Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Amazon EU o IT dovrebbe essere uguale. I migioramenti tipografici sono in pratica un aggiustamenti dei tag xml/html del libro, che dovrebbero migliorare l'impaginazione del libro. Non so quanto siano validi o visibili...

Curiosità, perché l'Oasis e non Paperwhite o Voyage?
In teoria i miglioramenti dovrebbero essere ben visibili secondo quanto dicono loro, soprattutto per quanto riguarda la spaziatura tra le parole.

Il paperwhite ce l'ho. Vorrei l'oasis perché è più grande (7 e passa pollici), schermo in vetro che dovrebbe migliorare la visibilità stando a quanto dicono le recensioni, 12 led, possibilità di mettere la pagina su sfondo nero (per me che ho problemi agli occhi può essere utile per leggere la.sera), si può usare anche in acqua.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Habemus datam. 14/12 viene venduto il Kindle Oasis, finalmente. :asd:

Stavo pensando all'upgrade proprio in questi giorni!

 
Habemus datam. 14/12 viene venduto il Kindle Oasis, finalmente. :asd:Stavo pensando all'upgrade proprio in questi giorni!
Si spera! Hanno cambiato la data 10000 volte. Non so se fare che ordinarlo o aspettare che sia disponibile!
Fatemi sapere se lo prendete, sono curioso di avere i vostri pareri.
Ti farò sapere :).Comunque sti dispositivi sono tra le migliori invenzioni di tutti i tempi ahah

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Che voi sappiate esiste un modo per passare un libro regolarmente acquistato dal mio account Kobo ad un altro Kobo con un differente account?

Ho provato tramite Calibre, ma il file passato dal lettore al pc è di un formato che lo stesso PC non riconosce e non riesco dunque a passarlo al secondo lettore.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Che voi sappiate esiste un modo per passare un libro regolarmente acquistato dal mio account Kobo ad un altro Kobo con un differente account? Ho provato tramite Calibre, ma il file passato dal lettore al pc è di un formato che lo stesso PC non riconosce e non riesco dunque a passarlo al secondo lettore.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non credo, generalmente se acquisti un libro con il tuo account rimane vincolato tramite drm e puoi usarlo solo sui tuoi dispositivi.
Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk

 
Non credo, generalmente se acquisti un libro con il tuo account rimane vincolato tramite drm e puoi usarlo solo sui tuoi dispositivi.
Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk
Questa sarebbe un po' una cosa da rivedere però. Non vedo perché io non possa prestare un libro a mia sorella qualora volessi. Dovrebbero creare magari una sorta di account famiglia in cui tutti i sotto-account connessi dovrebbero avere la possibilità di condividere i libri acquistati. Grazie come sempre Vokyal! ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Questa sarebbe un po' una cosa da rivedere però. Non vedo perché io non possa prestare un libro a mia sorella qualora volessi. Dovrebbero creare magari una sorta di account famiglia in cui tutti i sotto-account connessi dovrebbero avere la possibilità di condividere i libri acquistati. Grazie come sempre Vokyal! ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Edit. Pensavo fosse un kindle.

Forse puoi registrare il tuo account sul kobo di tua sorella. Altrimenti devi togliere il drm e prestarglielo, ma credo sia pirateria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti connettersi con il proprio account su un altro dispositivo dovrebbe essere possibile, non c'è una verifica a due passaggi o un limite di dispositivi utilizzabili con un account. Puoi provare... Del resto io mi connetto sul sito/store Kobo sia via e-reader che via app su PC

 
Si, è possibile connettersi con un altro account ma è una soluzione francamente scomoda. Un e-reader, in quanto a reattività, purtroppo non è di certo una scheggia, e per chi legge magari due libri contemporaneamente diventa un inferno dover cambiare ogni volta account a sincronizzare nuovamente il tutto. Mi sa che è l'unica via però, quantomeno legale. L'opzione di rimuovere il DRM comunque l'ho valutata ma senza successo. La chiudo qui visto che probabilmente non è ammesso parlare di certe cose. Grazie per i consigli ragazzi! :)

 
Preso l'Oasis finalmente! :gab:

Quando arriverà posterò le impressioni e farò un confronto col mio vecchio e adorato Paperwhite.

 
Vogliamo anche qualche foto :ahsisi:
Ovvio. :sardjack:

Spero che mi arrivi presto altrimenti se ne parla il 7. :tristenev:

 
Mamma mia cos'è l'Oasis. :bruniii:

Best reader ever made

 
Mamma mia cos'è l'Oasis. :bruniii:Best reader ever made
Non vanno bene come impressioni complessive :trollface:

Aspettiamo una recensione approfondita non appena avrai tempo :gab:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Non vanno bene come impressioni complessive :trollface:Aspettiamo una recensione approfondita non appena avrai tempo :gab:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ma infatti è vero, purtroppo ho avuto mezz’ora di tempo...non ho fatto neanche le foto comunque vi posso anticipare che il distacco col paperwhite è netto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sabato dovrei acquistare un paperwhite senza pubblicità a 90 euro compreso di cover. Intanto ho scaricato i primi 150 volumi di dylan dog che pensavo di inserire nell' e-book solo che ho notato che la conversione in file .mobi non è molto comoda a livello di spazio. Infatti già solo 10 volumi mi occupano 800 mb su 4 Gb disponibili (se non sbaglio). Sapete un modo per ridurre di dimensione i file .mobi? Oppure non so se spostarmi sul Kobo aura 2, in modo da poter mettere direttamente tutti i volumi con la memoria espandibileo acquisterei il kindle avendo anche un bel risparmio di 30 euro caricando 20 volumi alla volta, cancellando i precedenti. Per i più esperti, cosa mi consigliate? Portare i file da PC a Kindle è macchinosa come cosa?

Mi rimetto a voi, considerato che questo è il mio primo kindle :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sabato dovrei acquistare un paperwhite senza pubblicità a 90 euro compreso di cover. Intanto ho scaricato i primi 150 volumi di dylan dog che pensavo di inserire nell' e-book solo che ho notato che la conversione in file .mobi non è molto comoda a livello di spazio. Infatti già solo 10 volumi mi occupano 800 mb su 4 Gb disponibili (se non sbaglio). Sapete un modo per ridurre di dimensione i file .mobi? Oppure non so se spostarmi sul Kobo aura 2, in modo da poter mettere direttamente tutti i volumi con la memoria espandibileo acquisterei il kindle avendo anche un bel risparmio di 30 euro caricando 20 volumi alla volta, cancellando i precedenti. Per i più esperti, cosa mi consigliate? Portare i file da PC a Kindle è macchinosa come cosa?
Mi rimetto a voi, considerato che questo è il mio primo kindle :stema:
In realtà non è il file mobi a pesare, ma le immagini in sé stesse... Tieni conto che un libro di 400 pagine pesa pochissimo, meno di 1 MB in formato mobi\epub.Dovresti cercare di diminuire il peso\risoluzione Delle singole immagini.

Prova a dare un'occhiata a capire se può fare qualcosa...

 
Che dite, con il Kindle normale (comprato 4 anni fa circa) è possibile leggere fumetti in bianco e nero o lo schermo è troppo piccolo?

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
In realtà non è il file mobi a pesare, ma le immagini in sé stesse... Tieni conto che un libro di 400 pagine pesa pochissimo, meno di 1 MB in formato mobi\epub.Dovresti cercare di diminuire il peso\risoluzione Delle singole immagini.

Prova a dare un'occhiata a capire se può fare qualcosa...
Niente sarebbe una cosa molto ma molto lunga da fare, e a questo punto preferisco prendere il kindle e caricarne su 30 alla volta. L'importazione di file è abbastanza intuitiva e si sbriga nel giro di qualche minuto?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top