Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se ti serve solo per leggere libri allora non farti problemi sui formati, calibre risolve tutto (è un programma di conversione, sarà il tuo migliore amico) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo personalmente preferisco il kindle, ma in realtà è una mia fisma mentale perché kindle e kobo come caratteristiche sono praticamente equivalenti.

Assolutamente ebook e carta coesistono senza problemi in casa mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sai cos'è... così non mi va di acquistare su iTunes cd in mp3, perché in fin dei conti spendo ma non mi rimane niente, allo stesso modo gli eBook mi fanno lo stesso effetto. Un conto è prendere un libro che ti rimarrà in biblioteca per il resto della vita (potenzialmente :rickds:), un conto è scaricare qualcosa che boh, rimarrà nell'eReader e basta. Ma a conti fatti non ti rimane nulla in mano.

Forse solo l'esperienza di averlo letto, ma viene meno il fattore collezionismo.

 
Sai cos'è... così non mi va di acquistare su iTunes cd in mp3, perché in fin dei conti spendo ma non mi rimane niente, allo stesso modo gli eBook mi fanno lo stesso effetto. Un conto è prendere un libro che ti rimarrà in biblioteca per il resto della vita (potenzialmente :rickds:), un conto è scaricare qualcosa che boh, rimarrà nell'eReader e basta. Ma a conti fatti non ti rimane nulla in mano.Forse solo l'esperienza di averlo letto, ma viene meno il fattore collezionismo.
Beh il discorso vale per qualsiasi cosa presa in DD invece che retail. Si in effetti manca il fattore collezione (io per cercare di compensare ho caricato tutti i miei ebook su una cartella di google drive e ogni tanto controllo cosa c'è dentro :rickds:), però dall'altro lato risparmi soldi quando invece che sborsare 15 euro per un libro lo paghi 2 o 3 aspettando l'offerta giusta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine l'ho preso e mi sono buttato! Kobo Glo!

Per importare come faccio?

Conoscete qualche sito che posso controllare di tanto in tanto per le offerte?

 
Alla fine l'ho preso e mi sono buttato! Kobo Glo!
Per importare come faccio?

Conoscete qualche sito che posso controllare di tanto in tanto per le offerte?
Mondadori (brrrr) non ha un servizio come quello di amazon?

Ah preparati ad incazzarti se non trovi tutti i libri italiani in ebook, ultimamente sta migliorando la cosa ma le case editrici spesso li pubblicano solo per quelli "di moda" oppure a prezzi quasi come il cartaceo.

 
Alla fine l'ho preso e mi sono buttato! Kobo Glo!
Per importare come faccio?

Conoscete qualche sito che posso controllare di tanto in tanto per le offerte?
Usa Calibre, è ottimo anche per gestire gli ebook e caricarli sul dispositivo.

 
Avendo dei file epub sul pc posso importarli nel kindle tramite calibre? Ci sono differenze rispetto al formato proprietario amazon? Vengono adattati allo stesso modo sul dispositivo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avendo dei file epub sul pc posso importarli nel kindle tramite calibre? Ci sono differenze rispetto al formato proprietario amazon? Vengono adattati allo stesso modo sul dispositivo?
Convertili in AZW3 e sei sicuro che vanno bene, a meno di stranezze dovrebbero rimanere identici.

 
Che palle io stavo per prendere il kindle base a giorni e adesso mi è tornato il dubbio esistenziale -.- mi avevano salvato rimuovendo il paperwhite ed ora eccolo di nuovo li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma le impaginazioni dei libri differiscono in base al formato originario? Mi spiego meglio, alcuni libri che carico sul kindle tramite calibre hanno un'impaginazione, altri hanno delle interlinee molto ampie (io ho impostato la più piccola). Ogni 2 righe è come se andasse a capo 2 volte.

Può dipendere dall'edizione del libro? Quelle che vedo "normali" sono edizioni Piemme, le altre le vedo diversamente.

Poi su calibre non ho trovato il kindle base nella configurazione iniziale, c'era solo DX, touch e paperwhite. Io ho selezionato Paperwhite perchè ho visto che ha la stessa grandezza di schermo col base, ho fatto bene?

Ah tutti i libri che inserisco li converto in azw3, quindi non penso sia questione di formato. Ho provato anche il mobi ma le impaginazioni rimangono uguali.

 
Ma le impaginazioni dei libri differiscono in base al formato originario? Mi spiego meglio, alcuni libri che carico sul kindle tramite calibre hanno un'impaginazione, altri hanno delle interlinee molto ampie (io ho impostato la più piccola). Ogni 2 righe è come se andasse a capo 2 volte. Può dipendere dall'edizione del libro? Quelle che vedo "normali" sono edizioni Piemme, le altre le vedo diversamente.

Poi su calibre non ho trovato il kindle base nella configurazione iniziale, c'era solo DX, touch e paperwhite. Io ho selezionato Paperwhite perchè ho visto che ha la stessa grandezza di schermo col base, ho fatto bene?

Ah tutti i libri che inserisco li converto in azw3, quindi non penso sia questione di formato. Ho provato anche il mobi ma le impaginazioni rimangono uguali.
Se ti genera una riga vuota ogni frase devi spuntare l'opzione "Rimuovi gli spazi tra i paragrafi" nella impostazioni di conversione (puoi anche convertire un file mobi in un altro file mobi per fargli applicare l'opzione).

 
Se ti genera una riga vuota ogni frase devi spuntare l'opzione "Rimuovi gli spazi tra i paragrafi" nella impostazioni di conversione (puoi anche convertire un file mobi in un altro file mobi per fargli applicare l'opzione).
Uh ecco questo non l'avevo visto. Invece se ci sono i margini non giustificati cosa devo fare? Ho provato a mettere l'opzione giustifica testo nelle opzioni ma non è cambiato nulla.

In pratica io lo vedo così Visualizza allegato 128064

Se noti il testo è tutto sfalsato, ma non capisco perchè. Magari è stata creato male il file?

Grazie mille per l'aiuto!

 
Uh ecco questo non l'avevo visto. Invece se ci sono i margini non giustificati cosa devo fare? Ho provato a mettere l'opzione giustifica testo nelle opzioni ma non è cambiato nulla.
In pratica io lo vedo così Visualizza allegato 128064

Se noti il testo è tutto sfalsato, ma non capisco perchè. Magari è stata creato male il file?

Grazie mille per l'aiuto!
Ah, capita anche a me a volte... Non ho trovato nessuna soluzione semplice se non convertire il pdf (me lo fa solo con quel tipo di file) in rtf, poi tramite cerca/sostituisci tolgo tutti i "tab" e gli a capo strani (cerca: \t sostituisci con: "vuoto")

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top