Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il fatto di comprare un libro, ammirarne la copertina, leggerlo e metterlo in libreria è qualcosa che mi prende molto. Però questo Kindle mi incuriosisce tantissimo, considerando pure che risolverebbe un po' di problemi. Un acquisto da fare assolutamente.
Sarebbe figo se acquistando un libro cartaceo da Amazon, qualunque esso sia, avessi diritto alla sua versione e-book per Kindle.
quoto assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi mi stà venendo voglia di prendermi il kindle touch quando uscirà, ma quello che mi frena è che sono un fan del cartaceo e del retail in generale, che siano libri, giochi, musica, film ecc... In linea generale il digitale lo evito come la peste ma la comodità di questo aggeggino è sicuramente notevole. Se amazon abbinasse alla vendita dei libri cartacei una versione digitale gratuita per il kindle secondo me ci sarebbe un boom di vendite notevole visto che sono convinto che ci siano molti frenati da questa cosa. A questo proposito sapete per caso se qualche sito fa questa cosa e cioè vendere insieme il libro classico ed il rispettivo ebook?

 
Ragazzi mi stà venendo voglia di prendermi il kindle touch quando uscirà, ma quello che mi frena è che sono un fan del cartaceo e del retail in generale, che siano libri, giochi, musica, film ecc... In linea generale il digitale lo evito come la peste ma la comodità di questo aggeggino è sicuramente notevole. Se amazon abbinasse alla vendita dei libri cartacei una versione digitale gratuita per il kindle secondo me ci sarebbe un boom di vendite notevole visto che sono convinto che ci siano molti frenati da questa cosa. A questo proposito sapete per caso se qualche sito fa questa cosa e cioè vendere insieme il libro classico ed il rispettivo ebook?
1- dicono tutti così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2- nessuno lo fa, e penso non sia una cosa fattibile.

 
Ma a livello di prezzo ci sono spesso offerte come quella attiva in questi giorni sui libri di mafia, o non è facile beccarne?

Perchè vedo che se non in offerta la differenza tra la versione ebook e classico non è tanta, e quindi a quel punto non avrei un grande incentivo a prendere la versione digitale....calcolando anche il mio profondo "odio" per questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma a livello di prezzo ci sono spesso offerte come quella attiva in questi giorni sui libri di mafia, o non è facile beccarne? Perchè vedo che se non in offerta la differenza tra la versione ebook e classico non è tanta, e quindi a quel punto non avrei un grande incentivo a prendere la versione digitale....calcolando anche il mio profondo "odio" per questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ci sono spesso offerte, i prezzi alla fine sono vantaggiosi. Tanti libri anche a 2,3,4 euro; raramente superano i 10 (tranne quelli appena usciti forse).

Poi per esempio i grandi classici sono gratis: http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_161584807_7?ie=UTF8&node=1357380031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=left-2&pf_rd_r=03NH3TGBEQZ7YBY7ABCV&pf_rd_t=101&pf_rd_p=286349567&pf_rd_i=827182031

Ma volendo ci sono anche le ''vie alternative'' per procurarsi gli ebook...

 
Qualcuno ha provato mobipocket creator ? Converte da pdf a mobi e dicono sia meglio di calibre...

 
Qualcuno ha provato mobipocket creator ? Converte da pdf a mobi e dicono sia meglio di calibre...
Non l'ho provato, però su Calibre mi trovo parecchio bene, quindi non sento la necessità di provare altri programmi

 
Ma ebook reader con schermo e ink a colori o comunque con schermo non retroilluminato per ora non ce ne sono giusto? O meglio ce ne sono un paio ma a prezzi esorbitanti. Perchè avere uno schermo a colori sarebbe veramente ottimo, potendolo utilizzare a quel punto anche per libri di testo.....per adesso la voglia di comprarlo c'è, ora due sono le cose, o per fine aprile(prima dell'uscita del touch) mi scende la scimmia dalla spalla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o a fine mese me lo piglio.

 
Ma ebook reader con schermo e ink a colori o comunque con schermo non retroilluminato per ora non ce ne sono giusto? O meglio ce ne sono un paio ma a prezzi esorbitanti. Perchè avere uno schermo a colori sarebbe veramente ottimo, potendolo utilizzare a quel punto anche per libri di testo.....per adesso la voglia di comprarlo c'è, ora due sono le cose, o per fine aprile(prima dell'uscita del touch) mi scende la scimmia dalla spalla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o a fine mese me lo piglio.
Hai le idee un pò confuse... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gli schemi e-ink a colori non esistono; quella e-ink (inchiostro elettronico) è una tecnologia composta da pallini con un lato nero e uno bianco, che a ogni cambio di pagina mostrano un lato o l'altro a seconda delle parole da comporre. http://it.wikipedia.org/wiki/E-ink

Il kindle usa un tipo di e-ink più avanzato chiamato e-ink pearl.

Comunque gli schermi e-ink NON sono retroilluminati e quindi non emettono alcuna luce. Quelli retroilluminati e che quindi emettono luce sono i display lcd. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io comunque ti consiglio la versione base. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hai le idee un pò confuse... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGli schemi e-ink a colori non esistono; quella e-ink (inchiostro elettronico) è una tecnologia composta da pallini con un lato nero e uno bianco, che a ogni cambio di pagina mostrano un lato o l'altro a seconda delle parole da comporre. http://it.wikipedia.org/wiki/E-ink

Il kindle usa un tipo di e-ink più avanzato chiamato e-ink pearl.

Comunque gli schermi e-ink NON sono retroilluminati e quindi non emettono alcuna luce. Quelli retroilluminati e che quindi emettono luce sono i display lcd. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io comunque ti consiglio la versione base. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sinceramente non mi sembra di aver detto boiate anche perchè i display e-ink a colori esistono e ce ne sono due esempi di ebook con questa tecnologia e sono il Mirasol (che sembra essere "pessimo" anche perchè ha una leggera retroilluminazione per rendere i colori più vividi) ed il JetBook che invece è ottimo ma costa più di 300 euro(che usa un e-ink ancora più avanzato del kindle pearl che è il Triton). Proprio per questo chiedevo se conoscevate altri prodotti di questo genere ma a prezzi più contenuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Per quanto riguarda la retroilluminazione naturalmente sò che questo tipo di schermi non sono retroilluminati ed è proprio questi che io cerco, per questo ho specificato nella richiesta se c'erano schermi a colori alternativi agli e-ink, ma sempre non retroilluminati(anche perchè altrimenti prendevo un tablet e buona notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Sinceramente non mi sembra di aver detto boiate anche perchè i display e-ink a colori esistono e ce ne sono due esempi di ebook con questa tecnologia e sono il Mirasol (che sembra essere "pessimo" anche perchè ha una leggera retroilluminazione per rendere i colori più vividi) ed il JetBook che invece è ottimo ma costa più di 300 euro(che usa un e-ink ancora più avanzato del kindle pearl che è il Triton). Proprio per questo chiedevo se conoscevate altri prodotti di questo genere ma a prezzi più contenuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Per quanto riguarda la retroilluminazione naturalmente sò che questo tipo di schermi non sono retroilluminati ed è proprio questi che io cerco, per questo ho specificato nella richiesta se c'erano schermi a colori alternativi agli e-ink, ma sempre non retroilluminati(anche perchè altrimenti prendevo un tablet e buona notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Avevi posto male la prima domanda. :kep88:

 
In ogni caso consiglio anche io la versione base del kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sono contrario ai touch per gli ebook reader //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In ogni caso consiglio anche io la versione base del kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifsono contrario ai touch per gli ebook reader //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai ragione ma bisogna anche dire che Amazon è stata furba e per 30€ di differenza parecchi opteranno per la versione touch. Poi possiamo discutere per ore se serve o meno, che alla fine il touch è più una moda che un'esigenza reale in un dispositivo del genere ma commercialmente sono stati grandi.

 
Hai ragione ma bisogna anche dire che Amazon è stata furba e per 30€ di differenza parecchi opteranno per la versione touch. Poi possiamo discutere per ore se serve o meno, che alla fine il touch è più una moda che un'esigenza reale in un dispositivo del genere ma commercialmente sono stati grandi.
A livello di marketing sono geniali, anche perchè si tende a pensare: "vabbè per 30 euro prendo quello più aggiornato"

però non so tu ma a me a volte capita di toccare lo schermo durante la lettura e se fosse touch farei un casino.

Poi vabbè già immagino la gente che lo prenderà credendolo un tablet ma poi se ne lamenterà perchè non è "reattivo" e non ha app //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A livello di marketing sono geniali, anche perchè si tende a pensare: "vabbè per 30 euro prendo quello più aggiornato" però non so tu ma a me a volte capita di toccare lo schermo durante la lettura e se fosse touch farei un casino.

Poi vabbè già immagino la gente che lo prenderà credendolo un tablet ma poi se ne lamenterà perchè non è "reattivo" e non ha app //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda, io penso che l'ideale per chi vuole solo leggere è la versione base, già la cornice più spessa del modello Touch mi dà fastidio vederla (altro motivo per cui all'epoca scartai il Biblet in offerta), però considera che la maggior parte delle persone a cui l'ho fatto provare hanno quasi istintivamente toccato lo schermo per girare pagina quindi... Chi lo prenderà pensando ad un tablet economico avrà una grossa delusione (e se la merita pure caxxo!)

 
Bè però c'è da dire che io personalmente opterei per il touch non perchè appunto ha lo schermo touch, visto che personalmente preferisco i tasti fisici, ma più che altro perchè ha piccole aggiunte in più che per poco meno di 30 euro ci posso anche stare. Magari non sono così fondamentali ma comunque avere il doppio dei gb montati non dispiace, avere la possibilità di leggere mp3, avere una tastiera touch più comoda per prendere le note rispetto al cursore dove si impiega sicuramente più tempo, un'autonomia stimata doppia rispetto a quello base sono features che non dispiacciono....a differenza del peso però che aumenta di un bel pò :( (avrei gradito anche l'aggiunta dei pulsanti laterali per il cambio pagina e magari la possibilità di disattivare il touch così da usare solo questi nelle fasi di lettura, ma alla fine va bene anche così).

Poi chi lo compra aspettandosi un tablet significa che non si informa minimamente sui suoi acquisti.

 
Bè però c'è da dire che io personalmente opterei per il touch non perchè appunto ha lo schermo touch, visto che personalmente preferisco i tasti fisici, ma più che altro perchè ha piccole aggiunte in più che per poco meno di 30 euro ci posso anche stare. Magari non sono così fondamentali ma comunque avere il doppio dei gb montati non dispiace, avere la possibilità di leggere mp3, avere una tastiera touch più comoda per prendere le note rispetto al cursore dove si impiega sicuramente più tempo, un'autonomia stimata doppia rispetto a quello base sono features che non dispiacciono....a differenza del peso però che aumenta di un bel pò :( (avrei gradito anche l'aggiunta dei pulsanti laterali per il cambio pagina e magari la possibilità di disattivare il touch così da usare solo questi nelle fasi di lettura, ma alla fine va bene anche così).Poi chi lo compra aspettandosi un tablet significa che non si informa minimamente sui suoi acquisti.
Calcola comunque che la custodia aggiuntiva è comunque fondamentale, non dimenticare di aggiungerla mi raccomando!

 
Calcola comunque che la custodia aggiuntiva è comunque fondamentale, non dimenticare di aggiungerla mi raccomando!
Si quella è sicuro che se lo compro dovrò prenderla.....ma io spero ancora che la scimmia dell'acquisto mi passi entro il 27 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif,

quindi non elogiate troppo questo prodotto altrimenti mi fate venir voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si quella è sicuro che se lo compro dovrò prenderla.....ma io spero ancora che la scimmia dell'acquisto mi passi entro il 27 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif,quindi non elogiate troppo questo prodotto altrimenti mi fate venir voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per non andare OT magari continuiamo a parlare in privato, ciao

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top