Tu avevi il base con i tasti o touch?
Con i tasti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Commenti a caldo dopo una mezz'oretta di utilizzo:
Punti negativi:
- leggermente più pesante del base
- schermo leggermente più piccolo dovuto ai bordi più spessi rispetto al base
- il touch da minore libertà di movimento, soprattutto se si tiene il dispositivo solo con la mano sinistra
Punti positivi:
- luce integrata
- maggiore risoluzione dello schermo
- maggior reattività ai comandi e nel girare pagina
- software migliorato
- si vedono le copertine dei libri nella home
- il touch permette un'usabilità maggiore nello scrivere, sottolineare e in generale nella gestione del dispositivo (impostazioni, menù ecc...)
- - - Aggiornato - - -
Ah, intanto è saltata fuori questa notizia che potrebbe veramente cambiare il mondo degli ebook:
Kindle Unlimited è il servizio ad abbonamento per e-book e audiolibri che tutto il mondo attendeva:
che ne direste di pagare un forfait mensile di pochi euro per leggere tutto ciò che desiderate? Poche ore fa in un forum di appassionati Kindle sono state condivise le prime immagini della nuova piattaforma. Amazon ha temporaneamente svelato il portale, ma al momento ne rimane solo la copia cache di Google.
Si legge nella copertina della possibilità di "accedere illimitamente a più di 600.000 titoli e migliaia di audiobook su qualsiasi dispositivo per soli 9,99 dollari al mese". Al cambio in euro vorrebbe dire 7,3 euro o nella peggiore delle ipotesi 9,99 euro.
Gli addetti ai lavori da tempo sostengono che Amazon sia in trattativa con più editori per avviare questo servizio, ma è evidente che solo coinvolgendo i più importanti si potrà essere sicuri del successo del progetto. Per ora pare confermata la stessa lista di titoli già disponibili nel servizio di prestito "Kindle Owners Lending Library" - che permette agli abbonati Prime che possiedono Kindle di prendere in prestito un e-book gratuito al mese. Si pensi ad esempio, sul mercato anglosassone, alla serie Hunger Games o Harry Potter.
Insomma al momento i grandi editori come Simon & Schuster o HarperCollins non ci sono, ma per l'inaugurazione potrebbero esservi novità. La data però non è stata ancora comunicata; il primo mercato sarà sicuramente quello statunitense.
Google cache:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:6jL66Zad7zIJ:www.amazon.com/gp/kindle/ku/sign-up/ui/rw/about+&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=us
Discussione originale:
http://www.kboards.com/index.php/topic,189900.0.html