Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ok ho anche io il touch :game:
Domande di rito :

E' carico a metà, lo faccio scaricate del tutto e lo carico ?

Ho appena fatto la registrazione ad amazon, credo sia andato tutto bene, ora esce scritto Lorenzo's kindle

Strumenti base e immancabili da avere ?

Altre info utili ?
E' consigliabile caricarlo prima che sia completamente scarico, non aspettare che ti dia l'avviso di batteria scarica. Vanno bene anche brevi ricariche tanto la batteria dura tantissimo.

 
Provato il touch in negozio, sicuramente come software è più evoluto di quello base, ma il discorso del cambio pagina involontario rimane, quindi lunga vita al modello base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma per email kindle si intende quella che uso per accedere ad amazon ?
no, quando registri il tuo account sul kindle ti crea un indirizzo personalizzato, del genere fenomeno24@kindle.com, a cui puoi spedire i tuoi documenti e se sei connesso con kindle te li mette sul dispositivo oppure te li salva online nello spazio dedicato.

 
Ragazzi , un breve consiglio .

Il Kindle touch da 6" è consigliabile per leggere fumetti ? Cioè dite che lo schermo sia troppo piccolo da destinarsi esclusivamente a questo scopo ?

O forse sarebbe meglio andare su altri modelli da 9.7" ?

 
Ho appena scoperto che non c'è l'ebook su amazon per Le cronache del ghiaccio e del fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 


---------- Post added at 20:40:48 ---------- Previous post was at 20:40:17 ----------

 




no, quando registri il tuo account sul kindle ti crea un indirizzo personalizzato, del genere fenomeno24@kindle.com, a cui puoi spedire i tuoi documenti e se sei connesso con kindle te li mette sul dispositivo oppure te li salva online nello spazio dedicato.
Grazie, l'ho trovato poco dopo

 
Ho appena scoperto che non c'è l'ebook su amazon per Le cronache del ghiaccio e del fuoco
Reperiscili altrove, io sto aspettando quello dei Fuochi ma non esiste purtroppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
un dubbio: ho scaricato un dizionario di russo sul kindle insieme a dei libri in russo. ho provato a "schiacciare" una parola dal libro russo per farmela tradurre dal dizionario, ma ogni tentativo è stato vano...secondo voi è perchè non è nell'apposita cartella "dizionari"?

 
Reperiscili altrove, io sto aspettando quello dei Fuochi ma non esiste purtroppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Altra cosa, ho due dizionari istallati

Mentre altri 5 sono "archiviati"

A cosa serve archiviare qualcosa?

 
i dizionari si devono predefinire dalle impostazioni credo , ma attenzione che il Kindle Base usa il dizionario nella stessa lingua in uso ovvero se stai leggendo un libro in Russo ti appare la definizione in lingua russa , per usare un dizionario bilingue si deve usare la tastiera di ricerca che però credo non abbia i caratteri cirillici

Il Kindle Touch traduce , ma non dal dizionario, lo fa dal traduttore Bing selezionando la parte da tradurre sullo schermo, ovviamente bisogna essere connessi

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngAltra cosa, ho due dizionari istallati

Mentre altri 5 sono "archiviati"

A cosa serve archiviare qualcosa?
Gli archiviati praticamente sono i file che vengono mantenuti sullo storage amazon, così li cancelli fisicamente dal kindle ma restano nel kindle come ''archiviati'' così puoi riscaricarli quando vuoi, Per eliminarli definitivamente devi farlo dall'account amazon sul sito.

 
Reperiscili altrove, io sto aspettando quello dei Fuochi ma non esiste purtroppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
non me ne parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Fate come me leggetevi i libri in Inglese ,scoprirete, fra l'altro, che molte traduzioni sono fatte a cavolo, ho anche scoperto che, per lo meno in Italia , la figura più importante dell'editoria oltre naturalmente all'editore è il correttore che revisiona l'opera tradotta, che ci crediate o no è lui ad avere l'ultima parola , non gliene frega niente che una traduzione sia più o meno fedele all'originale , gli interessa invece rendere lo scritto "editoriale" ovvero più stimolante per il lettore , come ad esempio correggere la traduzione di "Privacy" da "discrezione" a "intimità" per aggiungere un senso piccante ad un incontro fra due persone anche se nel contesto non c'è nulla di sessuale. cambia i nomi dei personaggi per renderli , a suo parere, più accattivanti anche se poi manda a zoccole metà dei giochi di parole basati su un nome originale creato apposta per consentirli , in Italiano va tutto perso. Poi capitano situazioni in cui in altri libri di una serie si fanno riferimenti ai momenti rilassati dei precedenti che però non hanno alcun senso perchè semplicemente non si sono mai capiti nè letti.

No no , io ormai resto ancorato all'originale

 
Ho un file pdf di un mio prof, per portarli in mobi ?

Ho letto che prima è meglio convertirlo in doc e poi in mobi ?

 
Fate come me leggetevi i libri in Inglese ,scoprirete, fra l'altro, che molte traduzioni sono fatte a cavolo, ho anche scoperto che, per lo meno in Italia , la figura più importante dell'editoria oltre naturalmente all'editore è il correttore che revisiona l'opera tradotta, che ci crediate o no è lui ad avere l'ultima parola , non gliene frega niente che una traduzione sia più o meno fedele all'originale , gli interessa invece rendere lo scritto "editoriale" ovvero più stimolante per il lettore , come ad esempio correggere la traduzione di "Privacy" da "discrezione" a "intimità" per aggiungere un senso piccante ad un incontro fra due persone anche se nel contesto non c'è nulla di sessuale. cambia i nomi dei personaggi per renderli , a suo parere, più accattivanti anche se poi manda a zoccole metà dei giochi di parole basati su un nome originale creato apposta per consentirli , in Italiano va tutto perso. Poi capitano situazioni in cui in altri libri di una serie si fanno riferimenti ai momenti rilassati dei precedenti che però non hanno alcun senso perchè semplicemente non si sono mai capiti nè letti.

No no , io ormai resto ancorato all'originale
Tu hai ragione ma non ho lo sbattimento di leggere in originale.

 
Prova con Calibre e vedi se il risultato ti soddisfa.
Ho convertito da Pdf direttamente in mobi, è ho notato che un immagine che stava sotto il titolo ora sta prima e che ogni tanto manca una parola nel testo ?!

 
Ho un file pdf di un mio prof, per portarli in mobi ?Ho letto che prima è meglio convertirlo in doc e poi in mobi ?
é il contrario da pdf a mobi calibre converte benissimo, ma non è necessario, Kindle legge i pdf

 
Riprovo a convertire... ma mi ha cancellato della parole senza motivo

Edit : niente, continua a cancellare dei pezzi senza motivo, solo con quel pdf cosa potrei provare a modificare tra i parametri di calibre ?

 
Ultima modifica:
Riprovo a convertire... ma mi ha cancellato della parole senza motivo
Edit : niente, continua a cancellare dei pezzi senza motivo, solo con quel pdf cosa potrei provare a modificare tra i parametri di calibre ?
Butta direttamente il PDF nella memoria del Kindle, dovrebbe leggerlo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top