Kindle (AZW), formato Kindle 8 (AZW3), TXT, PDF, Audible (Audible Enhanced (AA, AAX)), MP3, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP con conversione.
 
Anche io sono dell'idea che non si può comprare una custodia che costa più della metà dell'oggetto che conterrà.

Io a luglio per il Kindle 3 Keyboard acquistai una custodia a 10€ spedita dall'inghilterra (modella agenda): che dire, ancora adesso perfetta, senza una sbavatura, cuciture integre. Miglior acquisto per rapporto qualità prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ovviamente la più costosa e phiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Custodia più luce!

 




 


---------- Post added at 13:03:16 ---------- Previous post was at 13:02:20 ----------

 


Tra parentesi, io ho tutti i libri in epub, dovrò convertirli -.-
In effetti è una bella rottura il fatto che non legga gli epub. Io sono indeciso se acquistare Kindle o un altro lettore (un Sony) proprio per questo motivo.

 
In effetti è una bella rottura il fatto che non legga gli epub. Io sono indeciso se acquistare Kindle o un altro lettore (un Sony) proprio per questo motivo.
Ti vendo il mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Qualcuno puo' confermare che convertendo un epub o un pdf con calibre nel formato supportato da kindle non ci siano problemi di visualizzazione? Mi riferisco a documenti che contengono solo scrittura senza tabelle grafici o roba simile.

 
Che lettore hai? Come mai passi al Kindle?
Perchè il Kindle è stupendo!

Qualcuno puo' confermare che convertendo un epub o un pdf con calibre nel formato supportato da kindle non ci siano problemi di visualizzazione? Mi riferisco a documenti che contengono solo scrittura senza tabelle grafici o roba simile.
A me non ha mai dato problemi.

 
Che lettore hai? Come mai passi al Kindle?

Ho un cybook bookeen 3a serie, lo comprai su simplicissimus (dacci un occhio, vende ebook reader), compreso di custodia ad agenda, 3 anni fa. CENTOTTANTA EURO! MORTACCI
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Diciamo che io sto benissimo e non vorrei cambiarlo, ma il kindle è uno spettacolo. Sto trattenendomi dall'acquistarlo perché sarebbe davvero un peccato, anni fa avrei speso tutto lo stipendio senza pensarci, ora sto cercando di essere un po' più oculato. Diciamo che il bookeen potrebbe cadermi da mano e rompersi, e sarei costretto a comprare il kindle :rickds:


 
I Cybook Bookeen sono carinissimi. Qui da me li hanno al mediaworld ma constano intorno ai 200 euro ed è una cifra decisamente eccessiva. Il Kindle, esteticamente, mi piace tantissimo. Peccato che non legga gli epub e che abbia qualche problema con i pdf.

 
I pdf non li considero da leggere, sono troppo scomodi.
Lo so, però io ho parecchio materiale in pdf, come paper o dispense dell'università. Anche i miei documenti personali sono in .doc o in pdf.

 
Io vorrei comprare il kindle ma non ho capito come funziona: la versione base da 99 ha il wi fi, quindi si può accedere allo store direttamente dall'apparecchio? I dati di accesso allo store sono gli stessi di amazon?

Se dovessi acquistarlo adesso, che versione mi consigliereste? Vale la pena spendere qualche soldo in più per il touch? Chiedo da perfetto profano, anche perchè non so se tecnicamente sono uguali (velocità di scorrimento e robe così..)

I libri poi sono acquistabili solo dallo store di amazon?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top