Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Esiste un plugin per ovviare a tale problema, se un mod mi da l'ok metto il link a una guida su come fare
Bucch? :morristend: E' una cosa che può servire a tutti. Stiamo parlando di libri regolarmente pagati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bucch? :morristend: E' una cosa che può servire a tutti. Stiamo parlando di libri regolarmente pagati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh sì, il problema però è che quando levi i drm diventa una copia illegale dell'ebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma tanto mica lo devi distribuire via internet ;p

Vabbè io lo metto, nel caso un mod levi il link //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png (questo articolo si trova facilmente tramite google in ogni caso)

http://www.kindleitalia.com/rimuovere-il-drm-da-ebook-epub-e-pdf-10048/

L'ho usato perchè mi son trovato nella situazione di aver acquistato degli ebook in un sito e non poterli ovviamente mandare al mio kindle (il sito in questione si affidava ad adobe digital edition per l'acquisizione dei testi), dunque ho installato adobe digital edition su pc, scaricato gli ebook e convertiti usando questo plugin. Il kindle li rileva come documenti personali ma ovviamente gli ebook sono quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh sì, il problema però è che quando levi i drm diventa una copia illegale dell'ebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma tanto mica lo devi distribuire via internet ;p
Vabbè io lo metto, nel caso un mod levi il link //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png (questo articolo si trova facilmente tramite google in ogni caso)

http://www.kindleitalia.com/rimuovere-il-drm-da-ebook-epub-e-pdf-10048/

L'ho usato perchè mi son trovato nella situazione di aver acquistato degli ebook in un sito e non poterli ovviamente mandare al mio kindle (il sito in questione si affidava ad adobe digital edition per l'acquisizione dei testi), dunque ho installato adobe digital edition su pc, scaricato gli ebook e convertiti usando questo plugin. Il kindle li rileva come documenti personali ma ovviamente gli ebook sono quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Merci. Oggi provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

E' un articolo su http://www.kindleitalia.com/ , accessibile a tutti. Quindi non vedo perchè non si dovrebbe lasciare.

 
Ultima modifica:
Merci. Oggi provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.pngE' un articolo su http://www.kindleitalia.com/ , accessibile a tutti. Quindi non vedo perchè non si dovrebbe lasciare.
Di nulla, funziona ed è molto semplice. Alla fine dopo che installi il plugin fai la conversione tradizionale con Calibre e in automatico lui ti libera dall'odioso drm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
un paio di settimane fa mi hanno regalato kobo per il compleanno, dunque sono entrato anche io nel magio mondo della lettura su tablet. Bello e comodo, non lo sotituirò mai al piacere del contatto fisico con la carta del libro, ma è un ottimo diversivo

 
un paio di settimane fa mi hanno regalato kobo per il compleanno, dunque sono entrato anche io nel magio mondo della lettura su e-reader. Bello e comodo, non lo sotituirò mai al piacere del contatto fisico con la carta del libro, ma è un ottimo diversivo
fixed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quale Kindle mi converrebbe prendere? Mi interessa che non stanca troppo gli occhi. Ho letto che ci sono due tipi, mi potete dire le differenze?

 
Quale Kindle mi converrebbe prendere? Mi interessa che non stanca troppo gli occhi. Ho letto che ci sono due tipi, mi potete dire le differenze?
Sia Kindle che Kindle Paperwhite non stancano gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

L'unico che potrebbe stancare è il Kindle Fire essendo un tablet e non un ebook reader //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sia Kindle che Kindle Paperwhite non stancano gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngL'unico che potrebbe stancare è il Kindle Fire essendo un tablet e non un ebook reader //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
E qual è la differenza tra il normale e il Paperwhite?

 
Io ho quello normale, Neve, e va benissimo. Fa tutto quello che deve fare e costa meno.
Quoto, io continuo sempre a consigliare il base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ordinata la versione base. Sono molto hyppato :sasa: :sasa:
Se postavi che volevi ordinarlo ti davo un buono sconto del 10% :morristend:

 
Scusate la domanda che può sembrare sciocca.http://www.bookrepublic.it/books/publishers/fanucci-editore/?&o=price&d=asc

Tutti i libri con la fascetta "promo" sono libri scontati o solo parte di questi? Se fosse la prima ci sarebbero davvero tante occasioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La pagina a cui hai rimandato, e le successive, presentano tutti i libri scontati, Beppe, e li evidenzia con la riga di abbattimento sul prezzo originale.

Io ne avevo anche acquistato parecchi, poco tempo fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La pagina a cui hai rimandato, e le successive, presentano tutti i libri scontati, Beppe, e li evidenzia con la riga di abbattimento sul prezzo originale.Io ne avevo anche acquistato parecchi, poco tempo fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Credo proprio che per Pasqua mi farò regalare il kindle base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT:

Si potrebbero mettere i migliori siti dove comprare ebook al primo post.

Questo http://www.bookrepublic.it, mi sembra molto buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifCredo proprio che per Pasqua mi farò regalare il kindle base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT:

Si potrebbero mettere i migliori siti dove comprare ebook al primo post.

Questo www.bookrepublic.it, mi sembra molto buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Amazon, tanto poi i prezzi degli ebook li bloccano gli editori e li fan strapagare da nuovi.

 
Noto solo ora questo thread e dico la mia. Ovviamente, il libro cartaceo è il libro cartaceo e non lo abbandonerei MAI per nessuna ragione al mondo (i motivi son vari, in primis l'importanza del volume, l'odore della carta, la bellezza di poter sfogliare le pagine, insomma, tutte sensazione soggettive e mentali), ma l'ebook reader è una manna per quando si viaggia, per quando si legge la sera (addio fastidiosi lumini che disturbano chi dorme con te, viva la retroilluminazione integrata), insomma, son decisamente più pratici.

Io ed il boy condividiamo un bellissimo Kobo Aura HD comprato lo scorso anno (dopo innumerevoli ricerche ed aver letto pareri a più non posso che lo proclamavano come il migliore della categoria per lo scorso anno). Il Kindle, causa formato proprietario, lo scartammo prima di subito in favore del formato open di Kobo. L'indecisione fu tra il Kobo Aura HD e l'allora più recente Kobo Aura: vuoi per la maggior definizione del primo (contro una definizione decisamente più sporca del secondo), vuoi per le dimensioni più generose del primo, alla fine optammo per l'HD. Mai scelta fu più goduriosa. L'unica pecca? Il prezzo assurdamente alto...ma era un regalo di laurea, quindi chissene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Noto solo ora questo thread e dico la mia. Ovviamente, il libro cartaceo è il libro cartaceo e non lo abbandonerei MAI per nessuna ragione al mondo (i motivi son vari, in primis l'importanza del volume, l'odore della carta, la bellezza di poter sfogliare le pagine, insomma, tutte sensazione soggettive e mentali), ma l'ebook reader è una manna per quando si viaggia, per quando si legge la sera (addio fastidiosi lumini che disturbano chi dorme con te, viva la retroilluminazione integrata), insomma, son decisamente più pratici.Io ed il boy condividiamo un bellissimo Kobo Aura HD comprato lo scorso anno (dopo innumerevoli ricerche ed aver letto pareri a più non posso che lo proclamavano come il migliore della categoria per lo scorso anno). Il Kindle, causa formato proprietario, lo scartammo prima di subito in favore del formato open di Kobo. L'indecisione fu tra il Kobo Aura HD e l'allora più recente Kobo Aura: vuoi per la maggior definizione del primo (contro una definizione decisamente più sporca del secondo), vuoi per le dimensioni più generose del primo, alla fine optammo per l'HD. Mai scelta fu più goduriosa. L'unica pecca? Il prezzo assurdamente alto...ma era un regalo di laurea, quindi chissene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco io non lo capisco...in spiaggia porterei il cartaceo...per il resto a morte la carta e viva il digitale con gli ebook.

Ottima la scelta del lettore invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

L'unica eccezione, fino a che non ci saranno ebook economici e ben fatti a colori, la faccio per i fumetti. Quelli li compro ancora cartacei

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top