Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Perfetto, grazie! Ma comprare su Amazon e poi convertire con Calibre è possibile / ha senso?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si, fattibile, ma devi prima rimuovere il drm dal file (sempre con calibre, bisogna scaricare un plugin apposta).

 
Sarebbe? :morristend:
ps: scusa, per errore invece di fare rispondi ho fatto modifica e ti stavo rispondendo nel tuo stesso post :asd:
Figurati! :asd:

Come diceva Kirillov, sostanzialmente ti permette di gestire la tua libreria. Puoi convertire i file (da PDF a epub per esempio) o magari caricare i metadati per visualizzare la copertina ecc.

Un bel programmino insomma, se si possiede un e-Reader è un must have!

Si, fattibile, ma devi prima rimuovere il drm dal file (sempre con calibre, bisogna scaricare un plugin apposta).
Ottimo, allora quando becco qualche offerta ci farò un pensierino, grazie!

Mi sono fatto un pò un giro sullo store Kobo e, caspita, se da due anni a questa parte avessi acquistato solo e-books credo che avrei risparmiato un botto! :asd:

Un esempio è Infinite Jest, venduto a 14€ su Amazon e a 6€ sullo store Kobo.

Aggiungo inoltre che mi mancava un pò la comodità di leggere ovunque, con una sola mano, in qualunque condizione di luce.

La retroilluminazione di questo Aura 2 mi sembra perfettamente uniforme, ma personalmente, sarà l'abitudine, preferisco sempre mettermi dietro una bella lampada con luce calda e gustarmi un libro con la retroilluminazione spenta.

 
Figurati! :asd:Come diceva Kirillov, sostanzialmente ti permette di gestire la tua libreria. Puoi convertire i file (da PDF a epub per esempio) o magari caricare i metadati per visualizzare la copertina ecc.

Un bel programmino insomma, se si possiede un e-Reader è un must have!

Ottimo, allora quando becco qualche offerta ci farò un pensierino, grazie!

Mi sono fatto un pò un giro sullo store Kobo e, caspita, se da due anni a questa parte avessi acquistato solo e-books credo che avrei risparmiato un botto! :asd:

Un esempio è Infinite Jest, venduto a 14€ su Amazon e a 6€ sullo store Kobo.

Aggiungo inoltre che mi mancava un pò la comodità di leggere ovunque, con una sola mano, in qualunque condizione di luce.

La retroilluminazione di questo Aura 2 mi sembra perfettamente uniforme, ma personalmente, sarà l'abitudine, preferisco sempre mettermi dietro una bella lampada con luce calda e gustarmi un libro con la retroilluminazione spenta.
Io ormai gli ebook li compro solo se sono sotto i 5 euro. Anzi, nel 90% dei casi non ho sborsato più di 2 euro a libro :pffs: Basta attendere le offerte e controllare i vari store (principalmente guardo amazon, kobo, google play) :ahsisi:

 
Io ormai gli ebook li compro solo se sono sotto i 5 euro. Anzi, nel 90% dei casi non ho sborsato più di 2 euro a libro :pffs: Basta attendere le offerte e controllare i vari store (principalmente guardo amazon, kobo, google play) :ahsisi:
Ah, anche Google play libri? Come funziona in quel caso per passarli sul Kobo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ah, anche Google play libri? Come funziona in quel caso per passarli sul Kobo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In realtà ci guardo, ma non ho mai comprato :rickds:

Credo che sia la stessa cosa, scarichi il libro in epub, togli drm, metti sul kobo.

 
In realtà ci guardo, ma non ho mai comprato :rickds:Credo che sia la stessa cosa, scarichi il libro in epub, togli drm, metti sul kobo.
Ah ok! :DControllerò allora, perché ho notato che spesso ci sono offerte anche lì. Grazie Vokyal!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
scusate qualcuno mi potrebbe cosnigliare un ebook reader con il miglior schermo a livello dirisoluzione? vanno bene per leggere le riviste in pdf? SI possono spostare i fiel da pc a ebookreader?

 
scusate qualcuno mi potrebbe cosnigliare un ebook reader con il miglior schermo a livello dirisoluzione? vanno bene per leggere le riviste in pdf? SI possono spostare i fiel da pc a ebookreader?
Per la risoluzione uno degli ultimi modelli kobo o kindle.

No, non te li consiglio per leggere le riviste in pdf.

Si, si possono spostare i file da pc a ereader, basta collegarlo via usb e il pc lo riconosce come dispositivo di archiviazione esterno (come se fosse una chiavetta qualsiasi).

 
Per la risoluzione uno degli ultimi modelli kobo o kindle.No, non te li consiglio per leggere le riviste in pdf.

Si, si possono spostare i file da pc a ereader, basta collegarlo via usb e il pc lo riconosce come dispositivo di archiviazione esterno (come se fosse una chiavetta qualsiasi).
perchè non li consigli per i pdf?

 
perchè non li consigli per i pdf?
Perché hanno lo schermo 6-7 pollici e viene visualizzata un'interna pagina sullo schermo, per cui o il pdf è scritto molto grande, oppure bisogna continuare a zoomare e spostare la visuale ed è molto scomodo.

 
Salve a tutti ragazzi. Volevo approfittare del (misero) sconto Amazon per comprare un Kindle. Tuttavia faccio parte ancora di quella parte di lettori che ama circondarsi di libri. Ora per esigenze lavorative sarò costretto a spostarmi, quindi pensavo al Kindle come una soluzione che risponde alle mie esigenze.

Domanda: ho tantissime riviste (l'internazionale) in PDF, così come libri dell'UNI e articoli in inglese. Potrò convertirli per Kindle?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Salve a tutti ragazzi. Volevo approfittare del (misero) sconto Amazon per comprare un Kindle. Tuttavia faccio parte ancora di quella parte di lettori che ama circondarsi di libri. Ora per esigenze lavorative sarò costretto a spostarmi, quindi pensavo al Kindle come una soluzione che risponde alle mie esigenze. Domanda: ho tantissime riviste (l'internazionale) in PDF, così come libri dell'UNI e articoli in inglese. Potrò convertirli per Kindle?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
i pdf ti sconsiglio di usarli con un e-reader perchè sono scomodi da leggere.

Dovresti trovare qualche programmino che trasformi i file pdf in formato più leggibile dal tipo di e-reader scelto.

Formati per il kindle penso sia il .mobi oppure .epub

 
i pdf ti sconsiglio di usarli con un e-reader perchè sono scomodi da leggere.Dovresti trovare qualche programmino che trasformi i file pdf in formato più leggibile dal tipo di e-reader scelto.

Formati per il kindle penso sia il .mobi oppure .epub
Si proprio per questo chiedevo. Purtroppo ( o per fortuna) ho svariate cartelle di PDF di articoli e libri. Soprattutto in inglese.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Si proprio per questo chiedevo. Purtroppo ( o per fortuna) ho svariate cartelle di PDF di articoli e libri. Soprattutto in inglese.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ne discutavamo proprio qualche tempo fa, ti riporto il post di Luca TM

Perfetto, grazie! Ma comprare su Amazon e poi convertire con Calibre è possibile / ha senso?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://calibre-ebook.com/

 
Si proprio per questo chiedevo. Purtroppo ( o per fortuna) ho svariate cartelle di PDF di articoli e libri. Soprattutto in inglese.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Prova a scaricare e installare calibre e fare una prova di conversione, perché in base a com'è formattato il pdf il risultato può variare dall'ottimo all'inutilizzabile :asd:

 
Prova a scaricare e installare calibre e fare una prova di conversione, perché in base a com'è formattato il pdf il risultato può variare dall'ottimo all'inutilizzabile :asd:
Eh ma fin quando non avrò un Kindle non potrò saperlo, ecco perché chiedevo a chi magari ha già utilizzato un programmino di conversione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Eh ma fin quando non avrò un Kindle non potrò saperlo, ecco perché chiedevo a chi magari ha già utilizzato un programmino di conversione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Calibre ha un lettore integrato, puoi dargli in pasto un pdf, dirgli di convertirlo in mobi o azw3 (formati kindle) e poi aprire il file risultante sempre da calibre. Non so se hanno cambiato la veste grafica ultimamente, ma di solito c'è una colonna a destra che ti mostra i vari formati in cui hai convertito del file, cliccando sul formato desiderato, te lo apre nel suo visualizzatore. Almeno puoi farti un'idea di come sarà l'impaginazione finale, perché se il pdf ha delle immagini, spesso vengono sballate.

 
Calibre ha un lettore integrato, puoi dargli in pasto un pdf, dirgli di convertirlo in mobi o azw3 (formati kindle) e poi aprire il file risultante sempre da calibre. Non so se hanno cambiato la veste grafica ultimamente, ma di solito c'è una colonna a destra che ti mostra i vari formati in cui hai convertito del file, cliccando sul formato desiderato, te lo apre nel suo visualizzatore. Almeno puoi farti un'idea di come sarà l'impaginazione finale, perché se il pdf ha delle immagini, spesso vengono sballate.
Grazie infinite vokyale. Stasera appena torno provo subito!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ciao!

Voglio prendere il nuovo OASIS solo che continuano a rimandare la sua uscita, non capisco per quale motivo. Sul Amazon c'è scritto VENDUTO E SPEDITO DA AMAZON EU: secondo voi mi conviene acquistarlo ora comunque o aspettare che torni ad essere disponibile con spedizione italiana? Sempre che la spedizione italiana ci sia stata prima...

Oltretutto vorrei capire una cosa: in cosa consistono questi fantomatici "miglioramenti tipografici" degli ebooks Amazon? Io ne ho acquistati due ieri (il terzo della prima trilogia della Hobb ed il primo del ciclo di Ambra) ed entrambi sul mio piperwhite presentano degli spazi tra le parole che mi fanno dubitare della presenza di questi miglioramenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao!Voglio prendere il nuovo OASIS solo che continuano a rimandare la sua uscita, non capisco per quale motivo. Sul Amazon c'è scritto VENDUTO E SPEDITO DA AMAZON EU: secondo voi mi conviene acquistarlo ora comunque o aspettare che torni ad essere disponibile con spedizione italiana? Sempre che la spedizione italiana ci sia stata prima...

Oltretutto vorrei capire una cosa: in cosa consistono questi fantomatici "miglioramenti tipografici" degli ebooks Amazon? Io ne ho acquistati due ieri (il terzo della prima trilogia della Hobb ed il primo del ciclo di Ambra) ed entrambi sul mio piperwhite presentano degli spazi tra le parole che mi fanno dubitare della presenza di questi miglioramenti.
Amazon EU o IT dovrebbe essere uguale.

I migioramenti tipografici sono in pratica un aggiustamenti dei tag xml/html del libro, che dovrebbero migliorare l'impaginazione del libro. Non so quanto siano validi o visibili...

Curiosità, perché l'Oasis e non Paperwhite o Voyage?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top