Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il panno per gli occhiali è una buona idea, lo terrò presente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Come firmware la 4.1.0, me l'hanno mandato già con quello che è l'ultimo uscito.
Cavolo il mio manda il 4.0.1. E' utile aggiornarlo oppure fra i 2 firm non ci sono differenze eccessive?

 
Questo è il changelog preso da amazon, niente di iperdibile a mio avviso...

Tutte le novità della versione 4.1.0

La versione aggiornata del software Kindle include le seguenti, nuove funzioni:

  • Caratteri migliorati grazie all'aumento dei contrasti, garantiscono una lettura ancora più piacevole e simile all'esperienza di un libro cartaceo.
     
  • Nuova funzione "Parental Control", permette di limitare l'accesso al Browser sperimentale, agli Elementi Archiviati e al Kindle Store.
     
  • Supporto per gli eBook Kindle Formato 8, consente di visualizzare eBook grafici caratterizzati da layout complessi.
     
  • Nuova funzione "Kindle Text Pop-Up" per gli eBook per bambini e nuova "Visualizzazione Vignette" per fumetti (consente di visualizzare i riquadri dei fumetti in ordine di narrazione). Gli eBook che supportano queste funzionalità saranno disponibili sul Kindle Store nelle prossime settimane.
     
  • Dizionari raggruppati in una speciale cartella chiamata "Dizionari" visualizzabile premendo il tasto Home e tra gli Elementi Archiviati.
     
  • Ottimizzazione della visualizzazione di immagini e tabelle (zoom e panoramica) sugli eBook che supportano questa funzionalità.

 
Le novità circa i font mi sembrano interessanti mentre le altre un po' meno. Penso che per ora resterò con il 4.0.1.

 
Alcune aggiunte mi sembrano veramente molto utili, ma come si aggiorna il software? Io ho la versione 4.0 l'ho comprato il da un mese. C'è qualche pericolo che si danneggi durante l'aggiornamento o è una cosa facile da fare? e soprattutto i libri le note i segnalibri e tutta il resto che fine fanno?

 
Alcune aggiunte mi sembrano veramente molto utili, ma come si aggiorna il software? Io ho la versione 4.0 l'ho comprato il da un mese. C'è qualche pericolo che si danneggi durante l'aggiornamento o è una cosa facile da fare? e soprattutto i libri le note i segnalibri e tutta il resto che fine fanno?
Lo ammetto, mi è venuta voglia di aggiornare e l'ho fatto.

E' bastato seguire la guida su amazon.it :http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_cn?nodeId=200782140

Aggiornando non si perde nessun dato.

Comunque, devo confessare di non aver notato differenze eccezionali, a parte un piccolo aeroplanino che è comparso a sx dell'indicatore di carica. La visualizzazione dei font non mi pare migliorata. più tardi, però, verifico meglio.

 
A me interessa maggiormente l'ottimizzazione della visualizzazione di immagini e tabelle visto che ora soprattutto le tabelle o gli elenchi numerati non si vedono molto bene.

 
Lo ammetto, mi è venuta voglia di aggiornare e l'ho fatto. E' bastato seguire la guida su amazon.it :http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_cn?nodeId=200782140

Aggiornando non si perde nessun dato.

Comunque, devo confessare di non aver notato differenze eccezionali, a parte un piccolo aeroplanino che è comparso a sx dell'indicatore di carica. La visualizzazione dei font non mi pare migliorata. più tardi, però, verifico meglio.
Volevo vedere che software montava il mio e ho seguito questo procedimento :

Verifica quale versione è attualmente disponibile sul tuo Kindle: dalla schermata iniziale di Kindle, premi Menu, quindi seleziona "Impostazioni". Visualizzerai la versione software di Kindle nella parte inferiore della schermata. Se visualizzi "Versione: Kindle 4.1.0", il tuo Kindle è già aggiornato con l'ultima versione disponibile. Se, invece, desideri aggiornare Kindle con l'ultima versione, segui le istruzioni riportate sotto.
Però non appare niente :morristend:

 


---------- Post added at 15:46:35 ---------- Previous post was at 15:44:19 ----------

 


Ok,

Versione firmware 5.1.0

:pffs:

 
Volevo vedere che software montava il mio e ho seguito questo procedimento :
Però non appare niente :morristend:

 


---------- Post added at 15:46:35 ---------- Previous post was at 15:44:19 ----------

 


Ok,

Versione firmware 5.1.0

:pffs:
Hai il touch quindi, giusto?

 
ragazzi sono un neofito del kindle... l'ho solo visto di sfuggita.. vorrei saperne di più... cioè, cos'è ti scarichi i libri online e te li salva??? ha un costo (come se scarichi videogame diciamo) questa cosa? hanno un limite di memoria questi kindle? posso aggiungere o eliminare testi liberamente?? e poi quanto costano XD ditemi di più... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ragazzi anche io ho il kindle!

Versione base, ora sto incominciando a smanettare un pò per capire come funziona...mi sembra proprio un buon acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ragazzi sono un neofito del kindle... l'ho solo visto di sfuggita.. vorrei saperne di più... cioè, cos'è ti scarichi i libri online e te li salva??? ha un costo (come se scarichi videogame diciamo) questa cosa? hanno un limite di memoria questi kindle? posso aggiungere o eliminare testi liberamente?? e poi quanto costano XD ditemi di più... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
C'è lo store di Amazon che contiene praticamente tutti i libri usciti, se non sbaglio eccetto quelli della Mondadori dato che si ostina a non voler pubblicare anche Ebook. I prezzi variano, ad esempio ogni martedì c'è qualche libro scontato a 99cent. E si passa da questo fino ad un massimo di 9.90 per le novità se non sbaglio. Puoi acquistare direttamente dal kindle o da pc o da telefono per poi scaricarlo tramite wifi per il kindle base o ovunque tu ti trovi con il kindle touch dotato di una sim interna che ti permette di collegarti ovunque gratuitamente. il kindle base ha 2 giga di memoria e il touch 4 giga. Se non sbaglio con 2 giga ci vanno più di 2000 libri, in pratica è quasi uno spazio inesauribile. Oltre allo store amazon tu puoi aggiungere qualsiasi file voglia tramite pc con il programma Calibre (che ti permette di convertire i file in formato .mobi, ovvero il file che viene supportato dal kindle)

Se hai altre domande chiedi pure.

Ragazzi anche io ho il kindle!Versione base, ora sto incominciando a smanettare un pò per capire come funziona...mi sembra proprio un buon acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
E lo è davvero *___*

Che bello, anche il nostro amato Boss ha un Kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ragazzi anche io ho il kindle!Versione base, ora sto incominciando a smanettare un pò per capire come funziona...mi sembra proprio un buon acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Benvenuta nel club!!! :icebad:

 
C'è lo store di Amazon che contiene praticamente tutti i libri usciti, se non sbaglio eccetto quelli della Mondadori dato che si ostina a non voler pubblicare anche Ebook. I prezzi variano, ad esempio ogni martedì c'è qualche libro scontato a 99cent. E si passa da questo fino ad un massimo di 9.90 per le novità se non sbaglio. Puoi acquistare direttamente dal kindle o da pc o da telefono per poi scaricarlo tramite wifi per il kindle base o ovunque tu ti trovi con il kindle touch dotato di una sim interna che ti permette di collegarti ovunque gratuitamente. il kindle base ha 2 giga di memoria e il touch 4 giga. Se non sbaglio con 2 giga ci vanno più di 2000 libri, in pratica è quasi uno spazio inesauribile. Oltre allo store amazon tu puoi aggiungere qualsiasi file voglia tramite pc con il programma Calibre (che ti permette di convertire i file in formato .mobi, ovvero il file che viene supportato dal kindle)
Se hai altre domande chiedi pure.

mmmm molto interessante.. e come prezzi su cosa si aggira???

 
E lo è davvero *___*

Che bello, anche il nostro amato Boss ha un Kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
si appena ho un pò piu di tempo vi tempestero' delle mie domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si appena ho un pò piu di tempo vi tempestero' delle mie domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Benvenuta tra noi, finalmente sei nella next-gen! :rickds:

 
mmmm molto interessante.. e come prezzi su cosa si aggira???
Il kindle di base sta a 99 euro, il Touch credo intorno alle 130 la versione non 3g

si appena ho un pò piu di tempo vi tempestero' delle mie domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
quando sarà risponderemo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top