Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tanta roba l'aggiornamento del Kindle. :ivan:L'unica pecca son le cartelle, davvero bruttine. Mi piacevano più prima con l'immagine dei libri. Chissà se si può mettere un'immagine personalizzata, ad esempio una foto dell'autore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
ci voleva proprio un aggiornamento del genere! iniziava a sentire il peso degli anni la vecchia grafica!

a me le cartelle piacciono di più così, magari in futuro si potrà inserire un immagine personalizzata!

 
Il nuovo e-book reader di Amazon si chiama Kindle Oasis. È apparso inaspettatamente sul sito ufficiale canadese e su uno store cinese, ma non è ancora chiaro quando sarà disponibile sul mercato. Probabilmente è questione di giorni, almeno per il Nord America.

kindle-oasis-63d31eadf5ec5c0d051ddebb44677b85c.jpg


Le novità sono tante: il design asimmetrico è senza dubbio la più appariscente. In pratica la cornice laterale è più ampia da una parte e probabilmente dovrebbe agevolare nel cambio pagina. Integra infatti due tasti. Da rilevare che grazie all'integrazione di un accelerometro è possibile la rotazione automatica di ciò che mostra lo schermo, quindi destri e mancini godranno stessa esperienza.

Le dimensioni sono cambiate. Si parla di 143 x 122 x 3.4-8.5 mm, contro i 169 x 117 x 9.1 mm del Kindle Paperwhite. Il peso è di 131 grammi per la versione Wi-Fi e 133 grammi per quella Wi-Fi+3G. Praticamente 70 grammi in meno rispetto al Paperwhite.

A livello tecnologico non dovrebbero esservi molte differenze rispetto alle linee precedenti. Monta sempre un pannello touch E-ink da 6 pollici da 300 PPI. L'illuminazione frontale dovrebbe migliorare grazie alla presenza di 10 LED invece che 6 come il Voyage.

Infine per l'autonomia sembra che vi sia stato un incremento sostanziale. I precedenti modelli indicano settimane, l'Oasis invece mesi. Il prezzo di listino non è chiaro: sicuramente farlocco quel 999 dollari mostrato nella cache di Google.

schermata-2016-04-12-alle-08-17-04-8fd78a98c4862262d15be1c66b9a83b52.jpg


kindle-oasis-2-546dfb5165694d5f5cd997fd4e57b7bff.jpg


FONTE

 
Il nuovo e-book reader di Amazon si chiama Kindle Oasis. È apparso inaspettatamente sul sito ufficiale canadese e su uno store cinese, ma non è ancora chiaro quando sarà disponibile sul mercato. Probabilmente è questione di giorni, almeno per il Nord America.
kindle-oasis-63d31eadf5ec5c0d051ddebb44677b85c.jpg


Le novità sono tante: il design asimmetrico è senza dubbio la più appariscente. In pratica la cornice laterale è più ampia da una parte e probabilmente dovrebbe agevolare nel cambio pagina. Integra infatti due tasti. Da rilevare che grazie all'integrazione di un accelerometro è possibile la rotazione automatica di ciò che mostra lo schermo, quindi destri e mancini godranno stessa esperienza.

Le dimensioni sono cambiate. Si parla di 143 x 122 x 3.4-8.5 mm, contro i 169 x 117 x 9.1 mm del Kindle Paperwhite. Il peso è di 131 grammi per la versione Wi-Fi e 133 grammi per quella Wi-Fi+3G. Praticamente 70 grammi in meno rispetto al Paperwhite.

A livello tecnologico non dovrebbero esservi molte differenze rispetto alle linee precedenti. Monta sempre un pannello touch E-ink da 6 pollici da 300 PPI. L'illuminazione frontale dovrebbe migliorare grazie alla presenza di 10 LED invece che 6 come il Voyage.

Infine per l'autonomia sembra che vi sia stato un incremento sostanziale. I precedenti modelli indicano settimane, l'Oasis invece mesi. Il prezzo di listino non è chiaro: sicuramente farlocco quel 999 dollari mostrato nella cache di Google.

schermata-2016-04-12-alle-08-17-04-8fd78a98c4862262d15be1c66b9a83b52.jpg


kindle-oasis-2-546dfb5165694d5f5cd997fd4e57b7bff.jpg


FONTE
Questo non mi piace per niente :morristend:

Inviato utilizzando Tapatalk

 
L'hanno annunciato anche su amazon italia..al prezzo di 289 wi-fi, 349 wi-fi+3g. Sicuramente leggerissimo e dalla carica infinita (viene fornito con una custodia che funge anche batteria portatile) a livello di schermo non cambia troppo con voyage e paperwhite secondo me. I tasti per cambiare le pagine ci stanno, sarà senz'altro più maneggevole, ma non mi fanno impazzire..

 
Fino al 23/4 30€ di sconto su Kindle Paperwhite Link

 
Fino al 16 giugno dovrebbe esserci uno sconto di 30€ per il Paperwhite ed il Voyage.

Quasi quasi faccio un pensierino per il Voyage.

 
Con lo stesso sconto presi qualche mese fa il Paperwhite, mi ci sto trovando davvero benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ho finalmente approfittato del Kobo Glo HD in offerta a 99€ (fino al 17 Luglio, magari interessa a qualcuno).

Mi consigliate qualche cover?

 
Grazie mille per il consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif.
La versione adatta al kobo costa sui 30€ (escluse le spese) e mi sembra sinceramente troppo.

Molto probabilmente opterò per questa: https://www.amazon.it/ACdream-TM-Custodia-ecopelle-automatica/dp/B014631C4E/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1467961442&sr=1-7&keywords=kobo+glo
Sì infatti io quando l'ho vista ho pensato "ok ma no grazie" :rickds: Questa comunque sembra molto bella e anche molto funzionale. Vai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Con un budget di 50€ il best buy rimane l'entry level del kindle o c'è qualcos'altro ?

Come periodo in cui comprarlo è buono o tra poco sarà soppiantato dalla nuova versione/ calo di prezzo ?

Capisco che effettivamente siano prodotti che non è che si rinnovino più di tanto, infatti ho stanziato un budget abbastanza basso perché conosco gente che va avanti da 5 o 6 anni con reader che tutto sommato il loro sporco lavoro lo svolgono egregiamente.

 
Con un budget di 50€ il best buy rimane l'entry level del kindle o c'è qualcos'altro ?
Come periodo in cui comprarlo è buono o tra poco sarà soppiantato dalla nuova versione/ calo di prezzo ?

Capisco che effettivamente siano prodotti che non è che si rinnovino più di tanto, infatti ho stanziato un budget abbastanza basso perché conosco gente che va avanti da 5 o 6 anni con reader che tutto sommato il loro sporco lavoro lo svolgono egregiamente.
Ti consiglio sempre di prendere un e-reader con retroilluminazione, totalmente differente da quella degli schermi pc/tablet/cellulari, quindi o aspetti un grande calo di prezzo o cerchi di aumentare un po' il budget perché con quella cifra prenderesti un modello senza retroilluminazione attivabile.

 
Kindle Paperwhite in offerta a 99,99€ Link

 
Ti consiglio sempre di prendere un e-reader con retroilluminazione, totalmente differente da quella degli schermi pc/tablet/cellulari, quindi o aspetti un grande calo di prezzo o cerchi di aumentare un po' il budget perché con quella cifra prenderesti un modello senza retroilluminazione attivabile.
Concordo con Elaine, la retroluminazione vale tutti gli euro in più spesi.
Kindle Paperwhite in offerta a 99,99€ Link

Thanks, vedendo l'offerta ne ho approfittato per comprarne uno al volo, forse ho un po' il rimorso di averlo comprato "con offerte speciali" però a quanto ho capito non sono molto invasive e scorrono solo con il dispositivo in standby, mi scoccia soltanto "vendermi" per 10€.

Problema cover: Non ci penso minimamente a prendere una cover che costa 1/3 del prodotto in questione e quindi mi sto orientando verso qualcosa di non ufficiale.

LINK

Non mi dispiace e dopo aver dato una rapida occhiata mi pare di capire che non ci siano differenze di dimensione tra generazione 1 e 2, quindi questa dovrebbe andare bene in ogni caso vero ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Thanks, vedendo l'offerta ne ho approfittato per comprarne uno al volo, forse ho un po' il rimorso di averlo comprato "con offerte speciali" però a quanto ho capito non sono molto invasive e scorrono solo con il dispositivo in standby, mi scoccia soltanto "vendermi" per 10€.
Problema cover: Non ci penso minimamente a prendere una cover che costa 1/3 del prodotto in questione e quindi mi sto orientando verso qualcosa di non ufficiale.

LINK

Non mi dispiace e dopo aver dato una rapida occhiata mi pare di capire che non ci siano differenze di dimensione tra generazione 1 e 2, quindi questa dovrebbe andare bene in ogni caso vero ?
Ottimo acquisto, ho preso il paperwhite ad aprile e mi ci trovo benissimo! Anche io l'ho comprato con "offerte speciali" e ti assicuro che non danno fastidio!

Per quanto riguarda la cover, ne presi una su amazon a poco perchè c'era un'offerta, le dimensioni sono 17 x 12 x 1,1 cm e non si discostano molto da quelle del prodotto che hai linkato quindi dovrebbe andar bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top